Cap.

 1 INT|      mise con un vero diletto il fascino di casi strani o soprannaturali;
 2 INT|       intenso per la scienza, il fascino potente che il mistero avrà
 3 INT| necessità di nuove conquiste, il fascino dell'ignoto, la speranza
 4 INT|   fantasia accesa sente tutto il fascino di una poesia sublime. Pare
 5   3|       sulle Alpi; ed acquista un fascino maggiore se pensasi al paesaggio
 6   4|          egli comandava pure col fascino della persona, alle belve
 7   6|          breve racconto mette un fascino potente di mestizia intorno
 8   8|        secolari, e adornarle col fascino di una grandiosa poesia
 9   9|        gente a gente in mezzo al fascino di tante leggende, se i
10   9|        posa ed ha negli occhi un fascino tremendo.~ ~Sia che esse
11  10|      perchè credono che abbia un fascino irresistibile. Gl'infelici
12  11|         faceva desiderare con un fascino potente, essi a metà dell'
13  11|      lontana origine, ha pure il fascino di una leggenda che s'assomiglia
14  12|       figura che accenni solo al fascino delle alte cime sull'animo
15  16|          fra le Alpi acquista un fascino potente, perchè fra la grandezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License