grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1 INT     |     fra la grandezza dell'arte pagana e dell'arte cristiana, apparirono
 2   1     |       di antichissima credenza pagana, in un'altra tutta cristiana;
 3   1     |        tradisce la sua origine pagana, e si avvicina assai a tutte
 4   2     |       d'amore per la fanciulla pagana nell'udirne le lodi, perchè:~ ~
 5   5     |        la morte?~ ~L'antichità pagana, credette anche nell'apparizione
 6   5     |      potendo abolire una festa pagana avea dovuto trasformarla
 7   6     |      tristi assai. L'antichità pagana ci lasciò mesti ricordi
 8   8     |    reminiscenze dell'antichità pagana, abbia lavorato al pari
 9   9(192)|        credenza dell'antichità pagana in questi spiriti che secondo
10  12     |       alpine.~ ~Sotto la Rocca Pagana nel Trentino, gli ultimi
11  12     |      l'infelice verso la Rocca pagana; ma finalmente alcune persone
12  12     |    trasformazione della Venere pagana in cinghiale! Sul versante
13  15     | diavoli. Già dissi della Rocca pagana che ha la sua leggenda nel
14  15     |   narra che di notte una donna pagana discese nella valle per
15  15     |        di Trento che rimanesse pagana, e San Vigilio, nel 400,
16  15     |        già notai, così a lungo pagana, ed anche sulle Alpi del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License