Cap.

 1    T|         come leggesi in Plinio, dove son nominati li Naunes tra
 2    T|        giugnesi alla Rocchetta, dove si vede un ponte di pietra
 3    T|      egli trova dolce il vivere dove i suoi padri vivevano. Nan
 4    T|     ondeggiano le bionde spighe dove vegetavano le alghe e le
 5    T|         riposarsi come in luogo dove gli sarà dato ogni agio
 6    T|     ebbe i suoi natali in Rumo, dove la famiglia Bonanni sussiste
 7    T|      quivi si rechi a Tassullo, dove potrà osservare con suo
 8    T|       alla pace de' suoi campi, dove, facendo a' poveri colle
 9    T|     riguardare, specialmente  dove tornerà a vedere nel basso
10    T|      Mendola, portandoti fin  dove si offre alla vista il sorprendente
11    T| Brughiero, trasferirsi a Vervò, dove si mostra il luogo in cui
12    T|       l'alto Re che ne governa, dove finalmente ognuno è pronto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License