Cap.

 1   3|         la Pietra Cagna, che già dissi, secondo la credenza popolare,
 2   5|       vengono chiamati, come già dissi, il Nachtvolk, o popolo
 3   6|      avea sull'insegna, come già dissi, una rosa rossa che doveva
 4   8| giuocassero alla palla, come già dissi in altro capitolo, ma avessero
 5   8|          delle streghe; ed anche dissi come negli acuti sibili
 6   8|         era stata mendace.~ ~Già dissi della leggenda intorno alla
 7   8|         aver accennato, come già dissi, alla superstiziosa credenza
 8   9| Schrättlige, invisibili come già dissi, se non prendono aspetto
 9  10|   portano solo i morti, come già dissi, ma hanno anche una ciurma
10  10|       inganni, partesi, come già dissi, con frequenza una voce
11  12|         Aosta trovansi, come già dissi, parecchie leggende sugli
12  12|     Alberico, il quale, come già dissi, rappresenta nell'antica
13  12|          trovansi pure, come già dissi, altre specie di spiriti
14  13|    temporali; e mentre, come pur dissi, credevasi che il suono
15  13|      valle di Genova, e come già dissi, è credenza comune ai montanari
16  14|         a possenti divinità. Già dissi trattando delle leggende
17  15|          valle vedonsi, come già dissi, secondo la credenza popolare,
18  15|         possanza di diavoli. Già dissi della Rocca pagana che ha
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License