Cap.

 1 INT|     avi, la fantasia popolare mise con un vero diletto il fascino
 2   6|      e del suo amore. Egli si mise con animo forte nell'arduo
 3   6|       tradimento, uno di essi mise il piede sopra una delle
 4   7|      quale egli salì e che si mise a correre con rapidità vertiginosa,
 5   9|    vento mite e piacevole che mise un fremito nei boschi e
 6   9|    rapito da un folletto, che mise a suo posto nella culla
 7  11| baleno~ Tra le rupi maestose~ Mise un vivido bagliore~ E nel
 8  15|   Pietro seppe quella notizia mise sicura guarnigione in Torino,
 9  15|       usciva dalla Chiesa, si mise a filare cantando una specie
10  16| feudatario chiamata Isabella, mise quanto essa possedeva di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License