Cap.

 1   2| Shakespeare e da molte nobili dame.~ ~Credo che le più vive
 2   2|       granz sales amples,~ Et dame Orable la demoiselle gente62.~ ~
 3   6|   uomo; e mentre le fate e le Dame bianche destano un fervido
 4  10|   accesa nel focolare, quelle Dame bianche maledette, tremanti
 5  12|       nella Franche Comté, le dame verdi, e dette nelle vicinanze
 6  12|       dei monti del Giura, le dame grigie; mentre forse nella
 7  12| romanzo bretone d'Yvain et la dame de Brécilien, che servì
 8  12|   molta somiglianza con certe Dame bianche delle Alpi, che
 9  15|    prendessero parte tutte le dame. Nel mattino seguente fece
10  16| cavalieri e conti, fra nobili dame e trovatori dei tempi medioevali.
11  16|       plore touste acorée~ La dame en cuysance et noire destinée~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License