Cap.

 1   1|      massi erratici o ad altre pietre enormi che essi, maestri
 2   3|      questo diventa nero, e le pietre sulle quali si ferma portano
 3   3|   caproni!92.~ ~Anche su certe pietre dette delle streghe, sulle
 4   4|     torre, strisciavano fra le pietre, passavano sull'erba vicino
 5   8|       i gradini sconnessi e le pietre.~ ~Dopo cento anni l'Ebreo
 6   8| deserto ove sono accumulate le pietre. In questo caso la fantasia
 7   9|    nelle caverne e anche nelle pietre, e se lasciansi sorprendere
 8   9|       notte, vengono mutati in pietre. A questa specie tenebrosa,
 9  11|      lago, forse a causa delle pietre del fondo, ha una tinta
10  11|        potenza magica di certe pietre preziose, e par che esse
11  11|    strane e diverse virtù alle pietre preziose, e diedero argomento
12  11|    miracolo~ Croce, travi e le pietre cadenti,~ E il sepolcro
13  11|     Signore portarono lassù le pietre necessarie alla sua costruzione.~ ~
14  12|      minacciosa, mentre grosse pietre erano gittate contro di
15  14|     deserto alpino, coperto di pietre, sul quale passano qualche
16  15|      scorgono parecchie grosse pietre, sulle quali gli alpigiani
17  17|      il costume di non gittare pietre nei laghi, per evitare che
18  17|      che gli alpigiani gettino pietre, perchè sono convinti che,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License