Cap.

 1    T|     si getta nell'Adige. È il Noce, el Nos, che latinamente
 2    T|  villaggi, per difendersi dal Noce, che con licenzioso corso
 3    T|       Cammin facendo lungo il Noce si scorge in alto una torre
 4    T|     spumoso romoreggiante nel Noce.~ ~ L'ampio orizzonte che
 5    T| altrettante piccole valli. Il Noce, che scorre quasi dappertutto
 6    T|    lunga salita dal piano del Noce fin sopra Denno, e per la
 7    T|    che sta sulla sinistra del Noce, e notarsi i luoghi che
 8    T|     celebrità. Dalla ripa del Noce sotto Quetta fino a Teres
 9    T|   collina dal quale vedesi il Noce, si presenteranno alla vista
10    T|      alla sinistra sponda del Noce. A non pochi rifugge l'animo
11    T| tornerà a vedere nel basso il Noce, la Novella che vi si scarica,
12    T|      al castello Cles fino al Noce, e salire poi a Revò che
13    T| interno dell'angolo fatto dal Noce e dalla Novella. Il castello
14    T|    tre ore sulla sinistra del Noce. Questo nasce e in Tonale,
15    T| aspetto i paesi che di  del Noce e della Novella hai visitati.
16    T|  vallea fino sulle ghiaje del Noce. Scendendo un poco si vedrà
17    T|        i temoli, i barbii del Noce e de' suoi tributari, nonchè
18    T|    italiano. Sulla destra del Noce suona il primo, sulla sinistra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License