Cap.

 1 INT|        la speranza di vendicare mortali offese, o il desiderio rapace
 2   1|        come esseri superiori ai mortali, avendo pur qualche cosa
 3   1| presenza le malattie dei miseri mortali17, furono sempre riguardate
 4   3|        sulle miserie dei poveri mortali.~ ~Oltre la valle d'Ala,
 5   4|      poeti, luce conosciuta dai mortali che fosse pari a quella
 6   8|   gregge fu colpito da malattie mortali, e dalle montagne precipitarono
 7   9|  bianche fanciulle, visibili ai mortali, finchè la luce del sole
 8  12|       al tempio elevato da mani mortali, la misteriosa oscurità
 9  12|       alto e lontano dai miseri mortali; sfumarono quasi interamente
10  12|        d'inganni verso i miseri mortali231 deve essere una trasformazione
11  12|     degli uomini o loro nemiche mortali. Ciascuna di esse aveva
12  17|        che rivelavano ai miseri mortali i segreti dell'avvenire.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License