grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1   1     |     come ultimo ricordo delle feste che si dovettero celebrare
 2   1     |  vuolsi che ricordasse grandi feste pagane in omaggio alle forze
 3   1     |    apparisce, in occasione di feste solenni, ai fanciulli nati
 4   2     |       ricordo di antichissime feste pagane, i giovani usavano
 5   2     |    questa credenza, che nelle feste ad imitazione della caccia
 6   4     |      1559, in occasione delle feste che vi furono in Lione per
 7   5     |      si usava celebrare delle feste in certe domeniche dette
 8   5     |      del Tirolo, ed in quelle feste che potevansi dire della
 9  11(212)|   trovare la traccia di certe feste pagane in onore della gioventù
10  12     | boschi, fu causa che in certe feste, le quali erano spesso una
11  12     |     trasformazione di antiche feste pagane, che si celebrarono
12  12     |       pié».~ ~In Italia nelle feste che vi furono pel matrimonio
13  12     |      onore celebravansi certe feste dette Rusalja. Le leggende
14  15     |      culto cattolico anche le feste e gli usi popolari, che
15  15     |      accrescevano pregio alle feste col canto e col suono.~ ~
16  15     | costume il ricordo di antiche feste pagane. Sulle stesse regioni
17  15     |      pagane negli usi e nelle feste, cercando però di dar loro
18  16     |    mura vi furono banchetti e feste, ed ore di trionfo nella
19  17     |     conservò forse memoria di feste e di cerimonie religiose,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License