grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1 INT     |        passato tante mitologie bizzarre, pur diverse nella forma
 2 INT     |       diverse, le leggende più bizzarre lasciate dagli antichissimi
 3 INT     |   cielo del Nord. Innanzi alle bizzarre apparizioni dei vascelli
 4   1     |     nella loro esistenza, e le bizzarre leggende in cui vengono
 5   2     |        abbia dato origine alle bizzarre creazioni che hanno nome
 6   3     |   doveva avere le sue leggende bizzarre. La sua importanza somma,
 7   4     |   delle Alpi quasi tutte assai bizzarre, trattano di animali fantastici,
 8   4     |        quali descrive le forme bizzarre.~ ~Secondo la credenza popolare,
 9   6(159)|                     Fra le più bizzarre credenze intorno ai casi
10   9     |     che una delle credenze più bizzarre degli alpigiani sia quella
11  10     | svolgeranno innanzi ad essi le bizzarre scene della notte di Valburga,
12  12     | antiche mitologie; le leggende bizzarre intorno agli alberi si moltiplicarono,
13  12     |       ove si rinvengono ancora bizzarre leggende intorno ai fantastici
14  15(271)|      Thesauro si trovano anche bizzarre dissertazioni sul passaggio
15  15     |      ogni passo odonsi narrare bizzarre leggende. Questo racconto
16  17     |      nell'inventare numerose e bizzarre leggende intorno ad essi.~ ~
17  17     |    narrano pure innumerevoli e bizzarre leggende, e spesso gli alpigiani
18  17     |        molti pesci dalle forme bizzarre, alcuni dei quali portano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License