Cap.

 1 Lett|       sensi di riconoscenza, in nome anche della patria, una
 2    T|         Naunus ha forse dato il nome alla valle e ad un popolo
 3    T|      hanno in Tirolo un duplice nome, l'uno italico e l'altro
 4    T|         e che se non ha dato il nome alla valle, come pur da
 5    T|       età dell'oro, ed è ancora nome carissimo e benedetto da
 6    T|   portarono in lontane parti il nome e la fama del loro autore.~ ~
 7    T|       evvi un lago dello stesso nome, da cui si estraggono pure
 8    T|    giusto e benefico, ed il suo nome dopo tanti anni si ricorda
 9    T| appartenne ai signori di questo nome; e spenta quella illustre
10    T|   gratitudine e le azioni ed il nome; tutti conoscono che innalzato
11    T|         Revò ricorda altresì il nome del cavaliere Giacopo Maffei,
12    T|         chiarezza. Ossana  il nome al castello che sorge su
13    T|        loro. La simiglianza del nome è ben poco; ma volendosi
14    T|      della parrocchia di questo nome, e patria di Francesco Vigilio
15    T|       antichi signori di questo nome serba appena la scarsa memoria
16    T|       tutta la Naunia.~ ~Il suo nome ne accenna il signore. Le
17    T|       della parrocchia di Vigo, nome derivante dal Vicus de'
18    T|     Senale. Io per dare loro un nome italiano li direi cavolacidi.
19    T|    dottrina, ma parla sempre in nome di Dio parole divine, il
20    T|         numero, che si danno il nome di spregiudicati, e mettono
21    T| conoscere  pur direi quasi di nome la filantropia, per principio
22    T|      vaglia per tutti l'eccelso nome di Sua Altezza Imperiale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License