Cap.

 1   1|      ricordo delle feste che si dovettero celebrare nei tempi lontani,
 2   1|          note a popoli diversi, dovettero, nel confondersi insieme,
 3   1| affascinati al loro cospetto, e dovettero essere riguardate come esseri
 4   1|         anche le loro figure si dovettero confondere colle reminiscenze
 5   1|       il versante francese esse dovettero imperare specialmente nella
 6   1|    vinte da indicibile spavento dovettero, in un doloroso viaggio,
 7   3|        divinità degli alpigiani dovettero cedere il posto d'onore
 8   6|      bello, ricorda le rose che dovettero la tinta vivissima al sangue
 9   6|      nubi che amavano i giganti dovettero cominciare a cadere intorno
10   9|       ed i consiglieri comunali dovettero ordinare al maestro capo
11   9|     imperversar delle burrasche dovettero vedersi intorno gli esseri
12   9|         altri al cristianesimo, dovettero fin da tempi lontani perdere
13  11|    divinità; ma vicino a quelle dovettero rimanere le colonne che
14  12|        abitanti delle Alpi, che dovettero mostrare a nuove popolazioni
15  13|      poco diversi da questo, si dovettero compiere opere nefande di
16  15|    sovrani della vecchia Europa dovettero umiliare l'orgoglio secolare
17  15|   infelici fuggitivi, che forse dovettero con frequenza provare fra
18  15|     altro la mia bocca.~ ~Molti dovettero crederla matta nel primo
19  17|       più alte cime delle Alpi, dovettero far sì che gli alpigiani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License