Cap.

 1   3| orgogliosamente l'enorme rupe detta Pietra Cagna, ch'egli deve far
 2   3|              Non di rado su qualche pietra in vicinanza di ponti infernali
 3   3|           altissimo sasso su quella pietra, volendo impedire ai pastori
 4   3|            Lanzo, sulla leggendaria Pietra Cagna, le traccie lasciate
 5   3|            Così vedonsi laggiù – la pietra dei morti – la pietra delle
 6   3|            la pietra dei morti – la pietra delle fate – la pietra del
 7   3|           la pietra delle fate – la pietra del tesoro – la roccia del
 8   3|           in Val Grande di Lanzo la Pietra Cagna, che già dissi, secondo
 9   3|         vuolsi che:~ ~Bec Ceresin e Pietra Cagna~ Valgon più di Francia
10  10|           ha solo riposo, quando la pietra vien rimessa secondo giustizia
11  11|            sostituita la colonna in pietra, o un masso enorme concavo
12  11|    fanciulla chiese in dono~ Quella pietra delle fate.~ ~Ma la gemma
13  11|           scandinava si dice di una pietra verde fatta cogli occhi
14  12|             nel suo triste letto di pietra, se mai i nemici andassero
15  13|            hanno sedili e tavole di pietra sulla montagna, e minacciano
16  17|             un pezzo di legno o una pietra, avviene un cambiamento
17  17|             pure che se gittasi una pietra nera nel lago Selvaggio
18  17|              cade la pioggia. Se la pietra è bianca, grandina. Nei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License