Cap.

 1 INT|      mitologia di Atene e di Roma, e di quella così diversa
 2 INT|      mitologia di Atene e di Roma, colle dee severe o sorridenti,
 3 INT|      mitologia di Atene e di Roma; e per ricostituirle in
 4 INT|  della grandezza nascente di Roma e dai barbari predatori,
 5   3| onore agli dei vittoriosi di Roma; o per meglio dire, non
 6   3|     afferma, in vicinanza di Roma, un grosso macigno; e caricandolo
 7   3|   sconvolto, ove si dice che Roma mandasse a cercar l'oro.~ ~
 8   5|      affermò specialmente in Roma, quando vi convennero in
 9   7|    il suono delle campane di Roma. Sulla salita del colle
10  12|      nordica e con quella di Roma e di Atene, che non davano
11  12|       prima che egli vada in Roma.~ ~In Savoia troviamo una
12  14|     si sfasciava l'impero di Roma, e generazioni intere di
13  15|   altari sull'Alpi; e mentre Roma vittoriosa imponeva le sue
14  15|      tempio pari a quello di Roma, ma che fu distrutto dai
15  15|      il conte Amedeo V era a Roma al servizio dell'imperatore,
16  17| morte; essa fugge con lui in Roma per ottenere il perdono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License