Cap.

 1 INT|     tempo, fra gente semplice e buona, la poetica leggenda, pur
 2   1| proteggono in modo speciale una buona fanciulla. Tre fate abitano
 3   3|       calde preghiere di quella buona gente, dovette avvicinarsi
 4   3|     essa mancò al suo dovere di buona cristiana; ed è forza credere
 5   4|       draghi e serpenti, questa buona fortuna non tocca sempre
 6   7|      cui la gente era credula e buona, e la posta non portava
 7   7|       promessa, regalò a quella buona gente una campana per la
 8   8|      mai un pezzo di pane e una buona parola da quei crudeli.~ ~
 9   9|    brutto e coperto di peli. La buona donna profondamente addolorata,
10  10|      del ghiacciaio di Bers una buona donna con un sacchetto in
11  10|  origine nella mente semplice e buona dei montanari che abitano
12  12|      della bella dea, che porta buona fortuna ovunque passa. Nel
13  13|         notizie del bambino. La buona donna rispose tranquillamente,
14  15|        insieme ai suoi e fecero buona preda. Altri capitani assalirono
15  15|    intenzione di seguire la mia buona ventura. Voi vedete che
16  16|    Maddalena di Miolans bella e buona, ma per cagion sua infelicissima,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License