Cap.

 1   3|       il primo ad avvalersene, ricordando la promessa fatta all'infernale
 2   3|        pessima fama, vi fu chi ricordando forse le strane credenze
 3   4| inventarono favolosi racconti, ricordando però sempre le credenze
 4   5|        quali scavano una fossa ricordando i tempi lieti della giovanezza,
 5   8| perfettamente, e gli alpigiani ricordando lontanissime tradizioni,
 6   9|        I poeti eransi ispirati ricordando le mitiche figure popolari,
 7  12|    dono della memoria, e forse ricordando le umane sventure piangeva
 8  12|     cose meravigliose; e forse ricordando quella strana leggenda,
 9  15| reliquia più preziosa, che pur ricordando importanti notizie storiche,
10  15|      tante altre nel Trentino, ricordando il passaggio di Carlomagno,
11  17|       mare, ella visse a lungo ricordando sempre l'uomo amato, finchè
12  17|        folletti, mentre andavo ricordando le leggende delle montagne,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License