grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1   1     |      volta avviene che essi per cortesia vincano la diffidenza che
 2   1     |         coll'animo gentile e la cortesia mostrata agli alpigiani,
 3   1(35) |                      Debbo alla cortesia di un colto valdostano,
 4   3(81) |       altre della Valsesia alla cortesia dell'egregio Cav. teologo
 5   3(83) | leggende della Vallemaggia alla cortesia del signor Salvioni, professore
 6   5     |        di viventi, e chiese per cortesia ad uno di coloro che passavano
 7   5(122)|                      Debbo alla cortesia dell'egregia signora Maria
 8   5     |  sgomentarsi chiese a costui in cortesia se da quella parte si poteva
 9   9     |      avere a compenso della sua cortesia la facoltà di vincere gli
10   9     |           In riconoscenza della cortesia di quei folletti mettevasi
11  13     |    delle duchesse, avvezzo alla cortesia ed alla gentilezza della
12  13     |         quel paese selvaggio la cortesia, la gentilezza di costumi,
13  13(258)|      Debbo questa leggenda alla cortesia del sig. Domenico Vallino.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License