IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Maria Savi Lopez Leggende delle Alpi Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
2002 8 | Alors on entendit un bruit épouvantable.~ La montagne mugit jusqu' 2003 6(146)| Gli Arii dell'êra vedica credevano anche nel 2004 17 | la salma dello sposo, che erale stato unito da infinito 2005 8 | immensa distesa di ghiaccio, eranvi in altri tempi fertili pascoli. 2006 | eravamo 2007 16 | pratels s'envelotoient d'erbage,~ Alors sur gris cheval 2008 6 | Danno baci di gelo~ All'erbetta che trema,~ Ed al languente 2009 1 | era stata narrata da un erborista della montagna dal cuore 2010 1 | gusto2; sonovi pure degli erboristi che conoscono le miracolose 2011 1 | dicesi che sopra una spianata erbosa, presso il villaggio di 2012 15 | processione certe spade enormi ereditate dai loro avi, e può anche 2013 1 | manoscritti ingialliti, ereditati dagli avi, che li ebbero 2014 4 | da venerandi vescovi ed eremiti.~ ~La leggenda del Saint 2015 3 | testimoniare la sua gratitudine, eresse alla Vergine una piccola 2016 15 | vivamente la memoria si eressero certe cappelle espiatorie 2017 5 | dalle anime dei seguaci dell'eretico Fra Dolcino e della sua 2018 1 | specialmente nei siti ove furono eretti i suoi templi. Nel Medioevo 2019 17 | della mia Napoli, o sugli eriofori scintillanti al sole e le 2020 11 | si dice che un certo Duca Ernesto portò via l'opále, che dovea 2021 15 | ucciso da loro dopo una eroica resistenza295.~ ~Spesso 2022 4 | dicesi in una specie di canto eroico tedesco, che ritroveremo 2023 INT | fra tanta sublimità di eroismo e tanta abiezione di colpe, 2024 10 | trovare la pace eterna, e deve errare senza posa intorno al pascolo 2025 5 | che precipitarono dalle erte pareti delle montagne si 2026 15 | le lunghe dissertazioni eruditissime che vennero fatte onde provare 2027 | es 2028 17 | alpini, non solo toglie ogni esagerazione alla scena stupenda descritta 2029 10 | affannarono nel voler conoscere esattamente la condizione delle anime 2030 14 | si volevano avere notizie esatte sulla dimora paradisiaca 2031 15 | lungi assai dall'essere esaurito, poichè si farebbero sempre 2032 13 | invece credesi che le streghe escano dai cadaveri in forma di 2033 1(42) | Tales and traditions of the Eschimo, 1875.~ ~ 2034 5 | uno di quei santi uomini esclama:~ ~Qual nebbia porporina~ 2035 10 | vento, le donne sogliono esclamare, unendo insieme le mani 2036 17 | foreste incantate, senza escludere quella della Gerusalemme 2037 9 | popolare li abbia interamente esclusi dalle sue credenze superstiziose. 2038 15 | poetiche, in cui figurino esclusivamente le varie forze e le diverse 2039 7 | in una delle loro audaci escursioni entrarono nella città di 2040 15 | signyeurs, chivalliers, escuyers et nobles des ditz pays 2041 15 | contessa di provvedere all'esecuzione di un lavoro importante, 2042 9 | costringerlo a piangere. Essa eseguì quanto le era stato detto 2043 3 | Vergine non gli permise di eseguire il suo terribile disegno, 2044 1 | quattro ballerini che l'eseguiscono; essi sono vestiti con abiti 2045 15 | antichissime danze sacre eseguite da uomini armati.~ ~In ogni 2046 15 | fatidici e sacerdotesse eseguivano sulle alture e nelle foreste 2047 2 | castellana, che dava cattivo esempio col suo pazzo proposito, 2048 4 | Desor une èves a un tertre esgarde:~ La désertine fet moult 2049 3 | e vi si fortificassero esigendo tributi69, ed è probabile 2050 4 | che il Gran Federico abbia esiliato i nani oltre le spiaggie 2051 15(278)| della Novalesa. Invece non esita nel dire che il cronista 2052 12 | non sorrise più e con voce esitante, come se temesse un rifiuto, 2053 12 | che si mostravano quasi esitanti fra il bene ed il male, 2054 8 | prezioso e fuggi, la minima esitazione non salverebbe gli altri 2055 9(197)| Tales and traditions of the Eskimo.~ ~ 2056 3 | a benedire i laghi ed a esorcizzare i temporali; egual cosa 2057 3 | avvicinarsi ai ghiacciai ed esorcizzarli75.~ ~Anche nelle basse regioni 2058 14 | greca il giardino delle Esperidi, si trovasse sulle Alpi 2059 15 | tirare. Per tre volte l'esperta giovane portò via l'anello 2060 15 | torri e di canali, o come esperti cercatori di oro o di ferro 2061 15 | Nachtvolk tedesco delle Alpi è espertissimo nella dolce arte dei suoni. 2062 13 | D'hommes et de femmes espesse.~ ~Eppure secondo il giudizio 2063 17 | anni passati vicino al lago espiando il suo peccato con molte 2064 17 | suo peccato non può essere espiato. La fede di Giuliano vacilla 2065 15 | eressero certe cappelle espiatorie chiamate Blutcapellen.~ ~ 2066 4 | ciel n'a home n'en fust espoentez,~ Desor une èves a un tertre 2067 15 | limiti di questo volume, io esponga in ogni sua parte il quadro 2068 14 | non essendo qui il caso di esporre i racconti degli antichi 2069 3 | sorridente e con insolita espressione di benevolenza sul volto. 2070 1 | compiacenza. Colla voce espressiva, colla frase poetica, collo 2071 2 | Tanti e sì fatti suoni esprime un suono50.~ ~In molte regioni 2072 | essendogli 2073 9 | casi gli Unghür, spiriti essenzialmente religiosi e buoni, ed essi 2074 | esserci 2075 12 | si sarebbe mai piegato ad esserle sposo, lo addormentò per 2076 | esserne 2077 17 | sibili del vento, io udiva estatica delle voci che parlavano 2078 12 | Bentivoglio con Lucrezia d'Este, apparvero nelle danze gli 2079 6 | come le stesse credenze si estendano nel loro viaggio secolare, 2080 2 | riguardo hanno dovuto anche estendersi sulle nostre montagne, ed 2081 12 | culto.~ ~Sulle Alpi ove estendevansi immense foreste, dovevasi 2082 15 | andar degli anni, e la loro estensione viene sempre maggiormente 2083 1 | conoscere in ogni sua parte esterna il castello, onde poterlo 2084 11(210)| Mythologie des plantes, dice che estesero fino a Bologna il loro culto.~ ~ 2085 15 | avea prole e minacciava di estinguersi, essi scendevano di notte 2086 12 | estre hommes sauvages, ils estoient tous chargés de poils, depuis 2087 16 | flammoyoient ses ieux comme estoilles du ciel.~ ~Essa allietavasi 2088 6 | racconti trovasi che in Estonia mettesi un fior dell'erba 2089 13 | teste~ ~De la peau d'une estrange beste~ Tu t'élance déhors.~ ~ 2090 5 | lontano sul mare, innanzi alle estreme Alpi marittime, passano 2091 1 | salgono d'estate fino agli estremi pascoli, venendo dalle pianure. 2092 8 | poussière~ Et rebondit,~ S'étale en gerbe,~ Large, superbe,~ 2093 17 | anima tornasse dalle regioni eteree dove era andata in cerca 2094 1 | Vily dell'aria sono spiriti eterei, che non discendono verso 2095 3 | riesce a perderli per tutta l'eternità; ora si accinge a qualche 2096 15(283)| Louis Étienne, La Suisse et ses ballades. – 2097 6 | Brillante, éblouissante son étoile d'azur tremblait et scintillait, 2098 3 | il proverbio provenzale: «Être reçu comme le Roy Huguet». 2099 15(280)| combat de Chillon a-t-il eu lieu et à quelle date? Lausanne.~ ~ 2100 2 | occasione dell'ultima visita di Eugenio IV a Firenze, furono visti 2101 8 | tempêtes, éclairs de foudre~ On eut dit le fracas d'un monde 2102 INT | diverse e dopo lungo mutar di eventi.~ ~Il lavoro febbrile durato 2103 15 | sempre uniti in qualsiasi evento; e varcarono molti monti, 2104 5 | ogni cura gli alpigiani evitano di trovarsi sul passaggio 2105 6 | diedero l'allarme nel campo ed evitarono il pericolo della sorpresa 2106 15 | padroni, e perchè vennero fabbricate in tanto numero; trovandosi 2107 13 | montagna o in altri villaggi fabbricati a molta altezza, che sono 2108 3 | di Gressoney la Trinité fabbricavano la loro chiesa, il diavolo 2109 4 | di suo padre che era un fabbro; mentre sull'insegna avea 2110 4 | si vuole che pure sulla facciata d'una chiesa ora distrutta 2111 1 | valle, ed i vecchi dalle faccie serene, seduti accanto alle 2112 | facea 2113 | facendola 2114 | facendole 2115 12 | compenso a quell'albero facendone un uomo, al quale sventuratamente 2116 | facessero 2117 12 | Ripaille; il barcaiuolo che facevagli attraversare il lago lasciandosi 2118 15 | racconti, se il fatto del quale facevan cenno era travisato in maniera 2119 5 | friulana. Essa dice che mentre facevasi una strada verso il monte 2120 INT | olezzano fra le spine, sono faci dalla luce pallida o sfavillante 2121 15 | e risalivano con uguale facilità; ma sembra che non fosse 2122 1 | e Faïes, Fatas o anche Fadha sulle Alpi di Vaud12. Esse 2123 4 | uccide il fortissimo serpente Fafner, e mangiandone il cuore 2124 16 | vedevasi confitto in un faggio vicino. Il cavaliere innamorato 2125 5 | povere anime, con orzo, fagiuoli, rape e patate. Nella Valle 2126 1 | nord11, Fhade in Ispagna, e Faïes, Fatas o anche Fadha sulle 2127 11 | Eclaireurs, éclairons o failleux.~ ~Nel ricordare tutte queste 2128 13 | essendo mai toccata dalla falce. Essa segna il sito ove 2129 13 | perchè usavasi di legare le falci vicino ad ogni casa, quando 2130 5 | come un nuovo Saturno egli falciava senza posa le vite umane 2131 3 | ancora fino a quell'ora fallito il colpo, e che non riesce 2132 2 | volgersi ancora verso i famigli atterriti e dire: Il diavolo 2133 9 | riconoscente. Questo spirito famigliare cambia nome nei diversi 2134 8 | seguente, fuggendo colla famigliuola, perchè verso sera il borgo 2135 7 | regno sotterraneo, o se le famose campane le quali, secondo 2136 2 | questa in cui gli spirti~ Fan la lor caccia selvaggia.~ ~ 2137 15 | la città di Embrun, ed i fanatici mostravano la traccia dei 2138 5 | queste le beate~ Schiere di fanciulletti~ Nel vivo lume del desio 2139 12 | chiamate Fanggen (sing. Fangga). Di altissima statura hanno 2140 8 | scorrevano i torrenti di fango e si spezzavano i tronchi 2141 2(45) | de Mythologie. – Le monde fantastique dans la Haute Bretagne.~ ~ 2142 1 | trono fiammeggiante dei fantocci.~ ~Le leggende così diversamente 2143 1 | delle Alpi, di bruciare un fantoccio di paglia in mezzo ad un 2144 | farai 2145 2 | Speriamo che l'avvenire possa farcela conoscere nel suo assieme 2146 15 | essere esaurito, poichè si farebbero sempre nuove ed importanti 2147 9 | sogni cattivi in forma di farfalla sul petto delle persone 2148 1 | Nerina promise al giovane di fargliela trovare. Con un cenno della 2149 9 | di faggi nei sacchi della farina. Avveniva pure che il folletto 2150 | farli 2151 1 | non trovando più qualche farmacista che voglia comperare questi 2152 | farmi 2153 | farne 2154 9 | Chiamasi Mare nelle isole Faröer o Marra. In Inghilterra 2155 | farvi 2156 2(54) | letteratura italiana, vol. IX, fasc. 25-26. «Anche in Dante 2157 10 | gli spirti:~ Ciascun si fascia di quel ch'egli è inceso.~ ~ 2158 4(113)| Mélusine, La fascination dans l'histoire. – Article 2159 1(15) | dicono quel sito sacro nei fasti della cavalleria, perchè 2160 10 | nel mare ed aiutarli nel fastidioso lavoro.~ ~Nel Friuli credesi 2161 1 | Fhade in Ispagna, e Faïes, Fatas o anche Fadha sulle Alpi 2162 13 | anello, che doveva essere fatato, gli promise di dargli tutto 2163 INT | di cui si cerca ancora faticosamente ogni ricordo popolare, non 2164 9 | aiutarli nei lavori più faticosi; ed essi portavangli mattina 2165 13 | provare che le streghe, i fattucchieri, i maghi si compiacevano 2166 9 | Jean o Jeannot. Faudoux o Faudeurs diconsi quelli che vivono 2167 9 | pure Petit Jean o Jeannot. Faudoux o Faudeurs diconsi quelli 2168 1 | mirabilmente la flora e la fauna delle montagne, ed hanno 2169 1 | vedere qualche – barma da fava, – e di nuovo, come in tanta 2170 1 | paesi, essendo chiamate Favas nel mezzogiorno della Francia, 2171 4 | vedere strane cose. Le serpi favolose che si nascondono nei tristi 2172 13 | da Napoleone I speciali favori pei loro abitanti, dice 2173 9 | valle prende ad amare ed a favorire una persona o una bestia, 2174 13 | siti indicati come ritrovi favoriti delle streghe. Sul Piano 2175 1(34) | titolo: Le Banquet de la Faye. Si debbono trovare in questo 2176 1 | ed in maschili chiamati fayoux25. Queste creazioni della 2177 17 | quel sito i loro libri. Fazio degli Uberti nel Dittamondo ( 2178 10 | tende dei soldati alpini o i fazzoletti rossi delle alpigiane non 2179 5 | cominciò a far cenno col fazzoletto, chiamando coloro che stavano 2180 9 | Vallemaggia, della quale già feci cenno, e Tschudi nel suo 2181 12 | ravager la France,~ Je vais féconder le Piémont248.~ ~Se per 2182 INT | nuovo campo vastissimo e fecondo sarà aperto innanzi ai dotti 2183 1(19) | celtiche sono dette «Margot la fée».~ ~ 2184 14 | credenze intorno alla sede felicissima della prima dimora degli 2185 11 | sui Carpazii sarebbe stato felicissimo colui, il quale fosse giunto 2186 13 | presse~ ~D'hommes et de femmes espesse.~ ~Eppure secondo 2187 12 | dicesi, le Aganis divinità femminee che hanno i piedi rivolti 2188 4 | i bei colori.~ Tal suol fendendo il liquido sereno,~ Stella 2189 3 | che si spaccò con enorme fenditura. Poi come a manifestare 2190 INT | Egitto, dalla Persia alla Fenicia, le caste privilegiate o 2191 5 | morte, vedesi subito dopo il feretro che vien portato da altri 2192 12 | dei suoi vassalli, e lo ferì non lievemente. Amedeo fece 2193 13 | un grave impedimento o si ferissero. Altre volte ancora gli 2194 13 | violento di bastone. Essa, ferita, a quanto pareva, miagolò 2195 14 | gentilezza spariva nella ferità nuova dei costumi, ed i 2196 12 | a gloria del mare. Esse fermansi a preferenza sulle spiaggie 2197 5 | non v'ha forza che possa fermarlo nella sua corsa. Spesso 2198 7 | eransi per qualche tempo fermate le sue acque, cagionò infinito 2199 12 | sicura che il marito erasi fermato, si servì del filo per seguir 2200 12 | enorme e spaventevole, che fermava per via i passeggieri, volendoli 2201 4 | fanciulla nel vedere ch'essa non fermavasi mai per mangiare vicino 2202 1 | lontana pare che essa si fermi nell'inverno, secondo la 2203 12 | matrimonio di Alfonso di Ferrara con Lucrezia Borgia, si 2204 16 | che una sorgente d'acqua ferruginosa uscì dal suolo in quel sito. 2205 8 | si formò ove trovavasi il fertile pascolo. Il poeta Enrico 2206 15 | vennero pure create mentre fervevano lotte religiose fra genti 2207 5 | mentre guardava in mezzo alle fessure della porta di una chiesa142.~ ~ 2208 1 | demonii del Medioevo. Essi festeggiano il sabato al suono di una 2209 12 | 1393, quando Carlo VI volle festeggiare la regina Isabella di Baviera. 2210 15 | comte Pierre et la il les festia honorablement, non pas comme 2211 10 | Quindi nell'estate, nei dì festivi, comitive di donne si recavano 2212 8 | di assistere ad una ridda festosa degli spiriti.~ ~Il magico 2213 5 | ove tre fate lo accolgono festosamente nel loro palazzo di cristallo. 2214 4 | tertre esgarde:~ La désertine fet moult à redouter~ Quar des 2215 15 | dei Celti i brandons de feu; non credo invece che in 2216 15 | il sangue della nobiltà feudale e quello del popolo scorse 2217 16 | dimore degli antichi signori feudali, che vengono ricordate ancora 2218 1 | altri paesi verso il nord11, Fhade in Ispagna, e Faïes, Fatas 2219 INT | nazioni latine mostransi più fiacche o anche indifferenti nella 2220 13 | Metz, quando facevansi le fiammate in onore di San Giovanni, 2221 1 | o più rupi sporgenti dal fianco di una montagna, che formino 2222 6 | se è meglio non mettere fidanza nella durata di un ingannevole 2223 12 | delle antiche Judi, non fidavano nella magìa del canto per 2224 15 | en dirayge sur la foy et fidélite que je vous doi, je vous 2225 11 | Bernardo nel Trentino:~ ~La fidente leggenda del popolo~ Che 2226 8 | raccolto il gregge ed ai fienili pieni di fieno, ma non ricevevano 2227 1 | precipizio ove sparisce il Fier, ed esse, avendo raccolto 2228 16 | spavento del vescovo Giovanni Fiesco.~ ~Ippolito Berta, il leggendario 2229 1(15) | specie di caverna presso Fiesole, chiamata la buca delle 2230 7 | senza posa Fiola tente, o figlioccia tieniti su. Mentre risuonavano 2231 15 | la sua fede ad Ildegonda figliuola del re dei Franchi, e dopo 2232 8 | dare in quella sera ai suoi figliuoletti. Il povero ringraziò la 2233 15 | immagini poetiche, in cui figurino esclusivamente le varie 2234 12 | anima d'ogni fiore, d'ogni fil d'erba; o che parevagli 2235 9 | che esse passino il tempo filando rapidamente, sia che facciano 2236 12 | pure di una pastorella che filava in un bosco di betulle e 2237 13 | vedevansi con frequenza, mentre filavano vicino ai neri tugurii, 2238 11 | lettera diretta da Emanuele Filiberto al papa, in cui lo prega 2239 12 | narra che San Pietro e San Filippo andavano errando verso il 2240 17 | Mons. r de Savoye, cinquième fils du Duc Louis, depuis duc 2241 1 | sanno ancora preparare filtri che guariscono ogni male. 2242 12 | formando la specie più fina di musco che si attacchi 2243 2 | il quale è assai potente: finga di accettarlo come sposo 2244 INT | l'oscurità del mito, ma finirebbe col trovare l'uomo sotto 2245 4 | forza soprannaturale, poi finivano col rimanergli innanzi ai 2246 INT | canti della Russia e della Finlandia, raccolti in questo secolo 2247 INT | uomini illustri che hanno finora raccolto nella nostra Italia 2248 7 | sassi, gridavano senza posa Fiola tente, o figlioccia tieniti 2249 6 | potrebbero innamorarsi dei fioralisi azzurri che apronsi fra 2250 6 | essere personificato nel fioraliso che dicesi in Russia basilek 2251 6 | quelle del Tirolo, intorno ai fiorellini della cicoria selvaggia. 2252 8 | vedevasi in tempi lontani una fiorente città, in cui l'Ebreo errante 2253 5 | possiamo anche ritrovarla nei Fioretti di San Francesco; mentre 2254 14 | meravigliose al pari dei gigli che fiorirono, come già notai, nel sito 2255 6 | colore sui campi di neve, e fioriscano per brevissimo tempo innumerevoli 2256 8 | vuolsi che sulle sue sponde fiorissero i più bei fiori delle Alpi, 2257 14 | tempi Blumlisalp, o Alpi fiorite, ove prima trovavasi il 2258 15(277)| pubblicato nel 1780 dal Fischer che si avvalse di un manoscritto 2259 2 | geme,~ Come rugge il leon, fischia il serpente,~ Come urla 2260 4 | valentia; e mentre egli fischiava uscivano le serpi dalla 2261 5 | alto valore e nella forza fisica; poichè dicesi che per tre 2262 11 | fanciulli che havessero fissati gli occhi in quel carbonchio, 2263 15 | des ditz pays et tous les fist mener prisonnyers au chastel 2264 17 | II, surnommé Sans terre, fit enlever à Thonon dans la 2265 1 | seguire le pecore all'ombra fitta e non suonare nella foresta, 2266 3 | sulle alte cime e le saette flagellano le rupi, qualche pastore 2267 10 | dalla bufera infernale, flagellati dalla neve gelida e dai 2268 15 | abolite le processioni dei flambars, come già notai in altro 2269 16 | cestui haut Chastel~ Bleus flammoyoient ses ieux comme estoilles 2270 2 | plus vermeille que la rose flérant,~ ~e comanda ad Aquilante 2271 16 | Michiel, li preux, li biaux~ Fleur de tous aultres damoiseaux.~ ~ 2272 13 | Aiguisent leurs abois,~ ~Les fleuves contremont reculent,~ ~Les 2273 8 | Passant toujours.~ ~Le flot s'élance~ Des hauts rochers,~ 2274 15 | Valle di Susa presso Villar Focchiardo, vedesi un masso erratico 2275 1 | palla, adoperando cranii di foche, e questo loro divertimento 2276 15 | tutti laceri, cavalcando un focoso cavallo in mezzo ai suoi 2277 15 | avvicinano neppure ad esse, nella foggia della costruzione, le case 2278 1 | d'estate», vola sopra una foglia di rosa, portata invece 2279 12 | luna passano tra lo scuro fogliame dei larici e dei faggi. 2280 9 | Neuchâtel il servant chiamasi Folaton, verso Berna dicesi Foulta, 2281 12 | folletti, in servants, in folatons o in lutins, possiamo vedere 2282 1 | rideva insieme di quelle fole, ma io conservava nella 2283 11 | s'unirono~ Muti corvi in foltissima schiera~ . . ~ ~Quegli uccelli 2284 15 | Romani fosse coperta di foltissime boscaglie, le quali si estendevano 2285 12 | ove si trovarono boschi foltissimi ed estesi; ma ne rinvenni 2286 4 | credenza popolare, in un bosco foltissimo delle Alpi; nell'estate 2287 10 | ha potuto avere qualche fondamento nel fenomeno singolare e 2288 17 | in Calabria ove dovranno fondare un ospizio pei poveri ammalati, 2289 INT | leggendario, o vedrebbe negli dèi fondatori d'illustri città, poveri 2290 INT | di olimpiche divinità, la fondazione di gloriose colonie o di 2291 10 | calde di estate, il ghiaccio fonde sotto i raggi del sole formando 2292 8 | montagne mugit jusqu'en son fondement,~ Avalanches, torrents, 2293 4 | granz dirubes qui moult font a douter,~ Vit les granz 2294 3 | ricchezze essendo ritenute come fonte di perdizione, il diavolo 2295 11 | ove furono erette delle forche.~ ~Fra le più strane leggende 2296 1 | alla palla, riparandole sui forconi. Questo palleggio diabolico 2297 2 | Tilbury narra che le guardie forestali sentivano con frequenza, 2298 15 | generalmente provavasi per gente forestiera, diedero origine a nuove 2299 14 | Tirolo. Essa dovette anche formarsi al pari di quella sul grande 2300 11 | accese dalle streghe, o formassero una schiera di spiriti maligni. 2301 5 | traccia di una credenza sola formatasi nell'antichità; ma invece 2302 14 | sul Paradiso terrestre, formatesi fra le genti e raccolte 2303 4(114)| Mélusine, Formation des Mythes dans les temps 2304 4 | quando la Glanfurt non formava che un'immensa palude. Il 2305 15 | regni fiorenti; e quasi formavasi nelle loro opere la leggenda, 2306 15 | esse l'elemento fantastico, formeranno un complesso meraviglioso, 2307 5 | spaventevole, ed usavansi formole e canti speciali onde evitare 2308 4 | forma di biscia; ma era pure fornito di due ale e di una cresta. 2309 7 | eremitaggio, e la sorgente che fornivagli l'acqua necessaria acquistò, 2310 10 | nemici di Dio, ma «per sè foro». In ogni modo è pur tremendo 2311 3 | che il diavolo si adirò fortemente contro quei di Prato, e 2312 15 | costretti a ritirarsi si fortificarono nel miglior modo sulle Alpi, 2313 3 | sulle Alpi Cozie, e vi si fortificassero esigendo tributi69, ed è 2314 15 | ritirarono in posizioni fortificate con infinito pericolo ed 2315 15 | guerra il Conte l'aveva ben fortificato. Quei della città eransi 2316 12 | Alpi che ricordano uomini fortissimi e giganteschi; fra questi 2317 12 | appariscono fra luce più fosca le loro strane figure, è 2318 6 | vie quando:~ ~Scende dal fosco cielo~ Come pioggia d'argento~ 2319 INT | schiuma delle onde, sull'acqua fosforescente o sui cordami delle navi; 2320 1(4) | sulla dea Bercht, trovasi la fotografia di quattro alpigiani che 2321 8 | torrents, tempêtes, éclairs de foudre~ On eut dit le fracas d' 2322 13 | Le soir quand la lune fouette~ ~Ses chevaux par la nuict 2323 13 | Que les bourreaux ont fouettée~ Te découpant de coups.~ ~ 2324 9 | Folaton, verso Berna dicesi Foulta, Coqzwergi nel Vallese, 2325 8 | de foudre~ On eut dit le fracas d'un monde mis en poudre176.~ ~ 2326 12 | maggiormente il gruppo delle Selige Fräulein o delle Belle Vivane, che 2327 17 | e di colori, in mezzo al fragor dei torrenti, al suono cupo 2328 10 | si spezzano, le montagne franano sotto l'urto violento delle 2329 17 | suono cupo dei massi che franavano sulle vecchie morene ed 2330 4 | un alpigiano dalla parola franca e dal cuore gentile, mi 2331 2(60) | Histoire de la littérature française, pag. 220.~ ~ 2332 12 | mont.~ Toi tu vas ravager la France,~ Je vais féconder le Piémont248.~ ~ 2333 12 | chiamate in Francia, nella Franche Comté, le dame verdi, e 2334 8 | cagione di qualche speciale franchigia era per gli alpigiani della 2335 3 | balzarono contro le rocce, frangendosi con violenza innanzi ai 2336 1(25) | Wilhelm Scheffler, Die Französische Volksdictung und Sage.~ ~ 2337 2 | Ch'ode le bestie e le frasche stormire52.~ ~E mentre passano 2338 5 | che fu dal popolo chiamata Frau Tödin. Quest'apparizione 2339 12 | belle Vivane e delle Selige Fraülein Tirolesi, per la bontà del 2340 13 | les bois.~ ~. ~ ~Tu es la frayeur du village~ ~Chacun craignant 2341 15 | colpita mortalmente da una freccia, ed esclamò: «Oh! male mort!».~ ~ 2342 7 | contadino incontrò sul monte Freidour un uomo il quale dall'aspetto 2343 9 | presso il gran dio del sole Freier.~ ~Negli elfi della terra 2344 2 | urla il lupo e come l'orso freme,~ V'odi e v'odi le trombe 2345 13 | tomba e fossa,~ Sentesi un fremer d'ossa, orrido appare~ Un 2346 12 | fronte al cipresso, mentre:~ ~Fremere intanto udia continuo il 2347 12 | aura si piegano, ed hanno fremiti di paura o d'amore nelle 2348 5(117)| le chant Lemural ou les Frères Arvales, et l'écriture cursive 2349 1 | dei boschi ed amanti delle fresche sorgenti, possiamo in esse 2350 6 | passione~ Sorgon baldi e frettolosi.~ ~Rose emergon, pari a 2351 1 | che, accanto al fratello Freyr, era nel Walhalla la divinità 2352 14(262)| Freytag, Op. cit.~ ~ 2353 12(246)| Annuario degli Alpinisti friulani.~ ~ 2354 12 | vollero rappresentarli. Froissart dice che si fecero «six 2355 4(112)| household tales. Translated from the german by Margaret Hunt». 2356 6 | Fiori arditi, sconosciuti,~ Fronde e steli prodigiosi,~ Come 2357 12 | continuo il vento~ Tra le frondi del bosco e tra i virgulti,~ 2358 1 | compagna del celebre re Jach Frost che, secondo una leggenda 2359 8 | où ils retiraient leurs fruits pour leur soutien et ayde, 2360 2 | Alti nitriti,~ Suon di fruste, suon di corni~ E latrati, 2361 17 | selvaggi, ma partivasi dai fucili dei nostri soldati alpini, 2362 5 | tanto pregarono nel tempo fugace della vita mortale.~ ~La 2363 8 | Thora nel giorno seguente, fuggendo colla famigliuola, perchè 2364 15 | seppero questa notizia, essi fuggirono, preceduti da Hagano che 2365 9 | corsa pazza, mentre eran fuggite fra l'imperversar della 2366 12 | e si pentirono di essere fuggiti innanzi ai loro nemici. 2367 15 | barbari o dei Saraceni, genti fuggitive appartenenti a diverse nazioni 2368 15 | animo cortese gl'infelici fuggitivi, che forse dovettero con 2369 12 | altro monaco San Giusto era fuggito innanzi agl'invasori ed 2370 4 | ancora nel 1790, mentre fuggiva verso il Grand Murevan99.~ ~ 2371 2 | passano le anime infelici che fuggono nuovo tormento:~ ~Di retro 2372 | fui 2373 | fuit 2374 1 | Michele la dea Bercht, sempre fulgente col suo seguito, passi benedicendo 2375 14 | qualche volta, al pari dei fulgidi tesori alpini, nella Settimana 2376 4 | un occhio solo, specie di fulgido brillante che splende nella 2377 2 | cavaliere, sulla groppa fumante del cavallo che lo portò 2378 | fummo 2379 13 | Il lor fiato alle biade~ Funesto, e agli animai suscita e 2380 8 | partì una serie di sventure funestò gli uomini che avevano disprezzato 2381 1 | in rame ed a un cumulo di funi20.~ ~Nelle leggende savoiarde 2382 10 | oceani, sollevati dalle onde furenti verso le nubi, per ricadere 2383 2(54) | demoni con mastini e cani furibondi e crudeli».~ ~ 2384 13 | rage alors~ ~Voilant ta furieuse teste~ ~De la peau d'une 2385 1(28) | Ariosto, Orlando Furioso, Canto X, 51.~ ~ 2386 1 | Rompe il monte e il suo furor37.~ ~Una credenza nota in 2387 13 | gatta l'è una strega~ Che furtiva a notte scura~ Va sul monte 2388 15 | costé armé et l'espée, et me fusse deffandu jusqu'à la mort 2389 4 | Soz ciel n'a home n'en fust espoentez,~ Desor une èves 2390 15 | vanno a muover guerra per futili motivi, o colla speranza 2391 9 | vagano incerti sul loro futuro destino182. Molti di essi 2392 13 | bruciavano gatti chiusi in gabbie di legno e forse credevasi 2393 15 | leur despoillie et chescung gagnya au buttin».~ ~Quando il 2394 3 | trovavasi a piè della Cima Gaiarda, mentre la luna irradiava 2395 12(251)| noyés en Basse Bretagne. Gaidoz et Rolland.~ ~ 2396 17 | fiori ed alla neve, fra una gaiezza di tinte che non vale a 2397 15 | nuyt. Et moult fu gran le gain de leur despoillie et chescung 2398 9 | folletti hanno carattere gaio. Come certi elfi del nord 2399 3 | qualche somiglianza col galante e bellissimo Zampa de Gal 2400 7 | da una misteriosa forza galleggiando sull'acqua, ma vi fu un 2401 15 | Onorio avea fatta della Gallia, i suoi abitanti si difesero 2402 12(232)| Indogermanische Mythen. Gandharven Kentauren, von Elard Hugo 2403 15 | in mezzo al popolo quella gara di amor patrio, fu deciso 2404 6 | stelo delicato del triste garofanetto, devesi chiedere scusa alle 2405 3 | certo cavaliere Runo di Gastelen era uomo avido di ricchezze, 2406 15 | dalle acque calde della Gastuna, si ritrovò un'iscrizione 2407 7 | annunziare ai popoli i loro gaudii, o dare a tutti avviso di 2408 5 | sue colpe, o in attesa del gaudio eterno. Invece fantasmi 2409 17 | scorgesi vicino al Passo di Gavia, un lago che vien detto 2410 7 | la posta non portava le gazzette anche nei villaggi alpini. 2411 17 | ricopriva più la superficie gelata del lago, le sembrava di 2412 11 | del monte.~ ~Logorato dai geli e dai turbini~ Il delubro 2413 10 | orrido cane nero; e nelle più gelide notti dell'inverno, quando 2414 14 | incanto della sua bellezza, fu gelosa di questo nuovo affetto, 2415 12 | mentre pareva che il vento gemesse fra i giunchi della sponda. 2416 12 | acero. L'anima dell'infelice gemeva senza posa, e forse non 2417 7 | fece molte lodi per la sua generosità, ringraziandolo del dono, 2418 14 | burro; ma il pastore buono e generoso con tutti, faceva mancare 2419 17 | leggendarii di epici racconti ed i geni tutelari della patria, fra 2420 12 | des ardents, datosi il 29 gennaio 1393, quando Carlo VI volle 2421 14 | si accese d'amore per un gentil cavaliere; ma forse la montagna 2422 12 | trovare in esse le qualità di gentilezze e d'umiltà necessarie nella 2423 12 | venne trovata dagli amici gentilissimi che per me raccolsero notizie 2424 17 | scintillanti al sole e le genziane nate vicino alla neve.~ ~ 2425 1 | sopra gli attributi della geografia, dell'aritmetica, della 2426 4 | delle ultime trasformazioni geologiche. Ora ancora sarebbe assai 2427 5(117)| Georoes Edon, Nouvelle étude sur 2428 8 | Et rebondit,~ S'étale en gerbe,~ Large, superbe,~ Et doucement~ 2429 1 | semplice e buono. Colla gerla accanto egli si era poggiato 2430 4(112)| tales. Translated from the german by Margaret Hunt». London, 2431 4 | Ora San Michele e San Germano combattono colla croce contro 2432 3 | diavolo è detto anche il vieux Gérôme o il vieux Guillaume, ed 2433 2 | lasciarono anche altri ricordi. Gervasio di Tilbury narra che le 2434 15(281)| Gestez et chroniques de la Mayson 2435 2 | porta via, tornerò quando a Gesù ed alla Vergine piacerà. – 2436 1 | massa di molte anime e se le gettano, quasi giuocando alla palla, 2437 1 | colle torce accese in mano, gettarsi in mezzo ai combattenti, 2438 17 | neppure che gli alpigiani gettino pietre, perchè sono convinti 2439 12 | sorreggono sui ripidi pendii ghiacciati. Dimorano con frequenza 2440 12 | vestite di neve, o coperte di ghiacciuoli scintillanti ed hanno capelli 2441 8 | la sua fredda e candida ghirlanda~ Giammai non accalora179.~ ~ 2442 6 | lasciò mesti ricordi nel giacinto e nel narciso, e disse le 2443 12 | si vedevano molti fiori gialli o azzurri. Altre ninfe furono 2444 | Giammai 2445 15 | in tempi lontani il Monte Giano, e vuolsi che vi fosse eretto 2446 6 | adatta a lungo a crescere nei giardini fra l'aria molle della pianura.~ ~ 2447 12 | ricordano uomini fortissimi e giganteschi; fra questi parmi specialmente 2448 6 | di un morente; mentre il giglio di montagna ed il garofano 2449 12 | grande vittoria del cavaliere Gilles de Chin, sopra un drago 2450 2 | dolmen della Bretagna, fra le ginestre ed i campi deserti, che 2451 10 | giunte si ponevano colle ginocchia nude sul vivo ghiaccio, 2452 1 | fra l'ombra della notte giocavano alla palla, gittandosi dall' 2453 15 | Susa; gli spadonieri di San Giorio di portare in processione 2454 2(54) | Demonologia in Dante. – Giorn. stor. della letteratura 2455 9 | Spesso aiutano nel lavoro giornaliero le belle alpigiane, e mostrano 2456 4 | visiere abbassate sui volti giovanili, andarono alla ricerca del 2457 13 | perchè dicesi che fanno di giovedì la treggenda e non di sabato. 2458 11(212)| feste pagane in onore della gioventù o dell'estate, e non poche 2459 12 | ritrovare per cinque volte la giovinezza, sono in parte uomini ed 2460 1 | Fata mai~ Fin che 'l sol gira, o il ciel non muta stile28~ ~ 2461 11 | della Provenza, che Mario Girard raccolse nel suo splendido 2462 17 | forma di una ruota di fuoco girava intorno al lago, o mutavasi 2463 13 | intorno al quale molte persone giravano ballando. La curiosità lo 2464 9 | mai i piedi, neppure fra i giri vorticosi del ballo, vollero 2465 15 | Heidenloch.~ ~Nelle vicinanze di Giswil, sulle Alpi svizzere, vedesi 2466 17 | acqua in quella fontana, e gittandola a terra dà causa ad un violento 2467 3 | diavolo, che l'afferrò e gittandolo contro il sasso si provò 2468 3 | sbranò la povera bestia gittandone i pezzi sulle rupi vicine87.~ ~ 2469 9 | soccorrere i loro fratelli. Se gittansi nell'acqua onde potersi 2470 16 | in una cassetta e corse a gittarla nel vicino lago di Chavonnes, 2471 17 | molte serpi in un sacco e lo gittarono nel lago. Per miracolo fu 2472 12 | cascata del Piss-Madai e li gittasse nell'abisso249. Parmi che 2473 12 | mentre grosse pietre erano gittate contro di essi250. Spaventevoli 2474 10 | dai rami spezzati, sono gittati da rupe a rupe e da cima 2475 9 | salivano sopra un'alta rupe e gittavansi in un burrone, donde uscivano 2476 5 | i fantasmi che trasporta gittino fuoco dalle narici. Con 2477 17 | vuole pure che sia nato Giuda. Egli dice ancora che se 2478 15 | che si dicono costrutte da Giulio Cesare, per impedire l'emigrazione 2479 3 | riputazione del Monte Cistella non giunga all'altezza di quella che 2480 7 | con rapidità vertiginosa, giungendo in un baleno fino alla frontiera, 2481 6 | azzurro tale che l'arte non giungerà mai ad imitarlo; ed un poeta 2482 7 | casa lontana, ma prima di giungervi sedette affranta sulla via 2483 3 | perverso, e prima che egli giungesse alla meta del suo viaggio 2484 1 | anime e se le gettano, quasi giuocando alla palla, riparandole 2485 8 | di Sanfleuron, non solo giuocassero alla palla, come già dissi 2486 15 | si arresero, ed avendo giurato fedeltà ebbero «leurs bagues 2487 12 | ai tempi dell'imperatore Giuseppe II una grande tendenza al 2488 2 | certo finirono coll'essere giustamente proibite dalla Chiesa, e 2489 10 | la condizione delle anime giuste o perverse dopo la morte; 2490 14 | terrestre come dimora dei giusti e degli eroi, fino al giorno 2491 4 | quelle terre, quando la Glanfurt non formava che un'immensa 2492 1 | angeli, che viene anche detto Glasberg o montagna scintillante. 2493 | gliene 2494 8 | brillant,~ Puis sur la pierre~ Glisse en poussière~ Et rebondit,~ 2495 2 | nel tempo della loro vita gloriosa, in mezzo alle foreste dell' 2496 11 | luminosa, dicevasi che i gnomi o genii delle miniere e 2497 12 | sventuratamente non mancò la gobba, e che divenne il primo 2498 9 | nei granai. I Goublins o Goblins stanno a guardia dei tesori 2499 9 | Hause in Isvezia, Nisse god Dreng in Danimarca ed in 2500 2 | gola contemplare.~ ~Per godere lo spettacolo~ Di quei morti 2501 10 | la fame. I buoni invece godono in un mondo sotterraneo.~ ~ 2502 2 | mostra i fabbri mandati da Goffredo per abbattere gli alberi 2503 8 | Rossberg e la distruzione di Goldau, avvenuta il 2 settembre 2504 16 | popolare e dicesi che le gollières a noz, o lavandaie di notte, 2505 10 | hanno monche solo fino al gomito206.~ ~Dante nel castigo 2506 12 | regalano a persone care dei gomitoli di quel filo verde; e parmi 2507 12 | di mettergli in tasca un gomitolo, e tenne in mano la parte 2508 15 | Aosta e passò sul monte Gonz per andare nel Chiablese. 2509 9 | concetto popolare al Robin Goodfellow ed al Puck delle leggende 2510 13(257)| G. Gorlier, Bozzetti alpini.~ ~ 2511 7(167)| G. Gortani, Bozzetti alpini. Udine, 2512 6 | del XII secolo, chiamato Gosbert. Costui essendo morto mentre 2513 1 | sulle porte di grandi chiese gotiche vedesi una figura conosciuta 2514 9 | che vivono nei granai. I Goublins o Goblins stanno a guardia 2515 13 | sépulture~ ~Soient des corbeaux goulus pature~ Et des chiens affamez252.~ ~ 2516 12 | ebreo, mezzo cristiano che governava nell'India o nell'Abissinia 2517 2 | che si uniscono al triste gracchiar delle cornacchie. In altre 2518 9 | diconsi quelli che vivono nei granai. I Goublins o Goblins stanno 2519 8 | mandare i suoi fanciulli nel granaio ove troverebbero pane in 2520 12 | perda il sangue:~ ~Ma un grand'arbore in vece di fontana.~ 2521 17 | Se la pietra è bianca, grandina. Nei boschi della Baviera, 2522 3 | far piangere le nubi e grandinar sassi»68.~ ~Forse questa 2523 12 | avvenne che certe figure grandiose di possenti dee e di sommi 2524 4 | la credenza popolare, un grandissimo numero di giganti e di draghi.~ ~ 2525 4 | Quar des serpenz i ot a grant planté,~ Boz et cou leuvres 2526 13 | cui vi sarà di certo il grasso, col quale si ungono al 2527 3 | Prato a testimoniare la sua gratitudine, eresse alla Vergine una 2528 11 | dicono che non lungi dal Grau di Pégoulié, vicino al Rodano, 2529 16 | Morte sul monte Casale, Graziadio signore di Castelcampo aspettava 2530 16 | si alzano vicino ad una graziosa cappella dedicata alla Vergine, 2531 12 | mortale.~ ~Una delle più graziose leggende su queste figlie 2532 13 | ma imponente, dietro il grazioso comune di Piedicavallo, 2533 3 | ecclesiastica dei Franchi, di Gregoire de Tours; ma se ciò non 2534 6 | Suon di cetra dal suo grembo~ E di nani allegri cori~ 2535 16 | temporali,~ ~Ou quand brison de gresle ou d'ondée elle oyait,~ ~ 2536 10 | mano all'opposito punto~ Gridandosi anche loro ontoso metro.~ ~ 2537 8 | credenza popolare gemono o gridano in maniera spaventevole, 2538 12 | sangue bruno~ Ricominciò a gridar: Perchè mi scerpi?~ Non 2539 6 | non potè trattenersi dal gridare; così gli Scozzesi si avvidero 2540 12 | pruno,~ E 'l tronco suo gridò: Perchè mi schiante?~ ~Da 2541 4(98) | da Pescia e di Sebastiano Grifio.~ ~ 2542 12 | monti del Giura, le dame grigie; mentre forse nella coscienza 2543 3(86) | in certi casi Le Harpi, o Grippi, e spesso il Grand Biquiou, 2544 16 | envelotoient d'erbage,~ Alors sur gris cheval au loing partoit 2545 9 | nel Vallese, Bergmœnli nei Grisoni e si avvicina pur di molto 2546 9 | tempi sulle montagne della Groenlandia. Essi erano in parte uomini 2547 9 | detto di mettersi sotto una grondaia appena piovesse dirottamente, 2548 12 | foglie dell'albero piansero e grondarono sangue220.~ ~Altre leggende 2549 7 | grossa campana trovavasi in Grossdietwil, al posto ove è ora collocata 2550 5 | notturni assumono forma grottesca, e più non vediamo in essi 2551 3 | in aspetto spaventevole o grottesco, ma sorridente e con insolita 2552 11 | gridando: «En avant la Grue, il s'agit d'aller, reviendra 2553 15 | Quando il conte Pietro ebbe guadagnato la «iournée» lodò il Signore 2554 15 | Valtario e fu nel secolo Gualterio di Aquitania. Egli aveva 2555 4 | fra le maglie di ferro del guanto portato dal valoroso guerriero, 2556 6 | astri grandi come soli~ Guardan giù, ansiosi, ardenti;~ 2557 9 | dall'opera sua malefica, e guardandole con tanta insistenza mette 2558 1 | Esse ammaliano gli uomini e guardandoli bevono i loro occhi neri. 2559 9 | d'angiolo e non eravi chi guardandolo non rimanesse innamorato 2560 10 | irresistibile. Gl'infelici che la guardano restano come ammaliati, 2561 10 | un viandante avesse osato guardarla, una voce in suon di minaccia 2562 12 | acqua coloro che osavano guardarle, senza avere per esse ogni 2563 17 | avvenire; o si provò nel guardarli quel ribrezzo invincibile, 2564 6 | selvaggia e condannandola a guardarlo, finchè appare fra la serenità 2565 15 | mirabilmente, come pure dovevano guardarsi dal maltrattare uno di essi 2566 13 | vicinanze di Piedicavallo, se guardasi nell'alto verso quel Piano 2567 6 | dalle acque del fiume e sono guardate da tutti con terrore, perchè 2568 1 | sera verso i borghi natii, guarderanno sgomentati i fuochi fatui 2569 6 | narrare della bellissima dea guardiana di un tesoro, formato di 2570 11 | quel sito.~ ~Pescatori e guardiani di tori selvaggi fecero 2571 11 | capra d'oro. Un giovane guardiano di tori selvaggi, nel desiderio 2572 2 | di Tilbury narra che le guardie forestali sentivano con 2573 12 | accordava la grazia della guarigione. Egli guarì e secondo la 2574 1 | ancora preparare filtri che guariscono ogni male. Questi esseri, 2575 1 | di bellezza infinita, che guarivano colla loro presenza le malattie 2576 6 | in un camposanto, per non guastare le pianticelle. Se avviene 2577 4 | credenze, poichè nei canti di Gudruna e di Humder, che appartengono 2578 15 | delle Alpi, narrano imprese guerresche di donne, nelle quali parmi 2579 5 | quella valle che il canto del gufo sia un cattivo presagio 2580 7 | ed essa ha sulla cima una guglia d'argento che pur si eleva 2581 6 | vanno festosi~ Sopra le guglie bianche,~ Danzan fra i merli 2582 11 | il mistero».~ ~Anche il Guichenon nella sua storia di Casa 2583 5 | confraternita della valle. È anche guidata da un vivo di buoni costumi, 2584 10 | Valburga, un fuoco fatuo li guidi per l'aspra via; e mentre 2585 10 | cui si chiude l'anima di Guido da Montefeltro gli parla 2586 4(97) | Guillalme Paradin, Mémoires de l'histoire 2587 1 | portano in mano una serpe a guisa di frusta. Esse ammaliano 2588 12 | confuso, velato in mille guise, ma indimenticabile di un 2589 17 | lago di zolfo, sul quale guizzano serpi di fuoco; pare che 2590 15 | Isvizzera dalla pia contessa Gulta, sopra Schanensee, presso 2591 11 | anima del prode guerriero Gunnar; il quale di notte, mentre 2592 15 | combattenti senza però colpire Gunthario ed Hagano che sparirono.~ ~ 2593 7 | parte del monte detto la Guyetta, fermò il corso della Varaita, 2594 6(158)| H. Marmier, Poésie populaire 2595 2 | li guida un certo conte Haekelberg, crudele cacciatore, pari 2596 13 | Au seul souffler de ton haleine~ ~Les chiens effrayés par 2597 2 | potea trovar di quello~ ~Halloh! Hussa! Alti nitriti,~ Suon 2598 | han 2599 3(86) | chiamandosi in certi casi Le Harpi, o Grippi, e spesso il Grand 2600 10 | fino a Brand, il lago di Hasler uscirà dal suo letto essendo 2601 15 | corso dell'Aar popolò l'Hasli283.~ ~Altre leggende delle 2602 4(98) | recensione di un libro di Moriz Haupt, nel quale trovansi preziose 2603 9 | Cluricaune in Irlanda, Alte in Hause in Isvezia, Nisse god Dreng 2604 9 | superstiziose. Al pari dell'Hausgeist tedesco, dell'Unghüer della 2605 1(36) | Dessaix, Légendes de la Haute-Savoie, Annecy, 1875, pag. 19.~ ~ 2606 5(144)| Ladoucette, Histoire des Hautes-Alpes.~ ~ 2607 8 | Le flot s'élance~ Des hauts rochers,~ Il se balance~ 2608 11 | sarebbero quei fanciulli che havessero fissati gli occhi in quel 2609 11 | Policarpo, huomo opulento, haveva incastrato un gran Piròpo, 2610 2(62) | fois par Jonckbloet. La Haye, 1854.~ ~ 2611 4 | leggendario dei tirolesi chiamato Haymon, che pure uccise, secondo 2612 15 | ed essa chiamasi ancora Heiden Weg o strada dei pagani; 2613 15 | larghi piedi; invece un certo Henning dovette colpire una nocciuola 2614 15(280)| espressa in uno studio di Henri Carrard, Le combat de Chillon 2615 13 | a morte, poichè:~ ~Nulle herbe soit-elle aux montagnes~ ~ 2616 10 | valle ed esso vien chiamato Herrenweg. Vuolsi che i signori di 2617 8 | Tombe et murmure.~ ~Vient-il heurter~ Quelque saillie,~ Il la 2618 15 | voulu avoir pour moy, que heussies vous fait par votre foy».~ ~ 2619 11(218)| Romande, Tome I. Notice historique sur le comté et les premiers 2620 9 | Duende, Trasgo in Ispagna, Hobgoblin in Inghilterra, Jean la 2621 1(6) | Mythologie. – La coccinella et Holda-Freya.~ ~ 2622 6(158)| Poésie populaire de la Hollande. – Revue des deux mondes, 2623 12(226)| Mannhardt, Op. cit. Si chiamano Holzfräulein o Moosfräulein, in Germania.~ ~ 2624 4 | detroiz de mer~ Soz ciel n'a home n'en fust espoentez,~ Desor 2625 13 | ses oz diffamez~ ~Privez d'honneur de sépulture~ ~Soient des 2626 15 | Pierre et la il les festia honorablement, non pas comme prisonnyers, 2627 13 | Vieille sorcièce des hontée~ ~Que les bourreaux ont 2628 12 | Molte di esse, come il Robin Hood di certe leggende inglesi, 2629 3 | essere descritta dal Milton «horrendi ruggiti, larve, spettri 2630 1 | pur si credette che sul Horselberg, in Turingia, menasse a 2631 4(112)| volume dell'opera «Grimm's household tales. Translated from the 2632 12(232)| Gandharven Kentauren, von Elard Hugo Meyer, Berlin, 1883, trattasi 2633 3 | Être reçu comme le Roy Huguet». Egli affidò ai Saraceni, 2634 8 | e dice180:~ ~Toute âme humaine~ Ressemble à l'eau,~ Qui 2635 4 | nei canti di Gudruna e di Humder, che appartengono alle tradizioni 2636 4(112)| from the german by Margaret Hunt». London, 1884, p. 76. Stories 2637 11 | avanti, un certo Policarpo, huomo opulento, haveva incastrato 2638 13 | Les loups effroyablement hurlent,~ Après toi par les bois.~ ~. ~ ~ 2639 2 | trovar di quello~ ~Halloh! Hussa! Alti nitriti,~ Suon di 2640 2 | castel trouva en debzous d'icelui grande liesse de jouvenceaux 2641 3 | che aveva in cuore un alto ideale della bellezza nell'arte, 2642 INT | spesso innanzi a diversi ideali, ad altre aspirazioni ed 2643 10 | misteriosa e selvaggia quella ideata da Dante, quando egli videsi 2644 13 | nostra fantasia le streghe ideate da Shakespeare, quando scrisse 2645 5 | annoverarsi fra i più belli ideati dal nostro sommo poeta; 2646 INT | drammi paurosi o di soavi idillii; come se le più belle manifestazioni 2647 16 | Bleus flammoyoient ses ieux comme estoilles du ciel.~ ~ 2648 1 | processioni dei morti; come pure, ignorando il secolare e meraviglioso 2649 15 | montagna spezzata, della quale ignorasi la vera posizione fra le 2650 10 | quale tanto sapeva, non ignorò in quella sua parte la grandiosa 2651 INT | nebbia, e l'oblio rende ignota l'origine delle nazioni, 2652 11 | spirito dei poveri morti, ignoti al mondo, come or sono circa 2653 2(61) | Baumkultus der Germanen und ihrer Nachbarstämme, pag. 143.~ ~ 2654 | III 2655 16 | il fortissimo guerriero Ilia di Mourom, non dimenticato 2656 10 | una gola selvaggia dell'Illhorn, dove i franamenti soliti 2657 4 | l'occhio di fuoco che le illumina nel viaggio notturno; e 2658 5 | morti, ed i fantasmi sono illuminati da una fiammella nel notturno 2659 6 | un rosso sfavillante, che illuminava quanto trovavasi intorno 2660 11 | ricordo di quelle notturne illuminazioni, di accendere sulle alture 2661 15 | trattandosi di tempi oscuri, ad illustrare i quali mancano molti documenti 2662 15 | forte nume, ed una di queste illustrata dal Cibrario vedesi in Usseglio 2663 15 | ennemis sont nostres, car ilz ne sceuent rien de nostre 2664 14 | invece fra i loro monti dell'Imalaia, e la valle di Kaschmir 2665 2 | banchetto che era solita ad imbandire in quell'occasione nell' 2666 15 | partirono a gran carriera, imbizzarriti, pazzi, a cagione del tormento 2667 2 | istrumenti e grida ed urla, imitando la caccia selvaggia. Uno 2668 6 | arte non giungerà mai ad imitarlo; ed un poeta dal fervido 2669 15 | l'avrebbe in qualche modo imitata, sentendola ripetere da 2670 15 | ai bardi e che era forse imitato dai poeti e dai sacerdoti 2671 2 | per quanto era possibile imitavasi il frastuono della caccia 2672 5 | notturne lotte di spiriti immaginari132.~ ~Ma tornando ai fantasmi 2673 5 | specie di lepre bianca immaginaria, che rotola a lungo sulla 2674 10 | servì di certi volgari mezzi immaginati in tante Visioni, dalla 2675 1 | degli antichi ghiacciai, immagineranno racconti nuovi, intorno 2676 17 | Marquis fut tué par son ordre immédiatement après par le bâtard de Rochechoard 2677 12 | lunghi mesi Wolfdietrick immemore di quanto era avvenuto andò 2678 12 | generazioni disperse ed immemori della loro prima origine.~ ~ 2679 4 | nei torrenti, ma prima d'immergersi nell'acqua, lasciano sulla 2680 4 | la sabbia della spiaggia, immergesi nel mare per andare a muover 2681 7 | avvertisse i valligiani dell'imminente pericolo. Il misterioso 2682 17 | sito si compiaccia nell'immobilità e nel silenzio; ma se per 2683 16 | che Byron scrisse i versi immortali, i quali fecero noto al 2684 14 | ove si vede l'albero dell'immortalità. Una leggenda Chinese dice 2685 1 | fantasia popolare, l'amore immutabile e ardente che gli alpigiani 2686 11 | colui che fosse riuscito ad impadronirsi di uno dei grossi brillanti, 2687 9 | si lamenta quando egli s'impadronisce delle vacche, delle capre 2688 6 | arduo cimento, ed essendosi impadronito del fiore o del seme delle 2689 3 | spaventevole, che faceva «impallidire al suo aspetto le stelle, 2690 13 | parole~ Copronsi gli astri, impallidisce il sole,~ E neppure osa 2691 4 | e mangiandone il cuore impara ad intendere il linguaggio 2692 13 | la mamma del piccino che impastava il pane, ed egli le chiese 2693 4 | rimbombo del tuono, che impauriva, secondo la credenza popolare, 2694 9 | il gregge, di notte, all'impazzata. Sulle nostre Alpi Graie 2695 15 | il nome dei cattolici, ed impedì agli Ugonotti d'impossessarsi 2696 12 | fanno quanto è possibile per impedirgli ogni movimento, involgendogli 2697 15 | bruciare una rupe immensa che impediva il suo passaggio verso l' 2698 INT | della Persia, misero veli impenetrabili intorno a certe divinità, 2699 5 | alcuno, finchè sua madre s'impensierì vedendo che ogni mattina 2700 14 | quasi il racconto biblico ed impera la poesia popolare tedesca, 2701 1 | francese esse dovettero imperare specialmente nella Vallée 2702 INT | sempre duci e guerrieri, imperatori o re a sfidare i pericoli 2703 14 | dell'oro; ma solo una colpa imperdonabile ha potuto essere punita 2704 4 | tenebre del Medioevo una imperfetta cognizione dell'antichità 2705 10 | scena, quando la tormenta imperversa ed i turbini di neve si 2706 17 | scomparso. Un giorno mentre imperversava sul lago un temporale, essi 2707 5 | aggirando in lunghe processioni, implorando il perdono delle loro colpe128.~ ~ 2708 15 | e mentre Roma vittoriosa imponeva le sue divinità agli antichi 2709 3 | abitanti di quelle montagne, e imponevano a coloro che passavano sui 2710 14 | alpinista o altro abitante importuno della città trovasi nelle 2711 2 | mortale dei Saraceni, s'impossessa in battaglia del famoso 2712 15 | andarono sempre innanzi, impossessandosi di molto bottino, in maniera 2713 12 | annegò; ed egli essendosi impossessato della cassetta, andò a riposare 2714 4 | stregone; il quale nell'impossibilità di resistere ad una forza 2715 13 | ma furono ad essi come imposte dalle grandi città, che 2716 12 | piangere ed a disperarsi, imprecando alle fanciulle della neve, 2717 15 | Saraceni è rimasta vivamente impressa fra gli abitanti di una 2718 15 | alpigiani credono che siano impresse orme di piedi umani e di 2719 3 | certi segni profondamente impressi sopra uno dei molti massi 2720 5 | passavano una fiammella in imprestito. Le fu subito concesso quanto 2721 5 | avendo la madre colpita da improvviso malore, si perdette d'animo 2722 6 | cristallo. Se un alpinista imprudente o un cacciatore di camosci 2723 5 | una donna che di notte, imprudentemente, tolse ad uno dei fantasmi 2724 12 | indietro, e divorano quegl'imprudenti che di notte si avvicinano 2725 7 | torre rivestita di ghiaccio in-nalzasi però ancora maestosamente 2726 13 | erano rimaste le vecchie inabili a salire sugli erti fianchi 2727 15 | antichissimi, incolte e quasi inabitabili certe regioni alpine, ove 2728 11 | sorse un tempio~ Sulla cima inaccessa del monte.~ ~Logorato dai 2729 15 | le stesse tracce in parte incancellabili in molte valli e sopra estese 2730 2 | abbattere gli alberi nella selva incantata, ed essi si avanzano, celando 2731 17 | modello di tutte le foreste incantate, senza escludere quella 2732 5(140)| vi sono città o castelli incantati nell'interno delle montagne.~ ~ 2733 12 | desiderato negli occhi dell'incantatrice, ch'egli amò pazzamente. 2734 1 | Vaud12. Esse erano credute incantatrici o maghe, bellissime o deformi, 2735 13 | sua giovanezza era stato incaricato di accompagnare in Iscozia 2736 13 | la credenza popolare, l'incarico di precedere e quasi dirigere 2737 11 | huomo opulento, haveva incastrato un gran Piròpo, che i paesani 2738 9 | orsi ed i cinghiali, e d'incatenare un drago messo a custodia 2739 4 | ora è Santa Marta che mena incatenata la leggendaria Tarasca, 2740 15 | arduo lavoro durato nell'incavare il sasso. Non molto lungi 2741 12 | discesero nella valle ed incendiarono la chiesa ed il convento.~ ~ 2742 16 | assalito dai Vallesani fu incendiato, ed una delle figlie del 2743 15 | Per questo motivo sono incerte assai ed oscurissime le 2744 10 | fascia di quel ch'egli è inceso.~ ~Dalla misteriosa e temuta 2745 12 | dei suoi castelli, a lei s'inchinerebbero vassalli e paggi; per amor 2746 10 | paesaggi alpini; e mentre noi c'inchiniamo riverenti innanzi al nostro 2747 12 | alpine. Ma pure mentre m'inchino innanzi alla sua immensa 2748 15 | dare maggior risalto ad incidenti secondarii, che pure avevano 2749 4 | oro, e su di esso era pure incisa una serpe. In memoria del 2750 4 | Preziose miniature, vecchie incisioni su legno e anche meravigliosi 2751 10 | data recente o lontana, inciso nel legno il numero degli 2752 9 | si può essere certi che, incitati da un folletto, capre, pecore 2753 10 | superficie alquanto estesa e poco inclinata. Nelle giornate calde di 2754 3 | ballo del diavolo, e che ne incoglierebbe male a chi si trovasse di 2755 16 | feroce combattimento con incogniti cavalieri, attrae lo sguardo 2756 7 | incontrarono di nuovo l'incognito e benefico signore che si 2757 15 | tempi non antichissimi, incolte e quasi inabitabili certe 2758 13 | un vecchio pastore, che incomincia:~ ~Le sue strane a ridir 2759 10 | carichi di pesanti catene incominciano a battere col piccone, essendo 2760 3 | una ragione che gli pare incomprensibile, è costretto a lasciare 2761 15 | che sembravano isolate ed inconcludenti.~ ~Negli ultimi secoli che 2762 15 | anacronismi strani, fatti quasi inconsapevolmente per accrescere la gloria 2763 12 | incontro a sicura morte chi incontrando le Judi si lasci affascinare 2764 1 | secondo i casi diversi in cui incontransi cogli uomini, buone o cattive13.~ ~ 2765 12 | lungo tempo nessuno potè incontrare il cavaliere. Finalmente 2766 5 | passanti, se loro avveniva d'incontrarne a tanta altezza, di tirare 2767 15 | l'anima della resistenza incontrata da Carlomagno nella valle 2768 3 | in sito, ove l'arte umana incontrerebbe immense difficoltà per superare 2769 4(98) | ritrovai anche la serpe o drago incoronato sulle imprese di antichi 2770 1 | porta nel giorno della sua incoronazione un mantello bellissimo, 2771 16 | contentarle ed evitare d'incorrere nel loro sdegno.~ ~Le leggende 2772 8 | sua fantasia, in un trono incrollabile:~ ~Altera e radiante~ La 2773 7 | provata, ed una malattia incurabile lo trasse a morte171.~ ~ 2774 INT | grande potenza; quante minute indagini per ritrovare le memorie 2775 14 | rimasta una reminiscenza indelebile della prima patria beata 2776 9 | fantasia popolare una figura indeterminata. Qualche volta mostrasi 2777 | Indi 2778 11 | parziale di leggende arabe o indiane. Anche nell'Edda scandinava 2779 13 | Innumerevoli sono sulle Alpi i siti indicati come ritrovi favoriti delle 2780 15 | sito che non è chiaramente indicato dalla leggenda.~ ~Ma il 2781 6 | fanciulla tornò nel sito indicatole, guardando da ogni parte 2782 INT | forza rinvenire le sole indicazioni meno oscure nelle opere 2783 11 | invidiosa emulazione dell'indico serpente, aveva il demonio 2784 INT | mostransi più fiacche o anche indifferenti nella ricerca delle leggende; 2785 1 | così vive, e saranno forse indimenticabili, intorno alla malefica potenza 2786 15 | antichi alpigiani, superbi e indipendenti, i quali non appartenevano 2787 6 | cosa della loro superba indipendenza. Pare che si apra vicino 2788 15 | riferivano alla sua vita individuale ed a quella dei suoi fratelli, 2789 INT | speciali alle popolazioni Indo-europee, si ritrovarono, mentre 2790 INT | della migrazione dei popoli Indo-germanici e Slavi, è anche involta 2791 12(232)| In un volume dal titolo Indogermanische Mythen. Gandharven Kentauren, 2792 8 | infocati suoi rai, e il sol la indora,~ Ma la sua fredda e candida 2793 4 | densa e i cupi orrori.~ S'indorava la notte al divin lume~ 2794 6 | abbruzzese, ove gli sposi portano indosso quella pianta con altre 2795 5 | ondeggia!~ Ah! il cor ben indovina~ Son queste le beate~ Schiere 2796 1 | suo cavallo. Il paggio, indovinando quale era il suo proposito, 2797 3 | delle Alpi. Non è facile indovinarlo, ma il Rodano a dispetto 2798 1(9) | dei giganti, liberate da Indra.~ ~ 2799 17 | medesime ragioni, le quali indussero antiche genti a credere 2800 12 | 1050, tolta da una vita inedita di S. Tedual, narra che 2801 1 | Eppure la sua parola mi parve inefficace e rozza quando udii il vecchio 2802 15 | incontro a pericoli ed a stenti inenarrabili, pur col desiderio di non 2803 8 | trovano, non lasciano neppure inerte il pensiero, quando non 2804 17 | toccava pure alle mogli infedeli301. Anzi il costume di far 2805 16 | buona, ma per cagion sua infelicissima, e visse per qualche tempo 2806 13 | inquieto egli andò vicino all'inferma, ed essa accennando forse 2807 17 | avveniva che il vecchio fosse infermo, la fanciulla attraversava 2808 3 | accozzar vento con vento, infestar le aure col fiato, far piangere 2809 3 | con barbarie non più udita infestava». La sede prediletta di 2810 4 | stregoni ed i fantasmi che le infestavano114.~ ~La potenza data agli 2811 11 | superiore, ove ardevano sostanze infiammabili, illuminando il semplice 2812 1 | orribili, armati di tridenti infiammati e che hanno occhi ardenti 2813 10 | quantità di rigagnoli, i quali infiltrandosi nelle numerose piccole crepaccie 2814 1 | Nel loro viaggio fanno un'infinità di salti3.~ ~In altri paesi 2815 4 | corpo una di quelle goccie infocate, che erano il terrore degli 2816 8 | astro del dì le manda~ Gl'infocati suoi rai, e il sol la indora,~ 2817 8 | vittoriosa coprì le colonne infrante, i gradini sconnessi e le 2818 4 | quelle regioni, ch'essi s'ingannano credendo nell'esistenza 2819 2 | Guglielmo, è solo necessario ingannare il Saraceno. Mentre ha luogo 2820 2 | ancora lungamente fra l'ingenua bellezza di epici racconti.~ ~ 2821 8 | conservano ancora negli ingenui racconti, e nelle credenze 2822 16 | leggenda scritta con ammirevole ingenuità, benchè in modo appena intelligibile, 2823 1 | vecchi libri, o manoscritti ingialliti, ereditati dagli avi, che 2824 5 | andò ancora una volta ad inginocchiarsi innanzi all'altare; e nella 2825 3 | la popolazione che erasi inginocchiata ove egli passava, ma dietro 2826 5 | cinque frati i quali erano inginocchiati e pregavano. Nel mezzo della 2827 4 | convertiva i protestanti che inginocchiavansi innanzi a lui, egli comandava 2828 6 | morto. Nel sito ove ella s'inginocchiò guardando il volto diletto 2829 10 | avari, di usurai e di tutori ingiusti. Altri dannati ad eterno 2830 1 | che, secondo una leggenda inglese, regna all'estremità del 2831 6 | di rupi inaccessibili, e ingombrano i brevi sentieri segnati 2832 8 | tempo certi massi enormi ingombrarono le strade ove prima andava 2833 14 | vuole ad essi vietare l'ingresso nel suo regno incantato. 2834 15 | violento temporale fece ingrossare in tal maniera il Krienbach, 2835 3 | Reuss, straordinariamente ingrossata mentre si scioglievano le 2836 3 | l'avevan gittata a terra innalzando in sua vece quella del loro 2837 11 | o confondersi con essi, innalzarono sui colli alpini are alle 2838 1 | malefiche. In quel sito fu innalzato il pilone ed una donna intenta 2839 6 | cicorie selvaggie, potrebbero innamorarsi dei fioralisi azzurri che 2840 12 | oro dicono forse qualche inno appassionato a gloria del 2841 14 | in uno stato primitivo d'innocenza e di felicità, nel quale 2842 1 | assomigliano sempre all'innocua e bella processione delle 2843 5 | mano, ma non sono affatto innocui. Narrasi di una donna che 2844 2 | che precedette la grande innondazione della valle dell'Arno, nel 2845 15 | illustri figli del secolo innovatore fosse quella di sublimare 2846 3 | fiume. Con piede leggiero s'inoltrò sul bel ponte nuovo e divenne 2847 8 | tinta verde, e le sue sponde inondate rimasero senza fiori; ma 2848 12 | confessarsi. Il Santo Padre inorridito nel sentire quali delitti 2849 1 | fanciulli guardavano con inquietudine nell'ombra, ove forse stavano 2850 13 | laceri, colle spalle nude ed insanguinate passava sotto i colpi violenti, 2851 3 | ballare tutte le sere all'insaputa dei suoi genitori. Con infinita 2852 9 | italiane, e che seppero tutti insegnare utili cose agli alpigiani; 2853 4 | portarono sugli scudi, sulle insegne e sugli elmi le serpi incoronate.~ ~ 2854 12 | pare che un certo Salvanel insegnò volontariamente quanto sapeva 2855 2 | Artù. Essi andavano ancora inseguendo le ombre degli animali terribili 2856 13 | leggenda che nel 1692 egli inseguì un assassino percorrendo 2857 2 | allietarsi pazzamente nell'inseguire sulle Alpi camosci e stambecchi; 2858 1 | all'aperto, si diedero ad inseguirlo.~ ~Eglì fuggi insieme ad 2859 2 | sventuratamente i feroci cavalieri non inseguivano fantastici animali, e venne 2860 2 | cacciatori ed ai cani che inseguono innumerevoli cinghiali e 2861 5 | degno di essere il compagno inseparabile della donna peste fu quello 2862 13 | a nervi;~ Rigiran quinti insidiose e truci~ Per le case la 2863 9 | e guardandole con tanta insistenza mette loro una tristezza 2864 15 | Finalmente egli cede alle insistenze dell'abate, esce dalla Novalesa 2865 3 | grottesco, ma sorridente e con insolita espressione di benevolenza 2866 12 | E un non so che confuso instilla al core~ Di pietà, di spavento 2867 15 | ufficiali del Conte l'avevano insultato insieme alla sua gente. 2868 8 | riceveva altro che ripulse ed insulti. Finalmente egli incontrò 2869 14 | create fra questo lavorìo intellettuale, vadano specialmente notate 2870 15 | certo modo notare la loro intelligente e benefica operosità, non 2871 15 | come lavoratori tenaci ed intelligenti, come costruttori di torri 2872 16 | ingenuità, benchè in modo appena intelligibile, in cui narrasi di tutte 2873 14 | cingono il Paradiso; ma non intendesi perchè debba combattere 2874 17 | ancora che se avveniva a chi intendevasi di magìa, di consacrare 2875 6 | perfettamente161.~ ~Non intendo però come possano andare 2876 16 | possa intendere meglio l'intensità di tanti affetti e di tanti 2877 1 | innalzato il pilone ed una donna intenta a piantare un fuso a terra 2878 13 | uomini che per forza di legge intentavano ad esse processi e le condannavano 2879 12 | ove i marinai le vedono intente a pettinare i lunghi capelli, 2880 12 | solo, quanto può esservi d'interessante su questo argomento, e mi 2881 13 | piramidale ed imponente a chi s'interna nella Valle di San Pietro, 2882 5 | ritornavano in processione internandosi nelle strade e portando 2883 1 | dimore delle fate valdostane internasi, a quanto dicesi, profondamente 2884 12 | breve spiaggia il mare che internavasi assai addentro in quel sito 2885 1 | fra le montagne, vengono interrogati dai villeggianti e dagli 2886 15 | del racconto notasi una interruzione alla quale si potrebbe supplire 2887 9 | giovani innamorate, esse intisichiscono e muoiono. Le suocere, le 2888 9 | Saltano sui tetti, fra i rami intrecciati degli alberi, ed hanno cura 2889 9 | promesse al cacciatore, esse intrecciavano il ballo accanto a lui, 2890 6 | mentre vuolsi invece che dall'intreccio delle radici della nigritella, 2891 8 | attrasse con tanta potenza intrepidi alpinisti, vedevasi in tempi 2892 INT | ~ ~INTRODUZIONE~ ~I secoli passano lasciando 2893 1 | del passato che la civiltà invadente potrebbe travolgere presto 2894 3 | rimasero in balìa delle acque invadenti, si diedero a precipitosa 2895 12 | ed a portarli via, è pure invalsa in certi paesi della Germania 2896 15 | ed in tanti uomini colti invalse un disprezzo profondo per 2897 9 | riguardi; per questo motivo è invalso l'uso di chiamarli: il buon 2898 3 | metterlo in guardia, trovasi invariabilmente chi usando un po' d'astuzia 2899 15 | pure che essendo una valle invasa da gente straniera, i discendenti 2900 3 | domandare a quale terribile invasione dei barbari accennasi in 2901 INT | il Medioevo cristiano fu invaso dalle memorie della mitologia 2902 1 | Da uno di questi pastori, invecchiato fra le montagne, udii sul 2903 INT | intera nazione, andarono inventando racconti che diedero origine 2904 17 | lavora fervidamente nell'inventare numerose e bizzarre leggende 2905 4 | caso ancora gli alpigiani inventarono favolosi racconti, ricordando 2906 14 | Rosengarten tirolese, non fu invenzione d'un poeta tedesco, ma semplicemente 2907 6 | fiori amiche.~ Ed al soffio invernal gelido come~ L'estremo bacio 2908 13 | carnefici, e fra le tante invettive contro la sua perfidia, 2909 3 | malefica e minacciosa. Ora egli invidia gli uomini e riesce a perderli 2910 15(278)| i monaci della Novalesa invidiando a quei di Monte Cassino 2911 11 | occhio di Giove. A questi con invidiosa emulazione dell'indico serpente, 2912 1 | egoista signore si voltò inviperito troncando con un colpo solo 2913 9 | passione pel ballo, ed essi invitavano anche gli alpigiani a prendere 2914 3 | cacciatore atterrito che salvasi invocando San Giorgio.~ ~Questa leggenda 2915 1 | Parche ove dicono una magica invocazione dalle parole oscure in cui 2916 INT | queste povere pagine potrà invogliare uomini di cuore e d'ingegno, 2917 5 | qualche tempo ella sparisce involandogli il magico anello, ed il 2918 4 | adoperavano onde poterli involare quando le serpi scendevano 2919 1 | polvere sollevata dal vento, involgano come in un velo misterioso 2920 12 | impedirgli ogni movimento, involgendogli intorno i capelli, e lo 2921 17 | ottenere il perdono della colpa involontaria. Il papa manda gli sposi 2922 1(15) | incantesimo il dono d'essere invulnerabile.~ ~ 2923 15 | Pietro ebbe guadagnato la «iournée» lodò il Signore con tutto 2924 1 | tingevasi coi colori dell'iride. Una delle più belle leggende 2925 9 | qualche modo nella Phuka irlandese che opera di notte i suoi 2926 2 | sui ghiacciai, o la luna irradia le nevi eterne, mentre le 2927 4 | ale gigantesche; mentre irradiano, colle gemme preziosissime 2928 15 | italiana, ascosa nell'ombra o irradiata dalla luna, le ombre vaganti 2929 12 | altissime, o le nuvolette irradiate dal sole, che sembrano d' 2930 INT | meraviglioso insieme; ed irradierà fino alla sua prima origine, 2931 2 | Gianni,~ Luna piena l'aere irraggia,~ L'ora è questa in cui 2932 15 | casi diversi della bella ed irrequieta vedova di Vittorio Amedeo 2933 INT | la curiosità delle menti irrequiete, che non s'appagano nella 2934 10 | credono che abbia un fascino irresistibile. Gl'infelici che la guardano 2935 15 | era travisato in maniera irriconoscibile; ed esse erano credute bizzarra 2936 3 | le streghe coi capelli irti sulle fronti ingiallite, 2937 1 | pei giovani pastori, o non isdegnano di seguire anche a caccia 2938 15 | visitare i luoghi sacri all'Islam, e sentì parecchi pellegrini, 2939 17 | era a dir vero un fatto isolato e contrario alle credenze 2940 6 | notte di San Giovanni, può ispirare amore ad una fanciulla, 2941 1 | alpine, quelle della Carnia ispirarono a Giosuè Carducci il verso 2942 11 | che la gemma, la quale ha ispirato poeti e montanari, sia precipitata 2943 INT | furono ad ingegni elettissimi ispiratrici di epici canti, di drammi 2944 5(129)| cerca di nuove e potenti ispirazioni.~ ~ 2945 2 | Tiebaut che l'avea chiesta in isposa. Guglielmo si accende d' 2946 8 | ci ha detto di formazione istantanea, perchè narrasi che nell' 2947 8 | essi sia apparso in modo istantaneo, e forse le leggende di 2948 17 | voluto, anche per pochi istanti, vedere la danza degli spiriti 2949 15 | stringeva ogni cuore e le rupi istesse ne sarebbero rimaste commosse. 2950 10 | dove era diretta, e quale istromento avesse nel sacco, disse 2951 2 | chiasso assordante con diversi istrumenti e grida ed urla, imitando 2952 15 | sempre di suonare qualche istrumento musicale. A questo costume 2953 5 | andata. Egli rimase come istupidito, poi nel giorno seguente 2954 9 | Irlanda, Alte in Hause in Isvezia, Nisse god Dreng in Danimarca 2955 2(63) | Burckhardt, La civilisation en Italie au temps de la Renaissance. 2956 1 | compagna del celebre re Jach Frost che, secondo una leggenda 2957 17 | Varne, Maréchal de Savoye et Jacques de Valpergue, Chancellier 2958 8 | Le vent des ondes~ Amant jalous~ Les y soulève~ Les y confond.~ ~ 2959 9 | chiamano pure Petit Jean o Jeannot. Faudoux o Faudeurs diconsi 2960 15(281)| la Mayson de Savoye par Jehan Servion, publiées par le 2961 17 | condamné à la mort et ensuite jeté dans au lac...»302.~ ~Nel 2962 12(243)| Jirececk, Op. cit.~ ~ 2963 6 | scintillait, c'était toute la joie du désert en ce jour sombre. 2964 15(278)| più ammirevole ancora. Il Jonekbloet nel suo dotto lavoro sulle 2965 14 | in altre leggende detto Jorg; il suo cane chiamavasi 2966 12 | poichè egli disse: «Tu ne jouiras pas de ton crime, car changé 2967 6 | la joie du désert en ce jour sombre. Elle me rendait 2968 2 | d'icelui grande liesse de jouvenceaux et jouvencelles, dansant 2969 2 | liesse de jouvenceaux et jouvencelles, dansant en Koraule. De 2970 1(13) | Revue des deux mondes, 1868. Juillet, pag. 336.~ ~ 2971 13 | moutons et ses vaches~ Du jus de ta poison.~ ~J'ay vu 2972 14 | dell'Imalaia, e la valle di Kaschmir fu per lungo tempo creduta 2973 12 | pure il nome di Kelpys o Kelpics alle voragini che si formano 2974 12 | assomigliarsi ai perfidi Kelpie della Scozia ove, se un 2975 12 | regioni si dà pure il nome di Kelpys o Kelpics alle voragini 2976 12(232)| Indogermanische Mythen. Gandharven Kentauren, von Elard Hugo Meyer, Berlin, 2977 12 | interamente dal terribile Kicker o Necken, Nettuno malefico 2978 4 | oro sfolgoranti111.~ ~In Klagenfurt, capitale della Carinzia, 2979 1 | mezzogiorno della Francia, Korrigans in Bretagna, Filatrici in 2980 3 | cantone di Berna sono detti Krachen.~ ~In quei siti desolati 2981 15 | ingrossare in tal maniera il Krienbach, che avvenne una inondazione, 2982 2(54) | cagne bramose e correnti che lacerano i violenti contro se stessi, 2983 15 | nuovi; ma che vedevansi lacerati al pari di quelli della 2984 1(11) | Paul Lacrois, Sciences et Lettres au 2985 9 | pure con molta frequenza ladri temuti e possiamo essere 2986 12 | potrebbe entrare nelle case il ladro misterioso.~ ~Nell'istessa 2987 17 | valle di Cavergno, notasi un laghetto chiamato il Lago Nero, e 2988 11 | essere apparso al Santo sulla laguna veneta il tempio stupendo; 2989 4 | et serpenteaus crestez~ Laisardes grans et grans crapoz enflés.~ ~ 2990 13 | addormentarsi, un coltello colla lama volta nell'alto, onde ferire 2991 12 | sulle spiaggie coi piedi lambiti dalla schiuma hanno bellezza 2992 9 | invece, se il padrone si lamenta quando egli s'impadronisce 2993 9 | del re svedese Vauland che lamentavasi di essere stato nel sonno 2994 12 | dove andarono a muovere lamento ai Longobardi delle crudeltà 2995 4 | scoppiasse il fulmine e che i lampi balenassero nell'alto. Non 2996 6 | circondata da folletti armati con lancie in cristallo. Se un alpinista 2997 12 | danni.~ ~Il nobile Amedeo di Langin era un giorno a caccia sulla 2998 6 | erbetta che trema,~ Ed al languente stelo~ Delle rose ingiallite.~ 2999 15 | finalmente si riscosse e lapidò il santo vescovo di Trento, 3000 9 | popolino~ A noi ruba il lardo e il pane,~ Son la sera 3001 3 | vicino al ghiacciaio di Lares, detta il Crozzon del Diavolo,