Cap.

 1   1|    poveri Eschimesi, gli spiriti infelici che stanno in una triste
 2   2|          mentre passano le anime infelici che fuggono nuovo tormento:~ ~
 3   3|   miglior consiglio derubando gl'infelici, e facendoli precipitare
 4   5|         le grida di terrore degl'infelici che precipitarono dalle
 5   7|      dominare più sicuramente gl'infelici e dar loro una prova della
 6   8|          profonda ancora, fra gl'infelici condannati.~ ~Dopo cinque
 7   8|      gittare in un burrone i due infelici giovani. Poi cambiò proposito
 8   9|  infermità o la morte colpiva gl'infelici, che forse più non sapevano
 9  10|        credesi che le anime degl'infelici condannati ad un lungo purgatorio
10  10| spaventevole Roththal, sarebbero infelici spiriti condannati a battersi
11  10|       provasi fra le Alpi per le infelici vittime delle montagne,
12  10|        fascino irresistibile. Gl'infelici che la guardano restano
13  12|       trovano negli alberi anime infelici condannate ad espiare per
14  12|     Scandinavia; essa attrae gli infelici che ammirano la sua bellezza,
15  13|    nefande di vendetta e mandare infelici donne alla morte!~ ~Heine
16  15|      sempre con animo cortese gl'infelici fuggitivi, che forse dovettero
17  15|     nelle pianure.~ ~Intorno agl'infelici che andavano incontro a
18  17|          Il papa manda gli sposi infelici in Calabria ove dovranno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License