Cap.

 1   1|    sonagli, era uscito dalla povera casa, ed avea visto passare
 2   3|  occhi mandava faville.~ ~La povera fanciulla aveva la mano
 3   3|    un'anima umana, sbranò la povera bestia gittandone i pezzi
 4   6|      ci manca ancora, perchè povera cosa sono questi versi miei,
 5   8| Finalmente egli incontrò una povera vedova che gli manifestò
 6  10|   stati gli oppressori della povera gente. Nelle notti più oscure
 7  12|   suonò per consolare quella povera anima. Forse mentre suonava
 8  12|  vagare sulla terra come una povera fanciulla; consumandosi
 9  13|     chiedere agli Dei che la povera strega muoia.~ ~Et ses oz
10  13|     fu grande la gioia della povera madre nel vedere il bimbo
11  13|      e ferite, al pari della povera Denise, odiata dal poeta
12  15|      notte Antronapiana. Una povera vecchia che si trovò per
13  16|      avvenne nel cuore della povera fanciulla, che doveva lasciare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License