grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1 INT     |         mezzo di sapere quale fu la patria lontana dei loro avi, quali
 2 INT     |            si mossero a danno della patria nostra, durassero a lungo
 3 INT     |             nuova, ed i poeti della patria nostra cercheranno altri
 4   1     |         resto della Francia la loro patria leggendaria sia la Bretagna,
 5   9     |        forse memoria più viva della patria celeste perduta. Essi sono
 6  11(216)|                 Monumenti di storia patria: Libellus Narrationis seu
 7  12     |       Giovanni di Parigi, franco di patria e cristiano di nome, divenuto
 8  12     |            nei genii tutelari della patria si estese anche in altre
 9  12     |            andassero ad assalire la patria.~ ~Però fra tutto questo
10  13(259)|         Orlandino, cap. I, 12, come patria leggendaria delle streghe.~ ~
11  14     | reminiscenza indelebile della prima patria beata dell'uomo, del Paradiso
12  15     |          operò per la libertà della patria. Ora sarebbe inutile trattare
13  15     |       battersi per la libertà della patria; essi ci lasciarono questa
14  15     |       mandata in esilio lungi dalla patria. Ma tutti prescelsero di
15  15     |        settimana essi lasciarono la patria diletta, mentre avevano
16  17     |            la libera bandiera della patria; perchè i petti dei nostri
17  17     |            ed i geni tutelari della patria, fra le nevi eterne e lo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License