IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Maria Savi Lopez Leggende delle Alpi Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 5 | trovare memoria fin dal 1000. Esse narravano cose meravigliose, 2 12 | leggenda scritta verso il 1050, tolta da una vita inedita 3 | 109 4 12(228)| tirolese dalla 99a pagina alla 109a del volume citato.~ ~ 5 1 | che essa è formata dalle 11.000 vergini che subirono, secondo 6 | 111 7 | 12 8 | 120 9 7 | Varaita. Pare che intorno al 1200 una spaventevole valanga 10 | 122 11 12 | certe vecchie poesie del 1221. In essa ritroviamo l'argomento 12 5(145)| deux mondes, 1854, pag. 1226.~ ~ 13 15(272)| marchesato di Saluzzo nel 1228. Ma Luigi I marchese di 14 | 124 15 10 | e bello che vidi verso i 1300 metri di altezza; ma che 16 15 | antenate avevano nell'anno 1315 vinto un'armata austriaca; 17 4 | vedesi sopra un documento del 1327. Sui suggelli dei fabbri 18 2 | della valle dell'Arno, nel 1333, uno dei santi monaci di 19 6 | anno dopo la sua morte nel 1387, nel giorno di San Cirillo, 20 12 | ardents, datosi il 29 gennaio 1393, quando Carlo VI volle festeggiare 21 | 14 22 | 140 23 6 | poeta Hans Vintler nell'anno 1411 ripetè in un canto la credenza 24 | 143 25 15(272)| fatto scavare ed aprire nel 1480, col ferro e col fuoco. 26 6 | eretta una cappella, e nel 1515 anche nel giorno di San 27 6 | ricordato in un documento del 1516152.~ ~Intorno alla primola 28 | 152 29 16 | prigioniero, al Bonnivard che nel 1530 avendo fatto causa comune 30 5 | di Uri siano passati nel 1531, volando in alto sulle montagne, 31 9 | Tschauteret, che diede nel 1551 tante noie agli abitanti 32 4 | popolo delle città, che nel 1559, in occasione delle feste 33 1(34) | de Briançon, scritto nel 1560 e che ha per titolo: Le 34 13(252)| roy Henry II de ce nom, 1567. Biblioteca nazionale in 35 4(97) | l'histoire de Lyon. Lyon, 1573, pag. 320. Bibl. di S. M. 36 15 | avveniva un triste caso. Nel 1585 prese la città di Embrun, 37 | 163 38 13 | ove nacque l'8 settembre 1662 un certo Giacomo Aymar, 39 | 169 40 13 | Vuole la leggenda che nel 1692 egli inseguì un assassino 41 8 | Vallese il 14 settembre del 1714, cagionando la morte di 42 8 | leggenda, narra ancora che nel 1751 avvenne realmente in quella 43 15(277)| poema venne pubblicato nel 1780 dal Fischer che si avvalse 44 4 | specie, fu vista ancora nel 1790, mentre fuggiva verso il 45 3 | uomo contro la natura. Nel 1799 quando gli Austro-Russi 46 8 | cagionando la morte di 180 persone e distruggendo 120 47 5 | di seguito, dal 1798 al 1800 certi spiriti invisibili 48 8 | avvenuta il 2 settembre del 1806, leggesi che mentre una 49 8(175)| Souvenirs Valdôtains, pag. 181.~ ~ 50 8 | perchè narrasi che nell'anno 1822, essendo molto intenso il 51 1(10) | Berte aus grans piés, Paris, 1832.~ ~ 52 4(101)| Revue Britannique, 1835.~ ~ 53 6(158)| Revue des deux mondes, 1836.~ ~ 54 4(98) | italiani. Milano, Tosi, 1838» ritrovai anche la serpe 55 1(17) | du Nord, pag. 152. Paris, 1843.~ ~ 56 15(274)| Revue des deux mondes, 1852, pag. 881.~ ~ 57 4(106)| Schweizersagen aus dem Aargau, Aarau, 1856.~ ~ 58 1(5) | Bräuche, Legenden, Lucern, 1862.~ ~ 59 17 | vuolsi che si mostrasse nel 1863 dopo sette anni in cui era 60 15(270)| Wallfahrt nach Mekka. Leipzig, 1865.~ ~ 61 5(139)| Revue des deux mondes, 1873, pag. 232.~ ~ 62 14(261)| Torino e pubblicata nel 1878, Loescher, parlò dottamente 63 15(296)| Antronapiana. Domodossola, 1880.~ ~ 64 1(3) | Oesterreichischen Alpenvereins» del 1881, trovasi un bellissimo articolo 65 | 19 66 | 21 67 11 | Sulla torre del Karfunkel, a 2130 metri di altezza, splendeva 68 2(60) | littérature française, pag. 220.~ ~ 69 5(139)| deux mondes, 1873, pag. 232.~ ~ 70 12(242)| Académie Celtique. Tome I, pag. 234.~ ~ 71 15 | scavato dall'est all'ovest a 2400 metri di altezza, ed avendo 72 | 25 73 | 26 74 3(69) | Histoire des Hautes Alpes, pag. 261.~ ~ 75 | 27 76 | 29 77 1(15) | Fauriel nel volume I, pag. 291 dell'opera: Dante et les 78 | 30 79 2(63) | par M. Schmit, 1885, pag. 307.~ ~ 80 4(96) | cycle chevaleresque, p. 316.~ ~ 81 13(259)| op. cit., vol. II, pag. 317) dice che nel tempo della 82 4(97) | de Lyon. Lyon, 1573, pag. 320. Bibl. di S. M. in Torino.~ ~ 83 3 | alta punta dei Diablerets a 3250 metri; ma spiacendogli la 84 8 | del Rocciamelone, a metri 3536 di altezza. Una vecchia 85 17(304)| Op. cit., vol. II, pag. 362.~ ~ 86 15(279)| littérature italienne, pag, 366.~ ~ 87 | 3a 88 15 | pagana, e San Vigilio, nel 400, essendovi andato, secondo 89 | 42 90 14(268)| dell'Epopea francese (pag. 430), vuole che sia pur legato 91 15 | Vandali assediarono nel 433 Embrun, che era capitale 92 17(303)| la Divine Comédie, pag. 436.~ ~ 93 | 45 94 | 51 95 | 53 96 8 | che vi fossero in Thora 545 abitanti quando il sei di 97 5(127)| lettres au Moyen-âge, pag. 551.~ ~ 98 | 57 99 2 | concilio d'Auxerre, nel 578, proibì quest'uso popolare, 100 | 58 101 | 60 102 15 | Essi partirono in numero di 6000 ed un giuramento solenne 103 | 63 104 | 66 105 | 72 106 | 76 107 1 | quelle che erano addette nel 772 al culto del possente Immersul 108 | 84 109 15(274)| deux mondes, 1852, pag. 881.~ ~ 110 | 9 111 | 90 112 15 | Saraceni che eransi già nel 915 impossessati a tradimento 113 | 92 114 15 | convento della Novalesa.~ ~Nel 965 i Saraceni che eransi già 115 12(228)| selvaggio tirolese dalla 99a pagina alla 109a del volume 116 | a' 117 15(280)| Carrard, Le combat de Chillon a-t-il eu lieu et à quelle date? 118 15 | seguitando essa il corso dell'Aar popolò l'Hasli283.~ ~Altre 119 4(106)| Schweizersagen aus dem Aargau, Aarau, 1856.~ ~ 120 3 | cieco furore, quando dovette abbandonarla nel Vallone del Torrione.~ ~ 121 4 | spade accanto e le visiere abbassate sui volti giovanili, andarono 122 12 | Waldmütter alpine, se l'uomo abbatte il loro amico226.~ ~Secondo 123 12 | dice di un boscaiuolo che abbatteva un pino secolare. Mentr' 124 3 | che sol da poco tempo fu abbattuta83.~ ~Le leggende delle Alpi 125 3 | rifabbricarle, gli alberi sono abbattuti, e la fertilità cessa nei 126 7 | Talloire, non lungi da celebri abbazie. La stretta gola di San 127 6 | creata cosa.~ E la terra s'abbella sotto il nuovo~ Suo manto 128 3 | a Lucifero la deformità abbominevole e triviale, che la figura 129 3 | maestoso e indescrivibile che abbraccia il Monte Rosa, il Monte 130 10 | questo tempo poteva essere abbreviato dalle preghiere dei parenti 131 13 | queste donne dalle facce abbronzate, dai capelli bianchi, spesso 132 6 | estende anche sulla Maiella abbruzzese, ove gli sposi portano indosso 133 2 | certo Valdemaro o anche Abele. Tutti gli spiriti che lo 134 15 | che sulla montagna dell'Abessée, detta Saltus Annibalis, 135 INT | sublimità di eroismo e tanta abiezione di colpe, fra tante virtù 136 1 | sempre in modo speciale le abili filatrici. In Irlanda e 137 1 | narrando di tre filatrici abilissime che proteggono in modo speciale 138 15 | suo figlio; un certo Toko, abilissimo arciere, fu costretto a 139 8 | Et par degrés~ Court à l'abîme.~ ~Puis dans le Val~ Il 140 12 | governava nell'India o nell'Abissinia un vastissimo regno, ove 141 9 | seriamente di punirlo. Pare che abitasse in una torre detta Boillet, 142 13 | sulla via, il villaggio abitato da quelle paurose figure 143 1 | fate. Ritrovandole come abitatrici dei boschi ed amanti delle 144 15(278)| nobili francesi vestivano l'abito dei frati nel celebre convento. 145 13 | plaine~ Aiguisent leurs abois,~ ~Les fleuves contremont 146 5 | cristianesimo non potendo abolire una festa pagana avea dovuto 147 15 | popoli, non era possibile. Si abolirono in certe terre, insieme 148 5 | processione dei flambarts, abolita finalmente quando la grande 149 15 | San Giovanni, se furono abolite le processioni dei flambars, 150 4(112)| London, 1884, p. 76. Stories about snakes.~ ~ 151 6 | Elle me rendait le ciel absent, un ciel approfondi, doublé»153. 152 13 | plaisanter ceux qui cherchent à abuser ainsi de la crédulité».~ ~ 153 6(155)| Carlina acaulis uniflora. L.~ ~ 154 15 | anche notare come spesso accada sulle Alpi di trovare ricordi 155 12 | pensiero umano; la qual cosa accadde pure a coloro che vollero 156 15 | cronache, ciò che spesso accade per le persone predilette 157 5 | molte fiamme, nel sito ove accadrà qualche sventura. Essi sono 158 8 | candida ghirlanda~ Giammai non accalora179.~ ~Invece il Goethe nel 159 3 | Francesi, dopo molte ore di accanita difesa si concentrarono 160 13 | ed era da tutti amato ed accarezzato. Una sera, mentre la famiglia 161 2 | in isposa. Guglielmo si accende d'amore per la fanciulla 162 INT | per la scienza, che può accendersi nel petto di chi voglia 163 11 | o i massi, sui quali si accendevano i fuochi sacri, perchè erano 164 17 | memoria del paganesimo.~ ~Già accennai al culto che si ebbe per 165 3 | di formazione medioevale accennassero in modo speciale alle cime 166 3 | Beleno. La stessa confusione accennata fra le divinità dei Celti 167 8 | di vera poesia, dopo aver accennato, come già dissi, alla superstiziosa 168 12 | una poetica figura che accenni solo al fascino delle alte 169 13 | speco~ Rimandarne i tremendi accenti l'eco.~ Smania ella, si 170 1 | certe ore determinate l'accesso ne diviene facile; ma richiudesi 171 2 | assai potente: finga di accettarlo come sposo per guadagnare 172 3 | esse invasori e nemici, accettarono per nuovi numi quelli che 173 3 | tutta l'eternità; ora si accinge a qualche terribile opera 174 3 | belement son Moustier – poi si accinse a costruire un ponte sopra 175 6 | possa aprirsi sulle tombe, accogliendo per così dire in sè qualche 176 15 | nazioni; e non potevano accogliere sempre con animo cortese 177 3 | di tesori. Egli però non accoglieva coll'imperversar della tormenta 178 3 | del monte, ove i demoni accoglievano con una pioggia di sassi 179 10 | vicine, credono che i dannati accolgano fra una ridda infernale 180 5 | Julier, ove tre fate lo accolgono festosamente nel loro palazzo 181 15 | Conti dell'Impero che li accolsero come nemici. Essi li vinsero 182 6 | portate dalle capre, ch'esse accompagnano sulla montagna verso la 183 13 | era stato incaricato di accompagnare in Iscozia la poetica e 184 15 | dopo diversi casi essendo accompagnato dalla sposa e da un valoroso 185 3 | vicino alla casa paterna, l'accompagnava al lieto convegno. Una sera 186 9 | fedeli dei camosci e li accompagnino al pascolo, mentre altri 187 6 | e la fanciulla amata l'accompagnò fino a poca distanza della 188 15 | intorno a Carlomagno si accorda colle tradizioni popolari 189 14 | quelle del Tirolo, non si accordano nell'indicare in quale valle 190 12 | ferito, se il Signore gli accordava la grazia della guarigione. 191 14 | ancora che la sua aridità si accordi con certe leggende, che 192 10 | ottava bolgia, sì com'io m'accorsi~ Tosto che fui là 've il 193 4 | persona, alle belve che si accovacciavano quando egli avvicinavasi 194 3 | nera caliggine; il cielo accozzar vento con vento, infestar 195 8 | Iddio, ma la desolazione si accrebbe ancora in quel sito maledetto; 196 14 | dal ghiaccio che si andò accumulando in quel sito. Con qualche 197 8 | neve invece cominciò ad accumularsi sull'antica città, finchè 198 12 | bambini. Di questo vengono accusati i Salvanel e le Fanggen 199 3 | San Bernardo, alla lotta acerba fra il paganesimo e la nuova 200 10 | donne che hanno trattato acerbamente i vecchi genitori. Esse 201 12 | propria madre fu cambiata in acero. L'anima dell'infelice gemeva 202 14 | il fiume è una specie di Acheronte e si potrebbe nel nocchiero 203 16 | sur la tor, plore touste acorée~ La dame en cuysance et 204 4 | combattimenti contro i draghi acquatici che cagionavano i temporali 205 12 | Indiani Sioux, altro mostro acquatico, affascina gli uomini che 206 15 | la loro origine lontana, acquistano nuovo pregio a causa della 207 INT | la grandezza leggendaria acquistata nel volgere dei secoli, 208 17 | paurosa deve sentire più acutamente lo strazio del rimorso, 209 5 | provano uno strazio più acuto, tutte le volte che le onde 210 17 | altissimi nevai, che si adagiano verso le nude creste.~ ~ 211 2 | nido della strega~ Posso adagio lo sfilare~ Di quel d'ombre 212 8 | radiante~ La reina vi siede, un adamante~ Ne forma al capo maestoso 213 3 | ghiacciai dominati dall'Adamello, ed ove il Sarca balza negli 214 8 | di una grandiosa poesia adattata all'ambiente nel quale si 215 14 | terrestre, ma il racconto si è adattato pure in questo caso all' 216 12 | avviene che la leggenda si adatti in modo mirabile all'ambiente 217 2 | stessa parola carrol si adattò alle allegre danze ed ai 218 10 | oscure quando la nebbia si addensa fra le montagne, ed in mezzo 219 3 | volte quando le nubi nere si addensano sulle alte cime e le saette 220 3 | innanzi alla fantasia popolare addetto alla custodia dei tesori; 221 15 | il Michelet vuole che si addicesse ad Ercole ed a Giove, alla 222 14 | azioni gloriose delle quali s'addiceva realmente il vanto ad altri.~ ~ 223 15 | ad epici racconti, mentre addita l'incanto della valle del 224 13 | streghe maledette. Le guide additano ancora lassù agli alpinisti 225 12 | certi alpigiani che sanno additare i pini, i quali secondo 226 5 | dai compagni si potrebbe additargli la via. Un altro spirito 227 12 | leggende sugli alberi; mi si additarono solo i faggi sotto i quali 228 1 | fate. Una di esse mi venne additata sul Civrari in Val di Viù, 229 5 | prete non rispose ma gli additò un'altra porta che fu aperta 230 4 | di alpigiani, che erano addolorati assai, perchè una serpe 231 12 | errando verso il Vallese, e si addormentarono di notte in un bosco ove 232 13 | mettersi sul petto, prima di addormentarsi, un coltello colla lama 233 12 | custodia dei suoi compagni addormentati; quando vide fra l'ombra 234 15 | tradizioni italiane, è quella di Adelchi, il quale è l'anima della 235 1 | regina Berta, cantata da Adenès, chiamato il re10. Anche 236 12 | pianura italiana essa dica:~ ~Adieu donc, ma sœur la Durance,~ 237 9 | mostra indifferenza e non si adira, presto avviene che egli 238 9 | tollerando ogni cosa, senz'adirarsi mai: dopo brevissimo tempo, 239 15 | nuovamente eletto, era molto adirato contro di lui ed avea mandato 240 3 | vuole che il diavolo si adirò fortemente contro quei di 241 6 | tinta vivissima al sangue di Adone, ucciso dal cinghiale.~ ~ 242 1 | giuocano pure alla palla, adoperando cranii di foche, e questo 243 13 | Aymar, che fu il primo a adoperare la magica bacchetta di Giacobbe, 244 10 | Monte Rosa, e con uno spillo adoperarsi a spezzare l'immensa massa 245 15 | popolare vuole che siasi adoperato l'aceto, per rendere più 246 3 | divinità nazionali, per adorare unicamente quelle dei Romani, 247 3 | folgore ed altre divinità adorate dai Celti, dai popoli retici 248 12 | della folgore, che furono adorati specialmente dai Celti, 249 6 | Costui essendo morto mentre adorava la Madonna, in onore della 250 15 | Sabasie antiche, in cui adoravasi Bacco Sabasio293. A questa 251 6 | di violette e di fragole; adornano le rupi vicino ai nevai 252 11 | opále, che dovea più tardi adornare la corona imperiale di Germania. 253 8 | hanno origini secolari, e adornarle col fascino di una grandiosa 254 14 | delle Alpi, come una rosa adornasse l'insegna d'Irminsul, e 255 1 | di color giallo e rosso, adorni con nastri, e portano una 256 2 | mostransi i siti ove andavano ad adunarsi sulle montagne per quel 257 11 | penitenza sul monte Civrari, adunava, per ubbidire al volere 258 17 | straordinaria molte processioni si adunavano intorno ad una fontana, 259 | Adunque 260 2 | San Gianni,~ Luna piena l'aere irraggia,~ L'ora è questa 261 3 | dalla quale il diavolo si affaccia78; e forse non poche volte 262 15 | in maniera che il popolo affamato divenne ricco, e per qualche 263 13 | goulus pature~ Et des chiens affamez252.~ ~Innumerevoli sono 264 10 | medioevali, che tanto si affannarono nel voler conoscere esattamente 265 9 | vertiginosa. Gli alpigiani che si affannassero in quelle notti per cercare 266 9 | cose spaventevoli e sono affannate in modo inenarrabile191.~ ~ 267 3 | così mentre la vecchia affannavasi nel volere raccogliere le 268 INT | patrio, nella curiosità affannosa e per così dire riverente, 269 12 | altro mostro acquatico, affascina gli uomini che sono costretti 270 12 | in un vortice le barche, affascinando gli uomini con dolcissimo 271 INT | invasori stranieri, rese più affascinanti nella forma, dall'ingegno 272 1 | alpigiana; pur la fata seppe affascinarlo colla malìa della sua bellezza, 273 4 | sull'erba vicino alle siepi, affascinate, vinte da una forza soprannaturale, 274 12 | assurdi racconti, dicendo che affascinavano e facevano morire nell'acqua 275 10 | Pur come quella cui vento affatica.~ ~Indi la cima qua e là 276 INT | oscurità che sia necessario affaticarsi lungamente in cerca della 277 17 | Alcuni scienziati affermarono che il Grand Pertuis era 278 INT | lontanissime regioni, si affermasse in modo meraviglioso l'unità 279 13 | minerali. Quell'alpigiano affermava che potevasi anche per virtù 280 17 | certi montanari i quali affermavano anche di aver visto molti 281 5 | popoli diversi. Essa si affermò specialmente in Roma, quando 282 4 | rapidamente la testa orribile, afferra un marinaio e sparisce portando 283 5 | la terribile apparizione afferrandolo per un braccio gli disse: 284 3 | comme le Roy Huguet». Egli affidò ai Saraceni, dei quali era 285 INT | sviluppo di altre scienze affini, il mondo strano che lo 286 1 | convitati; poi i demoni danzano affollandosi intorno alla collina, finchè 287 13 | molti alpigiani, mentre si affollano per ascoltare un vecchio 288 7 | volevano salvare, ed essa affondò nella Varaita.~ ~Mi sarebbe 289 5 | vanità che par persona» affrante dai tormenti, come se avessero 290 10 | di notte vanno a sedersi affranti sulle spiaggie o sugli scogli, 291 4(102)| Val di Viù, vidi sopra un affresco prezioso del 1500 San Giorgio 292 7 | indicibile spavento, ed affrettando il passo continuò la via 293 8 | meravigliata e le disse: «affrettati, prendi ciò che possiedi 294 3 | ponte ove il giovanotto affrettavasi a passare, e lo lasciava 295 13 | scherzavano sulle rupi, ed affrettavo il passo per lasciare indietro, 296 5 | sera, in un bosco. Egli affrettò il passo, ma finalmente 297 5 | sarebbero pronti sempre ad affrontare la morte fra la luce del 298 15 | Marcellino, venuto dall'Africa, secondo la leggenda, portò 299 12 | dimorano, a quanto dicesi, le Aganis divinità femminee che hanno 300 5 | fossero bianchi, e si andavano aggirando in lunghe processioni, implorando 301 2 | colle e da cima a cima, aggirandosi specialmente nei siti coperti 302 15 | mentre si compiace nell'aggirarsi intorno alla rupe. Al pari 303 10 | cane di fuoco, e mentre aggirasi fra gli altri dannati fa 304 15 | tradizione che in altri tempi si aggirasse una strada, non alla base 305 3 | ora ancora dicesi che si aggiri intorno al masso ed alletti 306 10 | avari e degli usurai si aggirino di notte sulle montagne, 307 17 | punivano i colpevoli. Si aggiunga a questo che le medesime 308 5 | acquistare nuovi elementi, aggiungere altri ricordi più recenti 309 8 | ed un nuovo franamento aggiunse altre rovine a quelle che 310 15 | pietosi o tremendi si sono aggiunti a quelli del passato, rendendo 311 12 | delle grandi città e gli agi della vita, per l'amore 312 9 | allegria dei fanciulli e dell'agilità delle scimmie. Saltano sui 313 11 | En avant la Grue, il s'agit d'aller, reviendra qui pourra».~ ~ 314 13 | d'ossa, orrido appare~ Un agitarsi d'ombre, e redivivi~ Sorger 315 17 | Elbst un vento fortissimo agitava le acque. Egli lasciavasi 316 7 | bella fanciulla chiamata Agneti, era divenuta sposa di un 317 10 | distrutti i ghiacciai coll'ago di cui ciascuno di essi 318 8 | suo splendore nel giorno 5 Agosto, dedicato alla Madonna della 319 13 | effrayés par la plaine~ Aiguisent leurs abois,~ ~Les fleuves 320 13 | ceux qui cherchent à abuser ainsi de la crédulité».~ ~Nelle 321 13 | fois coupée~ ~D'une serpe d'airain courbée~ Béant contre la 322 9 | quali vive un elfo, che le aiuta in tutte le faccende domestiche. 323 14 | perchè egli ha accanto ad aiutarlo Giacobbe con un angelo, 324 4 | classifica seriamente in draghi alati, draghi senza zampe e draghi 325 9 | credenza passò anche fra gli Albanesi, i Rumeni ed i Greci moderni198.~ ~ 326 5 | ossa dei corpi ove furono albergate nel tempo della vita mortale; 327 13 | selvatici si trovi spesso albergato lo spirito di qualche strega, 328 7 | vide una servetta dell'albergo che gli chiese se non sarebbe 329 7 | territorio che si estende da Albertville a Talloire, non lungi da 330 14 | monte del Paradiso terrestre Albordsch; i Chinesi mettono il monte 331 17 | a poca distanza sopra un album, in un rifugio, tanti nomi 332 1 | mare, e adoravano anche le Alcis, divinità soavi adorne di 333 | alcun 334 11 | i versi bellissimi dell'Aleardi, il quale nella tradizione 335 12 | furono pel matrimonio di Alfonso di Ferrara con Lucrezia 336 INT | canti o le ballate dall'ali d'oro, mostrandoci il popolo 337 6 | frequenza sulle montagne, si alimenta sulle tombe nel cuore dei 338 6 | umano o aprirsi sulle tombe, alimentandosi le radici delle piante nel 339 11 | sono circa 700 anni esse si alimentarono, secondo la credenza di 340 17 | laghi alpini sono spesso alimentati da sorgenti invisibili, 341 4 | splendore che aveva sul corpo si alimentava in un veleno potente, il 342 1 | giorni di festa, e sono alleate fedeli degli eroi, che esse 343 2 | parola carrol si adattò alle allegre danze ed ai canti di Natale. 344 11 | avant la Grue, il s'agit d'aller, reviendra qui pourra».~ ~ 345 3 | delle montagne, ma sapeva allettarli con mille inganni onde menarli 346 INT | meravigliosi racconti che possono allettarlo, e mentre ammirerà le dotte 347 8 | fantastico dal quale sono allettate le loro menti, e continuarono 348 12 | sirene antiche, le quali allettavano i naviganti, traendoli a 349 3 | aggiri intorno al masso ed alletti i passeggieri, facendo splendere 350 12 | conservazione dei formaggi e l'allevamento del bestiame.~ ~Forse il 351 15 | bambini dei cristiani, che allevavano con ogni cura.~ ~Una leggenda 352 | alli 353 2 | amata, e tutti pensavano di allietarsi pazzamente nell'inseguire 354 14 | forse la montagna che l'avea allietata con tutto l'incanto della 355 3 | blocco; e di certo egli si allietava nel pensare che presto avverrebbe 356 16 | estoilles du ciel.~ ~Essa allietavasi assai quando vi erano forti 357 INT | il pensiero vola sui fili allineati del telegrafo.~ ~Questa 358 15 | capitani assalirono gli alloggiamenti degl'imperiali, ed oltre 359 8 | chiedendo un po' di latte e l'alloggio per la notte, ma fu respinta. 360 7 | di temporale, per farlo allontanare senza che rechi danni in 361 6 | si distende al sole, onde allontanarne un genio cattivo. Questa 362 9 | folletto. Bastava ch'egli si allontanasse dal molino, per avere al 363 8 | curarsi dell'infelice si allontanava; ma il povero si trasfigurò 364 1 | vedono, per una specie di allucinazione, mentre ripetono ciò che 365 14(264)| Zingerle, Alpenburg mythen.~ ~ 366 9 | ratto delle vacche detto Alpenruken. In questa credenza Tschudi 367 9(202)| Die Alpenwelt.~ ~ 368 12 | si addormentò sulla sua alpestre dimora, e mentre più non 369 11 | monti detta in francese Les Alpilles, e che si eleva presso Arles. 370 3 | dedicarsi con animo sereno all'alpinismo. Nelle regioni ove non penetrarono 371 14 | di un monte che portava alteramente sulla cima il maggior castello 372 7 | si elevano a chiuderla, alternate cogli abeti continuamente 373 2 | finchè la luce del sole si alternerà colla tristezza della notte, 374 6 | ed ai rododendri, a certe altezze ove non si alzano più le 375 11 | narrasi che la chiesa di Altishofen, sull'Engelberg, fu anche 376 | altrove 377 | altrui 378 15 | francesi dicono stabiliti nell'Alvernia e nella Borgogna. Questo 379 1 | mostravano di aver coraggio, ed alzandosi rise schiettamente, facendo 380 10 | che si dovette anche, nell'alzar le croci, ricordare le leggende 381 3 | dicesi ancora di Giove ed ove alzavasi una statua del sommo dio 382 11 | dolore allo scudiere che alzò lo stendardo del suo signore 383 6 | genziana ha un'anima, sente, ama ed è amata. Un dramma d' 384 12(245)| abbondanza o di povertà. La capra Amaltea era bianca, e spesso figura 385 9 | al pari delle fate alpine amano il ballo con passione e 386 8 | cieux.~ ~Le vent des ondes~ Amant jalous~ Les y soulève~ Les 387 12 | era disposto a seguirla ed amarla per tutta la vita. Egli 388 16 | coloro che soffrirono ed amarono, e nel ripetere i loro tristi 389 16 | vicino al lago, ed essi amavansi fervidamente; ma il signore 390 15 | Slave, che possono dirsi Amazzoni medioevali celebrate nell' 391 8 | Allora ogni borgo, ogni città ambiva l'onore di avere ospitato 392 16 | nella vittoria, o vissero ambiziosi signori che anelavano solo 393 7(166)| Merciaio ambulante.~ ~ 394 8 | soulève~ Les y confond.~ ~Ame de l'homme,~ Semblable à 395 8 | poeta, e dice180:~ ~Toute âme humaine~ Ressemble à l'eau,~ 396 15(274)| Amédée Thierry, Légendes d'Attila. 397 12 | a notte scherzano cogli amfibii e cogli uccelli che temono 398 6 | che più non batta e non ami. Di certo non è neppure 399 17 | Desiderato Chiaves, De Amicis, Angelo Mosso, Colomiatti 400 15 | essere la loro conoscenza, di ammaestramento a coloro che vogliono in 401 12 | sembrano miti e buoni ed ammaestrarono gli alpigiani in molte utili 402 3 | la vista per sempre, ed ammalandosi pure gravemente pel dolore 403 13 | dissero che la padrona era ammalata gravemente, e che voleva 404 17 | fondare un ospizio pei poveri ammalati, ed essi hanno la speranza 405 15 | stessa leggenda, perchè era ammalato, e sperava che i cristiani 406 12 | sedendo sulle più alte cime ed ammaliando da quell'altezza gli uomini, 407 1 | a guisa di frusta. Esse ammaliano gli uomini e guardandoli 408 12 | donna selvaggia cercò di ammaliarlo colla dolcezza delle parole, 409 10 | la guardano restano come ammaliati, e sono interamente in sua 410 12 | ancora il pastore rimase come ammaliato dalle candide fanciulle 411 12 | Venere bellissima.~ ~Un'ammaliatrice possente si trova pure, 412 1 | dolcezza nel canto, che ammaliavano, a quanto dicesi, gli uomini 413 5 | rischiara appena spaventevoli ammassi di rupi e nere pareti, e 414 15 | trovandosi in mezzo ad un ammasso di rupi mal ferme, di alberi 415 13 | e se per caso avviene di ammazzare uno di quei gatti, o una 416 INT | maggiore gli audaci, che non ammettevano ostacolo alla propria ambizione. 417 6 | amore altro non vede, non ammira che il bel volto candido 418 15 | del paesaggio alpino ed ammirando il gruppo di Brenta e la 419 12 | egli la guardò, sorrise, ammirandola estatico e non rispose, 420 12 | attrae gli infelici che ammirano la sua bellezza, e per avvicinarsi 421 16 | così imponente e che viene ammirato da tutti con entusiasmo. 422 INT | possono allettarlo, e mentre ammirerà le dotte dissertazioni, 423 5 | della sua lontana origine, ammiriamola solo nella sua parte grandiosa 424 8 | fece ufficio di profeta, ed ammonì gli abitanti di una città, 425 6 | che dice il triste caso ammonisce le fanciulle, ricorda pure 426 5 | nel tempo della peste, di ammucchiare i morti sui carri, tristi 427 11 | gemma~ Che splendeva e t'amo anch'io,~ Nel mio regno 428 14 | delle Alpi le avventure amorose narrate dai giullari si 429 5 | montagne ed era involta in un ampio mantello; avea lunghi denti 430 2 | la tor et les granz sales amples,~ Et dame Orable la demoiselle 431 15(271)| ou campagne de MDCCXLIV. Amsterdam, MDCCLXX. Biblioteca di 432 4 | alpigiani chi crede di avere un amuleto potente contro ogni sventura, 433 15 | loro: «Mes signieurs et amys, bonnes et belles, car a 434 | an 435 5 | ultima parte del Fausto, agli anacoreti che sono dispersi sui monti, 436 15 | diversi o si rinvengono anacronismi strani, fatti quasi inconsapevolmente 437 INT | passare per così dire dall'analisi parziale alla sintesi.~ ~ 438 15 | non fu veduto dai nemici, andando dalla parte opposta del 439 11 | verso l'altissimo colle per andarla a distruggere; e l'infernale 440 3 | Bernardo pensò subito di andarlo a combattere e salì sui 441 11 | senza ricordare che deve andarne lontano, chi teme la morte, 442 15 | quelle valli, ove erano andate a nuova dimora, non solo 443 5 | ghiacciai del Moncenisio andavan ripetendo sommessamente 444 5 | gente portava, nel mentre andavasi in processione, legna accesa 445 2 | appena sarà armato cavaliere andrà sotto le mura di Orange 446 15 | nuovi poeti d'Italia, che andran dicendo coll'armonia del 447 5 | Trentino, pensando che i morti andranno a visitare le case dei loro 448 11 | uniti, sempre erranti~ Essi andrebbero felici,~ Come sposi, come 449 12 | quell'altezza gli uomini, che anelano a salire fino al loro candido 450 16 | vissero ambiziosi signori che anelavano solo a rendere più illustre 451 3 | perdizione un'anima che aneli al loro possesso95.~ ~Il 452 13 | quel genere.~ ~In mezzo all'anfiteatro di roccie che circonda il 453 9 | deforme, ma aveva un volto d'angiolo e non eravi chi guardandolo 454 15 | quelle di San Lorenzo di Angrogna in Val di Luserna; e da 455 1 | come in un sogno la stalla angusta e nera, ove stavano raccolti 456 13 | alle biade~ Funesto, e agli animai suscita e desta~ I rei per 457 17 | dramma che ha per titolo El Animal profeta. In questa specie 458 4(96) | Charles Louandre, Épopée des animaux, cycle chevaleresque, p. 459 14 | costumi, ed i poeti e gli animi accesi dall'amore per ogni 460 2 | pareva fatto per trovarsi, animoso e forte, nelle mischie più 461 12 | della Scozia ove, se un uomo annega, dicesi che ciò sia avvenuto 462 12 | precipitare nell'acqua, ove si annegano sicuramente251.~ ~Come pure 463 10 | quando le anime di altri annegati rimasti senza sepoltura, 464 12 | che l'infelice viaggiatore annegò; ed egli essendosi impossessato 465 15 | dell'Abessée, detta Saltus Annibalis, il grande cartaginese trovò 466 9 | scende vicino al focolare, si annida fra le pentole accanto alla 467 6 | coprono le loro sponde si annidano certe fate o ninfe malefiche 468 12 | noce, tutti gli anni, nell'anniversario della notte in cui egli 469 1(9) | illustre Mannhardt volle annodare quest'ultima credenza ad 470 13 | cadaveri protervi,~ Osso annodarsi ad osso e nervi a nervi;~ 471 12 | Canavese, le querce più annose sono la dimora di streghe 472 5 | parecchi canti che sono da annoverarsi fra i più belli ideati dal 473 6 | ai rododendri, pareva che annunziasse, secondo la credenza popolare, 474 15 | paurose meteore, che avevano annunziato la morte di personaggi illustri, 475 7 | colpisse. Invece nulla essa annunziava pei poveri, i quali vivevano 476 6 | come soli~ Guardan giù, ansiosi, ardenti;~ Nei gran calici 477 15 | vecchia leggenda, le loro antenate avevano nell'anno 1315 vinto 478 3 | si usavano già nei tempi antidiluviani. Però a nulla valse il suo 479 3 | leggendaria, ed in Varzo e Valle Antigorio dicesi che racchiuda tesori 480 15 | vedesi fra Vayes e Sant'Antonino, e dicesi che egli passi 481 1(36) | Antony Dessaix, Légendes de la 482 15(278)| celebre convento. Egli prova l'anzianità della canzone francese – 483 15 | rassegnandosi a morire di fame anzichè lasciarla. Il re non volle 484 7(171)| là. Souvenirs Valdotains. Aoste, 1883.~ ~ 485 15(283)| Revue des deux mondes, août, 1868.~ ~ 486 5 | chiusa da una gran porta e l'aperse, vedendosi di fronte cinque 487 15 | coloro che si dichiararono apertamente ribelli al nuovo ordine 488 5 | come il ronzìo di molte api; altre volte ancora, come 489 15(278)| d'Orange era giunta all'apice.~ ~ 490 4 | San Francesco di Sales, l'apostolo del Chiablese: egli però 491 INT | menti irrequiete, che non s'appagano nella conoscenza della verità 492 5 | guerrieri delle Alpi non si appagarono più dei lontani costumi 493 6 | strade». Il loro desiderio fu appagato; l'anima della principessa 494 6 | altere la terra, non si appagavano dell'ardente e rapido bacio 495 6 | strano maggio~ Una selva appar di fiori.~ ~Fiori arditi, 496 5 | figliuoletto. Quando le apparì di nuovo per comperarlo, 497 5 | cima del Julier, essa gli apparirà subito.~ ~Nel viaggio del 498 5 | parola data, il diavolo deve apparirle nella prima notte dopo le 499 9 | credesi che un piccolo nano apparisca agli alpigiani, quando essi 500 3 | fortuna volle che un camoscio apparisse sulla sponda del fiume. 501 1 | vecchio descriveva la visione apparsagli in quella notte, mi pareva 502 17 | cuore, e non parevami più di appartenere alla terra. Ma sui colli 503 15 | indipendenti, i quali non appartenevano per così dire a nessun regno 504 9 | alla famiglia dei folletti appartengano altri gruppi di spiriti, 505 5 | anime dei morti, ai quali appartennero, sapranno beneficarlo per 506 15 | impossessati di roba che appartiene al convento, ed egli suggerisce 507 12 | Mannhardt il caso comune a chi appassionandosi per un solo concetto, vuole 508 4 | lago, la guardava con occhi appassionati, mostrando infinita gioia 509 9 | racconti, ed il popolo si appassionò per le creazioni poetiche, 510 6 | sopra l'altare e le altre appassirono subito151. Una leggenda 511 6 | colore più smagliante; ma appassisce subito nella mano dell'uomo, 512 17 | Savoye, Seigneur de Bresse, appelé Philippe Mons. r de Savoye, 513 13 | partire, fecero una specie di appello, ed essendo tredici, la 514 6 | vicino al gigante degli Appennini150.~ ~La credenza che i 515 8 | ai suoi di prenderla e di appiccarla ad un albero, perchè non 516 15 | enorme di legna alla quale si appiccò il fuoco, e veniva bagnato 517 6 | fanciulla chiamata Neda, nell'appressarsi ad una fontana ai piedi 518 6 | le ciel absent, un ciel approfondi, doublé»153. Ed innanzi 519 1 | perchè la notte suddetta è appunto una di quelle in cui le 520 6 | indipendenza. Pare che si apra vicino ai ghiacciai a sfida 521 15(272)| averlo fatto scavare ed aprire nel 1480, col ferro e col 522 6 | cinque salmi, cinque rose si aprirono sulla sua tomba. Un vescovo 523 8 | credette che un vulcano si aprisse, ed il naturalista Vitaliano 524 5 | viene trasportato da un'aquila sul leggendario monte Julier, 525 15 | nel secolo Gualterio di Aquitania. Egli aveva dato il suo 526 10 | Forse colà dove vendemmia ed ara:~ ~Di tante fiamme tutta 527 11 | trasformazione parziale di leggende arabe o indiane. Anche nell'Edda 528 INT | lasciate dai Greci e dagli Arabi, dai Normanni e dai Saraceni, 529 15 | di quel fatto giunse in Arabia, ove egli vestito da pellegrino 530 15 | età meno lontane contro l'arbitrio, o le leggendarie figure 531 11(209)| ancora dai legnaiuoli L'arbre du Seigneur.~ ~ 532 13 | mondo convenzionale dell'Arcadia nel descriverci i pastori 533 13 | dito scote~ Se mormora più arcane oscure note;~ Tanto han 534 4 | e negli epici canti, gli arcangeli, i santi, gli eroi cari 535 5 | flagello. Anche nei piccoli archivi dei comuni, fra gli ordinati 536 1 | presenza e rapidamente molti arcieri, uscendo all'aperto, si 537 6(159)| nella grande foresta delle Ardenne, che era nel Medioevo una 538 12 | specialmente nel ballets des ardents, datosi il 29 gennaio 1393, 539 12 | abbatterlo per avere legna da ardere, ma egli finì, a quanto 540 11 | nella parte superiore, ove ardevano sostanze infiammabili, illuminando 541 1 | che in tempi lontanissimi ardevasi una fanciulla o un guerriero 542 10 | nuovi tormentati, non ebbero ardimenti pari a quelli della mente 543 3 | mai, sebbene innanzi all'ardimento di un marchese Arduino, 544 4 | riuscisse ad un giovane ardimentoso di uccidere il drago e di 545 6 | lago di Thun. I camosci non ardiscono salire fra quei massi minacciosi, 546 16 | andare presso la donna amata ardisse passare di nuovo accanto 547 3 | vedere fra le montagne quell'arditissima costruzione, si unisce un 548 3 | svolgono tanti drammi nelle ardue lotte dell'uomo contro la 549 3 | ardimento di un marchese Arduino, il quale andò sull'alta 550 3 | trovandosi Monsignor Giovanni d'Arenthon a Chamonix, non solo benedisse 551 12 | scendevano fin sull'acqua argentea del fiume. Con voce soave 552 6 | rupi e formano le stelle argentee degli edelweiss.~ ~Più bella 553 15 | dovendo lottare contro l'arianesimo, andò da valle in valle 554 1 | i fianchi della montagna aridi e neri si elevavano come 555 14 | sembrami ancora che la sua aridità si accordi con certe leggende, 556 14 | Rosengarten, il quale è arido e nudo in tal maniera da 557 4 | il cielo,» ed il perfido Arimane poteva essere raffigurato 558 1(28) | Ariosto, Orlando Furioso, Canto 559 1 | attributi della geografia, dell'aritmetica, della musica e della poesia24. 560 13 | magica bacchetta. Quest'arma potente delle fate e delle 561 9 | pane,~ Son la sera nell'armadio~ Nulla più si trova a mane.~ ~ 562 5 | alto sulle montagne, due armate di spiriti, che si confusero 563 15 | ma come valoroso uomo d'arme. Chiamò tutti i baroni vicini 564 15 | vous heusse tourné le costé armé et l'espée, et me fusse 565 5 | chiamato Todeller, ha una voce armoniosa, ed egli si compiace nel 566 1 | pianta. Avvezzi a cercare l'arnica, la menta di montagna e 567 2 | innondazione della valle dell'Arno, nel 1333, uno dei santi 568 12 | sull'onda burrascosa un'arpa, e fra la schiuma che bacia 569 15 | venivano battezzati se si arrendevano, o trucidati se opponevano 570 15 | presa tutta la nobiltà, si arresero, ed avendo giurato fedeltà 571 15 | al conte, ed essi furono arrestati e tenuti prigionieri. Questo 572 15 | condizione, essendo obbligati ad arrischiare la vita quando uscivano 573 3 | infernale, fra la quale arrivano di continuo le anime dei 574 15 | Dicesi che essendo egli arrivato a Spiazzo un giorno, mentre 575 15 | cosa, «il se meust en noble arroy et sen ala à la conqueste 576 13 | ella, si contorce, il crine arruffa,~ Trema, sbuffa, la verga 577 12 | Come d'un stizzo verde, ch'arso sia~ Dall'un dei capi, che 578 2(43) | Grimm, Kleinere Schriften, art. cit.~ ~ 579 4(113)| fascination dans l'histoire. – Article par Tuchmann.~ ~ 580 15(276)| Journal, ha scritto parecchi articoli interessanti intorno alla 581 1 | certe grotte naturali o artificiali16. Dotate innanzi alla fantasia 582 4 | di pallone o di fuoco d'artificio, il popolo fu colto da grande 583 11 | colonna era «opera di grande artifizio, sul cui capitello, molti 584 17 | illustri di scrittori e d'artisti, andati a visitare il lago 585 17 | mistero adorno di bellezza artistica dall'ingegno di Lope de 586 5(117)| chant Lemural ou les Frères Arvales, et l'écriture cursive des 587 3 | vasto piano fra Reignier, l'Arve e le montagne di San Sisto. 588 13 | sorciers ne fuit.~ ~Que tu as mille fois coupée~ ~D'une 589 1 | de i fiori~ Da le valli ascende il coro~ De 'l mistero e 590 5 | Andorno, sonovi le processioni ascendenti e le discendenti, che vanno 591 17 | castighi a chi facesse l'ascensione del monte Pilato.~ ~È pure 592 12 | la causa prima di tante ascensioni pericolose in un sentimento 593 12 | laghi e dei fiumi, lasciando asciugare al sole i capelli. Nell' 594 12 | Quando i mantelli furono asciugati, San Pietro pregò il Signore 595 9 | in pericolo di morte chi ascolta le ingannevoli parole delle 596 9 | benchè siano invisibili, ascoltano quando dicesi specialmente 597 1 | par fatto di brillanti, e asconde la sua altera maestà sotto 598 4 | nelle pianure ardenti dell'Asia si trovò in mezzo a draghi 599 8 | va tranquille~ Cercher l'asile~ Du beau lac bleu~ Miroir 600 2 | sembrare un grosso caprone o un asino. Egli faceva la parte di 601 17 | nel lago Selvaggio sopra Askeles nel Tirolo, cade la pioggia. 602 6 | fu una donna gentile che aspetta sempre con dolore l'amante. 603 9 | bimbi e le donne. Queste aspettano di certo con animo commosso 604 12 | chiamato Giovanni di Parigi, aspettasse in altri tempi i Francesi, 605 5 | nazione, i fantasmi assumono aspetti diversi nel lasciarsi vedere 606 15 | uccidere il primo che l'assale, gli toglie le armi e battesi 607 6 | ma gli spiriti gelosi lo assalgono con impeto, e l'infelice 608 15 | fermati. Egli col loro aiuto assalì Gualtiero, ma costui uccise 609 11 | forti giovani, Gruyères fu assalita da nemici potenti, e toccò 610 15 | difesa da ogni parte contro assalti nemici.~ ~Queste abitazioni 611 15 | coraggio tutti mossero all'assalto del baluardo e lo superarono, 612 15 | briganti, di predatori e d'assassini; ma non era possibile che 613 6 | ove era stato commesso un assassinio, appariva sempre a mezzogiorno 614 13 | nel 1692 egli inseguì un assassino percorrendo 45 leghe sulla 615 15 | Delfinato. Quando i Vandali assediarono nel 433 Embrun, che era 616 2 | faggi e dei castagni, ma in assemblee aeree, e passando sui villaggi, 617 12 | cercare le prove di questa sua asserzione fra lontani popoli selvaggi, 618 8 | formarono, in mezzo al freddo assiderante, enormi massi di ghiaccio, 619 INT | pensiero, ed in un lavorìo assiduo delle intelligenze, non 620 2 | farcela conoscere nel suo assieme che deve essere così poetico 621 13 | maledizioni della gente assiepata; ed egli va enumerando i 622 2 | elfi o uomini selvaggi, assimilandosi in questo caso i ricordi 623 15 | memoria di San Francesco d'Assisi, che è tenuto come un grande 624 1 | vediamo una trasformazione assoluta di antichissima credenza 625 11 | Czoernig vuole distinti assolutamente dai Celti in tempi lontanissimi211, 626 6 | Le felci sembrano padrone assolute di certe regioni alpine. 627 12 | cristiano poteva dargli l'assoluzione, ed egli dovette andare 628 4 | tremendi animali che più si assomigli, secondo il concetto popolare, 629 6 | leggende medioevali che assomigliansi in parte a certi pietosi 630 12 | sembrami, deve in certo modo assomigliarsi ai perfidi Kelpie della 631 9 | corpo di animale, e forse assomigliasi a alcuni spiriti strani 632 17 | Qualche volta avevo l'anima assorta nella contemplazione di 633 1 | processioni dei morti.~ ~Assorti fra quelle memorie gli alpigiani 634 INT | secolare di un popolo ora assorto a grande potenza; quante 635 11 | accumulate, e le alte cime si assottigliano in mezzo al vento delle 636 15 | però egli non giunge mai ad assumere la grandiosa forma della 637 7 | 1837 nella vigilia dell'Assunta un certo Giovanni Battista 638 1(31) | esse. Dietro il capo ha un'asta, all'estremità della quale 639 15 | Monferrato ed agli uomini d'Asti, perchè sentiva contro di 640 8 | capo maestoso il serto,~ L'astro del dì le manda~ Gl'infocati 641 15(269)| parecchie stranissime predizioni astrologiche del secolo XVII.~ ~ 642 15 | essa avea fama di essere astuta e vi fu chi seppe cercare 643 3 | tratto in inganno da qualche astuto mortale, dopo la terribile 644 16 | au chapel,~ Si brauement atourné où vat doncques Gruyère~ 645 13 | spiriti~ Del castel fra l'atre mura254.~ ~Nelle vicinanze 646 15 | quali era forse rimasta attaccata l'arca di Noè. Per un caso 647 7 | e d'oro del Campidoglio, attaccate al collo di tante statue 648 5 | stecchito di un morto era attaccato al lume. Nella sera seguente, 649 12 | più fina di musco che si attacchi agli alberi, o regalano 650 1 | di essere abbandonato, si attaccò alla coda del cavallo, e 651 3(71) | Attenendomi solo alla vecchia cronaca, 652 2 | come cacciatore selvaggio, attenendosi al concetto tedesco; il 653 3 | descrivendo molti demoni, attenersi pure alle credenze sparse 654 4 | come l'arte rinascente si attenesse alle credenze popolari, 655 16 | passi, bisogna usare molta attenzione per contentarle ed evitare 656 11 | vuolsi che la colonna fu atterrata dal diavolo, dopo che San 657 3 | passaggio, le case sono atterrate senza che più riesca agli 658 4 | circonda il vanto di avere atterrati draghi e giganti o vinti 659 3 | ove nella caduta avrebbe atterrato la parte della Chiesa che 660 5 | notte quando la burrasca atterrisce i marinai e l'acqua furente 661 INT | popolari o le superstizioni che atterriscono ancora le genti semplici 662 5 | flagello fu visto dalla gente atterrita come un popolo azzurro che 663 2 | eravamo ancora al tronco attesi~ Chiedendo ch'altro ne volesse 664 10 | Duca, che mi vide tanto atteso,~ Disse: dentro da' fuochi 665 17 | foresta di Brocéliande. Egli attinge con una secchia d'oro un 666 3 | prendere recipienti per attingerne, non li trovano più al loro 667 INT | sì che devesi cercare con attività febbrile quanto rimane ancora, 668 13 | vari modi;~ Si stende, o attorce in replicati nodi.~ Altra 669 5 | apparizioni dei fantasmi. Gli attori che rappresentavano personaggi 670 17 | un pietoso racconto non attraesse i cuori verso quelle acque 671 12 | bizzarri e maschili, esse attraggono in modo possente l'anima 672 4 | disse che aveva il potere di attrarre tutte quelle serpi, mandando 673 INT | all'orgoglio degli uomini, attrassero forse per questo motivo 674 4 | loro corpi scintillanti ed attraversavano i mari109.~ ~Non però tutti 675 15(272)| Altra tradizione l'attribuisce invece al delfino Andrea 676 11 | credenze medioevali, che attribuivano strane e diverse virtù alle 677 1 | hanno ricamato sopra gli attributi della geografia, dell'aritmetica, 678 15 | monumenti e perfino da certi usi attuali, si può intendere quali 679 17 | altri siti delle Alpi, e l'Auber descrive la scena bellissima 680 14(268)| strettamente l'Oberon o Auberon francese.~ ~ 681 16 | li biaux~ Fleur de tous aultres damoiseaux.~ ~Egli sposò 682 15 | Gruyères, «ensemble plusieurs aultrez barons signyeurs, chivalliers, 683 11 | splendido volume di poesie: Les Aupiho, scritto a gloria di una 684 3 | vento con vento, infestar le aure col fiato, far piangere 685 5(118)| Nella Leggenda aurea, ed anche nel libro del 686 17 | serena di regina, adorna dall'aureola più bella che la fedeltà 687 6 | Intorno alla primola auricola che fiorisce fra le rupi 688 1 | divertimento è la causa delle aurore boreali!42.~ ~Altre figure 689 10 | D'inverno la Danoia in Austerricch~ Nè 'l Tanai là sotto il 690 2 | treme,~ E il mormorar degli austri in lui si sente,~ E come 691 15 | anno 1315 vinto un'armata austriaca; ed altre leggende ancora 692 3 | natura. Nel 1799 quando gli Austro-Russi battevansi contro i Francesi 693 8 | Retombe encore,~ De l'un à l'autre~ Passant toujours.~ ~Le 694 2 | allegramente. Il concilio d'Auxerre, nel 578, proibì quest'uso 695 8 | jusqu'en son fondement,~ Avalanches, torrents, tempêtes, éclairs 696 11 | castello, gridando: «En avant la Grue, il s'agit d'aller, 697 12 | Allor porsi la mano un poco avante,~ E colsi un ramuscel da 698 8 | inverni, in cui i ghiacciai avanzandosi più del solito, come avvenne 699 2 | selva incantata, ed essi si avanzano, celando la paura sotto 700 8 | negli anni in cui questi si avanzarono maggiormente verso le valli, 701 10 | Parlar . . ~ ~E quando avanzaronsi verso di lui le anime di 702 3 | pur creduta opera loro l'avanzarsi dei ghiacciai, che in certi 703 15 | che adesso ancora, a notte avanzata ripetesi la vertiginosa 704 4 | Pin del Ciuc – mi mostrò l'avanzo della vipera cotta, della 705 8 | di altezza. Una vecchia avara non si diede pensiero del 706 16 | quel torment pour son cor,~ Avecq larmes et plours, seule 707 2 | spettacolo~ Di quei morti dall'avello~ Fuor scappati, miglior 708 | avendolo 709 | avendone 710 | averci 711 1 | riverenza istessa, che forse avevasi già in quel tempo ed in 712 | avevo 713 15 | valle del Po agli Africani avidi di gloria, di combattimenti 714 11 | ospitato nel castello di Avigliana, di cui vidi ancora le rovine 715 16 | giunse in vicinanza dell'avita dimora: sulla sponda ove 716 15 | que je les heusse voulu avoir pour moy, que heussies vous 717 | avremo 718 | avuta 719 INT | leggende.~ ~Anche i poeti avvalendosi di splendide immagini, mentre 720 3 | osava essere il primo ad avvalersene, ricordando la promessa 721 3 | ed è probabile che si avvalsero a lungo di questa facoltà 722 3 | vivente che se ne fosse avvalso per attraversare la Reuss. 723 15 | bambino rubato essendosi avveduta del cambiamento, fuggì piangendo 724 5 | pestilenze che gli ebrei avvelenassero i pozzi e le fontane per 725 17 | nei laghi, per evitare che avvengano inondazioni.~ ~A piè del 726 8 | loro presenza.~ ~Prima che avvenissero quei tremendi sconvolgimenti, 727 14 | Nelle leggende delle Alpi le avventure amorose narrate dai giullari 728 7 | contadino il triste caso avvenutogli, sparì. Ora dura ancora 729 15 | furono inventate dai loro avversari; che non sapevano rendersi 730 5 | passare si riceve un triste avvertimento. Ad ogni giro delle sue 731 7 | minaccia di nuove valanghe, ed avvertisse i valligiani dell'imminente 732 6 | perchè l'anima umana è più avvezza al dolore che alla gioia, 733 7 | abitanti del villaggio si avviarono verso la cappella portando 734 7 | religiose, non si sarebbero avviati così presto come prima facevano 735 9 | nell'acqua onde potersi avvicinare ad essi e salvarli, i perfidi 736 7 | là con un terzo salto si avvicinarono al paese del cramaro, il 737 8 | dell'Europa e sapere se avvicinasi il tempo della pace serena 738 3 | quali era impossibile che si avvicinassero gli uomini, essendo difese 739 10 | della Stura gli si sarebbe avvicinata trasformandosi in un cane 740 6 | raccontasi che di notte essendosi avvicinati i Danesi al campo scozzese 741 3 | nuovi numi quelli che più si avvicinavano nella figura del mito, nel 742 6 | gridare; così gli Scozzesi si avvidero della presenza del nemico, 743 5 | sentire la loro voce per avvisarli di star in guardia.~ ~Nella 744 4 | raggiunto dal serpente che l'avvolse fra le sue spire e l'uccise.~ ~ 745 13 | Du jus de ta poison.~ ~J'ay vu souvent ton œil senestre~ ~ 746 8 | fruits pour leur soutien et ayde, pour ce que la plaine est 747 13 | settembre 1662 un certo Giacomo Aymar, che fu il primo a adoperare 748 6 | éblouissante son étoile d'azur tremblait et scintillait, 749 5 | bizzarra e spaventevole Baba-yaga, che personifica il vento 750 7 | terrestre e della Torre di Babele, e dicesi che sopra una 751 14 | trovò il genere umano. In Babilonia, nell'India e nella China, 752 15 | onore di Bacco chiamata Bacchu-Ber. I ballerini tenevano colla 753 6 | partenza. Il cavaliere le disse baciandola di tornare dopo tre anni 754 13 | fama che in una specie di bacino fra le Alpi Carniche, vicino 755 12 | suo trono di ghiaccio non badano ai pericoli, finchè cadono 756 8 | scientificamente, ma gli alpigiani non badarono a quanto egli diceva; essi 757 6 | stesso fiore nella valle di Baden. Essa ci fa noto che un 758 11 | maestose~ Mise un vivido bagliore~ E nel lago si nascose.~ ~ 759 4 | meraviglioso. Vanno volentieri a bagnarsi nei laghi e nei torrenti, 760 15 | i nemici. Questa valle è bagnata dalla Sarina che scende 761 10 | sulle altissime scogliere bagnate dall'Atlantico, se passano 762 4 | annunziare guerre o incendii. Se bagnavansi nei laghi e nei fiumi davano 763 4 | nascosto, mentre una Vouivre bagnavasi nelle acque del Rodano, 764 15 | giurato fedeltà ebbero «leurs bagues et viez sauves». Poi entrò 765 3 | terribili agli Alpigiani, Balajal, che ha orgoglio pari all' 766 8 | Des hauts rochers,~ Il se balance~ Pur et brillant,~ Puis 767 13 | si mostravano in alto sui balconi cadenti, ove sotto le nerissime 768 4 | un'antica torre detta di Baldissero, e narrasi che fra le sue 769 4 | il fulmine e che i lampi balenassero nell'alto. Non eravi, dicevano 770 10 | trasformati in animali. Un certo balì chiamato Dolder ha l'aspetto 771 3 | fanciulla capì che era in balia del diavolo, il quale rideva 772 11 | ora in cui il fuoco fatuo balla sulla sponda del fiume.~ ~ 773 15(283)| Étienne, La Suisse et ses ballades. – Revue des deux mondes, 774 1 | piedini delle fate che hanno ballato senza posa fino al sorgere 775 2 | spettacolo dei vivi che ballavano sulle tombe abbia dato origine 776 9 | meravigliosa delle loro ballerine183.~ ~Non tutti però lasciavansi 777 12 | boschi, e specialmente nel ballets des ardents, datosi il 29 778 1 | le ridde delle streghe, i balli delle fate e le processioni 779 1 | narrasi di un giovane il quale ballò in mezzo ad uno di quei 780 3 | leggenda che udii narrare in Balme nell'allegro villaggio alpino, 781 1 | profumo degli abeti,~ Ed il balsamo de i fiori~ Da le valli 782 12 | Mermaids che imperano sul Baltico, avendo pur facoltà di predire 783 8 | confusione spaventevole balzavano le roccie, scorrevano i 784 4 | Oberland era amica di una bambina che le portava ogni giorno 785 16 | fra quelle mura vi furono banchetti e feste, ed ore di trionfo 786 5 | dicono esservi sul carro una banda musicale che suona una musica 787 3 | quali era difficil cosa bandirli per sempre67.~ ~Un'antica 788 3 | forse Satana vi tiene corte bandita e si odono urla e grida 789 1 | nella Scozia furono dette Bankée, Norne in altri paesi verso 790 1(34) | e che ha per titolo: Le Banquet de la Faye. Si debbono trovare 791 INT | quando le forti popolazioni barbare, essendo discese in mezzo 792 3 | tutte le soggette valli con barbarie non più udita infestava». 793 15 | recenti fanno anche passare il Barbarossa a danno di Milano, sarebbe 794 12 | specie di lichene (Lichen barbatus L.) scendono disciolti ed 795 3 | mostra in forma di cane barbone; e vario è il modo in cui 796 5 | diversi animali, di cani barboni o di lupi.~ ~Anche nelle 797 15 | castello, salì sopra una barchetta che era sul lago di Ginevra, 798 15 | quanto pare, nella Valle di Bardonisca, o presso il comune di Bardonecchia. 799 15(281)| Servion, publiées par le baron Bollati de Saint Pierre. 800 15 | ensemble plusieurs aultrez barons signyeurs, chivalliers, 801 15(296)| Cap. G. Barretta, La Valle di Antrona e la 802 15 | aggirasse una strada, non alla base ma sotto la vetta, ed essa 803 15 | fronte all'imperatore a Basilea, mentre egli è stranamente 804 6 | fioraliso che dicesi in Russia basilek ed in Francia bluet.~ ~Parmi 805 1 | Monviso, e va fino alla Basilica di Superga, ma dice che 806 13 | entrata di una stalla oscura e bassa; ma che si adattava pure 807 13 | relegate per sempre laggiù. Sui bassi pendii dei monti, vedonsi 808 4 | del Basilisco; e che un bassorilievo, il quale trovasi nel Museo 809 3 | fu tratto una volta, non bastasse a metterlo in guardia, trovasi 810 INT | racconti meravigliosi non bastassero per travisare la realtà 811 INT | ricostituirle in parte, non è bastato studiare gli avanzi di una 812 9 | speciale da un folletto. Bastava ch'egli si allontanasse 813 7 | venivagli offerto, dicendo che bastavagli avere l'affetto dei pastori.~ ~ 814 5 | appassionato alpinista129, basterebbe la lettura del Fausto a 815 16 | castello, che dicevasi la Bastiglia della Savoia. Vuolsi che 816 16 | torre, costrutta sopra un bastione nel sito ove sorgeva parte 817 1 | aspetto, ed hanno lunghi bastoni e sacchi ove mettono i doni. 818 17 | immédiatement après par le bâtard de Rochechoard et le dit 819 6 | cuore umano che più non batta e non ami. Di certo non 820 5 | le apparizioni di spiriti battaglieri in quelle regioni alpine, 821 15 | assale, gli toglie le armi e battesi valorosamente, poi le lascia 822 1 | popolare trovansi presenti ai battesimi, per decidere quale sarà 823 8 | infernali, due schiere si battevano l'una contro l'altra, volendo 824 3 | quando gli Austro-Russi battevansi contro i Francesi sulle 825 4 | della folgore, e quando battevasi contro le serpi pareva che 826 7 | Assunta un certo Giovanni Battista Pliod di Brissogne discendeva 827 15 | avvenne, ed i Vallesani furono battuti296.~ ~Una delle più belle 828 10 | sulle spiaggie dell'isola di Batz e si avvicina alle case, 829 2 | battaglia del famoso cavallo Baucent che viene dalla città di 830 6 | edelweiss come venne narrata dal Baumback, il quale dice ad una donna 831 15 | speciale verso la regione bavarese, ove narrasi di un leggendario 832 15 | combattimenti, avvenuti quando i Bavaresi che formavano il nucleo 833 10 | nella valle di Cavergno a Bavona.~ ~Non solo sul Pian di 834 13 | serpe d'airain courbée~ Béant contre la nuit.~ ~Le soir 835 14 | indelebile della prima patria beata dell'uomo, del Paradiso 836 5 | indovina~ Son queste le beate~ Schiere di fanciulletti~ 837 4 | essi la forma umana e farli beati sulla terra? Non parmi però 838 15 | anche i suoi sudditi di Beaujey, montò a cavallo e mettendosi 839 12 | rifugio nella foresta di Beaulard, ove trovandosi al sicuro 840 8 | egli apparve in Francia, a Beauvais, a Noyon ed in altre città 841 3 | diavolo, poichè vuolsi che:~ ~Bec Ceresin e Pietra Cagna~ 842 9 | la panna via dal latte~ Bee quel popolo molesto~ E scoperto 843 3 | deserto per fabbricare – belement son Moustier – poi si accinse 844 3 | nel concetto popolare con Belisana66, Apollo con Beleno. La 845 15 | signieurs et amys, bonnes et belles, car a layde de Dieu se 846 10 | Sementina, in vicinanza di Bellinzona, vadano ad espiare le loro 847 12 | alpine, e detti nel Tirolo Belmon, Savadegh, Salvanel. Costoro, 848 7 | proprio nei villaggi di Belun, Verrogne e Vermian, si 849 14 | tempi lontani una terra benedetta. L'erba cresceva in quel 850 7 | potenza. Narrasi che furono benedette da un santo e che un contadino 851 1 | fulgente col suo seguito, passi benedicendo i buoni e castigando i cattivi, 852 3 | egli passava sul ponte, e benedicendolo prontamente tolse al diavolo 853 17 | verso i 2000 metri, per benedirlo. Questo costume di benedire 854 3 | Arenthon a Chamonix, non solo benedisse la popolazione che erasi 855 17 | necessario, di togliere colla benedizione, data da un sacerdote, ogni 856 15 | è tenuto come un grande benefattore292. Dicesi che egli era 857 9 | e scopersero che i loro benefattori avevano piedi di anitre. 858 15 | notare la loro intelligente e benefica operosità, non va sempre 859 12 | selvaggie della Germania, vanno beneficando gli uomini e gli animali, 860 12 | mostravansi amiche dei pastori beneficandoli. Di sera sedevano sopra 861 5 | quali appartennero, sapranno beneficarlo per la compassione mostrata, 862 INT | figure di uomini che li beneficarono e il pauroso aspetto dei 863 14 | ad un cavaliere che lo ha beneficato una rosa d'oro. I fiori 864 9 | offese, ma colma d'infiniti benefizii chi lo rispetta e mostrasi 865 15 | portarono la civiltà ed il benessere, essendo padri pei loro 866 12 | pel matrimonio di Annibale Bentivoglio con Lucrezia d'Este, apparvero 867 1 | ritornando alla splendida dea Bercht-Freya-Holda, dirò che nella Scandinavia 868 15 | palazzo ducale non si diede da bere ai cavalli che venivano 869 15 | secoli si stabilirono dei Bergamaschi venuti a lavorare il ferro, 870 4 | grotta profonda, vicino a Bergen, dalla quale esce solo per 871 9 | Coqzwergi nel Vallese, Bergmœnli nei Grisoni e si avvicina 872 12(232)| Kentauren, von Elard Hugo Meyer, Berlin, 1883, trattasi con molta 873 2 | importante, – Dietrich von Bern –.~ ~In uno di questi racconti 874 1 | presso il villaggio di Bérolles, chiamata Nernetzan o campo 875 9 | e portando sul capo un berretto rosso, fu creduto un giorno 876 10 | distanza del ghiacciaio di Bers una buona donna con un sacchetto 877 15(289)| italiana, Anno V, N.° 9. – Mosè Bertoni, Le abitazioni dei Croisch 878 3 | in abbondanza, come nella Bessa, vicino alla Serra Biellese; 879 13 | De la peau d'une estrange beste~ Tu t'élance déhors.~ ~Au 880 3 | linguaggio era qualche terribile bestemmia, e da quel tempo il macigno 881 15 | mura.~ ~Egli si riposò e bevette in mezzo ai suoi soldati, 882 2 | sfrenata, dopo la quale si beveva allegramente. Il concilio 883 1 | gli uomini e guardandoli bevono i loro occhi neri. Per una 884 13 | strade.~ Il lor fiato alle biade~ Funesto, e agli animai 885 16 | loing partoit Michiel,~ Biau manteau de brocart, blanche 886 16 | Véla Michiel, li preux, li biaux~ Fleur de tous aultres damoiseaux.~ ~ 887 4(98) | del Medioevo. Nel volume «Bibliografia dei romanzi e poemi cavallereschi 888 7 | della valle d'Andorno e di Biella; o quando il marchese di 889 15 | nous montrer estre gens de bien, – et tous a une voyx repondirent: 890 7 | Sulla salita del colle di Biene vedesi una specie di apertura 891 12 | vestus de ces cottes qui est bient-faites à leur point, et ils furent 892 9 | sono tutti uniformemente bigi e piccoli. Essi dimorano 893 3(86) | Grippi, e spesso il Grand Biquiou, quando di notte si lascia 894 13 | trasformarle in gatti o in biscie, e se per caso avviene di 895 | bisogna 896 1 | che mi venne fatto lassù, bisognava trovarsi fra i pericoli 897 17 | Santi Padri, raccolte dai Bizantini, notasi una spaventevole 898 5 | Medioevo Les processions blanches che hanno dovuto lasciare 899 8 | Quelque saillie,~ Il la blanchit~ De son écume,~ Et par degrés~ 900 8 | Cercher l'asile~ Du beau lac bleu~ Miroir des cieux.~ ~Le 901 16 | en cestui haut Chastel~ Bleus flammoyoient ses ieux comme 902 8 | con frequenza il nome di Blümlisalp – alpe fiorita – dato a 903 6 | Russia basilek ed in Francia bluet.~ ~Parmi che pur sulle Alpi 904 15 | cappelle espiatorie chiamate Blutcapellen.~ ~La memoria dei Longobardi 905 5(122)| dell'egregia signora Maria Bobba questa leggenda ed alcune 906 3 | Alpi di Vaud chiamasi anche Bocan, perchè secondo la credenza 907 5 | credenze popolari della Boemia e della Polonia139.~ ~Un 908 13 | peur que tu ne taches~ ~Ses boeufs, ses moutons et ses vaches~ 909 15 | che la moglie del forte bogatyr Donnaï osò vantarsi di maneggiare 910 9 | abitasse in una torre detta Boillet, ove facea un chiasso spaventevole, 911 13 | hurlent,~ Après toi par les bois.~ ~. ~ ~Tu es la frayeur 912 10 | solo una scena vista fra le bolge infernali; ma immaginiamo 913 9 | in Inghilterra, Jean la Bolieta in certe regioni delle Alpi 914 15(281)| Servion, publiées par le baron Bollati de Saint Pierre. Turin, 915 15 | Chiamavasi realmente Luigi Bonet, ed era nato in Oulx. Finchè 916 15 | Dieu se nous voullons estre bonne gens toux nos ennemis sont 917 15 | Mes signieurs et amys, bonnes et belles, car a layde de 918 15 | incendio era avvenuto a Saint Bonnet nel giorno della sua nascita, 919 16 | ad altro prigioniero, al Bonnivard che nel 1530 avendo fatto 920 7 | rubata dagli alpigiani di Bonzo e di Ceresole, che finirono 921 10 | gli abitanti di alcune borgate vicine, credono che i dannati 922 15 | corrente; ma principi e borghesi guardavano spesso con profonda 923 12 | di Ferrara con Lucrezia Borgia, si videro danze di uomini 924 15 | stabiliti nell'Alvernia e nella Borgogna. Questo collegio dei poeti 925 8 | che siano i fantasmi dei Borgognoni uccisi a Morat, i quali 926 13 | raccolgono, sarebbe vicino a Borgone, sulla strada per andare 927 3 | Alagna mette all'alp di Bors per andare a passare qualche 928 15 | fosse coperta di foltissime boscaglie, le quali si estendevano 929 17 | offese con atti villani, i boscaiuoli hanno il costume di non 930 12 | una leggenda dice di un boscaiuolo che abbatteva un pino secolare. 931 6 | apparivano sulle piante i bottoni che si aprivano formando 932 3 | popolare assume spesso forma di bouc, caprone, quando è a custodia 933 13 | sorcièce des hontée~ ~Que les bourreaux ont fouettée~ Te découpant 934 4 | serpenz i ot a grant planté,~ Boz et cou leuvres et serpenteaus 935 1 | fino alle città d'Alba e di Bra.~ ~La leggenda sul martirio 936 3(89) | Theophilo Braga, Contos Tradicionaes do 937 10 | che quando scenderà fino a Brand, il lago di Hasler uscirà 938 12 | collegarsi a quella di San Brandano, celebre nel Medioevo.~ ~ 939 10 | già consumate o fatte a brani fino alle spalle. Quelli 940 16 | blanche plume au chapel,~ Si brauement atourné où vat doncques 941 15 | il passaggio chiamato la breccia di Orlando.~ ~Sul colle 942 12 | Salvegu o Salvanel chiamavansi Bregostane, e questi spiriti dei boschi, 943 3 | Bianco, la Jungfrau, il Breitt e l'intera catena delle 944 15 | trasportato a Trento, mentre i Bresciani si opponevano, reclamando 945 17 | Philippe de Savoye, Seigneur de Bresse, appelé Philippe Mons. r 946 5 | importanza nelle leggende brettoni, in cui è detto le Carrier 947 6 | inaccessibili, e ingombrano i brevi sentieri segnati dalle capre 948 3 | tanti varchi alpini, e nel Breviario di Aosta, citato dal Thesauro, 949 15 | che porta il nome di Maria Bricca, l'eroina così popolare 950 12(245)| Bridel, Conservateur Suisse, IV, 951 15 | sopra Schanensee, presso Brienz, quando un violento temporale 952 3 | assediato in Parigi da un brigante chiamato Isoré, ed egli 953 15 | che fossero abitazioni di briganti, di predatori e d'assassini; 954 1 | Pinerolo, non lungi da Santa Brigida vedesi un pilone detto della – 955 8 | Il se balance~ Pur et brillant,~ Puis sur la pierre~ Glisse 956 13 | circonda il Lago Nero di Bringhetz a Brusson, ed anche sulle 957 13 | avviene ancora che se nel brio della città io oda chi nomini 958 16 | forti temporali,~ ~Ou quand brison de gresle ou d'ondée elle 959 7 | Giovanni Battista Pliod di Brissogne discendeva dalle montagne 960 4(101)| Revue Britannique, 1835.~ ~ 961 16 | Michiel,~ Biau manteau de brocart, blanche plume au chapel,~ 962 17 | le belve della foresta di Brocéliande. Egli attinge con una secchia 963 15 | fiume, finchè si fermò sul Brochenberg; la montagna spezzata, della 964 10 | Mefistofele traggono al Broken, nel mondo della magia e 965 5 | il carro della morte), la Brouette de la Mort, ed anche la 966 1 | Anche in Valle d'Aosta, a Brousson ed a Challant, si può vedere 967 9 | famiglia intera. Egli chiamasi Brownie in Iscozia, Cluricaune in 968 10 | vecchia strega che forse fu bruciata, come usavasi anche nei 969 5 | legno sacro, che avevano bruciato in onore di una misteriosa 970 13 | onore di San Giovanni, si bruciavano gatti chiusi in gabbie di 971 1 | qualche divinità, ed il Dr Brügger vi rinvenne le tracce del 972 8 | Alors on entendit un bruit épouvantable.~ La montagne 973 5 | scoscesi delle montagne brulle e scure che si alzano dietro 974 1 | più bella e soave della bruna fata delle Alpi di Vaud, 975 13 | Lago Nero di Bringhetz a Brusson, ed anche sulle alture del 976 12 | di lunghissimi capelli e brutta al pari di tante donne selvaggie.~ ~ 977 1(15) | presso Fiesole, chiamata la buca delle fate. Certe tradizioni 978 15 | Cozie italiane, vedesi un buco chiamato Pertusio della 979 10 | gli spiriti travolti dalla bufera infernale, flagellati dalla 980 12 | ruscelli e dei fiumi.~ ~Ora in Bulgaria rimane ancora memoria di 981 4 | accenna un canto popolare bulgaro, dicendo ch'essi passano 982 17(304)| Burchkhardt, Op. cit., vol. II, pag. 983 4 | non lungi dal castello di Burgdorf, ed essendosi Beltrame mosso 984 10 | Gridando: Perchè tieni e perchè burli?~ ~Così tornavan per lo 985 13 | compagne. Ma in Omegna dovette buttar via i fiori perchè minacciato 986 15 | despoillie et chescung gagnya au buttin».~ ~Quando il conte Pietro 987 16 | rimase per alcuni anni, che Byron scrisse i versi immortali, 988 11 | turbini~ Il delubro del santo cadea,~ E la rupe su cui riposavasi~ 989 12 | e pianse. Le sue lagrime cadendo sull'acqua del fiume diventarono 990 4 | liquido sereno,~ Stella cader della gran madre in seno105.~ ~ 991 17 | gli capitavano fra le mani cadevano nel lago, il quale era l' 992 4 | la testa. Mentre il drago caduto, essendo ferito a morte, 993 16 | Miolans bella e buona, ma per cagion sua infelicissima, e visse 994 5 | notte gli uomini, ai quali cagionano indicibile spavento; essendo 995 3 | disse che le tormente erano cagionate da quegli spiriti infernali. 996 5 | specialmente quando una calamità colpiva una popolazione. 997 4 | le pericolose creste del Calcante, in val di Viù, come fosse 998 3 | precipitò volgarmente colla caldaia fino a Zermatt, nè dopo 999 3 | spalle una delle enormi caldaie che servono ai pastori, 1000 13 | assai lontano, nei paesi caldi e come credesi in America; 1001 12 | dialetto tedesco ripetono la caldissima preghiera che rivolse al