grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1 INT     |         militari e storiche dei Romani.~ ~Ma quanta fatica per
 2 INT     |    alpigiani, dai conquistatori romani, dai predatori saraceni
 3   1     |       ragione. Benchè fossero i Romani avvezzi a vedersi intorno
 4   1     |  druidesse apparse ai guerrieri romani; che le vedevano vestite
 5   3     |   adorare unicamente quelle dei Romani, che erano innanzi ad esse
 6   3     | divinità dei Celti e quelle dei Romani, si ripetè fra quelle dei
 7   6     |        le bionde teste. Anche i Romani le dissero sacre.~ ~In altre
 8  11     |        alla nazione intera.~ ~I Romani, dei quali già vedemmo gli
 9  12     |      delle antiche credenze dei Romani, dei Celti e degli Slavi,
10  15     |        dicono che sia opera dei Romani, raccolti per chiudere la
11  15(272)|       che a quanto pare, dopo i Romani, sfruttarono le miniere
12  15     |       memoria del passaggio dei Romani; e questa ritrovasi pure
13  15     |     Alpi. Costretti a servire i Romani, spesso furono decimati
14  15     |         di Rendena al tempo dei Romani fosse coperta di foltissime
15  15     |     dopo le prime invasioni dei Romani, il culto di Bacco, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License