Cap.

 1 INT|       fantasia popolare mise con un vero diletto il fascino di casi
 2 INT|             antichi, cercherebbe il vero, non solo fra l'oscurità
 3   4|         credendo che fosse un drago vero; mentre cadeva dalla sua
 4   5|       triste fiammella, soffrono un vero martirio, dovendo continuare
 5   5|        Goethe potrebbe ritrarla dal vero.~ ~Nell'estrema parte della
 6  12|              che potrà affermare il vero proclamando anche il trionfo
 7  14|           di Laurino ove trovasi il vero Paradiso, del quale il giardino
 8  15|           chi vorrebbe conoscere il vero in ogni sua parte. Per questo
 9  15|         della Novalesa.~ ~A dire il vero la maggiore impresa di Valtario
10  15|         fantasia popolare egli è un vero tipo di Paladino medioevale.
11  15| generalmente Madama Cristina. A dir vero io non la raccolsi fra gli
12  17|      temporale, ma questo era a dir vero un fatto isolato e contrario
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License