Cap.

 1   1|  crede che nella notte di San Michele la dea Bercht, sempre fulgente
 2   1|       pastore che si chiamava Michele, ed era fidanzato ad una
 3   1|     ancora ella seppe indurre Michele a seguirla nelle corse notturne,
 4   4|    vince il drago102. Ora San Michele e San Germano combattono
 5   4|  gloria intorno all'arcangelo Michele, che vediamo con molta frequenza
 6  11|    Cronaca della Sagra di San Michele216 dicendo che mentre San
 7  11|     costrutta ad onore di San Michele.~ ~In Venezia innanzi a
 8  11| compiacenza alla Sagra di San Michele, nuda e nera fra le Alpi,
 9  11|     quella della Sagra di San Michele, si può riferirne un'altra
10  14|      che pare un angelo o San Michele.~ ~Intanto gli eroi hanno
11  16|   essi andava pure annoverato Michele, che fu il più bello, il
12  16|    ondée elle oyait,~ ~perchè Michele era costretto a rimanere
13  16|     dolente elle regarde.~ ~E Michele va ove lo porta il volubile
14  16|       Mouse sul quale passava Michele, quando la dolente Maddalena
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License