Cap.

 1   1|       delle fate sulle nostre Alpi Graie, che non devesi confondere
 2   1|       versanti italiani delle Alpi Graie, ricordata appena da qualche
 3   2|       delle fate sulle nostre Alpi Graie.~ ~Parmi che le leggende
 4   3| tiranneggiava l'una e l'altra Alpi Graie e Pennine, e da quell'alte
 5   3|            anche sulle vicine Alpi Graie e Pennine.~ ~In ogni modo
 6   4|        Valli di Lanzo, fra le Alpi Graie, a poca distanza da Chialamberto;
 7   9|       impazzata. Sulle nostre Alpi Graie un grande frastuono annunzia,
 8   9|       delle fate sulle nostre Alpi Graie, quella della bionda dea
 9  11|           un alto colle delle Alpi Graie. «Per dove si passa a Centroni,
10  11|            esteso anche sulle Alpi Graie e Pennine, in tempi lontani,
11  11|         occhio di fuoco delle Alpi Graie, come i brillanti dei draghi
12  15|       tradizione delle nostre Alpi Graie vuole che uno dei principali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License