Cap.

 1   1|  sulle Alpi Cozie; e verso il versante francese esse dovettero
 2   1|     sono ricordate ancora sul versante italiano. Sulle prealpi
 3   3|   fosse giunto, verso l'altro versante; ove nella caduta avrebbe
 4   4|   Verano sulle Alpi Cozie del versante francese, dice che questo
 5   4|     erano in tanto numero sul versante di una montagna; ma dicesi
 6   8|     leggenda che ripetesi sul versante occidentale come sul versante
 7   8| versante occidentale come sul versante orientale di Becca-Francia,
 8  12|      selvaggi, sulle Alpi del versante italiano, ove sventuratamente
 9  12|      pagana in cinghiale! Sul versante dei Voirons verso il Lago
10  16|    delle Alpi che gittasi sul versante francese nella Durance,
11  16|   ebbe fama nel Medioevo. Sul versante di prospetto, chiamato il
12  17|      mentre un altro lago sul versante Valtellinese è bianco a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License