Cap.

 1 INT|             sublimate con altissimi canti dall'epica grandezza, o
 2 INT|    elettissimi ispiratrici di epici canti, di drammi paurosi o di
 3 INT|             del mare, e negli epici canti della Russia e della Finlandia,
 4 INT|             argomenti per gli epici canti o le ballate dall'ali d'
 5   2|            alle allegre danze ed ai canti di Natale. Gl'Inglesi la
 6   4|   antichissime credenze, poichè nei canti di Gudruna e di Humder,
 7   4|       poesia popolare e negli epici canti, gli arcangeli, i santi,
 8   5|    drammatica grandezza di parecchi canti che sono da annoverarsi
 9   5| spaventevole, ed usavansi formole e canti speciali onde evitare il
10   6|             parecchie nazioni hanno canti dal verso smagliante, in
11   9|             abbia lasciato nei suoi canti il Medioevo, è quello di
12  10|             gelida, finchè il gallo canti, ed essi siano costretti
13  12|             altre mitologie, o se i canti popolari ripetuti da certe
14  14|     liberare i compagni.~ ~In altri canti eroici tedeschi vedesi ancora
15  14|       credenze popolari, agli epici canti, alle leggende, alle fiabe
16  15|             leggende, le fiabe ed i canti popolari che i nostri avi
17  15|            oppressi e ricordate nei canti eroici popolari. E mentre
18  17|        temporali, che secondo certi canti eroici tedeschi vivevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License