Cap.

 1   1|   fanciulle hanno in mano un lume acceso, ed in mezzo a tutte
 2   1|    la processione, vedesi un lume più grosso portato dalla
 3   4|   indorava la notte al divin lume~ Che spargea scintillando
 4   5|  fiammiferi, di accendere il lume quando passava la processione
 5   5|   per andare ad accendere il lume presso qualche vicina; ma
 6   5|     ma quando ebbe acceso il lume si avvide con infinito suo
 7   5|     essa voleva accendere un lume che era stato spento dal
 8   5|    un morto era attaccato al lume. Nella sera seguente, quando
 9   5|      nella propria tomba, il lume ed il braccio, tenne allato
10   5|    di fanciulletti~ Nel vivo lume del desio portate,~ Il giovin
11  10|   nella Valle Anzasca, di un lume vagante il quale compie
12  10| essere messo a confronto col lume vagante della Val d'Ala,
13  11|      draghi di Vaud, come il lume vagante della Valle d'Ala,
14  15|   fin sulle Alpi il benefico lume della fede; ma è impossibile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License