Cap.

 1   1|        misero fanciullo; il quale rimase, dopo quella terribile notte,
 2   2|   passione per la caccia, più non rimase come era suo dovere in quel
 3   3|         il prezzo del suo lavoro, rimase sul ponte ardito. Ma il
 4   5| immaginare ove fosse andata. Egli rimase come istupidito, poi nel
 5   7|        quelle parole, la campana, rimase come sorretta da una misteriosa
 6   7|         egli sparì, ma la campana rimase ai buoni alpigiani che la
 7   8|        maniera che la desolazione rimase per sempre in quel sito.~ ~
 8   9|         più generale, e dei quali rimase memoria più viva nelle leggende
 9  12|       alle nuove credenze. Invece rimase sempre vivo e quasi indimenticabile
10  12|           maniera affascinato che rimase in piedi vicino alla rupe,
11  12|           tempo ancora il pastore rimase come ammaliato dalle candide
12  14|          nota alle genti, ed essa rimase e rimarrà nella coscienza
13  15|       usciti dal palazzo, ed ella rimase sola in balìa dei cavalli
14  16|     avvenuti fra le mura, ove pur rimase per tanti anni l'infelice
15  16|       sotterraneo di Chillon, ove rimase per alcuni anni, che Byron
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License