Cap.

 1    T|   discende a Trento, giunto a San Michele, villaggio tra Lavis
 2    T|  Rocchetta, che pure stando a San Michele vedesi in lontananza.~ ~
 3    T|       l'Adige alla Nave sotto San Michele, od a San Michele,
 4    T|       sotto San Michele, od a San Michele, o più sopra ai
 5    T|   contemplare il romitorio di San Gottardo, che costruito
 6    T|    presenta quale la figurava San Vigilio nella nota sua lettera
 7    T|      nella nota sua lettera a San Giovanni Grisostomo un naturale
 8    T|   Corona che, come l'eremo di San Gottardo, è in una gran
 9    T|    chè di Bucetti i Nauni non san nulla) può chiamarsi il
10    T|  Verdès, detta anche acqua di San Romedio; a' suoi piedi le
11    T|    per vedere il romitorio di San Biagio, appartenente ai
12    T|       con una porta, quello è San Biagio. Il ponte è tanto
13    T| lascio. Tu ne andrai poscia a San Romedio; la valle che vi
14    T|   sapere chi sia stato questo San Romedio, e in qual tempo
15    T|    tradizioni sull'origine di San Romedio, potrebbe avere
16    T|      diroccato eremitaggio di San Pietro. Tanto da quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License