Cap.

 1   1|         Rinckenberg, apparisce, in occasione di feste solenni, ai fanciulli
 2   2|       solita ad imbandire in quell'occasione nell'avito castello; ma
 3   2|             poichè si narrò che in occasione dell'ultima visita di Eugenio
 4   3|          che ebbe origine in quell'occasione il proverbio provenzale: «
 5   4|            città, che nel 1559, in occasione delle feste che vi furono
 6   5|           dei movimenti, può darci occasione a meditare lungamente; poichè
 7   5|           dovette forse dare anche occasione a strane credenze sulle
 8   5|         popolare va immaginando in occasione di guerre, di rivoluzioni
 9   5|           delle credenze, fatti in occasione della peste, io trovava
10   5|    francesi, si credette invece in occasione di pestilenze che gli ebrei
11  10|          scrive queste parole ebbe occasione più volte di udire, non
12  12|          delle Alpi, diedero forse occasione ai poeti pastori d'immaginare
13  15| raccoglievano intorno ai Druidi in occasione di solenni adunanze nazionali
14  15|            passato; e cercava ogni occasione di muovere guerra alla Casa
15  15|            Delfino, che cercava un'occasione propizia per assalire Savoia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License