grassetto = Testo principale
    Cap.     grigio = Testo di commento

  1 INT     |            vicino ai ghiacciai sulle Alpi solenni; e non so dire quale
  2 INT     |      imitatori, e dalla Sicilia alle Alpi, dalle spiagge del Tirreno
  3 INT     |        reliquie del passato, e sulle Alpi in generale le leggende
  4 INT     |             amò così fervidamente le Alpi, non trovasi altra catena
  5 INT     |             straniere avvenuto sulle Alpi; ed era inevitabile che
  6 INT     |        ancora fra gli abitanti delle Alpi, io credo che avremo un
  7 INT     |            oltre alle leggende delle Alpi saranno anche raccolte tutte
  8 INT     |                 Nelle leggende delle Alpi si può trovare una bellezza
  9 INT     |            di tutte le valli e delle Alpi italiane; formando una raccolta
 10   1     |            Gli abitanti delle nostre Alpi che sono costretti a dimorare
 11   1     |              sublime imponenza delle Alpi, sanno tutte le novelle
 12   1     |             paurose solitudini delle Alpi, un linguaggio affascinante
 13   1     |     perdendosi in quella parte delle Alpi, ed è quella che ricorda
 14   1     |              delle fate sulle nostre Alpi Graie, che non devesi confondere
 15   1     |             su tutta la catena delle Alpi; e specialmente verso il
 16   1     |            corona di penne4.~ ~Sulle Alpi austriache si crede che
 17   1     |           tristissima nenia.~ ~Sulle Alpi della Svizzera, credesi
 18   1     |           volta nelle leggende delle Alpi svizzere, in cui ricordasi
 19   1     |           Berta nelle leggende delle Alpi svizzere, viene creduta
 20   1     |           chi guardi la catena delle Alpi, nella parte che dal Monviso
 21   1     |          altre credenze sparse sulle Alpi, intorno alle processioni
 22   1     |           ancora, specialmente sulle Alpi della Svizzera e dell'Austria,
 23   1     |             dell'estesa catena delle Alpi, di bruciare un fantoccio
 24   1     |           pure usavasi, anche fra le Alpi, nella notte di San Giovanni.
 25   1     |         notte di San Giovanni. Sulle Alpi della Svizzera questo costume
 26   1     |           delle vergini sulle nostre Alpi Cozie, ed a quella delle
 27   1     |              versanti italiani delle Alpi Graie, ricordata appena
 28   1     |          ancora su tanta parte delle Alpi, a cagione della tenacità
 29   1     |            Fatas o anche Fadha sulle Alpi di Vaud12. Esse erano credute
 30   1     |            antiche fate delle nostre Alpi italiane, vivono sulle montagne
 31   1     |             frequenza trovansi sulle Alpi le grotte delle fate. Una
 32   1     |          trovano ancora sulle nostre Alpi italiane, su quelle della
 33   1     |              e della Savoia15. Sulle Alpi di Vaud esse sono pure in
 34   1     |              per le fate19.~ ~Fra le Alpi Retiche dicevasi che sul
 35   1     |                 Altre leggende delle Alpi Retiche ci fanno trovare
 36   1     |      montagne.~ ~Queste Parche delle Alpi hanno una certa somiglianza
 37   1     |             anche estesa assai sulle Alpi Cozie; e verso il versante
 38   1     |             in regioni lontane dalle Alpi, trovansi con molta frequenza
 39   1     |      troveremo in tanto numero sulle Alpi, hanno le loro simpatie.
 40   1     |              popolo fantastico delle Alpi ed anche di tutta l'Europa
 41   1     |           Ora ancora verso le nostre Alpi Cozie sentesi di notte,
 42   1     |       vivevano come sorelle29. Sulle Alpi invece le fate amavano i
 43   1     |                 Invece le fate delle Alpi svizzere, sposavano i pastori
 44   1     |           dai nani sotterranei delle Alpi. Non usarono forse in egual
 45   1     |        quanto riguarda le fate delle Alpi, secondo la credenza popolare,
 46   1     |      indifferenza o in odio.~ ~Sulle Alpi di Vaud le fate, che la
 47   1     |           carro alato una rosa delle Alpi, e centinaia di rondini,
 48   1     |            in una rapida corsa sulle Alpi32.~ ~Anche Titania, la regina
 49   1     |         soave della bruna fata delle Alpi di Vaud, immaginata dai
 50   1     |              sulle fate delle nostre Alpi, parmi quella che io raccolsi
 51   1     |             le diverse regioni delle Alpi, e vien dato ad una o più
 52   1(34) |              Delfinato e forse delle Alpi marittime, ma non mi è stato
 53   1     |           interno35.~ ~Le fate delle Alpi savoiarde non sono egualmente
 54   1     |      generale, ed anche sulle nostre Alpi, ove l'ambiente è tale che
 55   1     |          alcune regioni delle nostre Alpi che la credenza nelle fate
 56   1     |          dalla Scandinavia fino alle Alpi, non solo si dilettano nel
 57   1     |          modo speciale, invece sulle Alpi di Vaud, non lungi dalla
 58   1     |          ancora nelle leggende delle Alpi; ma trovandosi esse specialmente,
 59   2     |             CACCIA SELVAGGIA~ ~Sulle Alpi come in tante altre regioni
 60   2     |              delle fate sulle nostre Alpi Graie.~ ~Parmi che le leggende
 61   2     |          paurosi racconti noti sulle Alpi della Svizzera e del Tirolo,
 62   2     |           Germania all'Italia, dalle Alpi svizzere a quelle austriache
 63   2     |           selvaggia si trovino sulle Alpi verso le regioni che si
 64   2     |            selvaggie, le quali sulle Alpi sono dette Türst; ma sul
 65   2     |              intorno alle cime delle Alpi, scendono fra l'ombra dei
 66   2(48) |         cagiona danni infiniti sulle Alpi.~ ~
 67   2     |       montagne.~ ~Una leggenda delle Alpi svizzere dice che una giovane
 68   2     |      pazzamente nell'inseguire sulle Alpi camosci e stambecchi; ma
 69   2     |            epoche, mentre dura sulle Alpi il tristissimo inverno,
 70   2     |             Germania, ed anche sulle Alpi della Svizzera, credesi
 71   2     |          Pilato, si creda pure sulle Alpi che un solo cacciatore feroce
 72   2     |              Natale che ha pur sulle Alpi, oltre alla sua importanza
 73   2     |        Stampa. In quella parte delle Alpi ha anche, secondo la credenza
 74   2     |             alle più alte cime delle Alpi.~ ~Però non sembra che si
 75   2     |        poichè in tempi lontani sulle Alpi svizzere in un giorno dell'
 76   2     |              su tante montagne delle Alpi, si univano pure di notte,
 77   2     |                Alcune leggende delle Alpi dicono che la caccia selvaggia
 78   2     |           che in certe regioni delle Alpi si lasciavano aperte le
 79   2     |            caraule dei diavoli sulle Alpi di Vaud, si possa trovare
 80   2     |         ballerini nella danza fra le Alpi.~ ~Le caraules erano forse
 81   2     |        boschi della Germania e sulle Alpi, ma trovò che si assomigliano
 82   2     |         trovato nelle leggende delle Alpi appartenenti all'Italia
 83   3     |              In molte leggende delle Alpi appare il diavolo come figura
 84   3     |             speciale alle cime delle Alpi, dicendole predilette dimore
 85   3     |       altissimi troni; ed essendo le Alpi i veri giganti di Europa,
 86   3     |              innanzi ai popoli delle Alpi. I Celti credevano che sulle
 87   3     |              sui troni eccelsi delle Alpi, come fra gli ultimi baluardi
 88   3(66) |                                Dalle Alpi Marittime fino alle Pennine
 89   3     |        tiranneggiava l'una e l'altra Alpi Graie e Pennine, e da quell'
 90   3     |        burroni. Questo signore delle Alpi era così spaventevole, che
 91   3     |              nembo devastatore sulle Alpi, ritirandosi prontamente
 92   3     |         terribile, la custodia delle Alpi. Più tardi Ugo fu di nuovo
 93   3     |           molti si ritirassero sulle Alpi Cozie, e vi si fortificassero
 94   3     |           facoltà anche sulle vicine Alpi Graie e Pennine.~ ~In ogni
 95   3     |       vittorioso ed il demonio delle Alpi precipitò in una voragine
 96   3     |      popolazioni superstiziose delle Alpi, tremanti al ricordo delle
 97   3     |            nelle basse regioni delle Alpi ebbero, ed hanno ancora,
 98   3     |         demoni77.~ ~Il diavolo delle Alpi Cozie, del quale trovasi
 99   3     |           belle che si trovino sulle Alpi; ed acquista un fascino
100   3     |     abbattuta83.~ ~Le leggende delle Alpi italiane in cui i massi
101   3     |          Altra strana leggenda delle Alpi è quella in cui troviamo,
102   3     |             medioevale avvenne sulle Alpi di Vaud, ove egli prese
103   3     |            suo ultimo baluardo sulle Alpi l'alta punta dei Diablerets
104   3     |          pace sulle alte vette delle Alpi, perchè sembravagli che
105   3     |           certe altissime cime delle Alpi, donde soffia con violenza
106   3     |             in questa leggenda delle Alpi. Non è facile indovinarlo,
107   3     |             ove scorre, mentre dalle Alpi volge al mare, e dai passaggi
108   3     |            Wodan.~ ~Il diavolo sulle Alpi di Vaud chiamasi anche Bocan,
109   3     |              pure innumerevoli sulle Alpi della Svizzera tedesca le
110   3     |         sulla Stura che scende dalle Alpi, accennano anche ad un patto
111   3     |       leggende sparse non solo sulle Alpi della Svizzera e nel Tirolo,
112   3     |           sito la pace solenne delle Alpi, ove pure si svolgono tanti
113   3     |              contro i Francesi sulle Alpi, e l'azione principale avea
114   3     |         queste si trovano pure sulle Alpi del Tirolo, e sempre il
115   3     |         cavallo. In altri siti delle Alpi egli lasciò pure con frequenza
116   3     |       fabbricato assai in alto sulle Alpi, vanno d'estate ad assistere
117   3     |           dette delle streghe, sulle Alpi, vedonsi secondo la credenza
118   3     |              in altre leggende delle Alpi ricordo di Pilato e di Erode,
119   3     |         leggende così numerose sulle Alpi, intorno ai tesori, che
120   3     |           Anche altre leggende delle Alpi svizzere e tirolesi accennano
121   3     |           che in tante regioni delle Alpi si trovano preziose miniere
122   3     |            solo nelle leggende delle Alpi e di tutta la Germania lo
123   3     |             parte della catena delle Alpi, sta come gigante fra il
124   3     |             catena delle pittoresche Alpi Bernesi. Esso ha pure la
125   3     |              tutte le leggende delle Alpi in cui entra il diavolo,
126   3     |          appare nelle leggende delle Alpi in forma di caprone, di
127   4     |            Moltissime leggende delle Alpi quasi tutte assai bizzarre,
128   4     |         delle Valli di Lanzo, fra le Alpi Graie, a poca distanza da
129   4     |    linguaggio degli uccelli.~ ~Sulle Alpi della Svizzera tedesca si
130   4     |          ricordi popolari98.~ ~Nelle Alpi di Vaud si rinviene pure
131   4     |          fantastico e notturno delle Alpi, le Vouivres si riunivano
132   4     |           mezzo alle nude rupi delle Alpi o sui campi di neve scintillante.
133   4     |          nelle gole più orride delle Alpi vivevano in tempi lontani
134   4     |             ai draghi malefici delle Alpi è quella del Basilisco da
135   4     |              quelli dei draghi delle Alpi di Vaud; e forse per una
136   4     |              favolosi serpenti delle Alpi svizzere, alpigiani e greggie,
137   4     |           cappelle disseminate sulle Alpi, quando il poeta ci dice
138   4     |            in seno105.~ ~Anche sulle Alpi svizzere trovansi innumerevoli
139   4     |              monti del Giura e sulle Alpi, vastissimi boschi, ove
140   4     |           dei draghi; ed anche sulle Alpi tirolesi fa pompa della
141   4     |       frequenza altre leggende delle Alpi italiane e della Svizzera
142   4     |              assai e selvaggio delle Alpi svizzere, vedesi una grotta
143   4     |            un bosco foltissimo delle Alpi; nell'estate verso il tramonto
144   4     |    distruzione di un villaggio delle Alpi svizzere108.~ ~Secondo certe
145   4     |        vedemmo che le Vouivres delle Alpi di Vaud, lasciavano sulle
146   4     |            In qualche leggenda delle Alpi, si può anche trovare memoria
147   4     |              Invece dicesi che sulle Alpi di Vaud, nel lago di Chavonnes,
148   4     |          della Carinzia, a piè delle Alpi austriache, si vede sulla
149   4     |       intorno alle serpi, note sulle Alpi, è prova della loro origine
150   4     |       ritirarsi in altra parte delle Alpi, ed esse obbedirono prontamente.~ ~
151   4     |         leggenda di San Verano sulle Alpi Cozie del versante francese,
152   4     |             sopra una montagna delle Alpi, il santo fece fabbricare
153   4     |             serpi da una valle sulle Alpi Cozie, ove egli vuole fabbricare
154   4     |           trova ancora traccia sulle Alpi. Esse ripetono mille favole
155   4     |          certi poveri casolari delle Alpi austriache.~ ~
156   5     |                     FANTASMI~ ~Sulle Alpi trovansi molte leggende
157   5     |             sugli alti pascoli delle Alpi, ed i pastori dormono nelle
158   5     |              nelle muande120 e negli alpi solitari, i morti si raccolgono
159   5     |              delle alte creste delle Alpi e dei colli, ove dicesi
160   5     |         avviene in altre valli delle Alpi, i morti hanno in quella
161   5     |              anche essere note sulle Alpi appartenenti a quella nazione,
162   5     |             volte ancora, come sulle Alpi italiane e tedesche, i morti
163   5     |      mezzanotte, e fanno, come sulle Alpi svizzere e tedesche, chiasso
164   5     |         certe regioni tedesche delle Alpi, credesi anche nell'esistenza
165   5     |              regioni come pure sulle Alpi del Tirolo, ed in quelle
166   5     |                Vi furono anche sulle Alpi nel Medioevo Les processions
167   5     |            studiato lungamente sulle Alpi, per intendere quanta parte
168   5     |          sembrami più generale sulle Alpi a questo proposito, è quella
169   5     |      medioevale trasformazione sulle Alpi, ove altre leggende narrano
170   5(129)|            passione di Goethe per le Alpi, e dei diversi viaggi ch'
171   5     |           mare, innanzi alle estreme Alpi marittime, passano fra l'
172   5     |            gli aerei guerrieri delle Alpi non si appagarono più dei
173   5     |            trovarono di fronte sulle Alpi, usarono nelle battaglie
174   5     |             il popolo notturno delle Alpi, splende fra l'oscurità
175   5     |          leggende ancora, note sulle Alpi austriache in modo più generale,
176   5     |           credesi specialmente sulle Alpi di Vaud. Vestito di verde
177   5     |        diavolo nei suoi viaggi sulle Alpi. L'Utzeran che viene pur
178   5     |             leggenda che viene dalle Alpi Retiche ritrovasi pure un
179   5     |          certe fiabe tedesche. Sulle Alpi Retiche il misterioso uomo
180   5     |           deciso dagli spiriti delle Alpi, che sposerà la più giovane
181   5     |          forma di nani. Invece sulle Alpi Retiche assumono altra parvenza
182   5     |        terribile Föhn, o vento delle Alpi, assai temuto dagli alpigiani,
183   5     |                Questi fantasmi delle Alpi che sono la personificazione
184   5     |             come usa l'Utzeran delle Alpi, ma ha per costume di far
185   5     |              se trovasi anche fra le Alpi, la leggenda di una specie
186   5     |         aspetto dovette essere sulle Alpi quello della peste.~ ~Sulle
187   5     |             quale si credette fra le Alpi della Svizzera siccome lo
188   5     |           quello apparso anche sulle Alpi della Svizzera, or sono
189   5     |              unì qualche volta sulle Alpi al popolo notturno dei morti,
190   5     |     superficie dei laghi143.~ ~Sulle Alpi Cozie e marittime dei versanti
191   5     |            come nelle leggende delle Alpi si facciano apparire in
192   6     |                  La nigritella sulle Alpi è anche detta concordia
193   6     |           molti alpigiani rosa delle Alpi, ha grande importanza nelle
194   6     |             sul petto una rosa delle Alpi148. Forse a cagione della
195   6     |            caro quel bel fiore delle Alpi, che mette con maggior frequenza
196   6     |         fiori più belli e rari delle Alpi, in mezzo ai quali mostransi
197   6     |         trovò morto colle rose delle Alpi fra le mani.~ ~Mentre la
198   6     |            nacquero altre rose delle Alpi, tinte di un rosso più vivo.~ ~
199   6     |        estesa in certe regioni delle Alpi, ed è ancora una poetica
200   6     |        subito151. Una leggenda delle Alpi dice pure che una specie
201   6     |         qualche variante anche sulle Alpi del Tirolo, narra di certi
202   6     |              le rupi altissime delle Alpi narrasi altra leggenda che
203   6     |         recenti che si narrano sulle Alpi, abbiam veduto che il rododendro
204   6     |            una vetta altissima delle Alpi, vicino alle nevi eterne
205   6     |         scrisse pel fiorellino delle Alpi, potrebbe ideare una cara
206   6     |                    Molte volte sulle Alpi trovai il fiore della carlina155
207   6     |             solitudini paurose delle Alpi; ma la sua grossa stella
208   6     |              dalle bionde fate delle Alpi.~ ~Non ho trovato sulle
209   6     |                 Non ho trovato sulle Alpi nessun racconto strano intorno
210   6     |          vien detto Soldanella delle Alpi, e vuolsi che la piccola
211   6     |           diconsi in Germania, sulle Alpi della Svizzera e su quelle
212   6     |           con qualche variante sulle Alpi del Tirolo, ed il poeta
213   6     |         bluet.~ ~Parmi che pur sulle Alpi i fiori gentili delle cicorie
214   6     |         nelle regioni tedesche delle Alpi, nella notte di Natale,
215   6     |          rima.~ ~Io ho trovato sulle Alpi il ricordo di tremende nevicate
216   7     |            disseminati.~ ~Nelle Alte Alpi narrasi che quando i Saraceni
217   7     |            Una strana leggenda delle Alpi Svizzere, dice che una grossa
218   7     |        campana.~ ~Una leggenda delle Alpi Carniche ricorda anche il
219   7     |             passò ed i pastori delle Alpi erano di nuovo sugli alti
220   7     |             montagna altissima delle Alpi si trovava la città di Tannen-Eh!
221   7     |          ancora maestosamente fra le Alpi, ed essa ha sulla cima una
222   7     |              versanti italiani delle Alpi, come nella Svizzera ed
223   7     |        dicesi in Frossasco, verso le Alpi Cozie, che le campane della
224   7     |             tanti altri comuni delle Alpi e delle pianure, il costume
225   8     |              la valle più alta delle Alpi, ed anche il sito più orrido,
226   8     |           dannati.~ ~Credevasi sulle Alpi di Vaud che i diavoli i
227   8     |             con tanta violenza sulle Alpi odano le grida furiose dei
228   8     |         vedere l'Ebreo errante sulle Alpi, ove egli al pari di certi
229   8     |         errante passò di nuovo sulle Alpi, ed egli riconobbe il sito
230   8     |            si aprivano i fiori delle Alpi, come per mettere una nota
231   8     |             verso le alte cime delle Alpi, egli pensava alla sventura
232   8     |               morirono i fiori delle Alpi fra le rovine, perchè non
233   8     |              per la via solita sulle Alpi, egli non potè riconoscere
234   8     |       credenza fa sì che su tutte le Alpi tedesche si trova con frequenza
235   8     |             su tutta la catena delle Alpi, si ricordano coloro i quali
236   8     |          rispetto una leggenda delle Alpi di Vaud dice che sopra un
237   8     |              in tante cappelle delle Alpi e dicesi pur la Messa, se
238   8     |             specie così comuni sulle Alpi, ricordano solo i rigidi
239   8     |     fiorissero i più bei fiori delle Alpi, mentre vicino alle sue
240   8     |             dei genii perversi delle Alpi. Costoro per vendicarsi
241   8     |              la quale trovasi fra le Alpi di Vaud, in un sito selvaggio,
242   8     |             aerei, trovandosi fra le Alpi, è in mezzo a tale bellezza
243   8     |           risveglio della vita sulle Alpi, dopo la desolazione dell'
244   8     |          Righi o su altre cime delle Alpi, che trovansi non lungi
245   8     |              poeti più sublimi delle Alpi, descrive nella Canzone
246   8     |              canto che scrisse sulle Alpi agli Spiriti dell'acqua,
247   8     |            catastrofe avvenuta sulle Alpi, una rinnovazione della
248   9     |        benevolenza181.~ ~Anche sulle Alpi, come sulle altre catene
249   9     |              come il Nachtvolk delle Alpi. Anche al pari delle fate
250   9     |       Bolieta in certe regioni delle Alpi svizzere185, Unghüer in
251   9     |             e dei trovatori.~ ~Sulle Alpi di Vaud si credette in modo
252   9     |    incantevole lago di Lioson, sulle Alpi di Vaud, si aggirava un
253   9     |          all'impazzata. Sulle nostre Alpi Graie un grande frastuono
254   9     |         nordici ed ai folletti delle Alpi; e questo era inevitabile,
255   9     |             ma gli Schrättlige delle Alpi sono, al pari di tanti elfi,
256   9     |        streghe o dei demoni.~ ~Sulle Alpi di Vaud, vedevansi pure
257   9     |             creazione non solo sulle Alpi ed in tutta l'Europa settentrionale,
258   9     |            come in tante altre delle Alpi, gli uomini lasciano nell'
259   9     |        questa italiana trovasi sulle Alpi della Svizzera. Essa dice
260   9     |           molta parte a quelle delle Alpi di Vaud, vi è però da notare
261   9     |              di tante leggende delle Alpi, e non può essere messa
262   9     |              delle fate sulle nostre Alpi Graie, quella della bionda
263   9     |       montagne.~ ~Credesi pure sulle Alpi che certi folletti siano
264   9     |             quali credesi pure sulle Alpi, ed in modo speciale, a
265   9     |            oro e di argento.~ ~Sulle Alpi del Tirolo credesi che un
266   9     |     appariscono nelle leggende delle Alpi, ed in modo speciale nella
267   9     |             Svizzera tedesca e sulle Alpi austriache, benchè si discorra
268   9     |           loro capricci sulle nostre Alpi italiane, mi è avvenuto
269   9     |              chiamato Laurino, nelle Alpi tirolesi; e dai tanti libri
270   9     |              che vivono ancora sulle Alpi, vicino ai camosci o alle
271  10     |          espiare le loro colpe sulle Alpi, io ricordava qualche stupendo
272  10     |         rimaste ancora adesso fra le Alpi, sono la conseguenza di
273  10     |             esse acquistarono tra le Alpi una grandezza epica, che
274  10     |      grandiosa poesia popolare delle Alpi.~ ~Secondo antichissime
275  10     |        ancora in molte regioni delle Alpi, ove pur si trovano guide
276  10     |            Scena spaventevole fra le Alpi! Ma pur nella calma dopo
277  10     |          onde era stata tolta. Sulle Alpi di Vaud credesi invece che
278  10     |        grandiosa poesia quelle delle Alpi, quando ci narrano di certi
279  10     |           lotta contro le rupi delle Alpi è terribile al pari di quella
280  10     |                Già vedemmo che sulle Alpi di Vaud certe anime dannate
281  10     |              pacifici villaggi delle Alpi. E la leggenda narra che
282  10     |       frequenza vedonsi sulle nostre Alpi certe croci nere messe a
283  10     |       compassione che provasi fra le Alpi per le infelici vittime
284  10     |              fantastica poesia sulle Alpi, ove fu nota di certo assai
285  10     |             fiammelle che pur fra le Alpi, nella valle del Rodano
286  10     |            dantesco, i dannati delle Alpi trovansi quasi sempre in
287  10     |            popolo di disperati sulle Alpi, sembrami che le figure
288  10     |            costume di rimanere sulle Alpi di Vaud, ove già vedemmo
289  10     |     continuamente sulle roccie delle Alpi, debbono avere nell'aspetto
290  10     |              Ma questi dannati delle Alpi hanno maggiormente sofferto
291  10     |             fra tanti abitanti delle Alpi; i quali non sanno come
292  11     |            bellissime leggende delle Alpi.~ ~Sulle montagne di Vaud,
293  11     |            pei poveri abitanti delle Alpi una minaccia tremenda di
294  11     |              In alcune regioni delle Alpi Cozie appartenenti alla
295  11     |              al pari di quelli delle Alpi dell'Alto Delfinato, in
296  11     |              le clot du tour e sulle Alpi della Svizzera credesi che
297  11     |            sopra un alto colle delle Alpi Graie. «Per dove si passa
298  11     |             fosse esteso anche sulle Alpi Graie e Pennine, in tempi
299  11     |         anche sugli alti colli delle Alpi le colonne sacre.~ ~Nei
300  11     |      processione delle Vergini sulle Alpi Cozie212.~ ~Forse non al
301  11     |           degli antichi popoli delle Alpi, o confondersi con essi,
302  11     |               occhio di Giove» sulle Alpi.~ ~Dopo questa leggenda,
303  11     |              come gli abitanti delle Alpi di Vaud, stimassero che
304  11     |              l'occhio di fuoco delle Alpi Graie, come i brillanti
305  11     |              accesa dai demoni delle Alpi, discese a predicare nella
306  11     |         monumenti più maestosi delle Alpi, un vescovo era ospitato
307  11     |          Michele, nuda e nera fra le Alpi, mentre minaccia rovina,
308  11     |              sui bruni fianchi delle Alpi; i torrenti ed i fiumi si
309  12     |             specie di culto.~ ~Sulle Alpi ove estendevansi immense
310  12     |              In alcune regioni delle Alpi tedesche, le Waldmütter,
311  12     |                 Altre leggende delle Alpi ci mostrano alberi che sentono,
312  12     |              alberi si trovano sulle Alpi, e tracce profonde si rinvengono
313  12     |      racconto della Waldmütter delle Alpi che prega il legnaiuolo,
314  12     |            molte leggende note sulle Alpi come in altre parti di Europa
315  12     |              sambuco di essere sulle Alpi del Tirolo un albero specialmente
316  12     |           secondo una leggenda delle Alpi, ch'essi possono essere
317  12     |            vita nelle leggende delle Alpi; però va notato per altro
318  12     |                In una leggenda delle Alpi Svizzere, troviamo la trasformazione
319  12     |            ove danzano le fate delle Alpi, o ai casolari solitarii,
320  12     |              versanti italiani delle Alpi, oggetto di credenze superstiziose;
321  12     |            ed ora ancora a piè delle Alpi nel Canavese, le querce
322  12     |         negli uomini selvaggi, sulle Alpi del versante italiano, ove
323  12     |          fino a certi versanti delle Alpi italiane. Molte di esse,
324  12     |          fantastiche fanciulle delle Alpi hanno cura speciale dei
325  12(227)|             generale, ed anche delle Alpi, questa facoltà data ai
326  12     |           essi come i servants delle Alpi di Vaud ed i lutins delle
327  12     |            vicino ai ghiacciai delle Alpi, un contrasto spiccato con
328  12     |             gigantesche, anche sulle Alpi. In parecchi villaggi del
329  12     |             non è però speciale alle Alpi, ma trovasi più generalmente
330  12     |             su tutta la catena delle Alpi credesi che questi uomini
331  12     |          negli uomini selvaggi delle Alpi pochissima potenza superiore
332  12     |          antichissimi abitanti delle Alpi, che dovettero mostrare
333  12     |         paesi della Germania e delle Alpi la credenza che le donne
334  12     |        trovammo ancora memoria sulle Alpi nelle diverse sue trasformazioni
335  12     |      leggende della Germania e delle Alpi, hanno potenza di affascinare
336  12     |          gran parte d'Europa e sulle Alpi, intorno agli spiriti dei
337  12     |           spaventevoli regioni delle Alpi, ci fa rivedere gli uomini
338  12     |              sui fianchi scuri delle Alpi, diedero forse occasione
339  12     |       aspetto gentile narransi sulle Alpi. Nel cantone di Urì si ha
340  12     |           con qualche variante sulle Alpi tedesche, ed anche altri
341  12     |             che narrasi spesso sulle Alpi, era un peccatore così grande
342  12     |             certe Dame bianche delle Alpi, che non sono miti e buone
343  12     |        invece diverse leggende delle Alpi ci fanno conoscere altri
344  12     |  specialmente fra gli abitanti delle Alpi tedesche, furono chiamate
345  12     |           certe sirene o ninfe delle Alpi, ritroviamo pari malvagità,
346  12     |         altri spiriti femminei delle Alpi, castelli, palazzi e numerose
347  12(245)|             in questa leggenda delle Alpi un mito antico, essendo
348  12     |         ancora, dovevano anche sulle Alpi le sorgenti, le fontane
349  12     |        trovansi molte leggende delle Alpi che ricordano uomini fortissimi
350  12     |           sulle altissime cime delle Alpi.~ ~
351  13     |                    LE STREGHE~ DELLE ALPI~ ~Nelle credenze sparse
352  13     |              e par che abbiano sulle Alpi la missione speciale di
353  13     |        impero. In un villaggio delle Alpi svizzere si adoperavano
354  13     |           ambiente, le streghe delle Alpi possono avere alcuni caratteri
355  13     |          borghi e nei villaggi delle Alpi, gli uomini che per forza
356  13     |              in certi villaggi delle Alpi. In quell'epoca gli uomini,
357  13     |             sugli erti fianchi delle Alpi; e queste donne dalle facce
358  13     |              pensiero ai fiori delle Alpi, alle cascate scintillanti,
359  13     |             torna in un baleno sulle Alpi fra le case nere, ove forse
360  13     |              Innumerevoli sono sulle Alpi i siti indicati come ritrovi
361  13     |              la ridda. Invece fra le Alpi della Savoia, nella ricca
362  13     |           anche nelle leggende delle Alpi svizzere e del Tirolo. Una
363  13     |            delle pianure a piè delle Alpi ed in altre regioni. Essa
364  13     |          descriverci i pastori delle Alpi. In una sera d'inverno egli
365  13     |             di tutta la catena delle Alpi.~ ~In questa leggenda troviamo
366  13     |       ricordata in Saint-Véran sulle Alpi dell'Alto Delfinato, ove
367  13     |     Ladoucette che amò tanto le Alte Alpi, e non poche volte ottenne
368  13     |                 Nelle leggende delle Alpi come in tante altre note
369  13     |              specie di bacino fra le Alpi Carniche, vicino al bel
370  13     |             nella stessa notte sulle Alpi, ove quella flora tropicale
371  13     |             la neve ed i fiori delle Alpi, poteva essere immaginata
372  13     |              ed agli edelweiss delle Alpi.~ ~
373  13(259)|             certe tristi valli delle Alpi, e specialmente nella Val
374  14     |            trovasse unicamente sulle Alpi, e forse nel Tirolo.~ ~Il
375  14     |          Esperidi, si trovasse sulle Alpi e propriamente nella regione
376  14     |           vennero create anche sulle Alpi dalla fantasia popolare,
377  14     |         queste leggende sulle nostre Alpi italiane, ma sono certa
378  14     |            specialmente parola delle Alpi, e mettesi nel Tirolo il
379  14     |            altri tempi Blumlisalp, o Alpi fiorite, ove prima trovavasi
380  14     |         gloria del Rosengarten delle Alpi, ci dipingono il piccolo
381  14     |          seta che circondavano sulle Alpi il Paradiso terrestre, al
382  14     |             si ripetono ancora sulle Alpi, come già notai, leggende
383  14     |                 Altra leggenda delle Alpi narra di una bellissima
384  14     |          Altre leggende ancora delle Alpi accennano ad un re dei nani
385  14     |             Paradiso terrestre delle Alpi. Alcune varianti delle leggende
386  14     |             Paradiso terrestre delle Alpi, divenuto un triste deserto.~ ~
387  14     |             leggende sui fiori delle Alpi, come una rosa adornasse
388  14     |          come vedemmo, le rose delle Alpi, ed era giusto che innanzi
389  14     |      terrestre, che si trovano sulle Alpi, perchè hanno potuto conservare
390  14     |             Paradiso terrestre delle Alpi, è al pari dell'Alberico
391  14     |                 Nelle leggende delle Alpi le avventure amorose narrate
392  14     |        ambiente quando narrasi sulle Alpi che il Paradiso terrestre
393  14     |             i Trolli ed i nani delle Alpi. Ma vicino a quella tristezza
394  14     |           rose, trovasi ancora sulle Alpi; forse in tempi lontani,
395  14     |            sparito. Gl'incanti delle Alpi non rallegrano più in quelle
396  14     |            ancora qualche rosa delle Alpi fra le rovine e la desolazione.~ ~
397  15     |           storica si formarono sulle Alpi, ma esse andarono in gran
398  15     |           trova ancora traccia sulle Alpi, si formarono in altre terre
399  15     |       origine storica pur note sulle Alpi, potevano essere credute
400  15     |              sulle nevi eterne delle Alpi, si sia perduta una sola
401  15     |              note sulla catena delle Alpi.~ ~Un'antica tradizione
402  15     |              tradizione delle nostre Alpi Graie vuole che uno dei
403  15     |            la sublime bellezza delle Alpi, dimora del loro possente
404  15     |       credenza ancora generale sulle Alpi, nella passione che tanti
405  15     |              Nachtvolk tedesco delle Alpi è espertissimo nella dolce
406  15     |              solo sulla catena delle Alpi, ma in altre terre ancora
407  15     |       leggende storiche intorno alle Alpi è dimenticata, per quanto
408  15     |         folgore di avere altari sull'Alpi; e mentre Roma vittoriosa
409  15     |              selvaggi abitanti delle Alpi, o lasciava sacre colonne
410  15     |          sulle altissime vette delle Alpi.~ ~Molte invasioni ed il
411  15     |   mostrandoci Annibale errante sulle Alpi per molti giorni, senza
412  15     |         passavano i barbari.~ ~Sulle Alpi della Svizzera serbasi ancora,
413  15     |              gran parte delle nostre Alpi; ed anche di quelle dei
414  15     |             nei castelli a piè delle Alpi; ma le leggende che trattano
415  15     |        catena, essendo in mezzo alle Alpi che avvenne la grande sconfitta
416  15     |             come spesso accada sulle Alpi di trovare ricordi popolari
417  15     |             Novalesa, scritta fra le Alpi, a piè dell'altissimo Rocciamelone
418  15     |           quasi ad ogni passo, dalle Alpi Pennine alla Provenza, se
419  15     |              di oro o di ferro sulle Alpi.~ ~Nelle vicinanze di Graglia
420  15     |              su quelle regioni delle Alpi; specialmente quando uscendo
421  15     | fortificarono nel miglior modo sulle Alpi, ove essi presero forse
422  15     |              e fortezze erette sulle Alpi, in siti elevati; specialmente
423  15     |       Saraceni, usavasi ancora sulle Alpi del Delfinato e sull'altura
424  15     |         leggende che correvano sulle Alpi intorno a quel giorno, si
425  15     |             parecchi castelli fra le Alpi. L'illustre poetessa Diodata
426  15     |      ricordate fra le leggende delle Alpi.~ ~Il cronista ci racconta
427  15(276)|            dimora dei Saraceni sulle Alpi, ed altro lavoro è stato
428  15(276)|       Saraceni e gli Ungheresi sulle Alpi.~ ~
429  15     |            impresa di Valtario sulle Alpi ha grandissima somiglianza
430  15     |            hanno trovato pace fra le Alpi278.~ ~Altra figura che ci
431  15     |              di fatti avvenuti sulle Alpi, trovansi nelle preziose
432  15     |        Savoia, costretti a passar le Alpi; ma pur mentre innumerevoli
433  15     |            di famosi guerrieri sulle Alpi, la cronaca di Casa Savoia
434  15     |          altre leggende ancora delle Alpi, narrano imprese guerresche
435  15     |      racconti, si trovano pure sulle Alpi della Svizzera e del Tirolo,
436  15     |       manifesta in tal maniera sulle Alpi della Svizzera, che le lotte
437  15     |             la vera posizione fra le Alpi, volendo alcuni che fosse
438  15     |                 Altre leggende delle Alpi si sono formate, narrando
439  15     |          delle foreste vergini delle Alpi, colle foreste vergini americane,
440  15     |             sono circa mille anni le Alpi, mentre innumerevoli orsi
441  15     |          vittoria degli uomini sulle Alpi si trova in una leggenda,
442  15     |             Spesso le leggende delle Alpi conservano memoria di coloro
443  15     |          antichissimi abitanti delle Alpi, baldi e coraggiosi, erano
444  15     |            fra i nembi passati sulle Alpi. Costretti a servire i Romani,
445  15     |            barbari molta parte delle Alpi parve in modo nuovo desolata.
446  15     |              selvaggi abitanti delle Alpi, dolori pari a quelli che
447  15     |     ricordino perfidi abitanti delle Alpi, parlano a lungo dei pagani,
448  15     |         Trentino, ma parmi che sulle Alpi della Svizzera si possano
449  15     |       regioni cappelle isolate sulle Alpi, che si dicono costrutte
450  15     |             altre della catena delle Alpi, il cristianesimo trovando
451  15     |           vicinanze di Giswil, sulle Alpi svizzere, vedesi ancora
452  15     |              che portarono fin sulle Alpi il benefico lume della fede;
453  15     |           dirne solo alcune.~ ~Sulle Alpi del Delfinato, San Marcellino,
454  15     |          della provincia detta delle Alpi marittime, nella divisione
455  15     |             parte della catena delle Alpi; di maniera che è facile
456  15     |           streghe; e veramente sulle Alpi ha dovuto essere assai esteso
457  15     |         lungo pagana, ed anche sulle Alpi del Delfinato, ove nel 1834
458  15     |              e si estese anche sulle Alpi, intorno alle figure di
459  15     |              coi suoi compagni sulle Alpi, essendo dannato ad eterno
460  15     |            un eroe leggendario sulle Alpi. Egli era chiamato il re
461  15     |             di San Secondo, verso le Alpi Cozie italiane, vedesi un
462  15     |        sotterranei dei Valdesi sulle Alpi Cozie, in grazia dei quali
463  15     |             Spesso le leggende delle Alpi ricordano pure aspre contese
464  15     |       pianura piemontese a piè delle Alpi, non lungi dall'imboccatura
465  15     |             dai vicini colossi delle Alpi.~ ~Mentre gli storici sono
466  15     |           trovasi anche sulle nostre Alpi, e mentre Pilato è l'eroe
467  16     |              nelle valli a piè delle Alpi o sui fianchi scoscesi delle
468  16     |             strano un torrente delle Alpi che gittasi sul versante
469  16     |             del triste esilio fra le Alpi, e partì movendo incontro
470  16     |           suono lugubre. Anche sulle Alpi della Svizzera francese
471  16     |          volta fra le leggende delle Alpi savoiarde. Essa narra che
472  16     |             che trovansi a piè delle Alpi, sembrami che abbia grande
473  16     |        ebbero fama leggendaria sulle Alpi di Savoia. Essendo stato
474  16     |            intorno ai castelli delle Alpi, ricordano quasi sempre
475  16     |             la leggenda detta fra le Alpi acquista un fascino potente,
476  17     |             pure in altri siti delle Alpi, e l'Auber descrive la scena
477  17     |     cerimonia cristiana in uso sulle Alpi, una viva memoria del paganesimo.~ ~
478  17     |            antiche popolazioni delle Alpi credettero di udire nel
479  17     |           lontanissimi in mezzo alle Alpi; poichè trovai la relazione
480  17     |            sulle più alte cime delle Alpi, dovettero far sì che gli
481  17     |             ritrovavasi ancora sulle Alpi della Francia prima della
482  17     |              laghi leggendarii delle Alpi abbia grande importanza
483  17     |           temporale si scateni sulle Alpi: secondo certe varianti
484  17     |             su tutta la catena delle Alpi, poichè in qualche sito
485  17     |          molti genii infernali delle Alpi, che prendevan forma di
486  17     |         mezzo alla desolazione delle Alpi.~ ~La leggenda del Lago
487  17     |              sposo troverebbe fra le Alpi l'eterna pace. Quando morì,
488  17     |              mentre egli fugge sulle Alpi, e fra la solitudine paurosa
489  17     |             di simile credenza sulle Alpi italiane da me visitate.~ ~
490  17     |              di trovare sulle nostre Alpi fate e folletti, mentre
491  17     |         passato, sentii invece sulle Alpi un'impressione potente e
492  17     |              sventolerà sempre sulle Alpi la libera bandiera della
493  17     |             gloria dei soldati delle Alpi, divenuti gli eroi leggendarii
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License