Cap.

 1 Lett   |         interessantìssima valle.~ ~Trento, nel 1829.~ ~Gioseffo di
 2  Pre   |           viaggiatori che furono a Trento od a Bolzano si tolsero
 3    T   |           Il viaggiatore che va da Trento a Bolzano, o da Bolzano
 4    T   |            o da Bolzano discende a Trento, giunto a San Michele, villaggio
 5    T   |           Pergine, e di  scesa e Trento diede due principi a quella
 6    T   |    pertiene al Principe vescovo di Trento. E a chi non dee rincrescere
 7    T   |    Trentini, opera che la città di Trento darà in breve alla luce
 8    T   |            ricorreva. I vescovi di Trento e di Coira l'ebbero molto
 9    T   | secolarizzazione del principato di Trento, il Magistrato delle valli
10    T   |         Rossi, medico circolare in Trento e mio amico, mi assicura
11    T   |            Merano, da Bolzano e da Trento vi si conduce tutto ciò
12    T   |      ultimo de' vescovi sovrani di Trento, Emmanuele Maria conte di
13    T   |           aulico del principato di Trento, e conosciuto con distinzione
14    T   |        Ratisbona ed il Concilio di Trento videro fra i più eloquenti
15    T   |        Vigilio principe vescovo di Trento che diede a' suoi popoli
16    T   |           qui e nel suo palazzo in Trento dipinture e rami e libri
17    T   |            che dopo il Concilio di Trento non possan nuocere a nessuno.
18    T   |       vestesi come ne' contorni di Trento. Peraltro il lusso in questo
19    T   |       ecclesiastica del vescovo di Trento. I sacerdoti, secolari e
20    T   |          Capitanato del Circolo di Trento, ed è retta immediatamente
21    T   |      esprimere il desiderio che in Trento, così gentile e ben diretta
22    T(2)|      penultimo Principe Vescovo di Trento. Egli chiude apostrofando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License