Cap.

 1   5|    parlare, sparì, senza che il povero Giacomo potesse immaginare
 2   5|         il magico anello, ed il povero giovane colla disperazione
 3   5| leggenda del Julier in aiuto al povero giovane che amava così fervidamente
 4   5|  sembrava il loro maestro.~ ~Il povero operaio senza sgomentarsi
 5   6|        disperatamente vicino al povero morto. Nel sito ove ella
 6   6|      cuore o sulle labbra di un povero morto, è assai estesa in
 7   6|  garofano possono nascere da un povero cuore umano che più non
 8   8|    divenuta fra tanta rovina un povero villaggio, era la dimora
 9   8|       sera del 5 luglio 1564 un povero chiedeva in nome del Signore
10   8|        ai suoi figliuoletti. Il povero ringraziò la vedova e le
11   8|  infelice si allontanava; ma il povero si trasfigurò in un attimo,
12  11|       roccie e morivano come il povero Hans, nella leggenda delle
13  11|      una cappella a ricordo del povero morto, ed ora ancora dal
14  13|        per loro divertimento un povero bambino, che era gittato
15  13|        ma non gittò di nuovo il povero bimbo, lo nascose invece
16  15|      uno era ricco, l'altro era povero, ma tutti gridavano: che
17  16|        fu vista a ricordo di un povero morto, nel sito ove prima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License