IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Maria Savi Lopez Leggende delle Alpi Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
4005 8 | affrettati, prendi ciò che possiedi di più prezioso e fuggi, 4006 | Posso 4007 | posson 4008 15 | nella coscienza popolare posteriore al primo sorgere del cristianesimo, 4009 | potea 4010 8 | gran rammarico provato non potendolo aiutare, poichè essa non 4011 11 | medioevali dei segnali, potendosi sempre da una colonna vederne 4012 16 | avea forse la speranza di poterla ritirare in tempi migliori, 4013 4 | brillanti, si adoperavano onde poterli involare quando le serpi 4014 6 | abbiam tanti fiori gentili da poterne formare corone per tutte 4015 | potrò 4016 8 | fracas d'un monde mis en poudre176.~ ~Una leggenda quasi 4017 11 | agit d'aller, reviendra qui pourra».~ ~Mentre erano lontani 4018 8 | sur la pierre~ Glisse en poussière~ Et rebondit,~ S'étale en 4019 8 | parecchi alp. Una vecchia poverissima si avvicinò ad essi chiedendo 4020 3(89) | Contos Tradicionaes do povo portuguez, Porto. In questo 4021 6 | poco disse della neve il Praga quando scrisse:~ ~La bella 4022 4 | avea mangiato una parte a pranzo. Però l'uso di mangiare 4023 15 | vicinanze di San Bartolomeo di Prarostino, ed in quelle di San Lorenzo 4024 16 | castello, ma~ ~Quand derechief pratels s'envelotoient d'erbage,~ 4025 15 | ma sembra che non fosse praticabile quel sotterraneo. Dicesi 4026 3 | dicendo anche la parola Prebretz, che forse nel suo diabolico 4027 3 | sempre il Sasso del diavolo o Prebretz-Stein81.~ ~Una leggenda del Trentino 4028 4 | diavolo, come vedemmo nel precedente capitolo, quando stanco 4029 10 | il vivo che è chiamato a precederli fra i valloni o i crepacci 4030 15 | Negli ultimi secoli che precedettero la grande Rivoluzione francese, 4031 2 | correvano verso il Nord. Precedevano un'immensa quantità di bestiame, 4032 10 | nella valle del Rodano precedono di notte secondo la credenza 4033 11 | processione andò sul monte, preceduta dal clero e dai nobili della 4034 8 | non si diede pensiero del precetto che vieta il lavoro in giorno 4035 6 | con impeto, e l'infelice precipita fra i crepacci della neve 4036 6 | pastore che morì miseramente precipitando da vertiginosa altezza, 4037 6 | volontariamente la morte precipitandosi da un'alta cresta della 4038 3 | distruzione, volendo che precipitasse nella valle con impeto violento 4039 11 | ispirato poeti e montanari, sia precipitata dall'alto della torre in 4040 9 | un burrone in cui erano precipitate. Il servant avea saputo 4041 16 | secondo la leggenda, fu precipitato dopo un feroce combattimento 4042 7 | traditori, essi andarono predando in ogni casa o uccidendo 4043 3 | accenna ai Saraceni che predarono a lungo su tanti varchi 4044 12 | ricordo di qualche famoso predatore saraceno, nemico del nome 4045 11 | fuoco apparve sulla montagna predestinata. Il vescovo, nell'udire 4046 15 | dovette essere ardua cosa pei predicatori della fede cristiana, il 4047 3 | una civiltà decrepita, si predicavano con maggiore entusiasmo 4048 5 | funebre di colui del quale si predice così la morte. Come in tanti 4049 4 | inondazioni, e vuolsi che un drago predicesse la distruzione di un villaggio 4050 15 | trovavasi prima la statua e predicò la nuova legge in mezzo 4051 15(269)| trovano parecchie stranissime predizioni astrologiche del secolo 4052 17 | Egli lasciavasi vedere preferibilmente di sera.~ ~Qualche volta 4053 6 | divise da molta distanza, preferisca gli stessi argomenti. Essa 4054 15 | dei cacciatori selvaggi, preferisce apparire come una visione 4055 8 | quanto egli diceva; essi preferivano vivere in mezzo al mondo 4056 5 | si raccomandò caldamente, pregandolo di non narrare ad alcuno 4057 12 | della Waldmutter soffrono e pregano quando i legnaiuoli vogliono 4058 INT | ma benchè alcuni studii pregevoli siansi fatti sulle leggende 4059 2(62) | siècles, publiées pour la première fois par Jonckbloet. La 4060 11(218)| historique sur le comté et les premiers comtes de Gruyères.~ ~ 4061 5 | venuto. Io non voglio che tu prenda moglie, e, se lo farai, 4062 3 | precipitare in un burrone e di prendergli l'anima. Manarot è il demone 4063 8 | comandò pure ai suoi di prenderla e di appiccarla ad un albero, 4064 12 | se avveniva ad un uomo di prenderlo, la regina del Danubio che 4065 17 | infernali delle Alpi, che prendevan forma di gatti mostruosi306.~ ~ 4066 8 | e le disse: «affrettati, prendi ciò che possiedi di più 4067 16 | coscienza popolare siasi preoccupata in tal maniera, da conservarne 4068 1 | edelweiss, sanno ancora preparare filtri che guariscono ogni 4069 1 | la nascita di un bambino preparasi un banchetto per esse. Le 4070 5 | ogni desco, una minestra preparata per le povere anime, con 4071 7 | di una strega che aveva preparato un violento temporale, il 4072 5 | placare le anime malefiche preparavano in alcune regioni i pasti 4073 15 | grande e possente compagnia. Preparò ancora molta parte della 4074 15 | ottenere soccorso, essendo presa tutta la nobiltà, si arresero, 4075 15 | lungi dalla patria. Ma tutti prescelsero di rimanere nella loro terra, 4076 15 | Altra figura che ci vien presentata dalla cronaca della Novalesa 4077 INT | passato, studiandolo nel presente fra le leggende, le fiabe, 4078 15 | importante, che avrebbe preservato la valle verso Lucerna; 4079 13 | raccolgano le streghe sotto la presidenza del diavolo. Molte leggende 4080 3 | custodia di un tesoro, o presiede alle colpevoli adunanze 4081 13 | Tirant après toy une presse~ ~D'hommes et de femmes 4082 7 | ritardo, i pastori salivano prestissimo lassù ed aspettando che 4083 3 | trovasi su quelle e dicesi Prestrelenich, è, secondo una leggenda, 4084 16 | lui:~ ~Véla Michiel, li preux, li biaux~ Fleur de tous 4085 4 | mentre irradiano, colle gemme preziosissime che hanno sulla fronte, 4086 4 | prendere non solo il brillante preziosissimo, ma anche la terribile serpe; 4087 16 | valli alpine, spetta il primato pel numero e per la bellezza 4088 INT | la bellezza della poesia primitiva, dalla frase rozza ma scultorea, 4089 14 | credenza generale, in uno stato primitivo d'innocenza e di felicità, 4090 6 | tutto il loro splendore le primole color di porpora, specialmente 4091 5 | posto importante fra i due principii del bene e del male, traendo 4092 12 | Esse hanno voce spiacevole, priva d'ogni dolcezza, mandano 4093 13 | Et ses oz diffamez~ ~Privez d'honneur de sépulture~ ~ 4094 15 | fanciulli creduli ed ignoranti; privi della forza di nervi e d' 4095 INT | Persia alla Fenicia, le caste privilegiate o i sacerdoti delle misteriose 4096 5 | fantasma che ne fosse stato privo. Essa fece quanto le era 4097 5 | in uso presso i Celti, e probabilmente anche presso gli Slavi che 4098 13 | legge intentavano ad esse processi e le condannavano al rogo, 4099 5 | sulle Alpi nel Medioevo Les processions blanches che hanno dovuto 4100 12 | potrà affermare il vero proclamando anche il trionfo di una 4101 10 | anime dei peccatori, i quali procurarono il danno altrui con frode 4102 15 | abissi, onde aver mezzo a procurarsi quanto era indispensabile 4103 15 | Longobardi suoi nemici o dei suoi prodi cavalieri, dovevano lasciare 4104 17 | Vuolsi che il racconto dei prodigi che avvenivano nella foresta 4105 6 | sconosciuti,~ Fronde e steli prodigiosi,~ Come spinti da passione~ 4106 17 | infernali; e le inondazioni prodotte con frequenza dalle acque 4107 8 | spettacolo del miraggio prodotto dalla nebbia e che scorgesi 4108 10 | crepaccie più o meno profonde, producono alle volte dei suoni strani 4109 INT | apparirono ancora, fra le nuove produzioni del pensiero, che non fidando 4110 15 | energicamente la religione ch'essi professavano da lunghi secoli. E forse 4111 5 | formati dalle anime che vanno profetizzando intorno alla sorte degli 4112 3 | precipitò in una voragine profondissima chiamata Maglio70.~ ~L'antica 4113 14 | erba cresceva in quel sito profumata e folta, il latte scorreva 4114 9 | piena di latte fresco e profumato, mostrandosi riconoscenti 4115 1 | montagne, mentre:~ ~Tra il profumo degli abeti,~ Ed il balsamo 4116 1 | scienze naturali non hanno progredito di un passo, dopo che sono 4117 INT | si ritrovarono, mentre progrediva lo studio nuovo, anche in 4118 INT | Questa conseguenza del progresso lento ma sicuro della civiltà, 4119 2 | concilio d'Auxerre, nel 578, proibì quest'uso popolare, non 4120 12 | tendenza al razionalismo, si proibirono i giuochi in cui essi figuravano.~ ~ 4121 2 | coll'essere giustamente proibite dalla Chiesa, e si ritennero 4122 15 | famiglie dei pagani non avea prole e minacciava di estinguersi, 4123 12 | finire, ma si crede che si prolunghi fino all'altra parte del 4124 5 | leggende che se una fanciulla promette al fidanzato moribondo di 4125 5 | sette anni. Egli acconsentì promettendo di aspettare.~ ~Un giorno 4126 7 | piacevolmente e finì col prometter ai buoni alpigiani che nel 4127 12 | nelle case. Ma se odono pronunziare il loro nome, o se mostrasi 4128 3 | ponte laggiù.~ ~Aveva appena pronunziato quelle parole quando si 4129 15 | che cercava un'occasione propizia per assalire Savoia, e disse 4130 INT | che il momento storico più propizio per la creazione di nuove 4131 12 | tornei.~ ~Nell'udire quella proposta la dea non piange più, ma 4132 14 | si trovasse sulle Alpi e propriamente nella regione che dal Po 4133 | proprii 4134 16 | Medioevo. Sul versante di prospetto, chiamato il Launsberg, 4135 5 | dell'alpigiano condannato a prossima morte, vedesi subito dopo 4136 4 | fiumi davano annunzio di prossime inondazioni, e vuolsi che 4137 15 | allontanarsi, il popolo andò a prostrarsi intorno alla tomba di San 4138 1 | simpatie. Se prendono a proteggere qualche bella fanciulla, 4139 8 | numerose su quelle montagne, proteggeva i giovani amanti e volle 4140 13 | redivivi~ Sorger rosi cadaveri protervi,~ Osso annodarsi ad osso 4141 4 | Francesco non solo convertiva i protestanti che inginocchiavansi innanzi 4142 6 | per far guerra ai camosci, protetti dalle bionde fate delle 4143 5 | loro palazzo di cristallo. Protetto da quegli spiriti benefici, 4144 5 | cappelle dedicate ai Santi protettori, per ottenere di essere 4145 1 | spiriti allegri, ed è speciale protettrice delle buone fanciulle.~ ~ 4146 16 | apparteneva alla nobile famiglia Provana; ed è rimasto nella valle 4147 9 | col movimento del respiro provasse la sua esistenza. Questa 4148 16 | popolare, se i documenti non provassero la realtà delle sue sventure.~ ~ 4149 3 | quell'occasione il proverbio provenzale: «Être reçu comme le Roy 4150 11 | eleva presso Arles. I versi provenzali, che hanno per titolo: Lou 4151 8 | di Chamonix era divenuta proverbiale. I poveri potevano passare 4152 INT | fra le semplici fiabe, i proverbii, le canzoni popolari o le 4153 3 | origine in quell'occasione il proverbio provenzale: «Être reçu comme 4154 6 | pensava forse al piacere che proverebbe nel darlo alla bella fanciulla; 4155 15 | che era capitale della provincia detta delle Alpi marittime, 4156 7 | tante statue quante erano le provincie dell'impero170, più non 4157 15 | pregando la contessa di provvedere all'esecuzione di un lavoro 4158 15 | portavano le loro scarse provviste; quello spettacolo stringeva 4159 3 | precipitosa fuga; o con rara prudenza cercarono siti ove credevano 4160 12 | colsi un ramuscel da un gran pruno,~ E 'l tronco suo gridò: 4161 10 | persona uccisa sopra una pubblica strada, può mutarsi in diabolica 4162 13 | illustri e dotte, mentre pubblicamente castigavansi le streghe. 4163 INT(1) | spero che potrò fra breve pubblicare, in altro volume, le più 4164 14(261)| R. Università di Torino e pubblicata nel 1878, Loescher, parlò 4165 INT | in altre terre raccolte e pubblicate. Esse ci dicono qual mondo 4166 15(277)| Questo poema venne pubblicato nel 1780 dal Fischer che 4167 9 | al Robin Goodfellow ed al Puck delle leggende inglesi189.~ ~ 4168 3 | diavolo scaraventò un violento pugno sul masso, che si spaccò 4169 9 | piovesse dirottamente, e di pungere con uno spillo le mani del 4170 14 | così malvagi che Dio li punì, ed essi furono coperti 4171 5 | un mantello rosso e non punisce i suoi rivali, come usa 4172 1 | qualche cosa d'infernale, puniscono gli uomini che lavorano 4173 14 | imperdonabile ha potuto essere punita collo sconvolgimento pauroso 4174 8 | errante, e dicono come fossero puniti coloro che l'ospitavano.~ ~ 4175 13 | diaboliche donne, egli fu punito inesorabilmente, in maniera 4176 1 | vuole pure che:~ ~Morir non puote alcuna Fata mai~ Fin che ' 4177 10 | credenza intorno alle anime purganti nei ghiacciai ha potuto 4178 10 | cielo erano obbligate per purgare le lievi colpe, di passare 4179 12 | giovani dal cuore gentile e puro, è dato di salire finchè 4180 INT | sublime dei concetti, e purtroppo anche nell'umana debolezza, 4181 11 | apparivano nel camposanto di Puy Saint Pierre, ed anche in 4182 15 | Delfinato e sull'altura di Puymore, ove era stato eretto un 4183 6 | Hanno i petali vermigli,~ Quai pilastri di cristallo~ Al 4184 12 | possa trovare in esse le qualità di gentilezze e d'umiltà 4185 | qualunque 4186 | quanti 4187 5 | separati secondo i diversi quartieri della città nei quali abitavano, 4188 | quegl 4189 8 | murmure.~ ~Vient-il heurter~ Quelque saillie,~ Il la blanchit~ 4190 15 | nel vederlo dissero: «Et quelz nouelles, Monsignieur?» 4191 15 | trattare a lungo l'ardua questione, non risolta ancora intorno 4192 7 | quando egli va intorno per la questua chiedendo vino, nessuno 4193 | Quindi 4194 13 | nervi a nervi;~ Rigiran quinti insidiose e truci~ Per le 4195 15 | di contese si trova nelle quistioni per la proprietà dei pascoli; 4196 17 | Bresse, appelé Philippe Mons. r de Savoye, cinquième fils 4197 14(261)| una conferenza fatta nella R. Università di Torino e pubblicata 4198 3 | Valle Antigorio dicesi che racchiuda tesori e che:~ ~Cistella 4199 11 | regione siano fiamme che racchiudano spiriti dannati, o folletti 4200 15 | leggendaria da quella che racchiude importanti verità storiche; 4201 8 | metri sul livello del mare e racchiudesse molti abitanti, perchè forse 4202 12 | dedicato a Venere, il quale racchiudeva un idolo, venerato dai demoni 4203 6 | a mezzanotte, e che per raccoglierne il fiore è necessario battersi 4204 3 | leggendario. Nelle vicine valli di Raccolana e della Resia, gl'immensi 4205 9 | cacciatore della leggenda raccomanda ai viaggiatori di non fermarsi 4206 5 | fu terminata il prete si raccomandò caldamente, pregandolo di 4207 1 | di Lemie in Val di Viù, e raccontatami da un viperaio con tal efficacia 4208 1(33) | Ho raccontato a lungo questa leggenda 4209 15 | ha aspetto di sentiero. Raccontavasi ancora che verso la vetta 4210 8 | incrollabile:~ ~Altera e radiante~ La reina vi siede, un adamante~ 4211 11 | discendere nel trau, ma una radice gli si avvinse intorno soffocandolo. 4212 2 | nell'avito castello; ma radunò per andare a caccia paggi, 4213 1(31) | delle piccole statue che lo raffigurano, e nel periodico – Mélusine, 4214 4 | alle credenze popolari, nel raffigurare in forma stranissima draghi 4215 4 | perfido Arimane poteva essere raffigurato nella serpe dallo sguardo 4216 12 | circondavano un uomo il quale raffigurava in modo ammirevole un leone236; 4217 4 | trovasi nel Museo di Trento, raffiguri la stessa bestia leggendaria104.~ ~ 4218 5 | cours, e narrasi che una ragazza avendo la madre colpita 4219 9 | preferiscono sempre le belle ragazze alle brutte.~ ~Fra le molte 4220 13 | nuict muette~ Pleine de rage alors~ ~Voilant ta furieuse 4221 9 | deserti. Quando il primo raggio di sole scende sulle loro 4222 12 | sull'acqua e potè nuotando raggiungere i compagni. Intorno al piede 4223 8 | manda~ Gl'infocati suoi rai, e il sol la indora,~ Ma 4224 14(268)| o Liôsâlfar, ai quali il Raina nel suo dottissimo lavoro 4225 2 | amore verso Orable e si rallegra quando i nemici lo vogliono 4226 1 | appartengono; anzi deve rallegrarsi, perchè nel giorno seguente 4227 7 | Il caprone invece non si rallegrò nell'udire quel suono, ma 4228 15(282)| Alfred Rambeau, La Russie épique. – Revue 4229 1 | ad un altro di monete in rame ed a un cumulo di funi20.~ ~ 4230 4 | finalmente in un bosco – granz et ramez – nelle vicinanze di Mompellieri 4231 12 | gronda il sangue, possiamo rammentare il nostro sommo Poeta che 4232 12 | poco avante,~ E colsi un ramuscel da un gran pruno,~ E 'l 4233 5 | anime, con orzo, fagiuoli, rape e patate. Nella Valle di 4234 7 | eterne e le solleva nei rapidi turbinii, e quel suono confondesi 4235 15 | sapevano rendersi ragione delle rapidissime movenze di quei figli delle 4236 6 | appagavano dell'ardente e rapido bacio delle saette; sdegnavano 4237 15 | gloria, di combattimenti e di rapine, ha la sua grandezza poetica 4238 11 | di Prometeo che anela a rapire la folgore a Giove?~ ~Ma 4239 12 | di ubbriacarlo poterono rapirgli i suoi segreti.~ ~La strana 4240 15 | dall'aspetto spaventevole rapiva il temerario che osasse 4241 12 | e quattro nobili vollero rappresentarli. Froissart dice che si fecero « 4242 5 | leggiero vapore azzurro che rappresentava anche la peste, ed egli 4243 5 | fantasmi notturni?~ ~La rappresentazione dei Misteri che fu pure 4244 6 | vittoriosi, i fiori più belli e rari delle Alpi, in mezzo ai 4245 10(204)| Usseglio. Opuscoletto divenuto rarissimo.~ ~ 4246 6 | erasi aperto il fiore così raro e bello, fu eretta una cappella, 4247 15 | rimanere nella loro terra, rassegnandosi a morire di fame anzichè 4248 12 | vittoriosa; ma Satana non si rassegnava facilmente alle sconfitte, 4249 15 | mezzo ai colossi alpini, non rassomigli ai tipi cavallereschi di 4250 9 | nani o folletti che ad essi rassomigliano, troveremo più facilmente 4251 9 | che dovevano evitare quel ratto delle vacche detto Alpenruken. 4252 12 | sur ce mont.~ Toi tu vas ravager la France,~ Je vais féconder 4253 8 | ed in altre città quando Ravaillac uccise Enrico IV174.~ ~Una 4254 12 | II una grande tendenza al razionalismo, si proibirono i giuochi 4255 INT | fiabe nel passato di una razza sola, o in un gruppo di 4256 15 | Poi venne il tempo della reazione violenta contro il passato, 4257 8 | Glisse en poussière~ Et rebondit,~ S'étale en gerbe,~ Large, 4258 13 | scendere la grandine sui campi, recano infinito danno alle bestie 4259 5 | pestilenze che nei secoli passati recarono tanto danno ai villaggi 4260 10 | avesse nel sacco, disse di recarsi ai ghiacciai per farvi alcuni 4261 10 | aveva colle arti della magìa recato danno agli uomini con frode 4262 4 | vincitore del diavolo, mentre recavasi a visitare i suoi fratelli 4263 7 | farlo allontanare senza che rechi danni in quelle vicinanze; 4264 12 | che volle penetrare nel recinto consacrato fu ucciso facilmente 4265 3 | vedono e vanno a prendere recipienti per attingerne, non li trovano 4266 5 | notte illuminata, ed ove recitano insieme divotamente il Rosario.~ ~ 4267 6 | della quale avea sempre recitato ogni giorno cinque salmi, 4268 15 | Bresciani si opponevano, reclamando la venerata salma per la 4269 3 | proverbio provenzale: «Être reçu comme le Roy Huguet». Egli 4270 13 | Les fleuves contremont reculent,~ ~Les loups effroyablement 4271 15(276)| Il rev. Coolidge, redattore dell'Alpine Journal, ha 4272 1 | sui cervi veloci; usano redini formate con vipere minacciose, 4273 13 | Un agitarsi d'ombre, e redivivi~ Sorger rosi cadaveri protervi,~ 4274 4 | La désertine fet moult à redouter~ Quar des serpenz i ot a 4275 5 | partenza, la fidanzata gli regala un anello, dicendogli che 4276 12 | attacchi agli alberi, o regalano a persone care dei gomitoli 4277 15 | di Campiglio, cogli abiti regali splendidi ma tutti laceri, 4278 13 | œil senestre~ ~Trois fois regardant de loin paistre~ La guide 4279 16 | mouse au loing, dolente elle regarde.~ ~E Michele va ove lo porta 4280 15 | che riguarda la celebre reggente di Savoia e del Piemonte, 4281 1 | secondo una leggenda inglese, regna all'estremità del polo nord. 4282 3 | di Lorena, fu chiamato a regnare sui Longobardi e venne accolto 4283 15 | illustri, o la rovina di regni fiorenti; e quasi formavasi 4284 12 | Ritornò in vita quando la pace regnò di nuovo nella Svizzera.~ ~ 4285 13 | animai suscita e desta~ I rei per l'aria spiritelli erranti~ 4286 3 | Savoia, sul vasto piano fra Reignier, l'Arve e le montagne di 4287 8 | Altera e radiante~ La reina vi siede, un adamante~ Ne 4288 1 | Francia, sotto il nome della – reine Pédauque –, e vuolsi che 4289 INT | antica.~ ~Questa chiarezza relativamente somma, per quanto riguarda 4290 13 | Concilio di Trento le abbia relegate per sempre laggiù. Sui bassi 4291 2 | oltre alla sua importanza religiosa, tanta rinomanza leggendaria, 4292 9 | spiriti essenzialmente religiosi e buoni, ed essi svegliavano 4293 15 | e del Moncenisio, sia la reliquia più preziosa, che pur ricordando 4294 8 | eau,~ Qui du ciel tombe,~ Remonte au ciel,~ Et sur la terre~ 4295 5 | costrutta nel sito ove in tempi remoti trovavasi un collegio sacro 4296 2(63) | en Italie au temps de la Renaissance. Traduction par M. Schmit, 4297 6 | ce jour sombre. Elle me rendait le ciel absent, un ciel 4298 12 | prediletti dalle divinità pagane; rendendosi ad essi pur da gente cristiana, 4299 16 | potrebbe fino ad un certo punto renderla celebre come quella del 4300 13 | quell'unguento ha virtù di renderle invisibili e leggiere a 4301 15 | veniva bagnato con aceto per renderne più facile la distruzione; 4302 15 | avversari; che non sapevano rendersi ragione delle rapidissime 4303 2 | ancora fra queste pagine «rentrant à son castel trouva en debzous 4304 5 | pericoli delle valanghe, delle repenti inondazioni e delle tormente, 4305 17 | dicono come sia violenta e repentina l'ira delle possenti divinità 4306 13 | Si stende, o attorce in replicati nodi.~ Altra vestendo spoglia~ 4307 15 | bien, – et tous a une voyx repondirent: Signieur, il n'y a que 4308 INT | chiamata al comando supremo, resero più incomprensibili ancora 4309 3 | valli di Raccolana e della Resia, gl'immensi massi trasportati 4310 16 | mantenne la parola data e respinse inesorabilmente Bertoldo; 4311 15 | principale della popolazione, respinsero una tribù slava che era 4312 8 | alloggio per la notte, ma fu respinta. Essa mandò una maledizione 4313 9 | umane, e col movimento del respiro provasse la sua esistenza. 4314 2 | blanche que la noif qui resplent~ Et plus vermeille que la 4315 8 | Toute âme humaine~ Ressemble à l'eau,~ Qui du ciel tombe,~ 4316 7 | gli avveniva di cadere, restandone tutto malconcio nella persona. 4317 4 | la ferocia ed il vigore, restavano immobili finchè egli era 4318 11 | anch'io,~ Nel mio regno resterai~ Perchè sei lo sposo mio.~ ~ 4319 6 | possa sapere se due cuori resteranno uniti per tutta la vita, 4320 13 | qualche altro motivo che restino uccisi o feriti. Quei buoni 4321 5 | sera seguente, quando volle restituire all'ombra vagante, che tornava 4322 13 | una strega, e non volle restituirle l'anello, ma disse ogni 4323 13 | poteva desiderare, sol che le restituisse quello che avea trovato.~ ~ 4324 15 | chiedere con preghiera la restituzione del bottino; ma l'abate 4325 5 | non prendere altro nella rete che ossa di morti124.~ ~ 4326 8 | principale – Terroir où ils retiraient leurs fruits pour leur soutien 4327 8 | ciel,~ Et sur la terre~ Retombe encore,~ De l'un à l'autre~ 4328 15(276)| Il rev. Coolidge, redattore dell' 4329 11 | Grue, il s'agit d'aller, reviendra qui pourra».~ ~Mentre erano 4330 3(67) | si trovassero Cuslanus, Rhamnagalle e Squanagalle. Non ne trovai 4331 8 | cima scorgevasi oltre il Rhuitors un panorama stupendo dei 4332 2 | avere una origine tedesca, riannodandosi a certe leggende che si 4333 14 | Non è qui il caso di riannodare al racconto biblico quelle 4334 12 | leggenda alpina, si può riannodarla ad altre leggende tedesche 4335 4 | qualche alpigiano, può anche riannodarsi ad antichissime credenze, 4336 2 | spariscono in un baleno, per riapparire subito verso il lontano 4337 12 | amore e delle vendemmie, riapparivano gli uomini selvaggi e questo 4338 5 | spenti, ed il fantasma non riapparve più.~ ~Sui monti del Trentino 4339 16 | pare che non le riuscì di riaverla, ed ora vestita di bianco 4340 6 | della fata perversa, potendo riaversi ed allontanarsi dal fiume. 4341 15 | dichiararono apertamente ribelli al nuovo ordine di cose, 4342 15 | pregato o sentito la tremenda ribellione dell'orgoglio, ed ha potuto 4343 4 | forza maggiore della sua, si ribellò inutilmente in cuor suo 4344 10 | furenti verso le nubi, per ricadere negli abissi, paurosi, o, 4345 1 | di Bretagna che vi hanno ricamato sopra gli attributi della 4346 12 | operai andati a sfruttare le ricche miniere, gli usi più comuni 4347 1 | terra vestita con indicibile ricchezza, e gitta segala sui campicelli 4348 1 | essi sono vestiti con abiti ricchissimi, di color giallo e rosso, 4349 9 | costretti per qualche scortesia ricevuta a sparire per sempre, ed 4350 9 | spietatamente delle offese ricevute. Una delle più strane leggende, 4351 1 | accesso ne diviene facile; ma richiudesi in un baleno e divide per 4352 9 | modo potevano cinque volte ricominciare, per così dire, la vita, 4353 12 | fu poi di sangue bruno~ Ricominciò a gridar: Perchè mi scerpi?~ 4354 9 | chi lo rispetta e mostrasi riconoscente. Questo spirito famigliare 4355 9 | e profumato, mostrandosi riconoscenti per l'infinita sua bontà.~ ~ 4356 12 | era salito San Giusto si riconosceva facilmente dalla forma, 4357 5 | in maniera che se vengono riconosciuti da coloro che li vedono, 4358 15 | stava a guardia, che fu riconosciuto e potè entrare subito fra 4359 8 | sterminata Mer de glace che avea ricoperto ogni cosa177.~ ~Il ghiacciaio 4360 6 | fiori delicati e strani, che ricoprirono le rupi, le creste, i burroni 4361 17 | viole alpine, e la neve non ricopriva più la superficie gelata 4362 6 | dei faggi. Alcune volte ricoprono colle strane foglie dalla 4363 11 | della chiesa di San Marco, ricordai i versi bellissimi dell' 4364 13 | bella regina Maddalena, per ricordarle in quel paese selvaggio 4365 11 | questa leggenda, si può ricordarne un'altra bellissima che 4366 INT | nel volgere dei secoli, ricorderà con profonda compiacenza 4367 17 | montagne, l'Italia tutta ricorderebbe ancora la gloria dei soldati 4368 15 | leggende che in maggior numero ricordino perfidi abitanti delle Alpi, 4369 2 | assai la selvaggina e che ricorrendo il suo giorno onomastico 4370 INT | di Atene e di Roma; e per ricostituirle in parte, non è bastato 4371 3 | prontamente nel loro temuto ricovero di Frassineto col bottino 4372 13 | incomincia:~ ~Le sue strane a ridir novelle vaghe~ Di fantasmi, 4373 12 | incanto fatale, che avea ridotto il giovane in quello stato 4374 3 | destra libera ed appena si riebbe alquanto, dopo la prima 4375 5 | intorno alla chiesa che fu riedificata e distrutta di nuovo, quando 4376 15 | nostres, car ilz ne sceuent rien de nostre venue. Or est 4377 3 | più riesca agli uomini di rifabbricarle, gli alberi sono abbattuti, 4378 12 | un solo concetto, vuole riferire a quello, infinite manifestazioni 4379 11 | Sagra di San Michele, si può riferirne un'altra che descrive la 4380 15 | Savoia, ma a Tommaso possono riferirsi queste altere parole, come 4381 5 | vascello fantasma, come vien riferita sopra un annuario della 4382 15 | leggendaria ai casi che si riferivano alla sua vita individuale 4383 17 | come uno specchio, ove si rifletteva lo scintillìo dei nevai 4384 7 | appartenenti alla religione riformata essendo giunti sulle sue 4385 16 | causa comune coi cittadini riformati di Berna, venne legato con 4386 14 | ogni cosa bella, dovevano rifuggire in un mondo beato e sereno, 4387 10 | formando una quantità di rigagnoli, i quali infiltrandosi nelle 4388 8 | sulle Alpi, ricordano solo i rigidi inverni, in cui i ghiacciai 4389 7 | crudeltà dei ricchi, e mutò in rigido inverno la primavera eterna 4390 13 | ad osso e nervi a nervi;~ Rigiran quinti insidiose e truci~ 4391 13 | quale l'erba cresce folta e rigogliosa, non essendo mai toccata 4392 15 | nuovi cristiani ed essendo riguardati come nemici, si ritirarono 4393 13 | chi nomini le streghe, o rilegga qualche pagina, in cui appariscano 4394 4 | germaniche, il suo corpo riluceva di notte, e tracciava una 4395 6 | chi scrisse il Canto alla rima.~ ~Io ho trovato sulle Alpi 4396 13 | osa dal percosso speco~ Rimandarne i tremendi accenti l'eco.~ 4397 10 | villaggi fra Ceres ed Ala, e rimanendovi per qualche tempo, non come 4398 4 | soprannaturale, poi finivano col rimanergli innanzi ai piedi immobili 4399 15 | nelle valli per far bottino, rimanessero i loro abitanti in quelle 4400 5 | fidanzato moribondo di non rimaritarsi più, ed invece dopo qualche 4401 14 | genti, ed essa rimase e rimarrà nella coscienza dei popoli 4402 10 | riposo, quando la pietra vien rimessa secondo giustizia nel sito 4403 9 | pazienza ch'egli usava, rimetteva ogni cosa a posto.~ ~Anche 4404 10 | solitudine delle montagne. Esse rimpiangono il tempo perduto, i giorni 4405 9 | nel riprendere il suo le rimproverò la sua crudeltà dicendole; « 4406 15 | cavallereschi di Orlando e di Rinaldo, ma si avvicini maggiormente 4407 4 | ci provano come l'arte rinascente si attenesse alle credenze 4408 INT | popoli latini; ed esse nel rinascimento della letteratura, dopo 4409 16 | acceso di tremenda gelosia, rinchiuse la moglie in quella torre 4410 15 | immaginando che vi tenessero rinchiuso una parte del tesoro di 4411 15 | alcuni giorni; ed avendo rinforzata la sua armata, deliberò 4412 7 | lodi per la sua generosità, ringraziandolo del dono, poi avendo finalmente 4413 5 | mignolo acceso, le disse di ringraziare Iddio, perchè essa era quella 4414 8 | figliuoletti. Il povero ringraziò la vedova e le disse di 4415 12 | volendoli costringere a rinnegare la fede di Cristo; poi li 4416 8 | avvenuta sulle Alpi, una rinnovazione della lotta dei Titani contro 4417 4 | convento, e le costringe a rintanarsi per sempre in una grotta115. 4418 15 | benchè sia ora difficile rintracciare la loro origine lontana, 4419 16 | padre come un disperato o rinunziare per sempre all'amor suo; 4420 12 | Dio, narra che è possibile rinvenirne ancora memoria nel Caucaso 4421 15 | Champ Saur, e delle quali si rinvennero ancora certi avanzi, che 4422 1 | quasi giuocando alla palla, riparandole sui forconi. Questo palleggio 4423 15(272)| Dicesi però che lo fece solo riparare e che in origine fu scavato 4424 4 | che essendo costretto a ripararsi dalle insidie dei suoi nemici 4425 17 | trogloditi, poi si stimò che vi riparassero qualche volta coloro che 4426 7 | eccezione della chiesa, riparata da un'alta rupe. Il campanile 4427 10 | felci; ma non di rado sono riparate alquanto dalle nevi contro 4428 15 | Quei della città eransi riparati dentro il castello e si 4429 17 | tenni parola, e che pur si riparavano in una Grotte des fées, 4430 5 | stranissima confusione, che si ripete con tanta frequenza nella 4431 12 | rivolse al colpevole è forza ripeterla in francese, poichè egli 4432 16 | per quel moribondo, che le ripeteva collo sguardo la sua preghiera, 4433 12 | fin da tempi lontanissimi ripetevansi assurdi racconti, dicendo 4434 2 | di quelle regioni alpine, ripetevasi secondo la credenza popolare 4435 14 | coperte di burro263; ma ripeto che più di tutte è degna 4436 9 | montanari. Molte leggende ripetonsi ancora intorno ad essi e 4437 8 | casa ove non ancora avea ripetuta la sua mesta preghiera, 4438 15 | Pianezza, discese sulla ripida china della strada che porta 4439 1 | in un doloroso viaggio, riportare la Balma sull'altipiano 4440 7 | essendo rimasti vincitori riportarono la campana nel loro villaggio168.~ ~ 4441 10 | al villan ch'al poggio si riposa~ Nel tempo che colui, che 4442 11 | cadea,~ E la rupe su cui riposavasi~ Essa pure minata cedea.~ ~ 4443 15 | le alte mura.~ ~Egli si riposò e bevette in mezzo ai suoi 4444 3 | del sasso. Quando volle riprenderlo sulle spalle, non ci fu 4445 8 | qualche tempo l'Ebreo errante riprese il suo eterno viaggio, e 4446 12 | Appena Wolfdietrick ebbe ripreso forma umana, la donna selvaggia 4447 8 | ma non riceveva altro che ripulse ed insulti. Finalmente egli 4448 3 | Però mi sembra che la riputazione del Monte Cistella non giunga 4449 2 | corni~ E latrati, e grida e risa~ Risuonar fanno i dintorni47.~ ~ 4450 15 | proprietà dei pascoli; o risalendo fino ai tempi lontani, si 4451 15(278)| che la tradizione francese risalga ai primi anni dell'undecimo 4452 11 | talento invisibile.~ ~Se si risalisse fino ai miti lontani, non 4453 15 | rapidamente dal monte al piano e risalivano con uguale facilità; ma 4454 15 | desiderio di dare maggior risalto ad incidenti secondarii, 4455 9 | coprono col suono delle risate sonore la gran voce del 4456 5 | affinchè le anime possano riscaldarsi.~ ~I morti escono di nuovo 4457 5 | debole luce delle fiammelle rischiara appena spaventevoli ammassi 4458 5 | mignolo acceso col quale rischiarano la via, perchè non sono 4459 15 | meravigliata, che finalmente si riscosse e lapidò il santo vescovo 4460 1 | aver coraggio, ed alzandosi rise schiettamente, facendo vedere 4461 9 | non credendolo capace di risentirsi dell'offesa. Nulla avvenne 4462 9 | notturno viaggio, perchè non ne risentono nessun male, e nel mattino 4463 16 | uomo che manda all'aria un riso diabolico. Dicesi che la 4464 15 | lungo l'ardua questione, non risolta ancora intorno all'esistenza 4465 15 | necessario prendere una triste risoluzione. Il re adunò i suoi consiglieri 4466 15 | parte nell'opera del nostro Risorgimento nazionale. Coll'andar del 4467 9 | infiniti benefizii chi lo rispetta e mostrasi riconoscente. 4468 17 | imprudenza di coloro che non rispettarono il lago, cagionò a molti 4469 2 | persone che li hanno amati e rispettati. Questi fantasmi formano 4470 5 | portano un lumicino che risplende all'estremità di un osso 4471 10 | Di tante fiamme tutta risplendea~ L'ottava bolgia, sì com' 4472 5 | col volto e colle mani che risplendevano come il sole; mentre essi 4473 4 | malefici, che mandano faville e risplendono nella notte. Questo carattere 4474 11 | gli sposi, i fidanzati, e risposero con grida di dolore allo 4475 7 | soprannaturale a dare pronta risposta al buon vecchio, disse subito 4476 2 | fantastici animali, e venne risposto al santo uomo che andavano 4477 15 | viene sempre maggiormente ristretta. Alcune pagine scritte con 4478 3 | tempo inutilmente o con poco risultato; essendovi anche però delle 4479 INT | nelle ricerche, e dal quale risulterà di certo una vivida luce, 4480 7 | i suoi lugubri rintocchi risuonano solo tristamente sulla città 4481 2 | latrati, e grida e risa~ Risuonar fanno i dintorni47.~ ~Però 4482 10 | fra gli altri dannati fa risuonare un grosso mazzo di chiavi. 4483 7 | figlioccia tieniti su. Mentre risuonavano quelle parole, la campana, 4484 8 | meravigliosa ed insuperabile il risveglio della vita sulle Alpi, dopo 4485 7 | per tema di andarvi con ritardo, i pastori salivano prestissimo 4486 17 | riconoscere che si dovette ritenerli quali dimore predilette 4487 5 | credenza dei Greci, i quali ritenevano che intorno alle tombe di 4488 5 | nazioni germaniche, le quali ritengono qualche volta gli spiriti 4489 16 | secondo le tradizioni era ritenuta più antica di quelle di 4490 5 | Come in tanti altri siti ritiensi in quella valle che il canto 4491 3 | devastatore sulle Alpi, ritirandosi prontamente nel loro temuto 4492 6 | vicino alla neve mentre essa ritirasi sopra i pascoli. Questo 4493 3 | poi lasciò che molti si ritirassero sulle Alpi Cozie, e vi si 4494 15 | delle valli, i quali eransi ritirati innanzi ai conquistatori, 4495 5 | spavento in un convento ove era ritirato, avendo visto lo spettro 4496 1 | casetta scura ove a sera egli ritirava il gregge. Il paesaggio 4497 15 | francesi che in tanto numero si ritiravano nel convento della Novalesa.~ ~ 4498 13 | mestamente verso i casolari, ove ritiravansi a sera i pastori. Quando 4499 15 | preceduti da Hagano che ritiravasi alla corte di Gundhario. 4500 5 | moglie, e, se lo farai, ritornerò sempre vicino a te per tuo 4501 5 | quella di Goethe potrebbe ritrarla dal vero.~ ~Nell'estrema 4502 4(98) | italiani. Milano, Tosi, 1838» ritrovai anche la serpe o drago incoronato 4503 9 | alle loro origini lontane, ritrovando forse in esse ricordo delle 4504 4 | Finalmente loro avvenne di ritrovarlo non lungi dal castello di 4505 INT | popolazioni Indo-europee, si ritrovarono, mentre progrediva lo studio 4506 4 | coscienza popolare, l'aver ritrovato in molte parti della Svizzera 4507 1 | soprannaturale e nei costumi, si ritrovavano in parecchie mitologie, 4508 17 | delle divinità delle acque, ritrovavasi ancora sulle Alpi della 4509 1 | colle corone di edelweiss, ritte sui carri di fuoco, in uno 4510 2 | essi cambiano nome. Questa riunione di pazzi cacciatori è detta 4511 15 | delle valli avevano luogo le riunioni delle fate, delle streghe 4512 INT | Adriatico, si dovrebbero riunire in una specie di sintesi, 4513 2 | ragazzi dai 7 agli 8 anni si riunirono per quel giuoco, e dicevasi 4514 1 | sito ove credevasi che si riunissero. Una fanciulla schernì le 4515 4 | mentre tutta la famiglia era riunita nell'alp, la serpe entrò 4516 1 | e fiori, nell'altra sono riunite le brutte, vestite in maniera 4517 5 | di Druidi, la popolazione riunivasi nella vigilia di Natale, 4518 15 | sull'abisso, senza che possa riuscire di discendere nella valle.~ ~ 4519 3 | dicendolo beato se può riuscirgli di menare a perdizione un' 4520 3 | salirgli in groppa. Essi non vi riuscirono perchè il cavallo difendevasi 4521 16 | un ferro nel toccare la riva e che una sorgente d'acqua 4522 1 | pensiero nei giorni lontani; rivedevano come in un sogno la stalla 4523 12 | giovani pastori, ai quali rivelano tutte le segrete e magiche 4524 15 | promise con giuramento di non rivelare quanto avea veduto e finalmente 4525 INT | conoscenza della verità rivelata; ma vogliono trovarla solo 4526 1 | magico regno che ci viene rivelato dall'Edda scandinava; ma 4527 INT | affannosa e per così dire riverente, colla quale cercano il 4528 1 | popolo doveva guardare colla riverenza istessa, che forse avevasi 4529 7 | Tannen-Eh! La sua torre rivestita di ghiaccio in-nalzasi però 4530 15 | splendidamente di seta e l'altro rivestito d'acciaio, ed ha sulle labbra 4531 6 | Mezzanotte! la foresta~ Ed i rivi rumoreggiano,~ La montagna 4532 10 | incontro, e poscia pur lì~ Si rivolgea ciascun voltando a retro~ 4533 12 | femminee che hanno i piedi rivolti all'indietro, e divorano 4534 2 | Lucerna, molti bambini vispi e robusti schernivano la dea, ed urlando 4535 8 | La fanciulla prese la ròcca, solo bene del quale poteva 4536 3 | cappella dedicata a San Rocco, non lungi da Melchtal in 4537 17 | immédiatement après par le bâtard de Rochechoard et le dit chancelier fu 4538 2 | delle quali era il conte Rodolfo di Gruyère, che conduceva 4539 12 | Macedonia sulle montagne di Rodope ed in altre regioni, e secondo 4540 12(251)| Basse Bretagne. Gaidoz et Rolland.~ ~ 4541 16 | sorgeva parte delle mura romane che cingevano Aosta, si 4542 8 | sei di luglio 1564 dopo un rombo sotterraneo ed un violento 4543 3 | accumulato lassù da un certo Re Romolo. Questo tesoro non fu trovato 4544 7 | mentre pareva che andasse a rompersi contro enormi sassi, gridavano 4545 15 | del Nord, e vuolsi che a Roncisvalle per non vederla in mano 4546 1(24) | Les romans de la table ronde et les contes des anciens 4547 5 | passaggio odesi come il ronzìo di molte api; altre volte 4548 14 | giardino incantato, coperto di rosai fioriti, ed egli venne ucciso 4549 5 | recitano insieme divotamente il Rosario.~ ~Nella cappella degli 4550 5 | croci, nel camposanto di Rosazza, che mi parve così poetico 4551 14 | appare una breve distesa rosea, fresca e smagliante, di 4552 1 | nè pascoli, nè distese rosee di rododendri, che mettessero 4553 6(149)| il rododendro è chiamato rosei.~ ~ 4554 13 | ombre, e redivivi~ Sorger rosi cadaveri protervi,~ Osso 4555 4 | costringono le serpi, i rospi ed i colubri a lasciare 4556 13 | serpe si trasforma e move~ Rote di fiamme intorno agli occhi 4557 14 | valle del Paradiso presso Rothstock. Nel venerdì santo, quando 4558 5 | bianca immaginaria, che rotola a lungo sulla montagna, 4559 15 | nemico, un muro con tre torri rotonde, difeso alle estremità da 4560 11 | livello del suolo scorgesi rotondo e scuro Lou trau de la cabro 4561 10 | chiaror della luna i ghiacciai rotti dai crepacci paurosi, e 4562 15 | accese di tanto sdegno, che rovesciò il simulacro del dio pagano. 4563 8 | un alpigiano innanzi al rovin'o del Rossberg, finisce 4564 8 | le ultime case cadenti rovinarono, e l'edera vittoriosa coprì 4565 7 | soffrire maggiormente perchè fu rovinata, ad eccezione della chiesa, 4566 15 | quelle dimore dai tetti rovinati, che l'uomo volle costrurre 4567 16 | vedesi che un muro mezzo rovinato, chiamato Thurm Mauer, ed 4568 3 | una collina; ma il diavolo rovinava di notte il lavoro che il 4569 8 | la montagna che in parte rovinò nel lago, di maniera che 4570 9(181)| Il Rowley nel suo lavoro sulla religione 4571 7 | comune di Groscavallo fu rubata dagli alpigiani di Bonzo 4572 16 | leggende narrano che sotto i ruderi del castello di Aigremont, 4573 2 | che fra scogli geme,~ Come rugge il leon, fischia il serpente,~ 4574 3 | descritta dal Milton «horrendi ruggiti, larve, spettri e tutto 4575 6 | fanciulle maledette. Un canto rumeno dice che il sole erasi innamorato 4576 2 | Quando noi fummo d'un rumor sorpresi,~ ~Similmente a 4577 6 | Mezzanotte! la foresta~ Ed i rivi rumoreggiano,~ La montagna antica è desta.~ ~ 4578 17 | volte sotto forma di una ruota di fuoco girava intorno 4579 15 | certi mercanti del Delfinato ruppero il pedaggio a Quirieux, 4580 12 | celebravansi certe feste dette Rusalja. Le leggende intorno a queste 4581 5 | attraversare il corso di un ruscello, o qualche passo difficile; 4582 5(145)| L'épopée nationale des Russes. – Revue des deux mondes, 4583 1 | abitate da certi genii, che i Russi e i Serbi chiamano ancora 4584 4 | delle quali narra di Witlich Rusting che aveva sullo scudo bianco, 4585 17 | vedesi intorno al lago del Rutor, in Val d'Aosta, quando 4586 12 | sotto i loro rami o sui ruvidi tronchi si sospesero immagini 4587 4(112)| volume dell'opera «Grimm's household tales. Translated 4588 15 | cerimonia derivata dalle Sabasie antiche, in cui adoravasi 4589 15 | in cui adoravasi Bacco Sabasio293. A questa divinità era 4590 13 | Genova, per le orgie del sabbato256.~ ~È fama che in una 4591 15(286)| Sabre d'Olivet, Les montagnes 4592 10 | Bers una buona donna con un sacchetto in tela sulle spalle, dal 4593 5 | pensiero alle cerimonie sacerdotali di altri tempi e specialmente 4594 2 | reminiscenza di qualche danza sacra dei tempi del paganesimo, 4595 5 | Ohen, il fuoco125, facendo sacrifizi alle loro divinità sulle 4596 16 | pure non sembra che il suo sacrifizio abbia salvato suo padre 4597 15 | continuazione di qualche sacrilega cerimonia derivata dalle 4598 15 | dalla gelosia rivolse una saetta verso il cuore della moglie; 4599 11 | descritta nella stupenda saga di Nial, non dormiva sotto 4600 1(25) | Französische Volksdictung und Sage.~ ~ 4601 8 | Vient-il heurter~ Quelque saillie,~ Il la blanchit~ De son 4602 13 | vien anche ricordata in Saint-Véran sulle Alpi dell'Alto Delfinato, 4603 2 | cosa in disordine nella sala del banchetto. Segue i cacciatori 4604 15 | convinzione si fece ancora più salda in me quando conobbi una 4605 1 | nelle altissime regioni salendo verso gli ultimi pascoli, 4606 3 | gran ventura se potevano salirgli in groppa. Essi non vi riuscirono 4607 3 | perchè a poco a poco le acque salirono e lo travolsero nella loro 4608 8 | eterno viaggio, e mentre saliva verso le alte cime delle 4609 6 | recitato ogni giorno cinque salmi, cinque rose si aprirono 4610 3 | Piano del Cistella è il gran salone da ballo del diavolo, e 4611 1 | alpigiani, la dea Bercht salta in mezzo ad esse, e dalla 4612 3 | cavallo, pazzo di terrore, saltò sul masso erratico nel piano 4613 15 | montagna dell'Abessée, detta Saltus Annibalis, il grande cartaginese 4614 12 | ogni uomo che passa lo saluta come un amico e gli offre 4615 4 | di Viù, come fosse cosa salutare per lui mangiare il cuore 4616 5 | dalla quale aspettavano salute per l'avvenire126.~ ~L'illustre 4617 12 | bestiame.~ ~Forse il demone Salvané della valle di Genova, leggiero 4618 17 | i varchi, non valsero a salvarci dal danno di tante invasioni 4619 1 | invece il suo padrone potè salvarsi continuando la pazza corsa. 4620 3 | cacciatore atterrito che salvasi invocando San Giorgio.~ ~ 4621 8 | la minima esitazione non salverebbe gli altri e perderebbe anche 4622 16 | a Dio colle preghiere la salvezza eterna del padre.~ ~Una 4623 3(83) | alla cortesia del signor Salvioni, professore nell'Università 4624 11 | certe alpigiane, poichè le salvò da infinito danno, come 4625 12 | nostri avi, tocca invece al sambuco di essere sulle Alpi del 4626 6 | Rodano, sono le Samovile o Samodive bulgari di cui già tenni 4627 6 | misteriose del Rodano, sono le Samovile o Samodive bulgari di cui 4628 13 | uomo di Chianale venendo da Sampeyre, alquanto sopra les Confines, 4629 9 | bestia, e sa rendere felice e sana l'una o l'altra; ma disprezza 4630 11(216)| Narrationis seu chronicon coenobii Sancti Michaelis de Clusa.~ ~ 4631 | sane 4632 15 | scende dai ghiacciai di Sanetz verso la frontiera del Vallese. 4633 8 | vicino al ghiacciaio di Sanfleuron, non solo giuocassero alla 4634 15 | leggende ricordano pure sanguinosi combattimenti, avvenuti 4635 17 | de Philippe II, surnommé Sans terre, fit enlever à Thonon 4636 12 | giovane cominciò a vivere santamente, ed un anno dopo il giorno 4637 15 | giovani fossero scoperti, e sapendolo Hagano, egli diede a Gundhario 4638 1 | mostrano qualche volta come sapientissime; poichè nel romanzo di Erec 4639 6 | bellissimo acquista grande sapienza. Anche nelle leggende tedesche 4640 INT | compiacenza le leggende, e non saprà mai dimenticarne l'affascinante 4641 5 | ai quali appartennero, sapranno beneficarlo per la compassione 4642 17 | selvaggie, i nostri soldati saprebbero uguagliare in fortezza coloro 4643 16 | alla Valle d'Aosta, e non saprò dimenticare mai in quale 4644 2 | danza che era una specie di sarabanda o di galoppo, cominciava 4645 15 | di Blenio: ve ne sono nel Sas-Pidana, nella montagna sopra Marogno 4646 12 | abitante del Vallese224. Triste satira che ha preso forma di leggenda 4647 15 | alte pareti a picco del Satro, a circa 200 metri di altezza 4648 12 | montroient estre hommes sauvages, ils estoient tous chargés 4649 15 | ebbero «leurs bagues et viez sauves». Poi entrò il Conte nella 4650 12 | detti nel Tirolo Belmon, Savadegh, Salvanel. Costoro, secondo 4651 16 | Vicino a questa leggenda savoiarda debbo citarne un'altra, 4652 15 | Kalliwali, il quale era sbarcato in un'isola, ove aveva messo 4653 15 | formò rapidamente dopo lo sbarco di Garibaldi in Sicilia. 4654 12 | la fede di Cristo; poi li sbranava e recava al paese altri 4655 3 | far sua un'anima umana, sbranò la povera bestia gittandone 4656 13 | il crine arruffa,~ Trema, sbuffa, la verga e 'l dito scote~ 4657 6 | essi hanno la potenza di scacciare, nel momento in cui fioriscono, 4658 15 | vuolsi pure che gli Svevi scacciassero di là i Celti.~ ~Nel cantone 4659 14 | bene ed il male, ed essendo scacciati dal paradiso non sono accolti 4660 3 | guerra coi Saraceni che scacciò verso la Provenza, ma poi 4661 6 | nel Tirolo che la folgore scagliata dal forte braccio di Donar, 4662 12 | quali, col mezzo di una scala, potrebbe entrare nelle 4663 9 | che furono cantate dagli scaldi della Scandinavia, dai minnesinger 4664 15 | portavano lance, scuri, scale e fortissime spade. Con 4665 2 | terribile cosa udir di notte lo scalpitar dei cavalli, le grida, gli 4666 15 | conservano memoria di coloro che scamparono in quel modo a morte sicura, 4667 8 | tutti gli abitanti del borgo scampò una sola famiglia, e la 4668 2 | morti dall'avello~ Fuor scappati, miglior posto~ Non potea 4669 3 | impeto di rabbia, il diavolo scaraventò un violento pugno sul masso, 4670 12 | aspetto di dama bianca, colle scarpe di fuoco ed una corona d' 4671 15 | fanciulli e portavano le loro scarse provviste; quello spettacolo 4672 1 | annata sia per gli alpigiani scarso o abbondante.~ ~Forse come 4673 17 | spaventevole temporale si scateni sulle Alpi: secondo certe 4674 16 | antichi della Russia, vide scaturire una sorgente sotto un ferro 4675 14 | del Paradiso, dalla quale scaturiscono quattro grandi fiumi, ed 4676 5 | come scheletri, i quali scavano una fossa ricordando i tempi 4677 15(272)| menò vanto di averlo fatto scavare ed aprire nel 1480, col 4678 6 | quando le veniva detto di scegliere altro sposo, rispondeva 4679 3 | cristianesimo vittorioso, scelse come suo ultimo baluardo 4680 11 | andare in Terra Santa. Essi scelsero fra i loro pastori cento 4681 3 | Noè! Dicesi che dopo la scelta da lui fatta degli animali 4682 10 | passeggiate. Dicesi che quando scenderà fino a Brand, il lago di 4683 12 | Ricominciò a gridar: Perchè mi scerpi?~ Non hai tu spirto di pietate 4684 15 | madre che sentì quelle grida scese di nuovo; con pericolo della 4685 3 | in una mano stringeva lo scettro di fuoco, e ridendo in modo 4686 15 | sont nostres, car ilz ne sceuent rien de nostre venue. Or 4687 14 | monte bellissimo nel Tian Schan; gl'Indiani invece fra i 4688 15 | pia contessa Gulta, sopra Schanensee, presso Brienz, quando un 4689 5(124)| Schefflir, Op. cit.~ ~ 4690 12 | va via;~ ~Così di quella scheggia usciva insieme~ Parole e 4691 5 | prende anche aspetto di scheletro ed è detta Ankou in Bretagna, 4692 1 | riunissero. Una fanciulla schernì le sue compagne, che non 4693 2 | vuole coi gens d'Orenge schernire e spaventare lo sposo. Per 4694 9 | riparato, ma il folletto schernisce l'infelice ridendo sgangheratamente 4695 2 | bambini vispi e robusti schernivano la dea, ed urlando correvano 4696 2 | nei boschi, ridendo come a scherno degli uomini61.~ ~Si credette 4697 7 | cramaro credette ch'ella scherzasse, pure aprì una delle casse 4698 13 | farfalle innamorate che scherzavano sulle rupi, ed affrettavo 4699 12 | finchè qualche temporale lo schiantasse; invece un valligiano osò 4700 9 | gole flagellava le rocce, schiantava i rami degli abeti, e da 4701 12 | tronco suo gridò: Perchè mi schiante?~ ~Da che fatto fu poi di 4702 10 | che colui, che il mondo schiara~ La faccia sua a noi tien 4703 3 | aveva promesso di farsi suo schiavo, se egli avesse potuto portarlo 4704 1 | coraggio, ed alzandosi rise schiettamente, facendo vedere il fuso 4705 2(63) | Renaissance. Traduction par M. Schmit, 1885, pag. 307.~ ~ 4706 9 | addormentate.~ ~Nello Schratte o Schratlein, le vecchie leggende tedesche 4707 9 | persone addormentate.~ ~Nello Schratte o Schratlein, le vecchie 4708 13 | strega che al pari dello Schrattlige alpino andasse a sedersi 4709 2 | le fontane nel cantone di Schwiz usavasi nella sera dell' 4710 9 | teste, si mutano in uno sciame di moscherini o spariscono 4711 12 | piede destro portava una sciarpa di seta, di cui eransi servite 4712 8 | fenomeno; egli spiegò ogni cosa scientificamente, ma gli alpigiani non badarono 4713 INT | dovuto essere il retaggio scientifico e storico dell'intera nazione, 4714 6 | étoile d'azur tremblait et scintillait, c'était toute la joie du 4715 4 | divin lume~ Che spargea scintillando il volto fuori.~ Tale il 4716 15 | villaggio, colle cascate che scintillano balzando nelle valli. Ma 4717 17 | raggi del sole; i nevai scintillavano vicino alle margherite ed 4718 2 | sole non metta sui nevai lo scintillio dei brillanti.~ ~In alcuni 4719 3 | straordinariamente ingrossata mentre si scioglievano le nevi sulle montagne. 4720 12 | Tedual, narra che parecchi scolari passavano in una valle, 4721 INT | tempo lontano; grandi figure scompaiono fra la nebbia, e l'oblio 4722 14 | piccolo Rosengarten, in cui scompare quasi il racconto biblico 4723 13 | Invece nella Vallemaggia sono scomparse quasi tutte le antiche credenze 4724 16 | senza posa alla libertà sconfinata, al pericolo delle battaglie 4725 INT | dolore, di speranza o di sconforto, e spesso innanzi a diversi 4726 8 | colonne infrante, i gradini sconnessi e le pietre.~ ~Dopo cento 4727 17 | föhn, che può in un attimo sconvolgere i laghi alpini, non solo 4728 5 | quando la grande rivoluzione sconvolse la Francia, può farci risalire 4729 9 | ad ogni costo vederli, e scopersero che i loro benefattori avevano 4730 15 | sempre nuove ed importanti scoperte; ed innanzi alla vastità 4731 15 | bosco i due giovani fossero scoperti, e sapendolo Hagano, egli 4732 9 | Bee quel popolo molesto~ E scoperto lascia il vaso~ E la gatta 4733 INT | studio, grandioso nello scopo, ma per così dire umile 4734 13 | in modo speciale nel far scoppiare i temporali; e mentre, come 4735 4 | contro le serpi pareva che scoppiasse il fulmine e che i lampi 4736 8 | Diablerets, e dicevasi che era scoppiata una rivoluzione fra i diavoli 4737 11 | i nemici, i quali, nello scorgere quelle fiammelle, credettero 4738 5 | accesa, ed oltre ai frati si scorgeva in quel sito un vecchio 4739 15 | Nelle sue vicinanze si scorgono parecchie grosse pietre, 4740 3 | avvenute nelle regioni ove scorre, mentre dalle Alpi volge 4741 8 | Costoro per vendicarsi fecero scorrere le acque torbide del Nant 4742 14 | profumata e folta, il latte scorreva formando fiumi, e tre volte 4743 8 | spaventevole balzavano le roccie, scorrevano i torrenti di fango e si 4744 12 | fiamme ed il fumo; ma essi scorsero pure le anime dei monaci 4745 1 | ricevevano offese gravi o scortesie.~ ~Per un caso strano, il 4746 11 | o spariscono fra le rupi scoscese; ma ignoro se innanzi agli 4747 13 | come se avesse sentita una scossa elettrica, e fra la gente 4748 8 | desiderio di vendetta, e scossero la montagna che in parte 4749 13 | sbuffa, la verga e 'l dito scote~ Se mormora più arcane oscure 4750 4 | ci dice ch'egli~ ~Venia scotendo con l'eterne piume~ La caligine 4751 2 | montagne scozzesi che Walter Scott ha descritte con tanta maestria, 4752 6 | avvicinati i Danesi al campo scozzese per sorprenderlo a tradimento, 4753 5 | vicino alle sue mura bigie e screpolate, si sentì chiamare da un 4754 15 | ch'essi portavano pesanti scrigni, ed immaginando che vi tenessero 4755 6(154)| libro del Michelet, quando scrissi la poesia Tormenta immaginando 4756 15 | racconto della cronaca, e lo scrittore di questa l'avrebbe in qualche 4757 10 | quali non sanno come si scrivano i versi, ma hanno coscienza 4758 10 | di persone dolenti. Chi scrive queste parole ebbe occasione 4759 15 | strani intorno ai quali scrivevasi la rivelazione dell'avvenire269; 4760 15 | Per alcuni giorni nelle scuderie del palazzo ducale non si 4761 4 | cavalieri portarono sugli scudi, sulle insegne e sugli elmi 4762 INT | primitiva, dalla frase rozza ma scultorea, dall'immagine vera e smagliante, 4763 6 | garofanetto, devesi chiedere scusa alle anime dei poveri morti.~ ~ 4764 15 | di Vittorio Amedeo I, o scusando le sue colpe, o dicendola 4765 17 | meraviglioso. Il signore del lago sdegnasi e solleva le acque con un 4766 9 | elfinnen dai lunghi capelli, sdegnate e con voce minacciosa gli 4767 6 | rapido bacio delle saette; sdegnavano pure le lievi carezze delle 4768 7 | signori, finchè Iddio si sdegnò contro l'orgoglio e la crudeltà 4769 4(98) | Ser Pacini da Pescia e di Sebastiano Grifio.~ ~ 4770 | sebbene 4771 17 | Brocéliande. Egli attinge con una secchia d'oro un po' d'acqua in 4772 2 | i romanzi francesi della seconda parte dello stesso secolo; 4773 15 | maggior risalto ad incidenti secondarii, che pure avevano forza 4774 12 | preferiscono stare al sole, sedendo sulle più alte cime ed ammaliando 4775 12 | pastori beneficandoli. Di sera sedevano sopra un'alta rupe, accanto 4776 6 | bella fanciulla morta a sedici anni, che ha ottenuto di 4777 13 | della valle. Esse hanno sedili e tavole di pietra sulla 4778 12 | nella magìa del canto per sedurre gli uomini e trarli a morte. 4779 12 | bellissima prese il nome di Segennine e sposò Wolfdietrick230.~ ~ 4780 11 | le torri medioevali dei segnali, potendosi sempre da una 4781 INT | volta alla meta che le ha segnata Iddio.~ ~Fra tutte le reminiscenze 4782 3 | ghiacciaio, sono credute impronte segnate dal diavolo in un momento 4783 6 | ingombrano i brevi sentieri segnati dalle capre che vanno al 4784 13 | anche volgere verso una segreta porta dell'Inferno.~ ~Altre 4785 15 | tutta la sua armata, così segretamente che poche persone sapevano 4786 15 | grandi adunanze nazionali dei Segugini e dei Liguri Taurini273. 4787 12 | fermato, si servì del filo per seguir la stessa via ch'egli aveva 4788 13 | aspettò le streghe per seguirle nel loro misterioso viaggio, 4789 9 | disperazione nell'anima seguirono sull'erba, sui nevai, in 4790 1 | vestita da cacciatrice, corre seguìta da una folla di spiriti 4791 15 | cercare altra dimora, e seguitando essa il corso dell'Aar popolò 4792 10 | andar di notte sui ghiacciai seguite da un orrido cane nero; 4793 1 | in uno splendore di luce, seguìte dai folletti nella corsa 4794 5 | casolari e sulle città. Lo seguiva un leggiero vapore azzurro 4795 8 | censes et tributs à divers seigneurs. – Così vuolsi che vi fossero 4796 14 | giardino, che aveva le strade selciate col formaggio e coperte 4797 17 | sulla montagna o sul lago di Selisberg. Fin da tempi antichissimi 4798 2 | uscì dal bagno, balzò in sella ed~ ~In quel mezzo il caval 4799 12 | pari di costei è la dea Selten, creduta in Isvizzera una 4800 2 | giovane piacesse assai la selvaggina e che ricorrendo il suo 4801 13 | in quelli di alcuni gatti selvatici si trovi spesso albergato 4802 8 | confond.~ ~Ame de l'homme,~ Semblable à l'eau,~ Destin de l'homme~ 4803 6 | una corona di foglie che sembran raggi, e per questo si assomigliano 4804 15 | sul quale esse posano; ma sembrandogli di essere sospeso sull'abisso, 4805 5 | processioni dei morti può sembrarci assai bizzarra se dimentichiamo 4806 2 | pelli diverse in maniera da sembrare un grosso caprone o un asino. 4807 17 | scendono dai laghi alpini, sembrarono opera dei demoni, ai quali 4808 3 | vette delle Alpi, perchè sembravagli che da un momento all'altro 4809 6 | fiori, fra i quali le rose sembravan fatte di porpora fiammeggiante 4810 10 | pure che nella Valle di Sementina, in vicinanza di Bellinzona, 4811 15 | soprannaturale e della potenza dei semidei antichi; mentre si dimentica 4812 9 | alpigiani, quando essi vanno seminando, e si mostri cortese e benefico 4813 10 | qualche cosa che ricorda i seminatori di civili e religiose discordie, 4814 6 | a cavallo dalla città di Sempach fu assalito sulla via ed 4815 14 | invenzione d'un poeta tedesco, ma semplicemente una leggenda popolare che 4816 15 | hanno piacevolissima forma e semplicità leggendaria, trattando di 4817 15 | meust en noble arroy et sen ala à la conqueste du pays 4818 13 | J'ay vu souvent ton œil senestre~ ~Trois fois regardant de 4819 4 | cader della gran madre in seno105.~ ~Anche sulle Alpi svizzere 4820 1 | fate erano così delicate e sensibili, che la minima scortesia 4821 12 | fulmine Thunar o Donar.~ ~La sensibilità quasi umana che gli uomini 4822 7 | alpini. Ora non vi è più chi senta l'avviso pietoso, quando 4823 9 | discorrere sperano che esse non sentano in modo così potente la 4824 12 | all'albero maledetto, e sentendo i gemiti suonò per consolare 4825 15 | in qualche modo imitata, sentendola ripetere da uno di quei 4826 9 | dell'Edda e nei Nibelunghi, sentendone ripetere i casi strani nelle 4827 16 | chiamasi dagli alpigiani «le sentier de crève-cœur»300.~ ~In 4828 1 | tardi assalire; ma una delle sentinelle si accorse della sua presenza 4829 5 | non mi è mai avvenuto di sentir parlare in quelle regioni 4830 9 | travolgere nella danza notturna, sentirebbe prima dell'alba un pugnale 4831 13 | aperta, si stupiscono nel sentirgli narrare come sapesse sventare 4832 7 | la gioia dei pastori nel sentirne i rintocchi, e per mostrare 4833 13 | dormiva, balzò come se avesse sentita una scossa elettrica, e 4834 1 | civiltà delle città lontane, e sentivansi figli della montagna, credenti 4835 7 | istante sul monte Tenchia: «Sento distintamente le campane 4836 15 | Sarebbe arduo lavoro quello di separare interamente nella cronaca 4837 16 | signore di Aigremont volle separarli e minacciò in tal maniera 4838 5 | il Te Deum, poi, essendo separati secondo i diversi quartieri 4839 7 | a piedi la strada che lo separava ancora dal suo paese167.~ ~ 4840 12 | sœur la Durance,~ Nous nous séparons sur ce mont.~ Toi tu vas 4841 11 | le pietre cadenti,~ E il sepolcro del Santo portarono~ Dove 4842 14 | un'ora all'altra essere sepolti sotto le valanghe.~ ~Fra 4843 6 | tremende nevicate che hanno sepolto villaggi e casolari, ho 4844 13 | diffamez~ ~Privez d'honneur de sépulture~ ~Soient des corbeaux goulus 4845 4(98) | Stranissime sono quelle di Ser Pacini da Pescia e di Sebastiano 4846 12 | car changé en noyer tu seras noyé comme moi». La valigia 4847 12 | foreste, dovevasi anche serbar viva memoria del culto reso 4848 12 | malefiche degli alberi, o serbarono il carattere degli spiriti 4849 2 | alla dura necessità, ma serberà la sua fede a Guglielmo, 4850 17 | infinito amore negli anni sereni della giovanezza, e fra 4851 5 | del Todtenvolk va innanzi seria e pacifica. Qualche volta 4852 8 | e quando egli partì una serie di sventure funestò gli 4853 15 | ripetevano pure con molta serietà le credenze popolari sull' 4854 4 | Boz et cou leuvres et serpenteaus crestez~ Laisardes grans 4855 4 | moult à redouter~ Quar des serpenz i ot a grant planté,~ Boz 4856 3 | nella Bessa, vicino alla Serra Biellese; immenso deserto 4857 7 | propria camera, vide una servetta dell'albergo che gli chiese 4858 3 | possibilmente offre i suoi servigi a qualche viandante, nel 4859 15(281)| Mayson de Savoye par Jehan Servion, publiées par le baron Bollati 4860 5 | incomprensibili, e filano il lino che servirà per fare le vesti degli 4861 15 | sulle Alpi. Costretti a servire i Romani, spesso furono 4862 5 | che gli chiese se voleva servirgli la messa. Il ragazzo acconsentì 4863 12 | sciarpa di seta, di cui eransi servite le malefiche donne per trascinarlo 4864 9 | diversi paesi, quando è servo di un uomo, di un'amata 4865 3 | delle enormi caldaie che servono ai pastori, e si mosse allegramente 4866 9 | così dire, la vita, dopo il sesto salto, veramente mortale, 4867 15 | racconta che quattro settimane dopo l'entrata di Garibaldi 4868 | seu 4869 13 | Tu t'élance déhors.~ ~Au seul souffler de ton haleine~ ~ 4870 16 | Avecq larmes et plours, seule sur la grande tor~ Devers 4871 15 | vestiti anch'essi con abiti sfarzosi e nuovi; ma che vedevansi 4872 14 | avveniva che nel mentre si sfasciava l'impero di Roma, e generazioni 4873 15 | la distruzione; finchè si sfasciò e l'esercito potè passare 4874 4 | i serpenti degli oceani sfidano le onde furiose, le navi 4875 15 | il temerario che osasse sfidarli; di maniera che nessuno 4876 3 | veri giganti di Europa, si sfidarono infiniti pericoli per elevare 4877 3 | Guglielmo potè entrarvi. Egli sfidò Isoré, lo vinse in duello 4878 INT | andare del tempo diversamente sfigurate e velate; e può avvenire 4879 2 | strega~ Posso adagio lo sfilare~ Di quel d'ombre strano 4880 4 | che il volto del re Artù sfolgorava nelle battaglie, e che egli 4881 10 | clave immane~ La montagna a sfracellar,~ ~ed è quell'infelice che 4882 12 | invasori, o di operai andati a sfruttare le ricche miniere, gli usi 4883 15(272)| quanto pare, dopo i Romani, sfruttarono le miniere di quella regione 4884 6(159)| cavallereschi che essendo sfuggito all'ira di Carlomagno che 4885 12 | lontano dai miseri mortali; sfumarono quasi interamente innanzi 4886 9 | schernisce l'infelice ridendo sgangheratamente alle sue spalle, ed anche 4887 17 | desiderata; ma fu raggiunto dagli sgherri che lo seguivano per punirlo 4888 5 | alla battaglia colle spade sguainate e fidando solo sull'alto 4889 14 | quelle tristi regioni gli sguardi degli uomini, il ghiaccio 4890 INT | alcuni studii pregevoli siansi fatti sulle leggende di 4891 1(17) | Sibastien Rhéal, Les divines féeries 4892 1 | pecore, quando il vento sibilava nelle strette gole, o si 4893 15 | contro di essi.~ ~La contessa Sibilla moglie di Amedeo seppe quanto 4894 1 | qualche cosa di comune colle sibille temute.~ ~Queste sacerdotesse 4895 17 | splendidi tesori. Nei tempi di siccità straordinaria molte processioni 4896 3 | gravemente dal Thesauro, faceva sicuri i nostri avi che un demonio « 4897 2(62) | Chansons de geste des XI et XII siècles, publiées pour la première 4898 9 | forse gli Schrättlige che siedono sul petto degli alpigiani, 4899 | sieno 4900 INT | della Scandinavia, delle Sierre spagnuole, dei Carpazii 4901 13(258)| leggenda alla cortesia del sig. Domenico Vallino.~ ~ 4902 15 | a une voyx repondirent: Signieur, il n'y a que du commender».~ ~ 4903 6 | chiamano con nomi diversi che significano custodi delle vie, luce 4904 15 | dialetto del suo paese, che significava in italiano:~ ~Rôcca e fuso~ 4905 15 | che dal Monviso, il quale signoreggia colla sua cima acuminata 4906 15 | plusieurs aultrez barons signyeurs, chivalliers, escuyers et 4907 4 | Scandinava, trovasi l'eroe Sigurdo, che uccide il fortissimo 4908 12 | somiglianza che trovasi fra i Silvani della mitologia latina ed 4909 1 | caso bizzarro, fra tanti simboli di forza e di coraggio, 4910 1(9) | ed è quello delle donne simboliche prigioniere dei nani e dei 4911 6(146)| credevano anche nel potere simbolico delle radici.~ ~ 4912 12(245)| capre in certi casi diversi, simbolo di abbondanza o di povertà. 4913 2 | fummo d'un rumor sorpresi,~ ~Similmente a colui che venire~ Sente 4914 12 | questi parmi specialmente simpatico un gigante della Svizzera, 4915 1 | sulle Alpi, hanno le loro simpatie. Se prendono a proteggere 4916 3 | la colonna, che furono i simulacri e le prime are delle divinità. 4917 15 | sdegno, che rovesciò il simulacro del dio pagano. Poi salì 4918 15 | eretto un loro castello, di simulare un combattimento a metà 4919 12 | selvaggie sono chiamate Fanggen (sing. Fangga). Di altissima statura 4920 10 | sembra udire pianti, gemiti e singhiozzi di persone dolenti. Chi 4921 12 | Par d'umani sospiri e di singulti;~ E un non so che confuso 4922 13 | guardando intorno, altre figure sinistre di vecchie vedevansi in 4923 4 | mostrarci il vescovo di Sion come vincitore del diavolo, 4924 12 | acqua. Presso gl'Indiani Sioux, altro mostro acquatico, 4925 5 | Oriente; e i dotti della Siria ebbero fama di sapere in 4926 3 | Arve e le montagne di San Sisto. Questi massi, come spesso 4927 17 | d'amore fra i due laghi, situati a poca distanza l'uno dall' 4928 12 | Froissart dice che si fecero «six cottes de toiles couvertes 4929 4(98) | Schriften, Witege mit dem Slangen, recensione di un libro 4930 6 | vie158.~ ~Un canto della Slesia dice anche la storia di 4931 13 | tremendi accenti l'eco.~ Smania ella, si contorce, il crine 4932 15 | divinità pagane, e non sapendo smettere dal compiere certe pratiche 4933 4(112)| 1884, p. 76. Stories about snakes.~ ~ 4934 1 | bagliori intorno alle loro snelle persone, o tingevasi coi 4935 12 | un pastore sentì quelle soavissime voci, quando tornava a casa 4936 INT | operai intorno ai problemi sociali, e le scuole si vanno moltiplicando 4937 9 | tempo, il folletto essendo soddisfatto nel vedere la pazienza ch' 4938 12 | essa dica:~ ~Adieu donc, ma sœur la Durance,~ Nous nous séparons 4939 15 | immensa rovina; ma nulla sofferse il sito ove era ospitato 4940 13 | spiritelli erranti~ Che poi soffiano i turbi e le tempeste.~ ~ 4941 3 | mentre il diavolo continua a soffiare senza posa dal leggendario 4942 3 | Crozzon del Diavolo, costui soffiava con tanta violenza verso 4943 11 | radice gli si avvinse intorno soffocandolo. Egli potè liberarsi e colle 4944 17 | un cuore umano che amò e soffrì. Questo lago trovasi verso 4945 16 | singolare compiacenza coloro che soffrirono ed amarono, e nel ripetere 4946 15 | facendosi animo mentre soffrivano per la fame, finchè incontrarono 4947 3 | eccelso trono, tutte le soggette valli con barbarie non più 4948 11 | occhi in quel carbonchio, soggiungendo sè mantenere sempre involta 4949 13 | non si mosse, allora essa soggiunse ancora: vada per quanti 4950 8 | dolore. Finalmente era sulla soglia dell'ultima casa ove non 4951 10 | sibila il vento, le donne sogliono esclamare, unendo insieme 4952 9 | riescono a liberarsi, mentre sognano cose spaventevoli e sono 4953 13 | d'honneur de sépulture~ ~Soient des corbeaux goulus pature~ 4954 13 | Béant contre la nuit.~ ~Le soir quand la lune fouette~ ~ 4955 13 | soit-elle aux montagnes~ ~Ou soit veneneuse aux campagnes~ 4956 13 | morte, poichè:~ ~Nulle herbe soit-elle aux montagnes~ ~Ou soit 4957 1 | burroni profondi, valli solcate dai fiumi d'argento, ghiacciai 4958 4 | fiammeggiante. Quando il lampo solcava le nubi, dicevasi dai Persiani: « 4959 8 | una credenza popolare, un solco lasciato dalla carrozza 4960 6 | Questo fiore vien detto Soldanella delle Alpi, e vuolsi che 4961 3 | una sera d'estate, passava soletto sulla via che da Alagna 4962 12 | delle Alpi, o ai casolari solitarii, essi abbiano qualche cosa 4963 3 | rubato, e andò subito a sollevare un grosso masso erratico 4964 1 | i turbinii della polvere sollevata dal vento, involgano come 4965 3 | dalle acque del Rodano, sollevatesi al suo comando, e andò seguendo 4966 10 | senza posa sugli oceani, sollevati dalle onde furenti verso 4967 3 | distruggerla; ed avendo sollevato un masso enorme sul Gottardo 4968 INT | in altri tempi, cerca la soluzione di oscuri problemi e la 4969 6 | joie du désert en ce jour sombre. Elle me rendait le ciel 4970 1 | esseri fantastici, che, pur somigliandosi nell'aspetto, nella potenza 4971 9 | i quali in modo strano somigliano agli elfi dell'acqua e ad 4972 10 | sulle barche e le fanno sommergere; allietandosi quando le 4973 5 | Moncenisio andavan ripetendo sommessamente le preghiere che diconsi 4974 7 | delle pianure, il costume di sonare le campane quando vi è minaccia 4975 7 | della valle, e forse la sonarono a distesa nel tempo delle 4976 7 | una campana enorme, che sonava a distesa per annunziare 4977 7 | cadere grandine, le campane sonavano senza posa e le nubi minacciose 4978 9 | lamentavasi di essere stato nel sonno oppresso dalla Mara. Questa 4979 13 | una voce lieta, una risata sonora; invece guardando intorno, 4980 9 | coprono col suono delle risate sonore la gran voce del mare190.~ ~ 4981 15 | bonne gens toux nos ennemis sont nostres, car ilz ne sceuent 4982 13 | village~ ~Chacun craignant ton sorcelage~ Te ferme sa maison;~ ~Tremble 4983 13 | mentre le dice:~ ~Vieille sorcièce des hontée~ ~Que les bourreaux 4984 13 | aux campagnes~ Tes yeux sorciers ne fuit.~ ~Que tu as mille 4985 13 | agitarsi d'ombre, e redivivi~ Sorger rosi cadaveri protervi,~ 4986 6 | Come spinti da passione~ Sorgon baldi e frettolosi.~ ~Rose 4987 10 | volte dei suoni strani e sorprendenti, mentre sembra udire pianti, 4988 9 | nelle pietre, e se lasciansi sorprendere dalla luce del sole, prima 4989 6 | Danesi al campo scozzese per sorprenderlo a tradimento, uno di essi 4990 6 | evitarono il pericolo della sorpresa notturna.~ ~Una pietosa 4991 15 | duca di Zaeringen; egli sorprese il castello di Chillon, 4992 2 | Quando noi fummo d'un rumor sorpresi,~ ~Similmente a colui che 4993 12 | smarriti sulle montagne, o li sorreggono sui ripidi pendii ghiacciati. 4994 1 | montagna, e non sembra che gli sorridano. Egli, al pari dei nani 4995 6 | più nella vita felicità e sorrisi. Non v'è persona dal cuor 4996 11 | conte~ Manifesta perchè sorse un tempio~ Sulla cima inaccessa 4997 10 | della Ciamarella, che pare sorta a sfida delle cime vicine, 4998 7 | Dallenwil rese inutili tutti i sortilegi di una strega che aveva 4999 10 | fino a lui, e la fiamma sorvolando sugli abeti e sulle acque 5000 12 | certi piccoli sacchi che sospendono agli alberi e che nessuno 5001 6 | di paglia o di legno, era sospesa vicino alla porta di un 5002 12 | o sui ruvidi tronchi si sospesero immagini della Madonna o 5003 15 | quando uscivano dai nidi sospesi sugli abissi, onde aver 5004 15 | altre e che dormivano, non sospettando di cosa alcuna. Adunque 5005 12 | alcune persone venute in sospetto lo spiarono, ed avendolo