Cap.

 1   2| necessità, ma serberà la sua fede a Guglielmo, è solo necessario
 2   9| ancora chi non ha perduto la fede in quella stranissima creazione
 3  12|      morire anch'essi per la fede, discesero nella valle dove
 4  12|  trionfo di una verità della fede; ed egli dopo averci mostrato
 5  12|  erasi convertita alla nuova fede, ma gli alpigiani non si
 6  12|  difficoltà, e pareva che la fede cristiana fosse vittoriosa;
 7  12|   costringere a rinnegare la fede di Cristo; poi li sbranava
 8  15|   dato il suo amore e la sua fede ad Ildegonda figliuola del
 9  15|   cosa pei predicatori della fede cristiana, il sostituire
10  15|  Alpi il benefico lume della fede; ma è impossibile parlarne
11  15| eretici o di difensori della fede cattolica. Nel Biellese
12  17|   non può essere espiato. La fede di Giuliano vacilla ed egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License