Cap.

 1 INT| transizione fra la grandezza dell'arte pagana e dell'arte cristiana,
 2 INT|           dell'arte pagana e dell'arte cristiana, apparirono ancora,
 3 INT|           le opere più belle dell'arte antica.~ ~Questa chiarezza
 4 INT|           durevole e sublime dall'arte.~ ~Vuolsi che in certe condizioni
 5   2|      Medioevo, che si potesse per arte di magia far apparire i
 6   3|           un ponte in sito, ove l'arte umana incontrerebbe immense
 7   3|        ideale della bellezza nell'arte, ed era avvezzo alla classica
 8   4|     cattedrali, ci provano come l'arte rinascente si attenesse
 9   4|    Basilisco, e avendo saputo con arte farlo uscire di , l'uccise
10   4|    volevano domarli, facevano per arte magica un rumore assordante
11   5|           ammaestrati nella soave arte del suono, che essi conoscono
12   6|          di un azzurro tale che l'arte non giungerà mai ad imitarlo;
13   9|       utili per l'agricoltura e l'arte di fare i formaggi. In questi
14  12|         della Grecia, prima che l'arte fosse giunta a tale in quella
15  12|          sposo, lo addormentò per arte magica, e tagliandogli due
16  12|          insegnarono ai pastori l'arte di fare i formaggi, come
17  13|      credevasi di aver vinta ogni arte di magìa.~ ~Nella valle
18  15|          espertissimo nella dolce arte dei suoni. In certe leggende,
19  15|           un canale costrutto con arte ammirevole e scavato in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License