Cap.

 1    T|     altro alemanno. Quello sulla sinistra, appiè pur esso di un'erta
 2    T|        della valle che sta sulla sinistra del Noce, e notarsi i luoghi
 3    T|     alghe e le canne palustri. A sinistra su presso il monte è la
 4    T|      Rocchetta, può, tenendosi a sinistra presso al monte, recarsi
 5    T|     quercie lambita dal fiume. A sinistra due altissime rupi che svegliano
 6    T|          si va dalla destra alla sinistra sponda del Noce. A non pochi
 7    T| procedere da questo scoglio alla sinistra del fiume, ch'è un'altra
 8    T|         di Cles, e di fronte e a sinistra Sanzeno e Revò, e molte
 9    T|          e da Magràs che è sulla sinistra di questo fiumetto, vassi
10    T|         Malè circa tre ore sulla sinistra del Noce. Questo nasce e
11    T|         per un istmo alla sponda sinistra. Chi passeggia ne' suoi
12    T|        delizioso boschetto sulla sinistra che invita a passar l'istmo
13    T|     amante di solitudini salga a sinistra al diroccato eremitaggio
14    T|      valle di Fiemme che è sulla sinistra dell'Adige, si sono fatte
15    T|       Noce suona il primo, sulla sinistra il secondo. Icces ficces
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License