IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maghi 4 magia 8 magìa 7 magica 17 magiche 1 magici 1 magico 4 | Frequenza [« »] 17 gl' 17 lassù 17 laurino 17 magica 17 malefico 17 medioevale 17 meno | Maria Savi Lopez Leggende delle Alpi Concordanze magica |
Cap.
1 1| loro bellezza e nella loro magica potenza si sia diffusa da 2 1| delle Parche ove dicono una magica invocazione dalle parole 3 1| trovare. Con un cenno della magica bacchetta mutò in un carro 4 4| e draghi, colla famosa e magica spada – Calibourne – che 5 4| domarli, facevano per arte magica un rumore assordante vicino 6 4| aspettavano dall'amore la magica parola, che doveva rendere 7 5| che vengono toccate dalla magica bacchetta di un cavaliere 8 6| fiorivano come per virtù di una magica forza. In un baleno apparivano 9 7| misteriosi segni colla bacchetta magica, alle nubi che passavano 10 9| Sigfredo possessore della sua magica cappa. In molte leggende 11 11| accennano spesso alla potenza magica di certe pietre preziose, 12 12| lo addormentò per arte magica, e tagliandogli due ciocche 13 12| pazzamente. Nessuno sapeva qual magica forza attraeva l'infelice 14 12| scintillanti e sulle labbra ha la magica parola «amore». Il cavaliere 15 13| compiono ad un cenno di una magica bacchetta. Quest'arma potente 16 13| il primo a adoperare la magica bacchetta di Giacobbe, che 17 13| sentesi parlare ancora della magica bacchetta di Giacobbe «on