Cap.

 1   1|    pascoli,  distese rosee di rododendri, che mettessero una nota
 2   2|        traccia sulle distese di rododendri e sui campi di neve49. Spettacolo
 3   6|  credenza popolare che diceva i rododendri cari alle possenti divinità
 4   6|       delle basse betulle od ai rododendri, pareva che annunziasse,
 5   6|      rupi vicino ai nevai ed ai rododendri, a certe altezze ove non
 6   6| depongono i mazzi di viole e di rododendri raccolti; mentre nella solitudine
 7   9|          sui nevai, in mezzo ai rododendri, le tracce lasciate dalle
 8  12|     piante dei boschi, e solo i rododendri ed i fiori più minuti e
 9  13|      fiori tropicali, vicino ai rododendri ed agli edelweiss delle
10  14|          I fiori bellissimi dei rododendri tanto amati dagli alpigiani,
11  14|         fresca e smagliante, di rododendri fioriti, e vedendoli si
12  17|    popolare, un tesoro; e fra i rododendri, la neve e l'erba coperta
13  17|    disseccata e sui cespugli di rododendri, lo spirito del lago nero
14  17|     quando fiorivano di nuovo i rododendri e le viole alpine, e la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License