1000-caldi | calib-epiqu | epouv-lares | large-posse | possi-sospe | sospi-zumag
              grassetto = Testo principale
     Cap.     grigio = Testo di commento

3002   8     |           rebondit,~ S'étale en gerbe,~ Large, superbe,~ Et doucement~
3003   1     |             sotto un velo formato dalle larghe falde di neve, che cadono
3004  15     |              oro, e tenevano in mano il largo scudo scintillante, mentre
3005  16     |            torment pour son cor,~ Avecq larmes et plours, seule sur la
3006   3     |               Milton «horrendi ruggiti, larve, spettri e tutto ciò che
3007  12     |                 Parole e sangue: ond'io lasciai la cima~ Cadere, e stetti
3008  12     |          facevagli attraversare il lago lasciandosi vincere dal desiderio di
3009   4     |              uni contro gli altri senza lasciar la terra, la facevano tremare
3010  13     |                 il quale avrebbe potuto lasciarci notizie preziose sulle leggende
3011  15     |                a morire di fame anzichè lasciarla. Il re non volle che ciò
3012   6     |                 vorremmo morire per non lasciarvi, eppur non vorremmo morire
3013  14     |                pure in questo racconto, lasciasi vedere, secondo la credenza
3014   7     |            sopra Frossasco, volendo che lasciassero cadere grandine, le campane
3015  15     |             avea veduto e finalmente fu lasciata in libertà. Quando ritornò
3016   6     |                 racconti che ci vennero lasciati dai poeti greci e latini,
3017  17     |       fortissimo agitava le acque. Egli lasciavasi vedere preferibilmente di
3018  15     |                lontanissimi le vallette laterali. Essa, popolatasi più tardi,
3019   1     |                fu dipinta sopra uno dei lati di quella specie di cappelletta;
3020   5(118)|             libro del Du Méril, Poésies latines populaires, si può trovare
3021   5(117)|               et l'écriture cursive des Latins, Paris, 1884. In questo
3022   1(34) |                 Alpes, cita un poema di Laurent de Briançon, scritto nel
3023   1     |             deve sgomentarsi, se mentre lava spariscono le pezze di tela
3024   1     |               solo i misteriosi arfai o lavandai della valle potevano giungere
3025   5     |           sempre il faticoso ufficio, e lavare anche di notte senza tregua.
3026  12     |                candide vesti, che hanno lavate vicino ai ghiacciai; e quando
3027   1     |                fate~ Egli oblia l'aspro lavor;~ E sospeso il mazzapicchio~
3028  17     |               un mistero, ha lavorato o lavora fervidamente nell'inventare
3029  15     |           racconti che li mostrano come lavoratori tenaci ed intelligenti,
3030 INT     |                 genti ignoranti e rozze lavoravano senza posa col cervello,
3031  15     |                 bonnes et belles, car a layde de Dieu se nous voullons
3032   5     |              essendo pure d'accordo coi lebbrosi nell'operare il male; ma
3033   3(76) |                  Die Alpen in Natur und Lebensbildern.~ ~
3034  13     |                 esse, perchè usavasi di legare le falci vicino ad ogni
3035  11     |            portavano certi piccoli ceri legati alle corna, e mossero verso
3036   5(139)|                                   Louis Léger, Les contes populaires de
3037   3     |                 il suo triste proposito leggendogli nell'animo perverso, e prima
3038   1     |                 demonii alpini, e colla leggerezza spesso malefica dei folletti.~ ~
3039   8     |                il 2 settembre del 1806, leggesi che mentre una parte della
3040   6     |              neve! scendete, scendete,~ Leggiadri fiocchi danzanti nei cieli;~
3041   1     |              vestite di neve, candida e leggiera, che mandava bagliori intorno
3042  13     |                di renderle invisibili e leggiere a segno che possono andarsene
3043   5(117)|                  1884. In questo lavoro leggonsi notizie importanti sulle
3044  13     |                assassino percorrendo 45 leghe sulla terra e 30 sul mare255.~ ~
3045  15(270)|          Maltzan, Wallfahrt nach Mekka. Leipzig, 1865.~ ~
3046  16     |              altri tempi vicino al lago Lemano elevavasi una altissima
3047   5(117)|             Nouvelle étude sur le chant Lemural ou les Frères Arvales, et
3048   3     |                  dovette per riprendere lena lasciare il gran peso del
3049  10     |                 comune nel villaggio di Lenk, fra una gola selvaggia
3050 INT     |               conseguenza del progresso lento ma sicuro della civiltà,
3051   5     |                Biellese, vien cucito un lenzuolo, e le povere anime pregavano
3052   2     |             scogli geme,~ Come rugge il leon, fischia il serpente,~ Come
3053   5     |           quella della vaina, specie di lepre bianca immaginaria, che
3054  15     |            parecchie leggende. Anche il Lesdiguières è divenuto un eroe leggendario
3055  11     |             durò la memoria, che in una lettera diretta da Emanuele Filiberto
3056  14     |          moderna ci prova come le opere letterarie non siano sempre creazione
3057   8     |                           MONTANARI~ E~ LETTERATI~ ~Come già vedemmo gli alpigiani
3058  11(214)|                 in Torino. Minute delle lettere del Duca.~ ~
3059  11     |                 i fiumi si aprono nuovi letti fra le roccie accumulate,
3060  13     |              nostre montagne, i cortesi lettori non le vedano sempre maltrattate
3061   4     |               grant planté,~ Boz et cou leuvres et serpenteaus crestez~
3062  10     |                 ed i turbini di neve si levano verso il cielo scuro, quando
3063  17     |                greci che vanno verso il Levante per giungere nel sito ove
3064  12     |                 lungo, finchè essendosi levata la luna, si ricordò del
3065   4     |            striscia luminosa, quando si levava a volo sulle montagne.~ ~
3066   9     |              serenità del cielo. Poi si levò il vento mite e piacevole
3067  10     |     Percotevansi incontro, e poscia pur ~ Si rivolgea ciascun voltando
3068  11(216)|             Monumenti di storia patria: Libellus Narrationis seu chronicon
3069   4     |            uccidere la bestia malefica, liberando così i vassalli da quel
3070   5     |          altezza, di tirare il filo per liberarle del loro funebre manto.
3071   9     |              qual modo doveva usare per liberarsene e riavere il suo.~ ~Le fu
3072   1(9)  |                 dei nani e dei giganti, liberate da Indra.~ ~
3073   5     |                  per ottenere di essere liberati dal flagello. Anche nei
3074  16     |          vittima del Masserano e che fu liberato dai Francesi, mentre era
3075  12     |             fuoco: essi figuravano come liberatori di una fanciulla minacciata
3076  12     |               ed i nani dei boschi sono liberi affatto, vivono però sugli
3077   5     |                gli rispose che avendone licenza dai compagni si potrebbe
3078  12     |               ad una specie di lichene (Lichen barbatus L.) scendono disciolti
3079  12     |                 simili ad una specie di lichene (Lichen barbatus L.) scendono
3080   2     |                 debzous d'icelui grande liesse de jouvenceaux et jouvencelles,
3081  13     |                focolare e si discorreva lietamente, una voce disse in maniera
3082  15(280)|             combat de Chillon a-t-il eu lieu et à quelle date? Lausanne.~ ~
3083  15     |            nazionali dei Segugini e dei Liguri Taurini273. Un'altra tradizione
3084   4     |              del Saint Théodule, non si limita a mostrarci il vescovo di
3085   5     |             umani e fermasi affranta al limitare dei boschi folti. In forma
3086   5     |              Francia e gli alpigiani si limitarono a spogliarli dei loro beni144.~ ~
3087  13     |        malefizii. Il loro potere è però limitato a certi giorni, nei quali,
3088  10     |                i termini che segnano il limite delle proprietà, non può
3089  12     |           cottes de toiles couvertes de lin délié en forme et couleur
3090  11     |              un'altra bellissima che il Lindern racconta lungamente in un
3091  10     |             molti anni chi dettò queste linee, incontrò un giorno a poca
3092   5     |            incomprensibili, e filano il lino che servirà per fare le
3093  14     |                dice che non lungi dalla Lintthal, presso le sorgenti della
3094  17     |              per titolo Le Chevalier au Lion, il cavaliere Yvain vede
3095  14(268)|                degli Elfi della luce, o Liôsâlfar, ai quali il Raina nel suo
3096   9     |                 all'incantevole lago di Lioson, sulle Alpi di Vaud, si
3097   4     |           colori.~ Tal suol fendendo il liquido sereno,~ Stella cader della
3098 INT     |        soavissima armonia di una poesia lirica insuperabile, hanno lasciato
3099   8(179)|              Federico Schiller, Ballate liriche, traduzione di A. Maffei.~ ~
3100   8     |                 che odonsi in parecchie località della Svizzera, nel tempo
3101   6     |             possiamo aver la canzone in lode della fata Morgana apparsa
3102  15     |                 guadagnato la «iournée» lodò il Signore con tutto il
3103  14(261)|           Torino e pubblicata nel 1878, Loescher, parlò dottamente su questo
3104  17     |              dans la maison  il était logé le duc Louis son père, le
3105  11     |             cima inaccessa del monte.~ ~Logorato dai geli e dai turbini~
3106  13     |                 Trois fois regardant de loin paistre~ La guide du troupeau,~ ~
3107  15     |                figura siano opera di un longobardo e non di un italiano279.~ ~
3108   2     |                 via come uno strale,~ E lontan d'ogni sentiero~ Ora scende
3109  12     |              avendo dimenticato la loro lontanissima origine orientale, tengono
3110 INT     |            smarrirsi se va studiando il lontanissimo passato. Ma non di rado
3111   3     |                 nipote di Lotario re di Lorena, fu chiamato a regnare sui
3112   3     |               conte di Arles, nipote di Lotario re di Lorena, fu chiamato
3113   9     |                spada rimaneva immobile, lottando contro il potere malefico
3114  15     |               città di Embrun e dovendo lottare contro l'arianesimo, andò
3115   4(96) |                                 Charles Louandre, Épopée des animaux, cycle
3116  13     |              contremont reculent,~ ~Les loups effroyablement hurlent,~
3117  17     |                 dei Druidi descritta da Lucano, la quale è il tipo, il
3118  10     |                cede alla zanzara,~ Vede lucciole giù per la vallea,~ Forse
3119   3     |                un baleno di un oro così lucente, che vinceva al paragone
3120   1(5)  |               Sagen, Bräuche, Legenden, Lucern, 1862.~ ~
3121   3     |                  ma non diede neppure a Lucifero la deformità abbominevole
3122   2(51) |                                         Ludwig Rochholz, nella sua opera
3123  15     |             parte per fare la strada di Ludwigshafen; ma vi è chi le dice antiche
3124   7     |                 Tannen-Eh! Forse i suoi lugubri rintocchi risuonano solo
3125   2     |                di un certo Aquilante di Luiserne sa che la bellissima Orable
3126  12     |                lunghissimi di un biondo luminoso, che scendevano fin sull'
3127  13     |                nuit.~ ~Le soir quand la lune fouette~ ~Ses chevaux par
3128   3     |                 era costretto a fare un lunghissimo giro per giungere fino alla
3129  15     |           Lorenzo di Angrogna in Val di Luserna; e da quel sotterraneo che
3130   3     |                in cui per combattere il lusso e la corruzione di una civiltà
3131   7     |                 Dovrò diventare anch'io luterana?» Quei di Berna sgomentati
3132  15     |             resistenza alle dottrine di Lutero, si ritrova la sua figura
3133   9     |                   e Folletto in Italia. Lutin in Francia, ove i folletti
3134   2     |                 che hanno nome di danza macabra. Dovevano prendere parte
3135  13     |          Shakespeare, quando scrisse il Machbeth, o quelle viste da Fausto
3136  12     |              della cascata del torrente Macilla, vi è una grotta della quale
3137  12     |             loro dimore di corallo o di madreperla e li sposano. Essi sono
3138   5     |         leggenda dice del gran principe Mael, contemporaneo del Re Artù,
3139   1     |                 e asconde la sua altera maestà sotto un velo formato dalle
3140  11     |            essere uno dei monumenti più maestosi delle Alpi, un vescovo era
3141  15     |                 ballata scritta da mano maestra, deve essere quello che
3142   9     |                 vedonsi vicino al fiume Maggia gli avanzi di un molino,
3143  12     |             rivelano tutte le segrete e magiche virtù delle piante; ed esse
3144   1     |            mezzo ad uno di quei circoli magici, ed appena ne venne fuori
3145   4     |           villaggi. Essa penetrò fra le maglie di ferro del guanto portato
3146   3     |         voragine profondissima chiamata Maglio70.~ ~L'antica leggenda del
3147   9     |                per gelosia, fa divenire magro e sofferente un altro essere
3148  13     |              altro non è che un piccolo maiale, che riceve da quelle megere,
3149   9     |              pecore e vacche insieme ai maiali, corrono senza posa sulle
3150   6     |         avvenire si estende anche sulla Maiella abbruzzese, ove gli sposi
3151  15     |          Chablaix, de Vaudz et d'Ouste, mais que je les heusse voulu
3152  15     |              non pas comme prisonnyers, maiz comme signieurs par celle
3153   9     |                 rado gli uomini che per mala ventura trovavansi di notte
3154   7     |             impressione provata, ed una malattia incurabile lo trasse a morte171.~ ~
3155   7     |                cadere, restandone tutto malconcio nella persona. Quando egli
3156   9     |               che opera di notte i suoi maleficii, ed ha innanzi alla fantasia
3157   4     |            doveva compiere l'ultimo suo malefizio a danno del giovane conte;
3158  11     |                al giovin cacciatore~ La malia d'un suo sorriso,~ ~Fra
3159   1     |               così resistere a tutte le malìe di Nerina, quando ella voleva
3160   3     |            umile, e fanno vedere la sua malizia infernale vinta dall'astuzia
3161   5     |             madre colpita da improvviso malore, si perdette d'animo a segno
3162  15     |             pure dovevano guardarsi dal maltrattare uno di essi se per caso
3163  16     |                ed essa era stata sempre maltrattata dal padre crudele, finchè
3164  13     |            meschino che era stato tanto maltrattato, e si può immaginare come,
3165  14     |               necessario sua madre e la maltrattava spietatamente, finchè giunse
3166   3     |                e di prendergli l'anima. Manarot è il demone tentatore dei
3167  15     |            storica.~ ~Alla Svizzera non mancarono i poeti popolari che sapevano
3168   9     |            mentre l'illustre Mannhardt, mancato da pochi anni alla scienza,
3169  12     |               conoscere da quanto tempo mancava di ; e parmi che in qualche
3170   3     |         sconvolto, ove si dice che Roma mandasse a cercar l'oro.~ ~Era inevitabile
3171   2     |                Tasso ci mostra i fabbri mandati da Goffredo per abbattere
3172   5     |                 compassione mostrata, e manderanno infinite benedizioni sulla
3173   9     |           armadio~ Nulla più si trova a mane.~ ~Fin la panna via dal
3174  15     |          bogatyr Donnaï osò vantarsi di maneggiare l'arco meglio del proprio
3175   4     |           fortissimo serpente Fafner, e mangiandone il cuore impara ad intendere
3176   1     |            comperare questi rettili, li mangiano con sommo gusto2; sonovi
3177   8     |                 avvenne infatti e tutti mangiarono allegramente, poi il vecchio
3178   4     |                 cotta, della quale avea mangiato una parte a pranzo. Però
3179   9     |           scodella di minestra, ch'essi mangiavano mutandosi spesso in gatti!
3180  10     |           spalle, dal quale sporgeva un manico di legno; interrogata per
3181  17     |            relazione manoscritta «De la manière que Philippe de Savoye,
3182 INT     |              secoli che furono; ma esse manifestano la potenza dell'amor patrio,
3183   3     |            enorme fenditura. Poi come a manifestare ancora il proprio furore
3184 INT     |                 delle intelligenze, non manifestatosi ancora in questo senso con
3185   9     |                  si ritrova come in una manifestazione inevitabile e generale del
3186   8     |               una povera vedova che gli manifestò il gran rammarico provato
3187  17     |              poichè trovai la relazione manoscritta «De la manière que Philippe
3188   1     |            studiando su vecchi libri, o manoscritti ingialliti, ereditati dagli
3189  16     |            loing partoit Michiel,~ Biau manteau de brocart, blanche plume
3190   7     |          apparire il ricco signore, che mantenendo la sua promessa, regalò
3191  12     |                 è segno che il tempo si manterrà sereno.~ ~La nebbia che
3192  15     |              egli vestito da pellegrino maomettano, osava visitare i luoghi
3193   4     |              nani oltre le spiaggie del Mar Nero, ed in altre regioni
3194  17     |            fatto, avendo visitato nella Marca di Ancona Scariotto, ove
3195  15(272)|                 Andrea che possedeva il marchesato di Saluzzo nel 1228. Ma
3196  15     |           tronchi così vecchi che erano marciti in mezzo all'erba folta;
3197  17     |            St-Sorlin Seigneur de Varne, Maréchal de Savoye et Jacques de
3198  13     |           Thônes elevasi il castello di Marest colla sua vecchia torre,
3199   4(112)|           Translated from the german by Margaret Hunt». London, 1884, p.
3200   4     |               cappella dedicata a Santa Margherita, ed un'iscrizione fu pure
3201   1(19) |               rupi celtiche sono dette «Margot la fée».~ ~
3202   4     |        scintillanti ed attraversavano i mari109.~ ~Non però tutti i draghi
3203   4     |              testa orribile, afferra un marinaio e sparisce portando la nuova
3204 INT     |             stupenda poesia leggendaria marinaresca, sparsa nelle antiche saghe
3205 INT     |              dei suoi colli e delle sue marine, i tesori raccolti nelle
3206 INT     |                 e spaventevoli serpenti marini, che i folletti dell'Oceano
3207  11     |            leggenda della Provenza, che Mario Girard raccolse nel suo
3208   9     |          giovani spose nell'assenza dei mariti, e facendole discorrere
3209   6(158)|                                      H. Marmier, Poésie populaire de la
3210   8     |                     Il ghiacciaio della Marmolata nel Trentino, si formò pure,
3211   8     |              cacciatori di camosci e di marmotte, videro in mezzo alle frane
3212  15     |        Sas-Pidana, nella montagna sopra Marogno e sopra Molto, ed in altri
3213   9     |               Mare nelle isole Faröer o Marra. In Inghilterra dicesi Nightmare,
3214   4     |                serpi alate, ora è Santa Marta che mena incatenata la leggendaria
3215   2     |              finì al castello di Oex il martedì nel mattino; e vi prendevano
3216   8     |           raccolgono sulla Torre di San Martino, che fu detta in altri tempi
3217   5     |             misero corpo fra i tremendi martirii.~ ~Nella Valle di Varaita,
3218   1     |                fatti, a proposito delle masche o streghe, mi parve che
3219   5     |                Oropa, dice che le buone massaie usavano di sera, prima che
3220  16     |                prigioniero, vittima del Masserano e che fu liberato dai Francesi,
3221   4     |                del secolo XVI; il drago massiccio e colla bocca spalancata
3222  11(217)|                                         Massimiliano Callegari, Annuario degli
3223   2(54) |            Dante fa dei suoi demoni con mastini e cani furibondi e crudeli».~ ~
3224  15     |                 leggenda della Tomba di Matolda in Valle di Viù, dove secondo
3225   1     |               credenza popolare, i loro matrimonii coi pastori non davano sempre
3226  15     |             nome fu mutato in quello di Matrona, dopo che avvenne lassù
3227  15     |                 Glaris si ritrova sopra Matt un'altra dimora di pagani
3228  15     |                Molti dovettero crederla matta nel primo momento in cui
3229  14     |             inaccessibili e le nevi del Mattenberg. In quel sito vedesi un
3230   3     |              tesori e che:~ ~Cistella e Matterella~ Valgon più d'Ossola bella.~ ~
3231   5     |            cappella e sparve. Per molte mattine ancora il ragazzo servì
3232   6     |                che porta grano e frutta matura come per significare che
3233  16     |                rovinato, chiamato Thurm Mauer, ed ove dimoravano i cavalieri
3234   3     |               un villaggio chiamato San Maurizio; quando in un baleno l'acqua
3235  15(281)|              Gestez et chroniques de la Mayson de Savoye par Jehan Servion,
3236   6     |                le alpigiane depongono i mazzi di viole e di rododendri
3237  15(271)|                 de MDCCXLIV. Amsterdam, MDCCLXX. Biblioteca di S. M. in
3238  15(271)|               des Alpes, ou campagne de MDCCXLIV. Amsterdam, MDCCLXX. Biblioteca
3239   1     |             essi, maestri in certe arti meccaniche, sapevano trasportare lontano
3240   6     |               leggendaria; e dicesi nel Meclemburgo che al pari di altri fiori
3241         | medesimi
3242  14     |          Giacobbe con un angelo, ma per mediazione di un certo Dietleib si
3243  12     |               essa affascinò un giovane medico il quale si aggirava di
3244  15(270)|                 Maltzan, Wallfahrt nach Mekka. Leipzig, 1865.~ ~
3245  15     |              arciere Egil a colpire una mela posta sul capo di suo figlio;
3246   3     |                 San Rocco, non lungi da Melchtal in Isvizzera. In quella
3247  17     |                suonano una musica dalla melodia appassionata.~ ~Vuolsi che
3248   1(6)  |                                         Melusine, Revue de Mythologie. –
3249   8     |          corrono armati come nel giorno memorabile della battaglia combattuta
3250  10     |                   Indi la cima qua e  menando~ Come fosse la lingua che
3251  17     |                 lago sopra un battello, menandolo verso Lucerna, e tornavano
3252   5     |             morti, ma gli alpigiani che menano una santa vita non li guidano
3253   6     |                Così l'Italia potrà solo menar vanto di avere anch'essa
3254   3     |              beato se può riuscirgli di menare a perdizione un'anima che
3255   3     |       allettarli con mille inganni onde menarli a sicura rovina72.~ ~Fu
3256   7     |              disse che aveva facoltà di menarlo rapidamente ove meglio a
3257   1     |                Horselberg, in Turingia, menasse a sicura rovina coloro che
3258   8     |         proposito e comandò che fossero menati via come prigionieri, ma
3259  15     |         atterrite selvaggi e feroci, ma menavano vanto di discendere dagli
3260   8     |          profetica parola non era stata mendace.~ ~Già dissi della leggenda
3261  15     |              ditz pays et tous les fist mener prisonnyers au chastel de
3262  15(272)|             Luigi I marchese di Saluzzo menò vanto di averlo fatto scavare
3263   9     |                distanza dal paesello di Mensonio vedonsi vicino al fiume
3264   1     |          Avvezzi a cercare l'arnica, la menta di montagna e gli edelweiss,
3265  14     |                    Non dobbiamo neppure meravigliarci nel trovare con tanta frequenza
3266  15     |             Avvenne un giorno che certi mercanti del Delfinato ruppero il
3267   7     |                 casse ove teneva la sua mercanzia e le diede quanto desiderava.
3268   7     |         entrarono nella città di Embrun mercè l'aiuto di traditori, essi
3269   7(166)|                                         Merciaio ambulante.~ ~
3270   3     |            Cistella si trovano pozzi di mercurio, ma coloro che li vedono
3271   2     |            Calabria e su tutte le terre meridionali, ove, essendo portate dai
3272   5(118)|               ed anche nel libro del Du Méril, Poésies latines populaires,
3273  14     |              nudo in tal maniera da non meritare il nome gentile267; ma sembrami
3274  13     |             regina dei gatti morì, come meritava, in mezzo al fuoco. Quante
3275  16     |            diroccate e mura stranamente merlate, dalle strette finestre
3276   6     |           guglie bianche,~ Danzan fra i merli neri~ Delle torri cadenti,~
3277  12     |                 temute al pari di certe Mermaids che imperano sul Baltico,
3278  15     |                  ed egli rispose loro: «Mes signieurs et amys, bonnes
3279  13     |              mantello le fece vedere il meschino che era stato tanto maltrattato,
3280   1     |              che le riguardano, si sono mescolate in modo strano con tutte
3281   3     |               uomo ebbe pazienza per un mese intero, poi essendo stanco
3282   4     |                 quella del Basilisco da Mess Todesc che narrasi nel Trentino.
3283  13     |               volta le segue uno strano messaggiero il quale altro non è che
3284  13     |           raccolse il gregge e si avviò mestamente verso i casolari, ove ritiravansi
3285  12     |            degli alberi, Dante non ebbe mestieri di cercare solo in Virgilio
3286  15     |            dalle invasioni; ma cercando metalli nelle miniere o per lavorare
3287  11     |                 sul cielo una splendida meteora, che lasciava una striscia
3288  12     |                miti solari od in quelli meteorologici trovare la sola spiegazione
3289  15     |             unicamente il mito solare o meteorologico; come se l'uomo fin dalla
3290   5     |            alcune scuole, miti solari o metereologici.~ ~Intorno a queste leggende
3291  10     |            Gridandosi anche loro ontoso metro.~ ~Ed al pari degli spiriti
3292   6     |              stessa notte molte fragole mettano il loro vivo colore sui
3293   7     |             prime ad usare il telefono, mettendone i fili nel loro regno sotterraneo,
3294  15     |              Beaujey, montò a cavallo e mettendosi alla testa di quell'armata
3295   9     |               per cercare le vacche, si metterebbero a rischio di soffrire gravi
3296  12     |                 la sera, trovò mezzo di mettergli in tasca un gomitolo, e
3297   3     |               una volta, non bastasse a metterlo in guardia, trovasi invariabilmente
3298  15     |             trovandosi in posizione che metteva di continuo in pericolo
3299  17     |        Scariotto, ove nel secolo XIV si mettevano a guardia degli uomini,
3300   9     |               cortesia di quei folletti mettevasi in altri tempi, sopra ogni
3301  13     |              avvenne che nella città di Metz, quando facevansi le fiammate
3302  15     |                pronta ogni cosa, «il se meust en noble arroy et sen ala
3303  12(232)|               Kentauren, von Elard Hugo Meyer, Berlin, 1883, trattasi
3304   2     |                 infernale con latrati e miagolii, che si uniscono al triste
3305  12     |      scintillanti ed alternano il mesto miagolìo con parole del linguaggio
3306  13     |                ferita, a quanto pareva, miagolò forte e sparì in un baleno
3307  11(216)|               chronicon coenobii Sancti Michaelis de Clusa.~ ~
3308         | miei
3309  15     |                 quelle regioni.~ ~Ad un miglio circa da Gap si teneva acceso
3310  16     |               poterla ritirare in tempi migliori, ma pare che non le riuscì
3311 INT     |                 oscure. La storia della migrazione dei popoli Indo-germanici
3312         | mila
3313  12     |             narra che vicino al lago di Millstatt, nella Svizzera, una fanciulla
3314   5     |               alle tombe di Cimone e di Milziade, si udisse di notte un frastuono
3315   2     |               gli si dice quali sono le minacce di Guglielmo: egli non se
3316   5     |           fantasma di un'innamorata che minacci un essere umano il quale
3317  12     |                 spaventare i fanciulli, minacciandoli dell'apparizione di qualche
3318  13     |                pietra sulla montagna, e minacciano grave sventura a chi le
3319  12     |             liberatori di una fanciulla minacciata da un drago235. Anche a
3320  13     |               buttar via i fiori perchè minacciato dagli amici, i quali credevano
3321  15     |                 pagani non avea prole e minacciava di estinguersi, essi scendevano
3322   6     |                 alla solitudine ed alle minaccie delle montagne; perchè vedendoli
3323  11     |               cui riposavasi~ Essa pure minata cedea.~ ~Quando intorno
3324  13     |             sorgenti, tesori e preziosi minerali. Quell'alpigiano affermava
3325   3     |                 col Penn dei Vallesani. Minerva si unì nel concetto popolare
3326   4     |               degli alpigiani. Preziose miniature, vecchie incisioni su legno
3327  15     |               origine l'apertura di una miniera, e sembra che le leggende
3328  12     |               delle pianticelle; che al minimo soffio dell'aura si piegano,
3329   9     |           scaldi della Scandinavia, dai minnesinger e dai bardi, che dimorarono
3330   5     |               ebbe, come abbiam veduto, minor potenza nell'immaginare
3331 INT     |                d'ingegno, a raccogliere minutamente le leggende di tutte le
3332  12     |               rododendri ed i fiori più minuti e gentili della flora alpina,
3333   6     |                 sono causa di morte; il miosotide ci ricorda pure una triste
3334  12     |                 terra, in cui mostransi miracoli operati per forza d'amore,
3335   1     |              erboristi che conoscono le miracolose virtù d'ogni pianta. Avvezzi
3336   8     |                Il magico spettacolo del miraggio prodotto dalla nebbia e
3337   8     |                asile~ Du beau lac bleu~ Miroir des cieux.~ ~Le vent des
3338   8     |                dit le fracas d'un monde mis en poudre176.~ ~Una leggenda
3339   2     |                  animoso e forte, nelle mischie più tremende delle battaglie.
3340   9     |                 naufraghi, escono dalle miserabili case per soccorrere i loro
3341   8     |                 perchè non voleva usare misericordia; ed Alberto sposerebbe solo
3342  12(245)|                 secondo le diverse loro missioni. Una di esse è bianca, l'
3343  11     |                perchè nessuno ha potuto misurarla. Di notte vedonsi molte
3344   4(98) |              Kleinere Schriften, Witege mit dem Slangen, recensione
3345   9     |           eransi ispirati ricordando le mitiche figure popolari, intorno
3346 INT     |            certe grandi figure storiche moderne assumono, vicino a noi,
3347   4(114)|               des Mythes dans les temps modernes.~ ~
3348   5     |                esse hanno dovuto subire modificazioni, acquistare nuovi elementi,
3349  16     |                la valle inferiore della Möll. Ogni sera un cavaliere
3350  12     |               noyer tu seras noyé comme moi». La valigia era piena di
3351   1     |              nelle Parche e le chiamano Moirai. Tre giorni dopo la nascita
3352  13     |           ritornò, senza essere visto e molestato dalle sue compagne. Ma in
3353   5     |                 per caso vanno a dargli molestia nel tempo delle sue notturne
3354   9     |              dal latte~ Bee quel popolo molesto~ E scoperto lascia il vaso~
3355   3     |            valle d'Ala, fra le maestose moli della Bessanese e della
3356   4     |                 suo nome nella Valle di Molines.~ ~Sant'Eldrado vescovo
3357  12     |          facilmente girano le ruote dei molini.~ ~Le dolci fanciulle dei
3358   6     |                 nei giardini fra l'aria molle della pianura.~ ~In una
3359  13     |               agli occhi e zufola.~ Con molli spire, e pigri e vari modi;~
3360   5     |         popolare, sull'alto colle della Mologna. Questi morti non hanno
3361 INT     |           sociali, e le scuole si vanno moltiplicando fra la gente che finisce
3362   9     |              suo figliuoletto per pochi momenti, questi fu rapito da un
3363   4     |              ramez – nelle vicinanze di Mompellieri e trova il sito selvaggio
3364   9     |              sentito parlare laggiù del monaciello, specie di folletto che
3365   5     |                  Nella sua storia della Monarchia Piemontese, Nicomede Bianchi
3366  10     |               giunti più tardi le hanno monche solo fino al gomito206.~ ~
3367  15     |                prima cavalcata fu verso Mondon; egli prese la città e poi
3368   1     |              Liguria, dietro Pinerolo e Mondovì, può immaginare strane cose,
3369  15     |           muovere guerra al Marchese di Monferrato ed agli uomini d'Asti, perchè
3370 INT     |            degli uomini che volevano il monopolio della scienza, e l'amore
3371   1     |                roccie, coprendo la voce monotona del Richiaglio, il vecchio
3372  12     |                ogni anno nella città di Mons, per celebrare il ricordo
3373  17     |                 Bresse, appelé Philippe Mons. r de Savoye, cinquième fils
3374   3     |              del secolo XVII trovandosi Monsignor Giovanni d'Arenthon a Chamonix,
3375  15     |               vinse l'armata del duca a Monstreux nel sito ove, secondo il
3376  12     |               Nous nous séparons sur ce mont.~ Toi tu vas ravager la France,~
3377   3     |                grand seigneur. – Spesso monta, al pari di Teodorico divenuto
3378   2     |              gli spiriti che lo seguono montano cavalli neri e selvaggi.~ ~
3379  15     |         prontamente tutti si armarono e montarono a cavallo e volsero verso
3380   1     |           Invece passano come il vento, montate sui cervi veloci; usano
3381  12     |            volta molti spiriti malefici montati su cavalli bianchi.~ ~La
3382  14     |          entrare nel suo giardino, ed è montato sopra un cavallo grosso
3383  17     |          Rivoluzione. Nella caverna del Montclus vedevasi, secondo la credenza
3384  10     |              chiude l'anima di Guido da Montefeltro gli parla come persona viva,
3385  15     |             sulle torri di Montrond, di Montmaur e di Malmort, e con altre
3386  15     |                 Or est le temps de nous montrer estre gens de bien, – et
3387  12     |            furent dedans consus, et ils montroient estre hommes sauvages, ils
3388  15     |           simili, accesi sulle torri di Montrond, di Montmaur e di Malmort,
3389   1     |               vicinanza del castello di Montrottier, chiamatovi forse dal desiderio
3390  12(226)|                 chiamano Holzfräulein o Moosfräulein, in Germania.~ ~
3391  12     |                 nei boschi; e mentre il Moosleute o popolo del musco cambia
3392   8     |                 dei Borgognoni uccisi a Morat, i quali corrono armati
3393   6     |                  e l'ultimo addio di un morente; mentre il giglio di montagna
3394   6     |              canzone in lode della fata Morgana apparsa vicino alla calda
3395  17     |                chancelier fu conduict à Morgès,  il fut condamné à la
3396   9     |                trovarono tutte, morte o moribonde, in un burrone in cui erano
3397   1     |               in una visione dell'abate Morimondo40.~ ~Gli elfi dell'Irlanda
3398   1     |              popolare vuole pure che:~ ~Morir non puote alcuna Fata mai~
3399   5     |            padrone del sito ove fermasi morirà fra breve tempo. Nella stessa
3400   4     |              rupi inaccessibili, perchè morirebbero subito se gli uomini lo
3401   1     |                suono di voce umana, ove moriva ogni ricordo della vita
3402  11     |                fra le dirupate roccie e morivano come il povero Hans, nella
3403   4(98) |               recensione di un libro di Moriz Haupt, nel quale trovansi
3404  13     |               verga e 'l dito scote~ Se mormora più arcane oscure note;~
3405  10     |            antica~ Cominciò a crollarsi mormorando,~ Pur come quella cui vento
3406   2     |                 terren che treme,~ E il mormorar degli austri in lui si sente,~
3407   5     |                 sembiante di coloro che morranno nel corso dell'anno. Come
3408   4     |                  perchè una serpe aveva morsicato un fanciullo ad essi carissimo,
3409  15     |             cadere la fanciulla colpita mortalmente da una freccia, ed esclamò: «
3410  16     |          bambini; esse lavano un drappo mortuario e battono continuamente
3411   6(159)|               gittare nelle acque della Mosa, si nascose nella grande
3412  10     |             tien meno ascosa,~ ~Come la mosca cede alla zanzara,~ Vede
3413   9     |                 mutano in uno sciame di moscherini o spariscono rapidamente.~ ~
3414  13     |                dai cadaveri in forma di mosconi. Esse di notte si mettono
3415  15(289)|              italiana, Anno V, N.° 9. – Mosè Bertoni, Le abitazioni dei
3416  17     |               mormorìo lieve dell'acqua mossa dall'aura montana, o nella
3417  14     |               nel racconto a Teodorico, mostrandolo in rapporto con Laurino,
3418  12     |            canzoni, finchè esse vollero mostrargli i tesori della grotta ove
3419   9     |               vecchie leggende tedesche mostrarono un piccolissimo nano avvezzo
3420   1     |             crudeli, anzi hanno fama di mostrarsi pietose e gentili, e le
3421   5     |                 per amor di Dio che gli mostrassero la strada per andare a Nimis.
3422   1     |                 nel Biellese mi vennero mostrate le sale da ballo delle fate,
3423   9     |              abiti così lunghi, che non mostravan mai i piedi, neppure fra
3424   6     |                  I tetti, i tronchi, la mota e gli steli.~ ~Così l'Italia
3425   5     |                grande Cherée o charette Moulinoire.~ ~Non di rado quel carro
3426  16     |            fortissimo guerriero Ilia di Mourom, non dimenticato mai dal
3427   3     |               fabbricare – belement son Moustier – poi si accinse a costruire
3428  13     |                taches~ ~Ses boeufs, ses moutons et ses vaches~ Du jus de
3429  13     |                 in serpe si trasforma e move~ Rote di fiamme intorno
3430  16     |             esilio fra le Alpi, e partì movendo incontro all'ignoto, mentre
3431  12     |                 che la curiosità sia il movente principale degli alpinisti
3432  12     |                 si formano nelle sabbie moventi.~ ~Vuolsi che in certe isolette
3433  15     |        passaggio dei suoi eserciti, che movevano a nuove conquiste, molte
3434  15     |                 heusse voulu avoir pour moy, que heussies vous fait
3435   5     |                 i pastori dormono nelle muande120 e negli alpi solitari,
3436   1     |         credenza popolare, vicino ad un mucchio di monete d'oro, ad un altro
3437  13     |                Ses chevaux par la nuict muette~ Pleine de rage alors~ ~
3438   8     |              épouvantable.~ La montagne mugit jusqu'en son fondement,~
3439  14     |             volte al giorno si potevano mungere le vacche, le quali davano
3440  15     |                castello che era forte e munito d'artiglieria, perchè nel
3441  15     |                fra epici combattimenti, muore nel celebre convento fra
3442   1     |                perchè le tristi fate si muoverebbero ad assalirlo. Ma pel giovane
3443   9     |           maestro capo dei muratori, di murare ogni finestra ed ogni apertura
3444   4     |           mentre fuggiva verso il Grand Murevan99.~ ~Il Wagner nella sua
3445   8     |                  Et doucement~ Tombe et murmure.~ ~Vient-il heurter~ Quelque
3446   4     |      bassorilievo, il quale trovasi nel Museo di Trento, raffiguri la
3447  15     |              pellegrini, che erano veri musulmani e discorrevano insieme degli
3448  13     |                bizzarra descrizione del mutamento di una strega in serpe,
3449   6     |             affetto. Il sole si vendicò mutandola in fiore di cicoria selvaggia
3450   3     |              dagli uomini. Alcune volte mutasi in vento o fumo coll'indispensabile
3451   6     |                 di piangere, ed essa fu mutata nel fior della cicoria.
3452  15     |          essendosi innanzi ai cristiani mutate in diavoli le loro divinità,
3453   2     |           poichè narrasi che le streghe mutatesi in galline, in gatti, in
3454   9     |         cominciate nella notte, vengono mutati in pietre. A questa specie
3455   5     |          regioni, le anime dei morti si mutavano in piccioni145, e già vedemmo
3456  12     |              aveva commesso il delitto, mutavansi per un'ora in brillanti
3457  17     |               girava intorno al lago, o mutavasi in un pesce mostruoso. Vi
3458  11     |            intorno sui monti s'unirono~ Muti corvi in foltissima schiera~ . . ~ ~
3459   4(114)|                 Mélusine, Formation des Mythes dans les temps modernes.~ ~
3460  12(244)|                        Thorpe, Northern Mythology, vol. II, p. 27.~ ~
3461         | N.
3462  15(270)|                      Maltzan, Wallfahrt nach Mekka. Leipzig, 1865.~ ~
3463   2(61) |       Baumkultus der Germanen und ihrer Nachbarstämme, pag. 143.~ ~
3464   9     |             dicesi Nightmare, in Olanda Nachtmaer, ed in un vecchio poema
3465  12     |          tedesche, furono chiamate Nik, Nacken o Nixen, e fin da tempi
3466   6     |             pure che dal sangue di Hans nacquero altre rose delle Alpi, tinte
3467   8     |           scorrere le acque torbide del Nant Noir nel lago, che perdette
3468  17     |             bacia la spiaggia della mia Napoli, o sugli eriofori scintillanti
3469   2     |         battaglia contro i cristiani di Narbona. Guglielmo si lascia fare
3470   6     |              ricordi nel giacinto e nel narciso, e disse le rose tinte nel
3471   5     |           trasporta gittino fuoco dalle narici. Con frequenza sentesi al
3472   1     |                 si piegano facilmente a narrarle ai curiosi, quando, tornati
3473  16     |            poeta dalla mente sublime la narrasse colla potenza del proprio
3474  11(216)|                 storia patria: Libellus Narrationis seu chronicon coenobii Sancti
3475  17     |              molti fantasmi sul lago, e narravasi che prima dell'apparizione
3476  12     |           nazioni europee ritenute come narrazioni di cose vere e possibili;
3477   1     |                 sui piccoli cimiteri, e narreranno intorno ad essi casi strani.~ ~
3478  15(287)|                                         Narro a lungo questa leggenda
3479   6     |                poichè il rododendro che nasce dal sangue e tingesi di
3480 INT     |           vecchi nemici della grandezza nascente di Roma e dai barbari predatori,
3481 INT     |              divinità, nel desiderio di nascondere innanzi al volgo la propria
3482  17     |                 i raggi del sole, e poi nascondersi di nuovo sotto la triste
3483   4     |                lunghezza di 200 piedi e nascondesi in una grotta profonda,
3484   3     |            diavolo avea perdute, mentre nascondeva il tesoro. Ella si fermò
3485   4     |                Le serpi favolose che si nascondono nei tristi boschi di larici,
3486  12     |               frequenza in certe grotte nascoste in mezzo ai boschi; e perchè,
3487   4     |        raccontasi che essendosi un uomo nascosto, mentre una Vouivre bagnavasi
3488   6     |              piccola genziana bavarica, nata a vivere nel deserto alpino
3489   1     |          alpigiani sentono per le valli natie.~ ~Una delle leggende più
3490   7     |                così lungi dal suo borgo natio.~ ~Nel giorno seguente quando
3491   5(145)|                      Delaveau, L'épopée nationale des Russes. – Revue des
3492   3(76) |                 Berlepsch, Die Alpen in Natur und Lebensbildern.~ ~
3493   4     |                 Wagner nella sua storia naturale della Svizzera100, oltre
3494   8     |               vulcano si aprisse, ed il naturalista Vitaliano Donati partì da
3495   4     |                  vedesse in lui opposte nature; la diabolica e la divina.
3496  10     |              ricchezze raccolte dopo il naufragio delle navi? Dicesi che di
3497   3     |           provare indicibile ribrezzo e nausea a chi può immaginarla secondo
3498  12     |                  le quali allettavano i naviganti, traendoli a sicura rovina;
3499   1(16) |                Académie celtique. Bibl. Naz. in Torino.~ ~
3500         | ne'
3501   7     |         sorgente che fornivagli l'acqua necessaria acquistò, secondo la credenza
3502  15     |                 mancano molti documenti necessarii a chi vorrebbe conoscere
3503  12     |      interamente dal terribile Kicker o Necken, Nettuno malefico del Nord242;
3504   8     |                ricordano coloro i quali negando l'ospitalità ai poveri,
3505         | negl'
3506   7     |           trovavasi in Baviera pei suoi negozi, quando una sera pensò che
3507   1     |                 e servivano la possente Néhalennia, signora della luna e del
3508  11     |                 o se avvicinavasi gente nemica, si poteva, a quanto parmi,
3509  12     |              amiche degli uomini o loro nemiche mortali. Ciascuna di esse
3510         | neppur
3511  16     |                 dovuti al suo grado. La nerissima rupe che si eleva fra le
3512   1     |         villaggio di Bérolles, chiamata Nernetzan o campo delle Norne, si
3513   5(121)|          Alpinisti tridentini, 1885-86. Nescio, Usi e costumi del Trentino.~ ~
3514  12     |              terribile Kicker o Necken, Nettuno malefico del Nord242; il
3515   9     |                 città.~ ~Nel cantone di Neuchâtel il servant chiamasi Folaton,
3516  15     |                d'uomini fino alla Ville neufve ove aveva lasciato la sua
3517   5(119)|                          Des Ambrois de Nevache, Notice sur Bardonèche.~ ~
3518   1     |           toccasi il suo letto di piume nevica, mentre essa muta rapidamente
3519   6     |             Alpi il ricordo di tremende nevicate che hanno sepolto villaggi
3520  16     |               di luglio, mentre le cime nevose, i ghiacciai immensi spiccavano
3521  11     |        descritta nella stupenda saga di Nial, non dormiva sotto la fredda
3522   5     |             della Monarchia Piemontese, Nicomede Bianchi ricorda pure le
3523  11     |               cogli occhi del figlio di Nidur; ed altra leggenda ancora
3524   9     |            Marra. In Inghilterra dicesi Nightmare, in Olanda Nachtmaer, ed
3525   6     |               nel potere fatidico delle nigritelle che si alzano appena, modeste
3526  12     |               tedesche, furono chiamate Nik, Nacken o Nixen, e fin da
3527  12     |              trovavano sotto il nome di Nikur le ninfe della Germania
3528   3     |                 che Ugo conte di Arles, nipote di Lotario re di Lorena,
3529  13     |                riconobbe che era un suo nipotino. Quando finalmente giunse
3530   9     |               Alte in Hause in Isvezia, Nisse god Dreng in Danimarca ed
3531  12     |           furono chiamate Nik, Nacken o Nixen, e fin da tempi lontanissimi
3532         | no
3533  15     |              ogni cosa, «il se meust en noble arroy et sen ala à la conqueste
3534  15     |                chivalliers, escuyers et nobles des ditz pays et tous les
3535  15     |             Henning dovette colpire una nocciuola sulla testa del proprio
3536  13     |                  o attorce in replicati nodi.~ Altra vestendo spoglia~
3537   5     |           univansi al popolo e gridando Noël, Nolet, facevano tre volte
3538   9     |                che diede nel 1551 tante noie agli abitanti di quella
3539   2     |                 est plus blanche que la noif qui resplent~ Et plus vermeille
3540   8     |               le acque torbide del Nant Noir nel lago, che perdette subito
3541  16     |                  La dame en cuysance et noire destinée~ Et dempui cresve
3542   5     |                 popolo e gridando Noël, Nolet, facevano tre volte il giro
3543   1     |             mena una vita per così dire nomade, e spesso da un anno all'
3544 INT     |                 città, poveri guerrieri nomadi, o pastori stanchi della
3545   2(54) |          violenti contro se stessi, non nomina i demoni ma s'intende che
3546   1     |               sacri che spesso trovansi nominati nei racconti slavi e rumeni.~ ~
3547  13     |             brio della città io oda chi nomini le streghe, o rilegga qualche
3548  16     |               cresve cuer tousjour elle nommoyt,~ La cherriere  Michiel
3549  10     |         discordie, che Dante vide nella nona bolgia laceri e spaccati
3550         | nonne
3551   1     |               ripetono le novelle che i nonni raccontano d'inverno ai
3552  13     |                fatto sentire; allora il nonno togliendosi il mantello
3553   4     |              vescovo della Novalesa nel nono secolo e signore di Bardonecchia,
3554  12     |                di Baviera. Ad un nobile normanno venne l'idea di far figurare
3555  14     |                in seta, ed il nocchiero Norprecht che fa passare gli eroi
3556  12(244)|                                 Thorpe, Northern Mythology, vol. II, p. 27.~ ~
3557         | nos
3558  15     |              gens toux nos ennemis sont nostres, car ilz ne sceuent rien
3559   9     |             principali di questo fatto, notando che ora ancora nei popoli
3560  15     |              vederlo dissero: «Et quelz nouelles, Monsignieur?» ed egli rispose
3561   5(117)|                           Georoes Edon, Nouvelle étude sur le chant Lemural
3562         | nove
3563   6     |                belle;~ Ed essa pare una novella sposa.~ ~Ma non risuona
3564  11     |                      Quegli uccelli per novo miracolo~ Croce, travi e
3565  12     |                changé en noyer tu seras noyé comme moi». La valigia era
3566  12(251)|                           Mélusine, Les noyés en Basse Bretagne. Gaidoz
3567   8     |               in Francia, a Beauvais, a Noyon ed in altre città quando
3568  16     |               dicesi che le gollières a noz, o lavandaie di notte, sono
3569  15     |               Bavaresi che formavano il nucleo principale della popolazione,
3570   6     |             argento~ La neve, e sopra i nudi~ Rami delle foreste~ Rimane
3571  14     |         Rosengarten, il quale è arido e nudo in tal maniera da non meritare
3572  13     |            fouette~ ~Ses chevaux par la nuict muette~ Pleine de rage alors~ ~
3573  13     |                courbée~ Béant contre la nuit.~ ~Le soir quand la lune
3574  13     |           condannare a morte, poichè:~ ~Nulle herbe soit-elle aux montagnes~ ~
3575   1(8)  |              London Journal – Christmas number, 1883.~ ~
3576  15     |                 pure innalzate al forte nume, ed una di queste illustrata
3577   1     |             serene, seduti accanto alle nuore ed alle figlie, parlavano
3578  12     |               apparve sull'acqua e potè nuotando raggiungere i compagni.
3579  12     |            fiumi. Se vedono un uomo che nuoti, fanno quanto è possibile
3580  16     |        Launsberg attraversava il lago a nuoto per andare a vedere una
3581  15     |                 quell'ira profonda, che nutrivano i popoli contro gente che
3582  12     |              sulle rupi altissime, o le nuvolette irradiate dal sole, che
3583  15     |               comme signieurs par celle nuyt. Et moult fu gran le gain
3584  15     |                 prigionieri il conte di Nydoye e quello della nobile casa
3585   4     |               parte delle Alpi, ed esse obbedirono prontamente.~ ~La leggenda
3586  17     |           Baranton, un gigante al quale obbediscono tutte le belve della foresta
3587  10     |                di salire al cielo erano obbligate per purgare le lievi colpe,
3588  15     |                loro condizione, essendo obbligati ad arrischiare la vita quando
3589  16     |           maniera Bertoldo, che egli fu obbligato di fuggire per avere salva
3590   6     |      inaccessibili, che trovasi oltre l'Oberhausen ed il lago di Thun. I camosci
3591   1     |            Quando vengono le fate~ Egli oblia l'aspro lavor;~ E sospeso
3592  16     |                castellane; ed io poteva obliare il moto febbrile della civiltà
3593  14     |            morti, il quale non chiede l'obolo, ma adattandosi ai feroci
3594   5     |               possa anche attribuire in occasioni simili e nei tempi lontanissimi
3595   8     |               che ripetesi sul versante occidentale come sul versante orientale
3596   9     |             compiere tutti i lavori che occorrono nei casolari e negli alp
3597  15     |                 somiglianza con un caso occorso a Guglielmo d'Orange. Il
3598  12     |               essendo state gelosamente occultate in parte dai sacerdoti,
3599  14     |             piccolo Rosengarten, non si occupa delle maggiori azioni del
3600  13     |             maledetta, a lui toccava di occuparne il posto.~ ~Nella valle
3601   9     |              città, che i magistrati si occuparono seriamente di punirlo. Pare
3602  11     |                  di maniera che i paesi occupati dai Celti dovevano qualche
3603   8     |       meraviglioso. Vuolsi che nel sito occupato dall'immensa distesa di
3604  11     |            abitavano, mentre i Celti ne occupavano la parte meridionale, si
3605  13(252)|                                     Les odes de Ronsard... au roy Henry
3606  15     |               neve eterna286 e dovevano odiare la gente straniera, provando
3607  13     |               pari della povera Denise, odiata dal poeta Ronsard, ma sorridenti
3608  15     |                ed il loro nome è ancora odiato a tal segno, che dopo i
3609   5     |           leggende sui combattimenti di Odino e nel pensare a quanto la
3610   3     |                fumo coll'indispensabile odore di zolfo, altre volte ancora
3611  13     |           poison.~ ~J'ay vu souvent ton œil senestre~ ~Trois fois regardant
3612  12     |             lungo nella lontana isola d'Oesel. Prima di morire disse agli
3613   9     |             recare grave danno a chi li offenda.~ ~Si credette, ed in certe
3614  17     |                di Teodorico. La tema di offendere le antiche divinità delle
3615  12     |                ancora con voce dolente, offerendo al cavaliere la facoltà
3616   1     |             streghe, va raccogliendo le offerte che gli alpigiani depongono
3617   5     |            notte che precede la festa d'Ognissanti ed in quella del 2 novembre.
3618         | ognuno
3619         | Oh
3620   9     |        Inghilterra dicesi Nightmare, in Olanda Nachtmaer, ed in un vecchio
3621 INT     |              altra cosa; sono fiori che olezzano fra le spine, sono faci
3622  15(286)|                                 Sabre d'Olivet, Les montagnes des Alpes,
3623   5     |                 cappella ascosa fra gli olmi.~ ~Nel cantone di Uri, trovasi
3624  12     |           rendeva nel Medioevo sotto un olmo. Ora ancora nella Svizzera
3625  15     |            aveva ricordo continuo degli oltraggi sofferti nel tempo passato;
3626   1     |       ricordasse grandi feste pagane in omaggio alle forze della natura.
3627  12     |        abitavano fra certe rupi in sito ombroso e fresco, e mostravansi
3628  17     |                cuore e morì. L'infelice omicida fuggì lontano dal proprio
3629         | ond'
3630  16     |             quand brison de gresle ou d'ondée elle oyait,~ ~perchè Michele
3631   5     |               mezzo ai rami degli abeti ondeggia!~ Ah! il cor ben indovina~
3632   8     |                des cieux.~ ~Le vent des ondes~ Amant jalous~ Les y soulève~
3633  14     |         maledetta. Se un uomo dal cuore onesto e buono potesse ancora prendere
3634   2     |                ricorrendo il suo giorno onomastico di venerdì, ella non si
3635  11     |                portarono~ Dove adesso l'onoran le genti217.~ ~Leggende
3636   3     |                 accesi dal desiderio di onorare i numi, nelle regioni più
3637  17     |            ruscelli; ma par che i Celti onorarono in modo speciale i laghi
3638 INT     |            formazione; ma le sue figure onorate nei templi stupendi, descritte
3639  15     |              Bacco, che fu specialmente onorato nella valle di Blenio, rimasta,
3640  16     |                 delle battaglie ed agli onori dovuti al suo grado. La
3641  15     |          marittime, nella divisione che Onorio avea fatta della Gallia,
3642  13     |              hontée~ ~Que les bourreaux ont fouettée~ Te découpant de
3643  10     |            punto~ Gridandosi anche loro ontoso metro.~ ~Ed al pari degli
3644  11     |                Duca Ernesto portò via l'opále, che dovea più tardi adornare
3645   5     |               accordo coi lebbrosi nell'operare il male; ma essi non furono
3646  12     |               in cui mostransi miracoli operati per forza d'amore, e la
3647  15     |         narrazione che dice quanto egli operò per la libertà della patria.
3648  15     |                 intelligente e benefica operosità, non va sempre d'accordo
3649   9     |                 nell'anima. Se nulla si oppone alla loro potenza, se gli
3650  15     |           coraggio umano che si potesse opporre alla loro diabolica potenza.~ ~
3651  15     |                forse li guidava o volle opporsi al loro passaggio. Su altra
3652   2(54) |               ma s'intende che lo sono. Opportuna perciò la comparazione che
3653  15     |           Svizzera, in quei cantoni che opposero resistenza alle dottrine
3654  10     |                 tetro~ Da ogni mano all'opposito punto~ Gridandosi anche
3655   1     |                 popolare intorno a miti opposti, e fra genti che ebbero
3656  13     |                 che si trovano dal lato opposto della Varaita un gran fuoco,
3657  12     |                salito sul suo petto e l'opprimeva in modo intollerabile, facendogli
3658   7     |            ricchi signori di Tannen-Eh! opprimevano in ogni modo i poveri. Per
3659  11     |               un certo Policarpo, huomo opulento, haveva incastrato un gran
3660  10(204)|                Descrizione di Usseglio. Opuscoletto divenuto rarissimo.~ ~
3661  11     |            spariscono. Gli alpigiani di Orcières dànno facilmente la spiegazione
3662   9     |          consiglieri comunali dovettero ordinare al maestro capo dei muratori,
3663   5     |             archivi dei comuni, fra gli ordinati delle credenze, fatti in
3664  10     |            mentre debbono piegarsi agli ordini di un feroce demone del
3665   3     |           abitate dai cristiani; finchè ordinò al Rodano di cominciare
3666  17     |                 Marquis fut tué par son ordre immédiatement après par
3667  12     |               la bocca che apresi da un'orecchia all'altra; ed i loro capelli
3668   5     |               muso, negli occhi e nelle orecchie diversi dagli altri animali
3669  13     |                 piani di Genova, per le orgie del sabbato256.~ ~È fama
3670   3     |                 di Val Grande; portando orgogliosamente l'enorme rupe detta Pietra
3671   6     |          porpora fiammeggiante ed erano orgogliose della loro bellezza.~ ~Il
3672   3     |               avvenne la sconfitta dell'orgoglioso nostro nemico. Esso chiamasi
3673   1     |            conservate con tutta la loro originale poesia.~ ~Da uno di questi
3674  15     |             eroe svizzero, tolgono ogni originalità al suo atto audace, benchè
3675 INT     |               fra i poetici miti la sua originaria formazione; ma le sue figure
3676  13(259)|                che vien pur citata nell'Orlandino, cap. I, 12, come patria
3677   3     |                quali si ferma portano l'orma del suo piede maledetto
3678  15     |              credono che siano impresse orme di piedi umani e di zampe
3679   5     |               di . Una notte mentre l'orologio del villaggio suonava mezzanotte,
3680 INT     |                che andavano placate con orrendi sacrifizii, o la vanità
3681   3     |                furore egli urlò in modo orrendo dicendo anche la parola
3682  16     |               valle, e va immaginando l'orrore di quel dramma, che forse
3683   4     |                 caligine densa e i cupi orrori.~ S'indorava la notte al
3684  15     |             narra che nel sito chiamato Ort de la Regina, vicino ad
3685   5     |                per le povere anime, con orzo, fagiuoli, rape e patate.
3686   5     |               coraggiosi alpigiani, che osano qualche volta chiedere di
3687  15     |                  ma per lungo tempo non osarono superare un cumulo enorme
3688  15     |                 rapiva il temerario che osasse sfidarli; di maniera che
3689  12     |            morire nell'acqua coloro che osavano guardarle, senza avere per
3690  10     |             quando il cielo comincia ad oscurarsi per minaccia di temporale
3691   1     |         promisero un premio a colei che oserebbe piantare un fuso vicino
3692   4     |                 soli esseri viventi che osino, colla forza diabolica,
3693  15     |            vicino a tanti pascoli l'alp ospitale, o l'allegro villaggio,
3694   8     |                coloro i quali negando l'ospitalità ai poveri, furono insieme
3695   8     |             fossero puniti coloro che l'ospitavano.~ ~Pare che la leggenda
3696  15     |                 si vedeva una specie di ossario in una cappella vicino alla
3697  15     |                nel primo momento in cui osservarono il suo contegno strano,
3698   3     |                Matterella~ Valgon più d'Ossola bella.~ ~Però mi sembra
3699  15     |                 Hagano, era andato come ostaggio alla corte di Attila. Più
3700   5(136)|                 Dannati, articolo di V. Ostermann.~ ~
3701  15     |            disperazione nell'anima.~ ~L'Ostfriesenlied, che può dirsi realmente
3702   4     |            redouter~ Quar des serpenz i ot a grant planté,~ Boz et
3703  14     |             pastore, da alcuni chiamato Otmar, in altre leggende detto
3704  10     |              fiamme tutta risplendea~ L'ottava bolgia, sì com'io m'accorsi~
3705  16     |              commessi; ma disperando di ottenerne il perdono pel solo merito
3706  10     |          peccatori e peccatrici che non otterranno di andare in Paradiso, finchè
3707  12     |              cantone di Urì si ha anche ottimo concetto della bella dea,
3708  12     |          vecchia leggenda dell'isola di Ouessant ci fa vedere le Morganered,
3709  15     |                 Chablaix, de Vaudz et d'Ouste, mais que je les heusse
3710   5     |                 sulla Torre maestosa di Ovarda, sui ripidi fianchi della
3711  15     |                lui scavato dall'est all'ovest a 2400 metri di altezza,
3712  16     |               de gresle ou d'ondée elle oyait,~ ~perchè Michele era costretto
3713  13     |           povera strega muoia.~ ~Et ses oz diffamez~ ~Privez d'honneur
3714   7     |               sonosi dati in balìa dell'ozio e dei vizii.~ ~
3715   9     |              crudeltà dicendole; «l'hai pa fait del te come te las
3716   5     |           Todtenvolk va innanzi seria e pacifica. Qualche volta al suo passaggio
3717  13     |                enorme gatto nero viveva pacificamente in mezzo ad una famiglia
3718  10     |                  come usavasi anche nei pacifici villaggi delle Alpi. E la
3719   4(98) |          Stranissime sono quelle di Ser Pacini da Pescia e di Sebastiano
3720   7     |                Varaita.~ ~Dicesi che il padrino e la madrina della campana,
3721  11     |        incastrato un gran Piròpo, che i paesani chiamavano occhio di Giove.
3722   9     |             pace.~ ~A poca distanza dal paesello di Mensonio vedonsi vicino
3723  15(279)|               la littérature italienne, pag, 366.~ ~
3724  14     |               bellezza; ma essa non era paga della felicità che la circondava
3725   3     |       pericolosi sentieri dei colli, il pagamento di forte tributo; quando
3726   4     |               costringere gli angioli a pagargli un tributo, e mentre passava
3727 INT     |             origine dell'umanità, erano paghe nell'udire o nel ripetere
3728   8     |                bastò ancora per rendere pago il loro desiderio di vendetta,
3729  13     |            Trois fois regardant de loin paistre~ La guide du troupeau,~ ~
3730  15     |              centrale, e dice che certi Paladini venuti dai paesi della neve
3731  15     |                  ed in uno stregone del Palatinato.~ ~Costoro che hanno storia
3732  12     |          femminei delle Alpi, castelli, palazzi e numerose greggie.~ ~Vicino
3733  15     |               l'entrata di Garibaldi in Palermo, la notizia di quel fatto
3734   6     |              che un cavaliere andava in Palestina coi crociati, e la fanciulla
3735   1     |         riparandole sui forconi. Questo palleggio diabolico delle anime trovasi
3736 INT     |             spine, sono faci dalla luce pallida o sfavillante che appariscono
3737   5     |                dei morti, vaganti colle pallide fiammelle; mentre trovai
3738  10     |                 cosa siano di notte, al pallido chiaror della luna i ghiacciai
3739   4     |         Delfinato, ed era una specie di pallone o di fuoco d'artificio,
3740   4     |              non formava che un'immensa palude. Il monumento che rappresenta
3741   5     |                Grecia che vengano dalle paludi suoni strani i quali forse
3742  12     |                consacrati certi terreni paludosi, ove si vedevano molti fiori
3743   9     |               si trova a mane.~ ~Fin la panna via dal latte~ Bee quel
3744   5     |           intera si coprivano con veli, panni e anche cenci, purchè fossero
3745   8     |         scorgevasi oltre il Rhuitors un panorama stupendo dei monti della
3746   5     |             Valle di Andorno, verso San Paolo Cervo e Campiglia, qualche
3747   6     |            china pur le teste rosse dei papaveri e le margherite.~ ~Le felci
3748  14     |            delle rozze genti germaniche paragonarono le ferite alle rose di maggio.
3749   6     |                 toccata ebbe il braccio paralizzato ed il suo bastone fu incenerito156.~ ~
3750   8     |                eau,~ Destin de l'homme~ Pareil au vent.~ ~Finalmente il
3751   7     |                 o quando il marchese di Parella si ritirò nella valle, fidando
3752  16     |             signora Isabella di Blonay, parente del feroce signore.~ ~Bertoldo
3753  15     |     conquistarlo». Tutti furono del suo parere, allora egli mandò nel suo
3754   4     |            terra in forma di goccie che parevan di fuoco; ed era causa di
3755   4     |               le ferite ch'egli faceva, parevano opera del fulmine, nessuna
3756   3     |            bellezza la flora alpina; ma pargli che la strana bestia diventi
3757  10     |               dentro da quelle faville~ Parlar . . ~ ~E quando avanzaronsi
3758   5     |             sulla stessa strada volendo parlargli e sperando ch'egli passasse
3759  10     |                Come fosse la lingua che parlasse~ Gittò voce di fuori e disse . . ~ ~
3760 INT     |              oscurità: la lingua antica parlata da alcune popolazioni che
3761   1     |         parevami di vedere, mentre egli parlava, le fate o streghe della
3762  15     |            importanti notizie storiche, parli con forma quasi leggendaria
3763   1(2)  |                che abbia incontrato: ne parlo a lungo nel volume sulle
3764   5(123)|                     Dall'egregio Dottor Parnisetti ebbi le leggende della Valle
3765   7     |             Cozie, che le campane della parrocchia di San Donato, abbiano invincibile
3766  15     |             Usseglio vicino alla Chiesa parrocchiale.~ ~Anche nella lontana Carinzia,
3767   3     |               divinità, costringevano i parroci a benedire i laghi ed a
3768  12     |              quelli che si credevano in particolar modo prediletti dalle divinità
3769  16     |                sur gris cheval au loing partoit Michiel,~ Biau manteau de
3770   7     |                in certe epoche, forse a Pasqua ed a Natale, odesi più distintamente.
3771   6     |                nei cimiteri.~ ~E mentre passan nella ridda allegra~ Danno
3772   8     |             encore,~ De l'un à l'autre~ Passant toujours.~ ~Le flot s'élance~
3773  10     |                 quella via, debbono ora passarvi di notte in espiazione delle
3774   5     |            parlargli e sperando ch'egli passasse di . Una notte mentre
3775  15     |                silenzio della notte che passassero, la qual cosa avvenne, ed
3776  14     |              alpigiani la memoria delle passate credenze.~ ~La critica moderna
3777  17     |             accanto a lui, e quelle che passavangli sul capo erano raccolte
3778  16     |                ed ora vestita di bianco passeggia di notte sulle sponde del
3779   8     |                 avessero per costume di passeggiare nella notte, tenendo in
3780  14     |              tali meraviglie, che se un passeggiero lo vedeva egli finiva col
3781  14     |         principessa che possedeva nella Passeirthal un giardino di rose di meravigliosa
3782   5     |                 nemici d'Italia; ma non passerebbero mai di notte vicino alla
3783   1     |           olimpiche dee sentivano anche passioni terrene, ed in parecchie
3784   8     |             innumerevoli leggende. Dopo Passy, nel punto ove cessa la
3785   5     |         preparavano in alcune regioni i pasti funebri, gli alpigiani del
3786   3     |                 di bianco e col bastone pastorale in mano. Terribile fu il
3787  12     |                e raccontasi pure di una pastorella che filava in un bosco di
3788  12     |                dell'agricoltura e della pastorizia; ma li dicevano ammaestrati
3789   5     |              con orzo, fagiuoli, rape e patate. Nella Valle di Andorno
3790   3     |              aspettava vicino alla casa paterna, l'accompagnava al lieto
3791  15     |            scorse a torrenti intorno ai patiboli e sui campi di battaglia,
3792  13     |              Soient des corbeaux goulus pature~ Et des chiens affamez252.~ ~
3793  16     |                comme ce estoit guerre?~ Pauvre comtesse, las! quel torment
3794  14     |              terrestre261 o le minute e pazienti ricerche della scienza moderna,
3795   2     |                  Forse il ricordo delle pazze Caraules, che di certo finirono
3796  10     |                innumerevoli peccatori e peccatrici che non otterranno di andare
3797  15     |          qualche volta in quel sito una pecora bianca, la quale diveniva
3798  15     |                del Delfinato ruppero il pedaggio a Quirieux, piccola città
3799   1     |             sotto il nome della – reine Pédauque –, e vuolsi che rappresenti
3800  11     |               che non lungi dal Grau di Pégoulié, vicino al Rodano, si trova
3801   9     |             figlio, brutto e coperto di peli. La buona donna profondamente
3802   4     |               persona un pezzetto della pelle di una serpe.~ ~Strane tradizioni
3803  10     |                 di donne si recavano in pellegrinaggio alle falde inferiori dei
3804  15     |             Arabia, ove egli vestito da pellegrino maomettano, osava visitare
3805  12     |           estremità delle dita lunghe e pelose. Forse a cagione dell'uso
3806  12     |        altissima statura hanno il corpo peloso come le scimmie, e mentre
3807  10     |               Moscardo~ È uno spirito a penar,~ Sta con una clave immane~
3808   5     |             abbandonato che trovasi sul pendio di una montagna. Alcune
3809   3     |        alpinismo. Nelle regioni ove non penetrarono i Saraceni, e le loro temute
3810   9     |          credenza in questi spiriti era penetrata così addentro nell'animo
3811  15     |          nazioni siano da parti opposte penetrate nella valle e vi abbiano
3812  15     |         apertura di un tunnel, il quale penetrava nelle viscere del monte,
3813   3     |                 Taranis dei Celti e col Penn dei Vallesani. Minerva si
3814   6(150)|             gentilezza del signor V. M. Pennetti.~ ~
3815   6     |           montagne; perchè vedendoli si pensa in un baleno alle messi
3816  11     |            veneta il tempio stupendo; e pensai pure con profonda compiacenza
3817   1     |               divertirsi in altro modo, pensano di prendere la leggendaria
3818   3     |              sicuro, ma parecchi uomini pensarono che sarebbe stato per loro
3819  15     |              sentire la parola di certi pensatori audaci, si poteva immaginare
3820  10     |                frode ed inganno. Or non pensiamo che il nostro sommo poeta
3821  12     |               innumerevoli angeli, e si pentirono di essere fuggiti innanzi
3822  14     |                 gli eroi debbono presto pentirsi di aver provato pel giardino
3823   9     |              focolare, si annida fra le pentole accanto alla cenere, e quando
3824   4     |           giovane conte; perchè, mentre penzolava sulla lancia, cadde ancora
3825         | perché
3826   1     |              della dea colle così dette Perchten, avviene, secondo la convinzione
3827         | perciò
3828  13     |               egli inseguì un assassino percorrendo 45 leghe sulla terra e 30
3829   1     |              ispirata descrisse il giro percorso dalle fate, seguendo collo
3830   3     |                furia maggiore il Rodano percosse le rupi, balzando più scuro,
3831  13     |                sole,~ E neppure osa dal percosso speco~ Rimandarne i tremendi
3832  10     |              Dante vide nell'Inferno:~ ~Percotevansi incontro, e poscia pur lì~
3833  12     |               fa vedere una quercia che perda il sangue:~ ~Ma un grand'
3834   9     |               questa credenza, la quale perde la forma di volgare superstizione
3835   9     |               regioni il nome di elfi e perdendolo in molte altre. Essi trovansi
3836   1     |           furono popolari, ed ora vanno perdendosi in quella parte delle Alpi,
3837   8     |              non salverebbe gli altri e perderebbe anche te, perchè una maledizione
3838   3     |           invidia gli uomini e riesce a perderli per tutta l'eternità; ora
3839  15     |            intere, era facile che se ne perdesse il ricordo popolare.~ ~Alcune
3840   5     |             annunziano a chi li vede la perdita di qualche nave. Sui vascelli
3841  17     |             était logé le duc Louis son père, le marquis de St-Sorlin
3842  16     |                 bellissime fanciulle ma perfide ammaliatrici. Esse al chiaror
3843  15     |             tradizioni, dai monumenti e perfino da certi usi attuali, si
3844   6     |               ma se la salita era stata pericolosa oltre ogni dire, la discesa
3845  16     |          sotterranei, nei quali è assai pericoloso entrare. Anche di questo
3846  11     |        bellissimi per accompagnarli nel periglioso viaggio; ma quando venne
3847  12     |                fontane, che appariscono periodicamente, abbiano per così dire un'
3848   1(31) |               che lo raffigurano, e nel periodicoMélusine, Revue de Mythologie –
3849 INT     |              della letteratura, dopo il periodo che parmi di transizione
3850  16     |                Francesi. Dicesi ch'essi perirono tutti in un incendio che
3851  12     |             acqua del fiume diventarono perle, mentre pareva che il vento
3852   6     |               danzanti nei cieli;~ Come perluccie coprite, pingete~ I tetti,
3853  15     |               pregio a causa della loro permanenza secolare fra le tradizioni
3854 INT     |                 una vivida luce, che ci permetterà di vedere i tesori del passato
3855  12     |           Vescovo di Ginevra non poteva permettere simil cosa, ed egli comandò
3856   3     |       indomabile. Ma la Vergine non gli permise di eseguire il suo terribile
3857  16(300)|                                         Perrier, La Gruyères.~ ~
3858  13(259)|                 nel tempo della maggior persecuzione contro le streghe, molte
3859 INT     |               maledetto della mitologia persiana si ritrovò nella leggenda
3860   4     |                servì ancora a farla più persistente nella coscienza popolare,
3861  15     |               raccogliere intorno ad un personaggio di cui discorresi a lungo
3862   5     |             spaventevole Baba-yaga, che personifica il vento impetuoso che soffia
3863   1     |               erano morti i padri suoi; personificando per così dire, innanzi alla
3864   5     |                quelli di altre regioni, personificati i venti ch'essi videro però
3865   6     |                non potrebbe egli essere personificato nel fioraliso che dicesi
3866  11     |            Giovanni Vincenzo, essendosi persuaso che quella fiamma non veniva
3867  15     |                 vedesi un buco chiamato Pertusio della Mena. Dicesi che fosse
3868   6     |             vincere la malìa della fata perversa, potendo riaversi ed allontanarsi
3869  10     |         condizione delle anime giuste o perverse dopo la morte; ma come sempre
3870   8     |                 alla passione dei genii perversi delle Alpi. Costoro per
3871  12     |               parve che una maledizione pesasse sopra i suoi discendenti223.~ ~
3872   5     |            quest'ultimo giorno chi va a pescare, corre rischio di non prendere
3873  11     |               chi passa in quel sito.~ ~Pescatori e guardiani di tori selvaggi
3874  17     |           vivano nelle loro acque molti pesci dalle forme bizzarre, alcuni
3875   4(98) |                 quelle di Ser Pacini da Pescia e di Sebastiano Grifio.~ ~
3876  13     |            costrette per anni, portando pesi enormi sulle montagne, avevano
3877   3     |                di Lucerna, preceduti da pessima fama, vi fu chi ricordando
3878   6     |                  pari a fiamme~ Hanno i petali vermigli,~ Quai pilastri
3879   9     |                 stalle si chiamano pure Petit Jean o Jeannot. Faudoux
3880  17     |         bandiera della patria; perchè i petti dei nostri soldati sono
3881  12     |             marinai le vedono intente a pettinare i lunghi capelli, e tenendo
3882   7     |               ma che voleva in dono una pettorina di seta. Il cramaro credette
3883  13     |                 sa maison;~ ~Tremble de peur que tu ne taches~ ~Ses boeufs,
3884   1     |               mentre lava spariscono le pezze di tela che le appartengono;
3885   3     |              povera bestia gittandone i pezzi sulle rupi vicine87.~ ~Un'
3886   9     |        ritrovarsi in qualche modo nella Phuka irlandese che opera di notte
3887   8     |             castello di Sarre che tanto piace alla nostra Regina, narra
3888   2     |           quando a Gesù ed alla Vergine piacerà. – Ma il forte guerriero
3889 INT     |                morta ed il cuore gelido piaceranno sempre i meravigliosi racconti
3890   1     |               cosa al mondo che potesse piacergli più di quella, e Nerina,
3891   9     |                 si levò il vento mite e piacevole che mise un fremito nei
3892  15     |               importanza storica, hanno piacevolissima forma e semplicità leggendaria,
3893  15     |             disse: «Signori ed amici, è piaciuto a Dio di darmi gran fortuna,
3894  15     |         avveduta del cambiamento, fuggì piangendo lontano dal piccolo pagano
3895   8     |               quando la rupe della fata piangerebbe. In quel momento avvenne
3896  10     |       sorprendenti, mentre sembra udire pianti, gemiti e singhiozzi di
3897   1     |               ad una tavola coperta con piatti d'oro e d'argento. Mentre
3898   8     |      spensierata; l'erba folta coprì le piazze, e la desolazione si fece
3899   1     |               in Bretagna, Filatrici in Piccardia; ed ora le leggende, ricordate
3900  17(307)|                                 Corona, Picchi e Burroni.~ ~
3901  13     |             casa sua, vide la mamma del piccino che impastava il pane, ed
3902   5     |                dei morti si mutavano in piccioni145, e già vedemmo come nelle
3903  12     |              Val d'Andorno ho visto una piccolissima grotta, ove secondo la credenza
3904   9     |          apparenza; essi sono in realtà piccolissimi nani, con folti capelli
3905  10     |              incominciano a battere col piccone, essendo ufficio loro di
3906   6     |             egli finì col precipitare a pie' delle rupi ove Eisi, la
3907  12     |               chef jusqu'à la plante du pié».~ ~In Italia nelle feste
3908  15     |                dio pagano. Poi salì sul piedestallo ove trovavasi prima la statua
3909   2     |             guadagnare tempo. Orable si piega alla dura necessità, ma
3910   4     |                 vi sia soffio di vento, piegansi come riverenti le altissime
3911   5     |               montagne svizzere, non si piegarono a far sempre gli alpinisti,
3912  10     |                 ufficio, mentre debbono piegarsi agli ordini di un feroce
3913  12     |              più antichi ai quali siasi piegata fra l'oscurità dell'ignoranza
3914  12     |                e che non si sarebbe mai piegato ad esserle sposo, lo addormentò
3915  12     |                 ma gli alpigiani non si piegavano ancora ad abbandonare la
3916   2     |                 di venerdì, ella non si piegò per questo motivo a non
3917  12     |            France,~ Je vais féconder le Piémont248.~ ~Se per una conseguenza
3918   9     |      sotterranei abbiano le loro dimore piene d'oro e di argento.~ ~Sulle
3919   8     |                 il gregge ed ai fienili pieni di fieno, ma non ricevevano
3920  12     |           scerpi?~ Non hai tu spirto di pietate alcuno?~ . ~ ~Come d'un
3921   1     |                 hanno fama di mostrarsi pietose e gentili, e le ritroviamo
3922   4     |            linea retta dai giganti, dai pigmei, dai ciclopi, dai satiri
3923  13     |                 in cammino portando una pignatta, in cui vi sarà di certo
3924  13     |             zufola.~ Con molli spire, e pigri e vari modi;~ Si stende,
3925   6     |                i petali vermigli,~ Quai pilastri di cristallo~ Al ciel spingonsi
3926   4     |              dragon ed anche le trou de Pilatedimore di favolosi serpenti.
3927   4     |              montagne; ed un viperaioPin del Ciuc – mi mostrò l'avanzo
3928   6     |                 Come perluccie coprite, pingete~ I tetti, i tronchi, la
3929   4     |            facevano cadere spaventevoli pioggie di sangue96.~ ~Spesso nel
3930   2     |         italiani, che dissero Teodorico piombato nel cratere dello Stromboli;
3931   3     |                strana bestia diventi di piombo e affranto la gitta sull'
3932  14     |               ed in un baleno una frana piombò sul giardino che sparve
3933   9     |               sotto una grondaia appena piovesse dirottamente, e di pungere
3934   6     |                 calici dei gigli.~ Luce piovono a torrenti.~ ~Secondo una
3935   9     |              volta mostrasi in forma di pipistrello193.~ ~Si credette pure che
3936   8     |                 trovasi la meravigliosa piramide del Cervino, che già ebbe
3937   3     |           quella che diceva esservi sui Pirenei il terribile Principe del
3938  11     |               haveva incastrato un gran Piròpo, che i paesani chiamavano
3939  12     |                spaventevole cascata del Piss-Madai e li gittasse nell'abisso249.
3940   3     |                 e l'intera catena delle pittoresche Alpi Bernesi. Esso ha pure
3941 INT     |             delle divinità che andavano placate con orrendi sacrifizii,
3942  13     |                point, on se contente de plaisanter ceux qui cherchent à abuser
3943  12(238)|                               Collin de Plancy, Légendes des origines.~ ~
3944  12     |               depuis le chef jusqu'à la plante du pié».~ ~In Italia nelle
3945   4     |                des serpenz i ot a grant planté,~ Boz et cou leuvres et
3946   4     |              Poi, innanzi agli abitanti plaudenti di Mezzacorona, sollevò
3947  13     |            chevaux par la nuict muette~ Pleine de rage alors~ ~Voilant
3948   7     |                 certo Giovanni Battista Pliod di Brissogne discendeva
3949  16     |                  Et la haut sur la tor, plore touste acorée~ La dame en
3950  16     |               son cor,~ Avecq larmes et plours, seule sur la grande tor~
3951  16     |             manteau de brocart, blanche plume au chapel,~ Si brauement
3952   5(125)|                 Slavi. Suo fratello era Plunu, il sole.~ ~
3953  15     |             casa di Gruyères, «ensemble plusieurs aultrez barons signyeurs,
3954  11     |                in cinque ballate, in un poemetto ed in due canzoni ungheresi.~ ~
3955   6(158)|                             H. Marmier, Poésie populaire de la Hollande. –
3956   5(118)|                 nel libro del Du Méril, Poésies latines populaires, si può
3957  15     |                 fra le Alpi. L'illustre poetessa Diodata Saluzzo prese ad
3958   4     |              con tre punte, sulle quali poggiansi delle palle adorne con foglie
3959  16     |                 strette finestre ove si poggiarono in altri tempi paggi e castellane;
3960   1     |                nel sito ove erano state poggiate le loro bionde teste. Ora
3961  10     |                  Quante al villan ch'al poggio si riposa~ Nel tempo che
3962  12     |                estoient tous chargés de poils, depuis le chef jusqu'à
3963  15     |              jusqu'à la mort l'espée au poing».~ ~Studii recenti vogliono
3964  13     |                ses vaches~ Du jus de ta poison.~ ~J'ay vu souvent ton œil
3965  11     |                 secoli avanti, un certo Policarpo, huomo opulento, haveva
3966  15     |                 Valkirie, e anche delle Polinitze Slave, che possono dirsi
3967 INT     |           finalmente anche la necessità politica per alcuni popoli, di conoscere
3968   5     |         rivoluzioni e di sconvolgimenti politici, parmi che le si possa anche
3969   5     |           popolari della Boemia e della Polonia139.~ ~Un altro spettro che
3970 INT     |             come vittoriose vicino alla polve che ricopre ogni altra cosa;
3971  10     |                vicini, e colà giunte si ponevano colle ginocchia nude sul
3972  15     |           leggenda, che dice come venne popolata una parte della bellissima
3973  15     |                vallette laterali. Essa, popolatasi più tardi, fu l'ultima parte
3974  12     |                ci mostrano certi boschi popolati da tal numero di spiriti
3975   3     |           fervida fantasia delle genti, popolato con animali favolosi, con
3976   9     |           Reisebilder:~ ~Di folletti un popolino~ A noi ruba il lardo e il
3977  15     |       seguitando essa il corso dell'Aar popolò l'Hasli283.~ ~Altre leggende
3978   6(158)|                      H. Marmier, Poésie populaire de la Hollande. – Revue
3979   2     |              colui che venire~ Sente il porco e la caccia alla sua posta,~
3980  11     |               intorno ad una colonna di porfido, che trovavasi sopra un
3981  12     |                e sposo. Il cavaliere le porge il candido velo, essa lo
3982   5     |           uomini esclama:~ ~Qual nebbia porporina~ Di mezzo ai rami degli
3983   6     |                fidanzata e vedendola le porse il mazzo, poi disse un nome
3984  12     |              Poeta che ci dice:~ ~Allor porsi la mano un poco avante,~
3985   7     |      riconoscenza lo colmarono di doni, portandogli latte, burro, formaggio
3986   3     |                ebbro di gioia, discende portandolo sulle spalle, verso l'incantevole
3987   5     |               tutte pietosamente e va a portarle di nuovo in alto nel camposanto,
3988  12     |                pronto a castigarli ed a portarli via, è pure invalsa in certi
3989  12     |              infelice giovane che volle portarne un mazzo alla fidanzata.
3990  10     |           creduti spiriti malefici, che portavan la peste sulle montagne,
3991   9     |            lavori più faticosi; ed essi portavangli mattina e sera una scodella
3992   3     |              narransi in maggior numero portentosi racconti. Vi è pure chi
3993   3(89) |         Tradicionaes do povo portuguez, Porto. In questo volume si trovano
3994   3(89) |             Contos Tradicionaes do povo portuguez, Porto. In questo volume
3995  10     |             secoli un viaggio notturno, posandosi sui campanili dei villaggi
3996   3     |           fertilità cessa nei campi. Se posasi nel suo passaggio sopra
3997  10     |                Percotevansi incontro, e poscia pur lì~ Si rivolgea ciascun
3998  15     |              prova la sua valentìa e si pose sul capo un anello d'oro
3999  15     |                nemici, si ritirarono in posizioni fortificate con infinito
4000   3     |               che sia dato ad alcuno di possedere il tesoro del Cavaliere
4001  10     |             tormentati dal desiderio di possederli. Dicesi pure che nella Valle
4002   4     |            Beltrame, e nei loro immensi possedimenti trovavansi, specialmente
4003   1     |                 scritti i libri ch'essi posseggono, non di rado conoscono mirabilmente
4004   3     |              un'anima che aneli al loro possesso95.~ ~Il Monte Cistella,


1000-caldi | calib-epiqu | epouv-lares | large-posse | possi-sospe | sospi-zumag
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License