Cap.

 1 INT|       una divinità malefica o gentile, furono non di rado creatori
 2   1|     di una leggenda paurosa o gentile.~ ~Altre volte potei sapere
 3   1|    aperta, e forse coll'animo gentile e la cortesia mostrata agli
 4   4|     parola franca e dal cuore gentile, mi diceva fra le pericolose
 5   5|     prete dall'aspetto mite e gentile, che gli chiese se voleva
 6   6|   essa ricorda di triste o di gentile agli alpigiani, può essere
 7   6|       ricordata da ogni cuore gentile154.~ ~Molte volte sulle
 8   6|    Baviera altra leggenda più gentile riguarda l'umile fiore e
 9   6|   fiore il quale fu una donna gentile che aspetta sempre con dolore
10   6|      Non v'è persona dal cuor gentile che non ricordi il triste
11   6|    col verso aereo, leggiero, gentile, come fiocchi di neve che
12  10|    mondo fantastico pauroso o gentile venga a popolare nella notte
13  12|      assai diversi dal popolo gentile del musco e delle pianticelle;
14  12|     solo ai giovani dal cuore gentile e puro, è dato di salire
15  12|    cui essa appare in aspetto gentile narransi sulle Alpi. Nel
16  13| immaginata anche una leggenda gentile intorno alle streghe, e
17  14|       da non meritare il nome gentile267; ma sembrami ancora che
18  16|      lasciato un ricordo così gentile e vivo in tutta la Valle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License