Cap.

 1   2|     nella Svizzera e nel Tirolo, odesi, secondo la credenza popolare,
 2   5|   Qualche volta al suo passaggio odesi come il ronzìo di molte
 3   5|        formato da altri spiriti, odesi quando passano i morti una
 4   5|          ed in quella solitudine odesi solo la voce cupa dei torrenti
 5   6|          mentre nella solitudine odesi solo il tintinnio delle
 6   7|      trovasi in Val di Susa, ove odesi proprio il suono delle campane
 7   7|        in quel sito attentamente odesi una specie di mormorìo lontano,
 8   7|      forse a Pasqua ed a Natale, odesi più distintamente. Innanzi
 9   7| domeniche, sulle rovine di Thora odesi il suono di una campana,
10   9|          se il rumore assordante odesi prima dell'alba, si può
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License