Cap.

 1 INT|  studii storici e mitologici è sommo, anche se sono state coll'
 2   1|       rettili, li mangiano con sommo gusto2; sonovi pure degli
 3   1|     dalla fervida fantasia del sommo poeta, non fu di certo più
 4   2|        Ma i suoi fratelli, con sommo suo rammarico, lo liberano.
 5   3|        alzavasi una statua del sommo dio dell'Olimpo. I Vallesani
 6   3|      la sollevò nell'aria. Con sommo suo sgomento la fanciulla
 7   5|        belli ideati dal nostro sommo poeta; mostrandoci le anime
 8   5|     dal vento, e si avvide con sommo sgomento che il braccio
 9   5| comperarlo, essa riconobbe con sommo dolore tutta l'importanza
10   8|      chiarezza il concetto del sommo poeta, e dice180:~ ~Toute
11  10|     non pensiamo che il nostro sommo poeta descriva solo una
12  10|    riverenti innanzi al nostro sommo poeta, non dimentichiamo
13  12|     pace; finchè si avvide con sommo terrore, che Satana era
14  12|  possiamo rammentare il nostro sommo Poeta che ci dice:~ ~Allor
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License