Cap.

 1   3|    piede leggiero s'inoltrò sul bel ponte nuovo e divenne subito
 2   6| racconto rendesse più caro quel bel fiore delle Alpi, che mette
 3   6|        altezza, e non lasciò il bel mazzo raccolto per la fidanzata,
 4   6|         vede, non ammira che il bel volto candido della Regina
 5   7|      sarebbe disposto a fare un bel regalo a chi sapesse condurlo
 6   7|        per vederli, portando un bel regalo.~ ~Un anno passò
 7  10|         paesi il cappello ed un bel mantello rosso.~ ~Anche
 8  11|    giovanetta,~ Che guardava il bel garzone.~ ~Ei l'udi mentre
 9  11|   giovanetta~ Che avea vinto il bel garzone.~ ~Altre leggende
10  12|         soave chiese il velo al bel cavaliere; egli la guardò,
11  13|        Alpi Carniche, vicino al bel Monte Tenchia, che appare
12  13|      Piazza d'armi, ove morì il bel pastore biondo258.~ ~Nella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License