Cap.

 1   3|     Slavi, dovevano al pari di Giove Olimpico avere altissimi
 2   3|        conoscessero il nome di Giove Olimpico; ma coll'andare
 3   3|      dei.~ ~Per questa ragione Giove si confuse col Taranis dei
 4   3|       che ora dicesi ancora di Giove ed ove alzavasi una statua
 5   3|       a suo posto la statua di Giove, che divenne la dimora del
 6   3|        che sull'altare del dio Giove o Pennino, i demoni facevansi
 7   3| demonio che imperava sul monte Giove. San Bernardo pensò subito
 8  11|   paesani chiamavano occhio di Giove. A questi con invidiosa
 9  11|     vinto il demonio del Monte Giove, erasi messo in viaggio
10  11|         sul monte e colonne di Giove»214.~ ~Forse nel costume
11  11|   nello sfolgorante «occhio di Giove» sulle Alpi.~ ~Dopo questa
12  11|    anela a rapire la folgore a Giove?~ ~Ma la rupe altissima
13  15|       addicesse ad Ercole ed a Giove, alla forza che vince la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License