Cap.

 1   1|       tanta parte delle Alpi, a cagione della tenacità che hanno
 2   2|    annata. È anche probabile, a cagione di questa credenza, che
 3   2|        rumore assordante, erano cagione agli alpigiani d'inenarrabile
 4   6|     rosa delle Alpi148. Forse a cagione della credenza popolare
 5   8|        abitanti, perchè forse a cagione di qualche speciale franchigia
 6   8|        strane, e va cercando la cagione di qualche sventura, che
 7  10| serenità del nostro cielo; ma a cagione dell'influenza inevitabile
 8  12|        lunghe e pelose. Forse a cagione dell'uso durato fino ai
 9  14|         non sappia intendere la cagione dell'aspetto così desolato
10  15|       fra genti cristiane, ed a cagione di guerre civili si copriva
11  15|          imbizzarriti, pazzi, a cagione del tormento che provavano.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License