IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dess 1 destano 1 destare 1 destra 18 destrezza 1 detta 6 dettare 1 | Frequenza [« »] 18 altro 18 dai 18 dei 18 destra 18 essere 18 forse 18 molto | Giuseppe Pinamonti La Naunia descritta al viaggiatore Concordanze destra |
Cap.
1 T| Lavis e Salorno, vede sulla destra dell'Adige un'ampia e bene 2 T| Il borgo che è sulla sua destra sotto un alto monte è Mezzolombardo, 3 T| pietra sul fiume, e sulla destra a pochi passi molte roccie 4 T| interessante sta sulla sua destra. Quivi sono le parrocchie 5 T| di Flavon, che era sulla destra della Tresenega, dirimpetto 6 T| specie di piante cereali. A destra della via passato Tueno, 7 T| dalla riviera riguardando a destra, una caduta di acqua, un' 8 T| per lo quale si va dalla destra alla sinistra sponda del 9 T| scavarono nella rupe ch'è sulla destra del fiume una via, e costruirono 10 T| altre terre che sono su la destra della Novella maturano in 11 T| Da Malè che giace sulla destra, e da Magràs che è sulla 12 T| dal Tonale. Ossana è sulla destra di quest'ultima, nè il viaggiatore 13 T| di Romàlo che son sulla destra, da un delizioso boschetto 14 T| Brez, che lasciammo sulla destra, il fu del Padre Ruffini 15 T| parrocchie che percorremmo sulla destra della Novella; indi, se 16 T| mezz'ora. Altissime rupi a destra ed a manca, queste a quelle 17 T| Naunia che è bensì sulla destra, ma poche ore distante da 18 T| come un u italiano. Sulla destra del Noce suona il primo,